PDA

View Full Version : [Consiglio Pc Editing Video&Gaming] Budget ~650€


Dodazzo
12-05-2011, 12:17
Salve a tutti,
ufficialmente dopo un po di mesi di indecisioni mi sono ufficialmente deciso a cambiare il mio povero computer (schermo escluso).

Sono alla ricerca di una configurazione principalmente in grado di elaborare flussi video in Full Hd (video Ediging con Sony Vegas).
Come utilizzo secondario ci sarebbe il gaming (molto saltuariamente) e il Poker Online. So che per questo sarebbe top l'acquisto di un SSD come memoria ma credo che con il budget che io abbia si difficile arrivare a tanto.

Licenza e Montaggio me le gestisco io. CDT il budget è molto flessibile ma vorrei rimanere sopra i 500€ e sotto gli 800€ se possibile.

Ty a chiunque possa postarmi una configurazione!
Cheers!

zip87
12-05-2011, 13:07
La Tua Spesa
1 x COOLER MASTER ELITE 371 € 47.00
1 x Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W € 69.00
1 x Intel Core i5-2400 3.1Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX € 162.00
1 x OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA € 161.00
1 x SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 € 32.00
1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Team Elite CL9 (2x2GB) € 36.00
1 x MSI 1155 P67A-C43 (B3) P67 ATX DDR3 € 91.00
1 x GF GTX550 Ti Gainward 1GB DVI/VGA/HDMI € 129.00
1 x DVD-RW NEC AD-5260S NERO SATA € 24.00

Totale 750€ Ivato

Questa secondo me è un'ottima configurazione per le tue esigenze!

Dodazzo
12-05-2011, 15:27
Grazie Zip87,
una domanda, pensi che per l'editing video sia più importante il processore o la vga? Teoricamente il processore gioca un ruolo principale ma mi piacerebbe sapere in percentuale.

L'hd gioca un ruolo importante solo a livello di importazione o anche durante il lavoro di editing?

Scusa per le domande forse troppo tecniche ma ne approfitto per chiedere qua visto che il discorso è inerente alla configurazione.

Thanks!

zip87
12-05-2011, 16:37
Dipende. Se il software che usi sfrutta la tecnologia CUDA, gran parte del lavoro verrà svolto dalla scheda video. Per i software che non supportano tale tecnologia, conta molto il processore e non la scheda video.

L'hard disk sinceramente non penso che influisca gran che sui tempi di editing video.

Dodazzo
12-05-2011, 16:55
Ok allora vedo di informarmi su questo ;)
Ty!

Dodazzo
13-05-2011, 09:50
Da quello che ho letto il discorso è un pò complicato per quanto riguarda Sony Vegas. Ufficialmente non supporta la tech Cuda ma grazie a qualche plugin si può abilitare un qualcosa di simile

Direi quindi che la Vga non debba essere troppo performante ;)

Dodazzo
15-05-2011, 14:37
Ho provato a impostare una configurazione simile alla tua prendendo i prodotto di E-Chiave.

Cosa ne pensi/ate?

1 x Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente 48,00€
1 x Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus 66,50 €
1 x CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 148,70 €
1 x SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G 159,10€
1 x Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX 63,50 €
1 x RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 38,30 €
1 x Scheda Madre MSI P67A-C45 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX 99,00 €
1 x VGA Gainward Radeon HD 4870 GS 1024MB RMA 125,00 €

Totale 748€ Ivato

Cyà!

Robysonic
15-05-2011, 17:01
Ho provato a impostare una configurazione simile alla tua prendendo i prodotto di E-Chiave.

Cosa ne pensi/ate?

1 x Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente 48,00€
1 x Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus 66,50 €
1 x CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 148,70 €
1 x SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G 159,10€
1 x Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX 63,50 €
1 x RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 38,30 €
1 x Scheda Madre MSI P67A-C45 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX 99,00 €
1 x VGA Gainward Radeon HD 4870 GS 1024MB RMA 125,00 €

Totale 748€ Ivato

Cyà!
Fossi in te coi 50€ che ti avanzano, li investirei in un 2500k come procio e un buon dissipatore ad aria, puoi portarlo tranquillamente a 4ghz senza che scaldi tanto, e ti assicuri una migliore longevità e più prestazioni.

