View Full Version : LG Optimus Pad: in Italia a 100 euro per pollice
Redazione di Hardware Upg
12-05-2011, 15:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-optimus-pad-in-italia-a-100-euro-per-pollice_36731.html
LG ha annunciato in queste ore la commercializzazione anche in Italia del nuovo tablet Optimus Pad
Click sul link per visualizzare la notizia.
lo compreò solo quando ariverà a 1€ a GB anzi scusate a pollice !
devilpera64
12-05-2011, 15:41
Lunga vita all'Asus Transformer.
See vabbeh e poi?? Una fettina di culo coi pinoli????
Ci ripenso quando siamo a 30 euro per pollice.
winnertaco
12-05-2011, 15:58
Questi c'hanno le pigne in testa!!!
supertigrotto
12-05-2011, 16:19
LE INNOVAZIONI SI PAGANO!
Se l'hanno fatto vuol dire che a qualcuno interessa e che prevedono di venderlo.
A chi non interessa,sicuramente non lo comprerà!
Però almeno hanno fatto qualcosa di diverso dai soliti tablet no?????
:eek: :eek:
Ma che son fuori di melone??? ma hanno idea di cosa ci si compra con quella cifra??sicuramente qualcosa di molto più utile!!! e non venitemi a dire la solita boiata: "e ma dipende da cosa ci fai"....no perchè a 469€ più tosto c'è l'IPAD 2 o l'EEE Transformer a 399€...questo giochino è identico solo che ci vedi le foto e i video in 3D...posso capire che uno possa trovare uno scopo per un tablet ma a questo prezzo per averlo in 3D è assurdo!!
Figo è figo, un poco più innovativo che la concorrenza senza dubbio si ma... effettivamente prezzo eccessivo considerato qual'è il target medio di utilizzo per un tablet. Se avesse qualche tecnologia e/o software specializzato per l'utilizzo preferenziale in qualche settore lavorativo sarebbe un altro discorso, si sa in campo business le spese si affrontano senza batter ciglio quando se ne ricava in produttività. Ma per l'utente di casa che vuole semplicemente un dispositivo per navigare e giocare... mmm... per figo che sia prevedo un epic fail.
Comunque consideriamo che probabilmente da qui a pochi mesi lo si potrà acquistare a la metà del prezzo... a quel punto se ne può riparlare.
*sasha ITALIA*
12-05-2011, 16:30
ne venderanno 2.
killercode
12-05-2011, 16:34
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Prezzo sicuramente in linea con il mercato...ma lg, secondo me, doveva puntare proprio sul lato economico....
Stappern
12-05-2011, 18:06
di gente malata per il 3d ci sta purtroppo,vedi diobrando :doh:
se lo comprerà sicuramente :asd: :asd:
qualcuno mi sa indicare il pusher dei dirigenti LG deve avere roba buona.......
lunga vita ad ASUS
Un filo troppo piccolo per essere un tablet e prezzo troppo alto... tablet che rimarrà invenduto almeno finché non cala di almeno 200 euro
tonizovic
12-05-2011, 20:53
Troppo caro ....e in piu poi a parte si devono comprare gli occhialini 3D....e sopratutto voglio vedere i tipi che girano per la citta con gli occhialini 3D per fare foto..:-)..hahaha
Lunga vita all'Asus Transformer.
Quoto. L'eeepad transformer è il miglior tablet in circolazione.
900 euro? Che se lo tengano :asd:
Diobrando_21
12-05-2011, 22:35
di gente malata per il 3d ci sta purtroppo,vedi diobrando :doh:
se lo comprerà sicuramente :asd: :asd:
no grazie...io vado di LG Optimus 3D e sto...
