threnino
12-05-2011, 15:25
Ciao, spero che questa sia la sezione giusta.
Ultimamente, dove lavoro, è nato un certo clima goliardico di scherzi.
Quindi dopo avermi pasticciato il bios e cambiato la PSW. Mi sono trovato "costretto" a resettare il cmos, rimettere tutto a default, mettere un'altra password e soprattutto a mettere un lucchetto al case del pc :D
Dato che abbiamo alzato l'asticella, siamo a due step dalla guerra batteriologica, gli "avversari" hanno intenzione di flasharmi il bios per poter riguadagnare il potere e il controllo.
Vorrei sapere se esiste un modo per prevenire questo tipo di attacco :rolleyes:
Due informazioni di contorno:
- bios protetto con password
- ho impostato il boot solo da HDD, quindi niente avvi di linux via CD.
- case lucchettato, ma basta una pinza, serve solo a dare fastidio :)
- utente amministratore protetto con password
- utente standard con password conosciuta da tutti (è obbligatorio che sia così)
- il PC ha un lettore dvd (che posso disattivare) e porte USB (frontali che posso scollegare per creare un "diversivo"), no floppy disk.
Ringrazio chiunque voglia prendere parte a questo conflitto informatico. :Prrr:
Ultimamente, dove lavoro, è nato un certo clima goliardico di scherzi.
Quindi dopo avermi pasticciato il bios e cambiato la PSW. Mi sono trovato "costretto" a resettare il cmos, rimettere tutto a default, mettere un'altra password e soprattutto a mettere un lucchetto al case del pc :D
Dato che abbiamo alzato l'asticella, siamo a due step dalla guerra batteriologica, gli "avversari" hanno intenzione di flasharmi il bios per poter riguadagnare il potere e il controllo.
Vorrei sapere se esiste un modo per prevenire questo tipo di attacco :rolleyes:
Due informazioni di contorno:
- bios protetto con password
- ho impostato il boot solo da HDD, quindi niente avvi di linux via CD.
- case lucchettato, ma basta una pinza, serve solo a dare fastidio :)
- utente amministratore protetto con password
- utente standard con password conosciuta da tutti (è obbligatorio che sia così)
- il PC ha un lettore dvd (che posso disattivare) e porte USB (frontali che posso scollegare per creare un "diversivo"), no floppy disk.
Ringrazio chiunque voglia prendere parte a questo conflitto informatico. :Prrr: