PDA

View Full Version : Dubbio: Canon 600d o 550d? E quali obiettivi?


Agaler Layenel
12-05-2011, 18:42
Vorrei fare il grande passo verso il mondo reflex, complice l'uso da qualche mese di una s95 che mi ha fatto scoprire il favoloso mondo della "priorità di apertura" :D
All'inizio mi ero orientato sulla Canon 600D, a cui abbinare un obiettivo senza troppe pretese e di uso generico, come 18-135 IS.
Poi però ho visto che in una nota catena di negozi per un giorno faranno in offerta la 550D con i due obiettivi kit 18-55 IS e 55-250 IS, a circa 700 euro.
Ora, tra le due mi può andar bene tranquillamente la 550d, perchè le differenze non mi interessano. Resta il dubbio sull'obiettivo: al momento non è una passione abbastanza sviluppata da farmi portar dietro un kit di obiettivi, quindi preferirei il 18-135 (in pratica so già che finirei per comprarlo, annullando così ogni possibile risparmio e tenedo gli altri due a prender polvere). Quindi adesso sono tentato dall'accoppiata 550d+18-135 IS.
Sto setacciando i siti in cerca di buone offerte da confrontare, ma ho bisogno della vendita in contrassegno (sono malfidato e senza carta di credito :p )
Voi cosa suggerite?

tex200
12-05-2011, 18:52
tenendo conto che gli altri 2 sono chiamati ciofegon...:D
la scelta direi che è fatta.

torgianf
12-05-2011, 18:54
tenendo conto che gli altri 2 sono chiamati ciofegon...:D
la scelta direi che è fatta.

gli altri 2 non sono affatto dei ciofegon.... ma dove le leggete ste cose, su donna moderna ?

Agaler Layenel
12-05-2011, 22:46
Dagli obiettivi kit non mi aspetto una qualità stratosferica. L'offertona della 550d sarebbe la soluzione più immediata, a cui potrei aggiungere qualcosa con un po' meno escursione ma più qualità, un 28-135 usm andrebbe benone.

torgianf
12-05-2011, 22:52
Dagli obiettivi kit non mi aspetto una qualità stratosferica. L'offertona della 550d sarebbe la soluzione più immediata, a cui potrei aggiungere qualcosa con un po' meno escursione ma più qualità, un 28-135 usm andrebbe benone.

per la 550d i 2 kit non sono per niente male e offrono sicuramente prestazioni all' altezza. quello che manca e' il cinquantino 1.8 da 100€ e un buon flash, magari wireless. comunque vai tranquillo che e' una buona macchina " anche " solo con gli obiettivi kit

LeFreak
13-05-2011, 00:09
Non conosco la differenza di prezzo fra 550d e 600d, ma a me lo schermo snodabile piace un sacco (sulla mia 450d mi farebbe molto comodo).
Come obiettivi anche io condivido chi ti consiglia i due obiettivi kit, specie per i primi tempi sono dignitosissimi.

luigiazzarone
13-05-2011, 10:22
per la 550d i 2 kit non sono per niente male e offrono sicuramente prestazioni all' altezza. quello che manca e' il cinquantino 1.8 da 100€ e un buon flash, magari wireless. comunque vai tranquillo che e' una buona macchina " anche " solo con gli obiettivi kit

Confermo in tutto...ho proprio la configurazione di cui sopra e ne sono soddisfatto...:)

debharlock
13-05-2011, 15:00
Non conosco la differenza di prezzo fra 550d e 600d, ma a me lo schermo snodabile piace un sacco (sulla mia 450d mi farebbe molto comodo).
.

lo avevo sulla G5 e adesso mi manca parecchio.


ciao
debharlock

Agaler Layenel
13-05-2011, 19:57
A questo punto mi sento molto propenso verso l'offerta 550d + 18-55 + 55-250. torgianf, perché consigli il 50 1.8?

SoXos
13-05-2011, 21:42
Il 50mm. F/1.8 è una lente molto luminosa il che fa comodo in situazioni di scarsa luce dove aiuta la sua grande apertura ed inoltre è particolarmente nitido. Oltretutto costa, ingombra e pesa pochissimo ed è per questi fattori che viene (a ragione) raccomandato. :)

Agaler Layenel
14-05-2011, 13:40
Capito, allora lo terrò sicuramente in considerazione!

chargundam
16-05-2011, 09:02
scusate se m'intrometto ma a mia moglie ho regalato la 550, solo che dopo aver visto la 600 mi chiede qualche info in + che non so dare. senza tener conto delle lenti, reali differenze tra 550 e 600? ho la possibilità di cambiare la 550 (non ancora aperta) e con quasi 200€ in + posso prendere la 600

torgianf
16-05-2011, 09:08
scusate se m'intrometto ma a mia moglie ho regalato la 550, solo che dopo aver visto la 600 mi chiede qualche info in + che non so dare. senza tener conto delle lenti, reali differenze tra 550 e 600? ho la possibilità di cambiare la 550 (non ancora aperta) e con quasi 200€ in + posso prendere la 600

ci sono modi sicuramente piu' proficui di spendere quei 200€, per esempio un buon flash. le differenze tra le due sono marginali

chargundam
16-05-2011, 09:14
ci sono modi sicuramente piu' proficui di spendere quei 200€, per esempio un buon flash. le differenze tra le due sono marginali

io preferirei + spenderle su una buona lente, cmq ste differenze quanto sono marginali? di preciso quali sono?

luigiazzarone
16-05-2011, 09:26
Comparativa
http://www.dpreview.com/products/compare/cameras

Descrizione:
http://www.fotozona.it/magazine/arriva-canon-600d-e-eos-550d-coster-meno-8819

Le differnze maggiori sono: lo schermo snodabile, i menù ridisegnati, flash wireless e obiettivo 18-55mm is II (nuova versione).

chargundam
16-05-2011, 09:33
dal sito canon vedo che ci sono differenze anche per il formato immagine. con la 600 posso fare immagini in 16:9 mentre con la 550 no (o è errato?)

luigiazzarone
16-05-2011, 10:07
Sembrerebbe di si. Però tieni presente che il formato delle foto è 3:2. A 4:3 e 16:9 perdi di risoluzione

tex200
17-05-2011, 11:35
gli altri 2 non sono affatto dei ciofegon.... ma dove le leggete ste cose, su donna moderna ?

no su tuttosport..
ognuno da i consigli che crede..in base alle sue capacita' mentali ,non attraverso giornali (donna moderna)
io preferisco prendere il corpo , le lenti con qualche soldino in piu prendo quello che dico io.

torgianf
17-05-2011, 11:56
no su tuttosport..
ognuno da i consigli che crede..in base alle sue capacita' mentali ,non attraverso giornali (donna moderna)
io preferisco prendere il corpo , le lenti con qualche soldino in piu prendo quello che dico io.

puoi prendere quello che ti pare, in proporzione, un ottica L o specializzata dara' 2 giri agli obiettivi kit. ma dire che sono due ciofegon vuol dire non sapere di cosa si sta parlando.... con tutto il rispetto :)

permaloso
17-05-2011, 12:41
dal sito canon vedo che ci sono differenze anche per il formato immagine. con la 600 posso fare immagini in 16:9 mentre con la 550 no (o è errato?)

Tieni conto che è molto utile con il digitale passare attraverso la postproduzione, e li con i megapixel delle attuali reflex in questione puoi ritagliare/ridimensionare a piacimento le foto passando al formato che più gradisci (sempre tu nn debba stampare dei cartelloni 4x3Metri :D )

permaloso
17-05-2011, 12:45
puoi prendere quello che ti pare, in proporzione, un ottica L o specializzata dara' 2 giri agli obiettivi kit. ma dire che sono due ciofegon vuol dire non sapere di cosa si sta parlando.... con tutto il rispetto :)

No vuol dire parlare per luoghi comuni :) e denigrando al solito, zoom che costano poco ma danno in proporzione Molto di più del loro valore monetario

P.s. non conosco l'offerta in questione, ma di solito gli obiettivi in kit costano di meno dell'aquisto corrispettivo retail.. quindi un domani rivendendoli non fi un bagno di sangue, nel frattempo sono utilissimi per scoprire nuove focali, abituarsi al cambio ottiche ecc ecc