Come scheda video punterei su una GTX 460, ma con questa, la cpu migliore e il dissipatore sforeresti un pochino..
Ah, la risoluzione del monitor quant'è?

ilratman
15-05-2011, 17:39
Ho provato a impostare una configurazione simile alla tua prendendo i prodotto di E-Chiave.

1 x Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus 66,50 €

1 x SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G 159,10€

1 x Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX 63,50 €

1 x VGA Gainward Radeon HD 4870 GS 1024MB RMA 125,00 €

Totale 748€ Ivato

Cyà!
L'alimentatore è scarso, molto meglio quello consigliato da zip87 anche perchè più di 300w non servono.
Come ssd potrebbe bastare pure un corsair force f115 ma visto che devi prendere un ssd tanto vale prendere un crucial c300 sata3.
Con un ssd non serve a nulla un hd così, prendi un green power e un hd sata3 è inutile quanto un giacciolo al polo.
Scheda obsoleta e che consuma tnto, con gli stessi soldi prendi una 5850 che va il doppio.

Dodazzo
15-05-2011, 19:34
@ Robysonic : Ty per le dritte, ora vedo di vedere quanto viene modificando VGA + Processore. Ho un 21" 16:10 e utilizzo 1680x1050 come risoluzione

@ ilratman : Perfetto, mi pareva di non averlo trovato su E-chiave ma alla fine c'era : PC ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W 82plus a 66,7€.

Effettivamente la combo HdCaviarBlack+SSD potrebbe essere sprecata.
Consigliate quindi di puntare su un Hd un po meno performante in caso decidessi di mantenere l'ssd?

La 5850 la trovo sui 140€, è decisamente meglio?

Ty per tutte le info ragazzi ;)

ilratman
15-05-2011, 19:53
@ Robysonic : Ty per le dritte, ora vedo di vedere quanto viene modificando VGA + Processore. Ho un 21" 16:10 e utilizzo 1680x1050 come risoluzione

@ ilratman : Perfetto, mi pareva di non averlo trovato su E-chiave ma alla fine c'era : PC ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W 82plus a 66,7€.

Effettivamente la combo HdCaviarBlack+SSD potrebbe essere sprecata.
Consigliate quindi di puntare su un Hd un po meno performante in caso decidessi di mantenere l'ssd?

La 5850 la trovo sui 140€, è decisamente meglio?

Ty per tutte le info ragazzi ;)
Se metti un ssd come secondo disco metti un caviar green costano poco oppure un samsung eco visto che 1tb costa 45€, evita gli hd meccanici sata3 sono na presa in giro.
La 5850 va molto di più della 4870 consumando la metà poi è dx11 e tante altre cosette, diciamo che l'ideale sarebbe prendere una 6950 oppure una gtx560 ma la 5850 ormai ha un costo fantastico.

Dodazzo
16-05-2011, 10:22
Nuova configurazione dopo i vostri consigli :

EK00003557 Alimentatore PC ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W 82plus € 66,70 € 66,70 0,00%
EK00006818 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD15EARS € 51,20 € 51,20 0,00%
EK00013896 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 38,30 € 38,30 0,00%
EK00014971 Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 48,00 € 48,00 0,00%
EK00015105 VGA Asus EAH5850 DirectCU TOP/2DIS/1GD5 Radeon HD 5850 Core 765MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB 2xDVI HDMI € 136,10 € 136,10 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 170,50 € 170,50 0,00%
EK00016364 Scheda Madre MSI P67A-C45 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 99,00 € 99,00 0,00%
EK00017251 SSD Corsair Force F80A 80GB 2.5" Lettura 280MB/s Scrittura 270MB/s SATA2 CSSD-F80GB2-BRKT-A € 120,90 € 120,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 730,70 €

---------------------

Non ho inserito la crucial 300 sata3 perchè non so quali sono i veri vantaggi rispetto alla CorsairF80A SATA2 guardando le specifiche. Il prezzo di differenza non è troppo ma volevo se meritava veramente ^^

Per quanto riguarda la VGA la gtx560 la trovo a 20/30€ in più ma vale lo stesso discorso sopra. Visto che non posso limare da molte parti vedo di limare da qua.

In caso non volessi overclokkare il processore mi serve assolutamente lo stesso il dissi ad aria? Ty per quello che avete fatto fin ora ;) La configurazione finale stà prendendo forma! :D :D

Edit : Leggo ora che il famoso 2500K non è quello che messo in carrello. Questo non è adatto per L'overclock e ha il motore grafico leggermente meno potente (ma avendo la VGA esterna non dovrebbe interessarmi). Indi non dovrebbe servirmi il dissi ad aria ;)

ilratman
16-05-2011, 11:33
Stai un po' andando a caso con i dischi.
Il green andava bene se mettevi un ssd grande su cui lavorare per questo è da prendere il c300 128gb, vegas il disco lo usa eccome e i vantaggi sarebbero molti.

Dodazzo
17-05-2011, 09:35
Indi i sorgenti in hd sono da mettere sull'ssd e non solo il progetto. Ok questo cambia qualcosa.

Ora valuto meglio Ty!

ilratman
17-05-2011, 10:26
Indi i sorgenti in hd sono da mettere sull'ssd e non solo il progetto. Ok questo cambia qualcosa.

Ora valuto meglio Ty!

Il disco deve essere usato esclusivamente come storage, se ci lavori l'ssd non serve a nulla.
Quando hai finito l'editing archivi tutto su hd.

Dodazzo
17-05-2011, 10:32
Il disco deve essere usato esclusivamente come storage, se ci lavori l'ssd non serve a nulla.
Quando hai finito l'editing archivi tutto su hd.

Per HD intendevo High Definition e non Hard Disk ^^

Indi tutto sull'SSD tranne il progetto finito giusto? (mazza quanto mi sento niubbo). Thanks delle dritte.

ilratman
17-05-2011, 11:01
Per HD intendevo High Definition e non Hard Disk ^^

Indi tutto sull'SSD tranne il progetto finito giusto? (mazza quanto mi sento niubbo). Thanks delle dritte.

Esatto il disco meccanico va usato solo come archivio, ovviamente fai anche un backup esterno per sicurezza.
Per questo l'ssd va preso minimo da 120-128gb, 40-50 per os e programmi e il resto per lavorare.
Su hd meccanico si spostano tutte le cavolate non necessarie, tipo download del browser temporanei internet etc.

Dodazzo
17-05-2011, 11:04
Ok allora si che ha senso prenderla da 120Gb+. L'accoppiata Caviar Green+c300 128gb come la vedi?

ilratman
17-05-2011, 11:07
Ok allora si che ha senso prenderla da 120Gb+. L'accoppiata Caviar Green+c300 128gb come la vedi?

C300 ottimo, green ottimo.

Dodazzo
17-05-2011, 12:41
Perfetto ty veramente.

EK00003557 Alimentatore PC ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W 82plus € 66,10 € 66,10 0,00%
EK00006818 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD15EARS € 50,80 € 50,80 0,00%
EK00013896 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 38,00 € 38,00 0,00%
EK00014971 Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 48,00 € 48,00 0,00%
EK00015105 VGA Asus EAH5850 DirectCU TOP/2DIS/1GD5 Radeon HD 5850 Core 765MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB 2xDVI HDMI € 134,90 € 134,90 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 166,20 € 166,20 0,00%
EK00015524 SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3 CTFDDAA128MAG-1G1 € 169,50 € 169,50 0,00%
EK00016364 Scheda Madre MSI P67A-C45 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 99,90 € 99,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 773,40 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 644,50 €

Un'ultima cosa, come la vedi la Ram e la Mobo? Consigli altro?

ilratman
17-05-2011, 13:06
La ram non influenza le prestazioni di sandybridge, infatti mettere ram da oc non serve più a nulla.
La msi è un'ottima scheda.

b.u.r.o.87
17-05-2011, 13:15
con sandy bridge è consigliabile mettere ram con voltaggio 1.5v come queste
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 40.70€

e non 1.65v come le tue

ilratman
17-05-2011, 18:04
con sandy bridge è consigliabile mettere ram con voltaggio 1.5v come queste
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 40.70€

e non 1.65v come le tue

Vanno bene anche le 1.65, cmq quelle che hai quotato sono ottime.

grusso123
17-05-2011, 18:45
La Tua Spesa
1 x COOLER MASTER ELITE 371 € 47.00
1 x Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W € 69.00
1 x Intel Core i5-2400 3.1Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX € 162.00
1 x OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA € 161.00
1 x SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 € 32.00
1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Team Elite CL9 (2x2GB) € 36.00
1 x MSI 1155 P67A-C43 (B3) P67 ATX DDR3 € 91.00
1 x GF GTX550 Ti Gainward 1GB DVI/VGA/HDMI € 129.00
1 x DVD-RW NEC AD-5260S NERO SATA € 24.00

Totale 750€ Ivato

Questa secondo me è un'ottima configurazione per le tue esigenze!

scusa ma non ci vuole un alimentatore di almeno 600 W con quella scheda video e tuttoil sistema se dovesse girare a pieno carico?

