View Full Version : mi consigliate distro cosi'?
uso xp sul samsung nc10 ma arranca un po', e pensavo di mettere una distro in qualche partizione da usare per web, video, musica ecc, niente di particolare.
pensavo di mettere slitaz ma forse e' meglio usare qualcosa di magari un po' piu' pesante ma un po' piu' semplice...
al momento conosco ubuntu e lo so usare bene ma lubuntu non mi piace per niente
cosa potrei usare? volevo dare un'occhiata a CrunchBang ma dal download c'e' scritto che non e' molto stabile...e vorrei una distro stabile, possibilmente piu' di ubuntu
conosco solo
gnome: carino, niente di che
kde4: un mattone pieno di problemi e inutilizzabile
xfce: alcune sue caratteristiche lo rendono piu' intelligente di gnome ma non so perche' non mi convince ancora appieno per ora...eppure dovrebbe essere piu' customizzabile di...
openbox che stranamente preferisco a xfce
kde3 invece e' quello che preferisco su tutti
gli altri non li conosco
che miconsigliate di provare?
io ti consiglio mandriva che è facile da usare
con mandriva-seed lo metti sulla usb pen
io ti consiglio mandriva che è facile da usare
con mandriva-seed lo metti sulla usb pen
ma e' piu' leggero di un xp senza nessun effetto, con tema classico e con i servizi avviati ridotti allo stretto necessario?
ma e' piu' leggero di un xp senza nessun effetto, con tema classico e con i servizi avviati ridotti allo stretto necessario?
io lo usavo su un p3 667Mhz con 512ram
sul pc in firma va che è una bellezza
manuale garatti ti spiega tutto lo trovi su linux corner
E' alla portata di tutti ? Visto che parliao di netbook si deve usare un po' le "pinze"
sandman972
14-05-2011, 09:55
Io se fossi in te ci proverei mint 9 con xfce...non è pesantissima, si configura bene, per la mia esperienza è più stabile di Ubu perchè gestisce in modo personale gli aggiornamenti, ha tutti i codec necessari di default, ed un tema caruccio. Dico la 9 invece della 10 perchè è la LTS, ed io le prediligo.
Per kde 3.5, lo rimpiangiamo in molti...:D non ho idea però se ci siano ancora distro che lo installano di default.
E' alla portata di tutti ? Visto che parliao di netbook si deve usare un po' le "pinze"
è+ facile di ubuntu, poi se hai dubbi c'è il manuale garatti in italiano che lo puo' capire anche un bamboccio di 9anni
Xemertix
15-05-2011, 21:32
su alcune configurazioni kde4 è poco reattivo,e bisogna modificare un opzione relativa al rendering qt
http://aur.archlinux.org/packages.php?ID=40582
edit: poi ovviamente c'è tutto il discorso riguardo allo scheduler bfs ecc (vedi kernel zen) ma non so se sia possibile ottenere lo stesso risultato di xp con tema classic..forse usando lxde
hai provato PuppyLinux?? vai sul sito o cerca info in rete, dicono vada molto bene.
www.puppylinux.org
ciao
ho provato mandriva ma non mi sembra piu' reattivo di xp, e i repo mi sembrano poco forniti, mi sa che mi ci vuole qualcosa che usa anche i repo di ubuntu
ad esempio easystroke e bleachbit nei repo non c'e', ho scaricato l'rpm di bleachbit dal sito e non lo installa perche' manca una libreria che nei repo non c'e' (ma gli rpm non hanno tutte le librerie dentro il pacchetto?)
puppy lo sto provando su virtualbox ma dice che il mio chipset video non e' supportato, nel senso per cambiare risoluzione...per il resto non mi convince poi tanto
altre idee?
pabloski
29-06-2011, 15:08
ho provato mandriva ma non mi sembra piu' reattivo di xp, e i repo mi sembrano poco forniti, mi sa che mi ci vuole qualcosa che usa anche i repo di ubuntu
ad esempio easystroke e bleachbit nei repo non c'e', ho scaricato l'rpm di bleachbit dal sito e non lo installa perche' manca una libreria che nei repo non c'e' (ma gli rpm non hanno tutte le librerie dentro il pacchetto?)
puppy lo sto provando su virtualbox ma dice che il mio chipset video non e' supportato, nel senso per cambiare risoluzione...per il resto non mi convince poi tanto
altre idee?
Se il problema è la quantità di software disponibile allora non puoi allontanarti molto dalle debian-based.
A questo punto puoi optare per xubuntu, mint con xfce o magari potresti decidere di fare il salto verso archlinux o addirittura gentoo.
xubuntu e' piu' lento di xp, mint xfce immagino sia come xubuntu
le altre due non mi pare siano debian based...
pabloski
29-06-2011, 20:13
le altre due non mi pare siano debian based...
non sono debian based ma hanno repository dove ci trovi tutti i software di questo mondo
xubuntu e' piu' lento di xp, mint xfce immagino sia come xubuntu
le altre due non mi pare siano debian based...
Alla fine che distribuzione ha messo?
Io sto provando xbuntu 11.04 sul mio Samsung N210 e devo dire che non la trovo lento, anche se rispetto a Seven nn è che sia cambiato moltissimo (però devo amettere che ubuntu l'ho messo su una pennetta USB)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.