SuperMariano81
17-05-2011, 13:01
io preferisco prendere il corpo , le lenti con qualche soldino in piu prendo quello che dico io.
Condivido ma non tutti hanno ampi budget dove attingere e quindi, benvengano le ottiche con ottimi rapporto q/p.

tex200
17-05-2011, 13:05
puoi prendere quello che ti pare, in proporzione, un ottica L o specializzata dara' 2 giri agli obiettivi kit. ma dire che sono due ciofegon vuol dire non sapere di cosa si sta parlando.... con tutto il rispetto :)

per me lo sono,come vedi è soggettivo...
e comunque non insistere ,ripetta il pensiero di altri.
conta fino a 10 fai piu' bella figura.

luigiazzarone
17-05-2011, 13:49
per me lo sono,come vedi è soggettivo...
e comunque non insistere ,ripetta il pensiero di altri.
conta fino a 10 fai piu' bella figura.

Ma per curiosità gli hai mai provati? Oppure ti limiti a riportare quello che dicono altri?

tex200
17-05-2011, 16:02
si li ho avuti e fanno anche discrete foto,pero' dopo 3 mesi inizia morderti le mani perche vorresti qualcosa di piu' performante,inutile giraci intorno .
se uno sa che quelle lenti non le cambiara' mai ok ,ma se l'amico parte gia con dei dubbi fatico a credere che arrivi a 3 mesi.
quindi tanto vale andare subito a colpo sicuro.invece di trovarsi 2 lenti da rivendere.

SuperMariano81
17-05-2011, 16:06
si li ho avuti e fanno anche discrete foto,pero' dopo 3 mesi inizia morderti le mani perche vorresti qualcosa di piu' performante,inutile giraci intorno .
se uno sa che quelle lenti non le cambiara' mai ok ,ma se l'amico parte gia con dei dubbi fatico a credere che arrivi a 3 mesi.
quindi tanto vale andare subito a colpo sicuro.

Io son partito col bianchino (70-200 f/4) è stato il mio primo obiettivo dopo il cifégon e lo trovo superaltivo ;)

tex200
17-05-2011, 16:26
appunto..

Agaler Layenel
17-05-2011, 18:31
cmq ste differenze quanto sono marginali? di preciso quali sono?

Le due differenze principali sono lo schermo orientabile e il controllo wireless del flash, per il resto sono identiche. Sono cose che a me non servono, preferisco investire quei 200 euro in altro, tipo un'altra ottica e la scheda di memoria.
Riguardo al resto, per il momento mi prendo la 550 con i due obiettivi kit e il 50 1.8, poi valuterò quanto e come upgradare il parco ottiche, in base all'uso.
E vi vieto di aprire flame nel mio thread ;)

SuperMariano81
17-05-2011, 18:37
E vi vieto di aprire flame nel mio thread ;)

http://www.moleskinevda.altervista.org/images/paura.gif

Mi pare che sopra non ci sia sto gran flame :rolleyes: siamo qui per aiutarti ;)

in ogni caso ottimo acquisto, buone foto :)

Agaler Layenel
17-05-2011, 22:07
in ogni caso ottimo acquisto, buone foto :)

Grazie, speriamo ;)
Ho molto da imparare e tanta gavetta da fare Soprattutto sulla composizione della foto; ho la tendenza ed essere "sintetico", focalizzo subito il dettaglio importante ma mi perdo tutto il resto dell'inquadratura e c'è sempre un braccio o una testa che spunta da qualche parte :muro:

chargundam
19-05-2011, 08:54
ho una moglie indecisa... presa la 550 ma forse vuole la 600. cmq oggi è l'ultimo giorno utile per l'eventuale cambio e la reflex è li a casa ancora imballata che aspetta di essere usata. vebbè...
cmq volevo chiedervi un consiglio. ho una memory card SD-HC class 6 della panasonic da 16gb, volevo sapere se mi basta formattarla exFAT (in modo che riesca a leggerla sia da mac che da pc) e inserirla nella reflex o una volta che la inserisco la formatta direttamente lei?