...e poi quel purtroppo, è proprio fuori luogo...
e per la prima volta apple ha un prodotto che a una cifra inferiore è anche migliore, visto che ipad 2 è il riferimento nel settore. nei computer e nei portatili è cara come il fuoco (tranne pochissime eccezioni), negli mp3 e nei cellulari si colloca in una fascia di prezzo QUASI concorrenziale, diciamo che costa un 100€ più di quello che dovrebbe rispetto alla concorrenza... nei tablet gli altri produttori sono usciti di melone e contrastano il 90% e rotti del mercato tablet di apple con prodotti che... costano di più!
che poi già reputo inutili sti tablet per la maggior parte delle persone, averne uno che fa foto 3d e fa vedere video 3d mi pare ancora più assurdo. ma chi è che fa foto con sti cosi???
settenop
12-05-2011, 22:58
:D incredibile le foto in 3d u.u ed ora chi ha più bisogno di vedere gli amici? gli faccio una foto 3d e ci parlo al telefono guardandola sarà come essere cn loro veramente! :confused: per di più a meno di 900 euro :eek:
markusssss
12-05-2011, 23:17
bha. mi sembra cosi assurdo questo prezzo!
ma sarà una scelta di marketing? nel senso che comunque già sanno che persone che l'acquisteranno ci sono?:mbe:
Sarebbe stato meglio con il 3d cross-eye, simil Nintendo... specie a quel prezzo..
Diobrando_21
12-05-2011, 23:46
Sarebbe stato meglio con il 3d attivo,simil nintendo... specie a quel prezzo..
forse intendevi autostereoscopico....
forse intendevi autostereoscopico....
Si esatto, quel tipo di sistema cross-eye. Tanto il futuro è quello.
In quel caso, si può parlare di 100 euro per pollice...
Per il resto, altrimenti, rispetto agli altri tablet non offre che la videoripresa stereoscopica...e un display 3D attivo da 9 pollici...e se non sbaglio una videocamera stereoscopica (hd per giunta) sta sui 300... e i display 3D attivi da 26 pollici te li tirano dietro..(o quasi)...
Stappern
12-05-2011, 23:56
no grazie...io vado di LG Optimus 3D e sto...
...e poi quel purtroppo, è proprio fuori luogo...
ecco appunto :doh:
LE INNOVAZIONI SI PAGANO!
Se l'hanno fatto vuol dire che a qualcuno interessa e che prevedono di venderlo.
A chi non interessa,sicuramente non lo comprerà!
Però almeno hanno fatto qualcosa di diverso dai soliti tablet no?????Questo di sicuro, ma gli analisti di mercato a volte toppano alla grande. Sempre per rimanere tra i tablet, Samsung contava di vendere 6 milioni di Galaxy Tab nel 2010, ne hanno venduti 2 e mezzo...
Il prezzo stavolta credo che sia davvero esagerato, quasi tutti i probabili acquirenti penseranno che sarà il caso di aspettare che i prezzi scendano. E già in tanti lo fanno per i tablet in generale, che in assoluto sono meno potenti e versatili dei netbook ma costano il doppio.
Prezzo sicuramente in linea con il mercato...ma lg, secondo me, doveva puntare proprio sul lato economico....Di solito lo fa, questa volta mi ha sorpreso. Probabilmente quel display gli costa davvero tanto.
Diobrando_21
13-05-2011, 00:36
ecco appunto :doh:
appunto che?
Diobrando_21
13-05-2011, 00:46
Si esatto, quel tipo di sistema cross-eye. Tanto il futuro è quello.
In quel caso, si può parlare di 100 euro per pollice...
Per il resto, altrimenti, rispetto agli altri tablet non offre che la videoripresa stereoscopica...e un display 3D attivo da 9 pollici...e se non sbaglio una videocamera stereoscopica (hd per giunta) sta sui 300... e i display 3D attivi da 26 pollici te li tirano dietro..(o quasi)...
il futuro è quello si, ma per il momento meglio l'attivo...anche se su un 8.9" l'autostereoscopico forse ancora regge...infatti non ho capito il perché della scelta...
...i 26" 3d attivi mica tanto te li tirano dietro: Acer HN274Hbmiiid 3D Full HD ;)
Il prezzo stavolta credo che sia davvero esagerato, quasi tutti i probabili acquirenti penseranno che sarà il caso di aspettare che i prezzi scendano. E già in tanti lo fanno per i tablet in generale, che in assoluto sono meno potenti e versatili dei netbook ma costano il doppio.