Dodazzo
17-05-2011, 18:47
Su EChiave ho trovato questo modello che si differenzia per la parte in neretto (M1A invece di M2A) RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M1A1600C9 1600MHz 4GB CL9

c'è tutta questa differenza? :D

grusso123
17-05-2011, 18:59
scusa ma non ci vuole un alimentatore di almeno 600 W con quella scheda video e tuttoil sistema se dovesse girare a pieno carico?

scusate qui suggeriscono max 450 w un pò di più se si overclocca:


You are here: Home » Hardware reviews » Videocards


Palit GeForce GTX 550 Ti Sonic review
By: Hilbert Hagedoorn Edited by editor | Published: March 23, 2011




Hardware installation

Installation of any of the NVIDIA GeForce graphics cards is really easy. Once the card is seated into the PC make sure you hook up the monitor and of course any external power connectors like 6 and/or 8-pin PEG power connectors. Preferably get yourself a power supply that has these PCIe PEG connector native (converting them from a Molex Peripheral connector, anno 2010, we feel is a no-go).

* Download NVIDIA GeForce drivers

Once done we boot into Windows, install the latest drivers and after a reboot all should be working. No further configuration is required or needed unless you like to tweak settings, for which you can open the driver's control panel.
Power Consumption

Let's have a look at how much power draw we measure with this graphics card installed.

The methodology: We have a device constantly monitoring the power draw from the PC. We simply stress the GPU, not the processor. The before and after wattage will tell us roughly how much power a graphics card is consuming under load.

Note: As of lately, there has been a lot of discussion using FurMark as stress test to measure power load. Furmark is so malicious on the GPU that it does not represent an objective power draw compared to really hefty gaming. If we take a very-harsh-on-the-GPU gaming title, then measure power consumption and then compare the very same with Furmark, the power consumption can be 50 to 100W higher on a high-end graphics card solely because of FurMark.

After long deliberation we decided to move away from FurMark and are now using a game like application which stresses the GPU 100% yet is much more representable of power consumption and heat levels coming from the GPU. We however are not disclosing what application that is as we do not want AMD/NVIDIA to 'optimize & monitor' our stress test whatsoever, for our objective reasons of course.

Our test system is based on a power hungry Core i7 965 / X58 system. This setup is overclocked to 3.75 GHz. Next to that we have energy saving functions disabled for this motherboard and processor (to ensure consistent benchmark results). On average we are using roughly 50 to 100 Watts more than a standard PC due to higher CPU clock settings, water-cooling, additional cold cathode lights etc.

We'll be calculating the GPU power consumption here, not the total PC power consumption.

Measured power consumption

1. System in IDLE = 161W
2. System Wattage with GPU in FULL Stress = 290W
3. Difference (GPU load) = 129 W
4. Add average IDLE wattage ~ 19W
5. Subjective obtained GPU power consumption = ~ 148 Watts

Bear in mind that the system Wattage is measured from the wall socket and is for the entire PC. Below, a chart of measured Wattages per card. Overall this is much higher than reference, this is due to an increased GPU voltage to allow easy overclocking and the standard higher clock frequencies.
Power Consumption Cost Analysis

Based on the Wattage we can now check how much a card like today will cost you per year and per month. We use a charge of 0,23 EUR cent (or dollar) per KWh, which is the standard here.
Power consumption TDP in KWh KWh price 2 hrs day 4 hrs day
Graphics card measured TDP 0,148 0,23 0,07 0,14

Cost 5 days per week / 4 hrs day € 0,68
Cost per Month € 2,95
Cost per Year 5 days week / 4 hrs day / € € 35,40
Cost per Year 5 days week / 4 hrs day / $ $ 46,73

We estimate and calculate here based on four hours of GPU intensive gaming per day / 5 days a week with this card.