Meno potenti...
l'A8 non è meno potente di un Atom medio.. in particolare perchè è ottimizzato per un set di istruzioni specifico per il multimedia e la riduzione del carico in termini di consumo...in complesso, il calcolo ottimizzato è tentenzialmente più efficiente del calcolo puro.
http://www.slideshare.net/napoleaninlondon/arm-cortex-a8-vs-intel-atomarchitectural-and-benchmark-comparisons
nel benchmark si può notare che non c'è questo grande margine numerico, specie sul calcolo specifico.
500 mips in più mi interessano poco, se per caricare un browser sul netbook impiego 10 secondi, mentre sul tablet 2.
In mia opinione, i Tablet non sono nemmeno meno versatili del netbook, anzi, ora come ora, in funzione dei display di ridotte dimensioni, oserei dire tutto il contrario.
Certo..col Tablet non accederai all'enorme parco software per PC... del resto, col netbook non accederai all'enorme parco software di Android ;)
l'A8 non è meno potente di un Atom medio.. in particolare perchè è ottimizzato per un set di istruzioni specifico per il multimedia e la riduzione del carico in termini di consumo...in complesso, il calcolo ottimizzato è tentenzialmente più efficiente del calcolo puro.
http://www.slideshare.net/napoleaninlondon/arm-cortex-a8-vs-intel-atomarchitectural-and-benchmark-comparisonsDovresti sapere che benchmark specifici come Dhrystone lasciano molto il tempo che trovano. Nelle applicazioni reali poi le cose sono ben diverse e tutto a vantaggio degli Atom, nonostante siano un orrore di processore sotto molti punti di vista.
Se un netbook ad avviarsi ci mette molto di più è anche perché esegue molti più compiti, ed in generale si può dire lo stesso di ogni programma, che nella maggior parte dei casi è stato sviluppato e pensato su PC ancor più performanti (e non di poco). Su Android la filosofia di sviluppo è molto diversa, ed ecco che un'applicazione si apre in 2 secondi anziché 10.
Ma se vogliamo eseguire compiti gravosi su un tablet, tipo un videomontaggio o fotoritocco con immagini un po' grandi, beh, siamo molto in difficoltà...
Certo..col Tablet non accederai all'enorme parco software per PC... del resto, col netbook non accederai all'enorme parco software di Android ;)Non c'è paragone tra i due, per ogni applicazione Android ne esisteranno 1000 per PC :eek:
Anche questa è la versatilità dei PC. Certo, magari in futuro verrà mitigata (non so se si colmerà mai), ma mi riferisco anche al fatto che avere sempre tastiera e mouse è un vantaggio non indifferente per molti compiti.
Un netbook però è anche assai meno portatile di un tablet.
waveloom
13-05-2011, 08:58
Se un netbook ad avviarsi ci mette molto di più è anche perché esegue molti più compiti, ed in generale si può dire lo stesso di ogni programma, che nella maggior parte dei casi è stato sviluppato e pensato su PC ancor più performanti (e non di poco). Su Android la filosofia di sviluppo è molto diversa, ed ecco che un'applicazione si apre in 2 secondi anziché 10.
Ma se vogliamo eseguire compiti gravosi su un tablet, tipo un videomontaggio o fotoritocco con immagini un po' grandi, beh, siamo molto in difficoltà...
Scherzi?
E' esattamente il contrario, montaggio video e fotoritocco, molto più veloci e versatili su un Tablet.
E poi lo voglio proprio vedere il fotoriticco su immagini complesse e montaggio video su un netbook.
Non è che stai cercando di comparare un Tablet con un PC a tutti gli effetti (tipo Intel I7 con NVidia Geforce...) vero??
Stiamo parlando di un Netbook.. lavoraci 5 minuti con Photoshop o Premiere.. poi ne riparliamo..
Nel frattempo, prova Photoshop Express su Android :cool:
Ovvio che le applicazioni su Tablet saranno più semplificate e ottimizzate, ma il tablet nasce proprio a tal scopo... mentre, fare operazioni complesse su un netbook è un suicidio.
HelloJacker
13-05-2011, 09:02
Ma che sono sti titoli equivoci...
in effetti Voi della redazione lo sapete bene che nessuno avrebbe letto l'articolo se l'aveste intitolato " LG Optimus Pad: in Italia a 899 euro" vero?
Certo che sempre più persono si sono giocate la testa: un tablet con software "Android" (che per chi ancora non lo sapesse è opensource) venduto ad un prezzo addirittura superiore del diretto concorrente di cui non faccio il nome ma che tanto si prodiga per offrire una tecnologia proprietaria e materiali di prima qualità? Bravi, bravi, sarei curioso di sapere il numero effettivo di sti cosi venduti.
Baaah, ci rinuncio, oramai possono anche sfornare la cacca di struzzo in scatola a 500 euro perchè non farà più scalpore.
Qui mi sembra che i soldi siano diventati numeri, dei semplici ed insignificanti numeri!
OOOOOOO, ma prendete na zappa e coltivate l'orto quando farete i tagli di personale perchè non ce la fate.
Ah scusate, si dice "riorganizzazione aziendale".
Ma andate a c....
Ma se vogliamo eseguire compiti gravosi su un tablet, tipo un videomontaggio o fotoritocco con immagini un po' grandi, beh, siamo molto in difficoltà...
Non c'è paragone tra i due, per ogni applicazione Android ne esisteranno 1000 per PC :eek:
Io direi, con tutto il rispetto, che il tuo è uno schieramento.
Siamo tutti incavolati perchè questo ageggio è parecchio overpriced.. ma non è una scusa per non essere obiettivi. I tablet sono più efficienti dei Netbook, che sono, si, dei PC.. ma molto molto limitati, e le operazioni "complesse" di cui parli, interessano sicuramente macchine di un certo calibro.
Ti faccio notare che esistono dotazioni di fotoritocco e videoediting per i tablet, sistemi semplificati e "intelligenti" certo, sicuramente non professionali.. ma il tablet non nasce per uso professionale, specie in questo ambito.. nasce come un "faccio un pò di tutto e bene." non come un netbook, cioè "faccio tutto tutto, ma come viene viene."
In ogni caso, per fortuna non siamo obbligati a comprarlo, se poi qualcuno vuole giocare col 3D attivo sia in visione che in ripresa e può permetterselo, non vedo cosa ci sia di male.. questo prodotto nasce come un tablet di nicchia con una serie di innovazioni che riguardano il 3D sia come visualizzazione che come produzione. Una videocamera Sony per la videoripresa 3D costa 1000 euro (ok, ne ho citata una da 300 prima, ma era cmq un prodotto di fascia bassa), è ovvio che queste innovazioni hanno un costo, poi i dettagli di produzione non li sappiamo.. magari solo il display touch e 3D vale 100 euro al pollice..
argent88
13-05-2011, 10:26
Non vendono in perdita, non sono un'associazione benefica..
Se uno proprio vuole risparmiare credo vada direttamente sulle marche cinesi.
Io ancora non sono certo che il 3D sia il futuro, l'abbiamo già visto affondare..
Diobrando_21
13-05-2011, 11:14
Non vendono in perdita, non sono un'associazione benefica..
Se uno proprio vuole risparmiare credo vada direttamente sulle marche cinesi.
Io ancora non sono certo che il 3D sia il futuro, l'abbiamo già visto affondare..
tutte le volte che il 3d è affondato è stato perché la tecnologia era ben lontana dall'essere di qualità...adesso ci stiamo vicini, i difetti ancora ci sono ma la velocità con cui si evolve la tecnologia consentirà di colmarli piuttosto in fretta ;)
E' esattamente il contrario, montaggio video e fotoritocco, molto più veloci e versatili su un Tablet.Ovviamente no, non diciamo sciocchezze per favore.
E poi lo voglio proprio vedere il fotoriticco su immagini complesse e montaggio video su un netbook.Non è necessario prendere roba da 10 Mpx, si badi, basta anche meno. L'applicazione di un filtro con un tablet ti fa penare, punto e basta.
Nel frattempo, prova Photoshop Express su Android :cool:Già provato, fa due cavolate in croce e non ha niente a che vedere con la potenza della versione per PC. Ovviamente. Altrimenti alla Adobe avrebbero fatto un semplice porting di Adobe Elements, non credi?
Ti faccio notare che esistono dotazioni di fotoritocco e videoediting per i tablet, sistemi semplificati e "intelligenti" certo, sicuramente non professionali.. ma il tablet non nasce per uso professionaleSu questo permettimi di dissentire, anche perché i tablet sono nati (ben prima dell'iPad) con orientamento prettamente professionale. Costavano un botto ed erano utili in particolari ambiti di utilizzo. Poi è arrivata Apple ed ha detto a tutto: "Guardate, con questo iPod gigante ci si può giocare e spippolare!", ed il mercato è cambiato.
Utilizzo "professionale" non vuol dire necessariamente fargli fare compiti gravosi, ma anche in ambito non professionale non è difficile trovare limitazioni a quello che ci si può fare e che invece un tablet fa egregiamente.
specie in questo ambito.. nasce come un "faccio un pò di tutto e bene." non come un netbook, cioè "faccio tutto tutto, ma come viene viene."Semmai "faccio tutto e bene, ma con calma".
In ogni caso, per fortuna non siamo obbligati a comprarlo, se poi qualcuno vuole giocare col 3D attivo sia in visione che in ripresa e può permetterselo, non vedo cosa ci sia di male..Ma infatti mica critico nessuno se lo vuole prendere, tanti auguri a lui e al suo gingillo.
Di sicuro IO non me lo posso permettere :D
GaryMitchell
13-05-2011, 15:05
Ovviamente no
Non è necessario prendere roba da 10 Mpx, si badi, basta anche meno. L'applicazione di un filtro con un tablet ti fa penare, punto e basta.
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/V/versatile.shtml
Ora come ora, un Tablet me lo farei come minimo per giocare ad Angry birds.. oltre a farci altre 1000 cosette in piena velocità ed efficienza..
Stefos79
13-05-2011, 15:58
Senza dubbio innovativo..Molto interessante l'idea,che sarà sicuramente seguita, di montare 2 fotocamere per effettuare riprese in 3D. avevo capito che anche lo schermo era conforme alla tecnologia 3D. Se non altro hanno integrato la piattaforma Tegra 2 con cpu dual core, c'è android 3.0..Insomma di novità sembra averne, anche da giustificare un prezzo di 849,00 euro, che è il più basso che ho visto (almeno secondo quanto riportato qui: http://www.androidiani.com/news/samsung-galaxy-s-ii-e-lg-optimus-v900-da-oggi-su-chl-33658)
Diobrando_21
13-05-2011, 18:23
beh lg si sta dedicando molto al 3d...con questo tablet, LG optimus 3d, con degli ottimi monitor...
...però una cosa è strana, io ricordavo che fosse Tegra 3 a supportare il 3d...correggetemi se sbaglio...
leoneazzurro
13-05-2011, 22:01
Ma che sono sti titoli equivoci...
in effetti Voi della redazione lo sapete bene che nessuno avrebbe letto l'articolo se l'aveste intitolato " LG Optimus Pad: in Italia a 899 euro" vero?
Certo che sempre più persono si sono giocate la testa: un tablet con software "Android" (che per chi ancora non lo sapesse è opensource) venduto ad un prezzo addirittura superiore del diretto concorrente di cui non faccio il nome ma che tanto si prodiga per offrire una tecnologia proprietaria e materiali di prima qualità? Bravi, bravi, sarei curioso di sapere il numero effettivo di sti cosi venduti.
Baaah, ci rinuncio, oramai possono anche sfornare la cacca di struzzo in scatola a 500 euro perchè non farà più scalpore.
Qui mi sembra che i soldi siano diventati numeri, dei semplici ed insignificanti numeri!
OOOOOOO, ma prendete na zappa e coltivate l'orto quando farete i tagli di personale perchè non ce la fate.
Ah scusate, si dice "riorganizzazione aziendale".
Ma andate a c....
di gente malata per il 3d ci sta purtroppo,vedi diobrando :doh:
se lo comprerà sicuramente :asd: :asd:
Flame gratuiti, 3 giorni a testa.
io ne ho 2 di pollici, direi che è un' affare :o
antuan76
14-05-2011, 15:26
ma essendo pubblicizzato come in grado di navigare in tutto il mondo la versione g-slate di tmobile 4g capable funzionerà in 3g hsdpa con skeda italiana? sarò in USA fra poco e lo Gslate viene 700$ cioè 500 €
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.