Recommended Power Supply

Here is Guru3D's power supply recommendation on the GeForce 400 series:

* GeForce GTX 550 Ti - On your average system the card requires you to have a 400~450 Watt power supply unit.

If you are going to overclock CPU or GPU, then we do recommend that you purchase something with some more stamina.

There are many good PSUs out there, please do have a look at our many PSU reviews as we have loads of recommended PSUs for you to check out in there. What would happen if your PSU can't cope with the load? Here are a few possible issues:

* bad 3D performance
* crashing games
* spontaneous reset or imminent shutdown of the PC
* freezing during gameplay
* PSU overload can cause it to break down

b.u.r.o.87
17-05-2011, 19:30
scusate qui suggeriscono max 450 w un pò di più se si overclocca:


You are here: Home » Hardware reviews » Videocards


Palit GeForce GTX 550 Ti Sonic review
By: Hilbert Hagedoorn Edited by editor | Published: March 23, 2011




Hardware installation

Installation of any of the NVIDIA GeForce graphics cards is really easy. Once the card is seated into the PC make sure you hook up the monitor and of course any external power connectors like 6 and/or 8-pin PEG power connectors. Preferably get yourself a power supply that has these PCIe PEG connector native (converting them from a Molex Peripheral connector, anno 2010, we feel is a no-go).

* Download NVIDIA GeForce drivers

Once done we boot into Windows, install the latest drivers and after a reboot all should be working. No further configuration is required or needed unless you like to tweak settings, for which you can open the driver's control panel.
Power Consumption

Let's have a look at how much power draw we measure with this graphics card installed.

The methodology: We have a device constantly monitoring the power draw from the PC. We simply stress the GPU, not the processor. The before and after wattage will tell us roughly how much power a graphics card is consuming under load.

Note: As of lately, there has been a lot of discussion using FurMark as stress test to measure power load. Furmark is so malicious on the GPU that it does not represent an objective power draw compared to really hefty gaming. If we take a very-harsh-on-the-GPU gaming title, then measure power consumption and then compare the very same with Furmark, the power consumption can be 50 to 100W higher on a high-end graphics card solely because of FurMark.

After long deliberation we decided to move away from FurMark and are now using a game like application which stresses the GPU 100% yet is much more representable of power consumption and heat levels coming from the GPU. We however are not disclosing what application that is as we do not want AMD/NVIDIA to 'optimize & monitor' our stress test whatsoever, for our objective reasons of course.

Our test system is based on a power hungry Core i7 965 / X58 system. This setup is overclocked to 3.75 GHz. Next to that we have energy saving functions disabled for this motherboard and processor (to ensure consistent benchmark results). On average we are using roughly 50 to 100 Watts more than a standard PC due to higher CPU clock settings, water-cooling, additional cold cathode lights etc.

We'll be calculating the GPU power consumption here, not the total PC power consumption.

Measured power consumption

1. System in IDLE = 161W
2. System Wattage with GPU in FULL Stress = 290W
3. Difference (GPU load) = 129 W
4. Add average IDLE wattage ~ 19W
5. Subjective obtained GPU power consumption = ~ 148 Watts

Bear in mind that the system Wattage is measured from the wall socket and is for the entire PC. Below, a chart of measured Wattages per card. Overall this is much higher than reference, this is due to an increased GPU voltage to allow easy overclocking and the standard higher clock frequencies.
Power Consumption Cost Analysis

Based on the Wattage we can now check how much a card like today will cost you per year and per month. We use a charge of 0,23 EUR cent (or dollar) per KWh, which is the standard here.
Power consumption TDP in KWh KWh price 2 hrs day 4 hrs day
Graphics card measured TDP 0,148 0,23 0,07 0,14

Cost 5 days per week / 4 hrs day € 0,68
Cost per Month € 2,95
Cost per Year 5 days week / 4 hrs day / € € 35,40
Cost per Year 5 days week / 4 hrs day / $ $ 46,73

We estimate and calculate here based on four hours of GPU intensive gaming per day / 5 days a week with this card.


Recommended Power Supply

Here is Guru3D's power supply recommendation on the GeForce 400 series:

* GeForce GTX 550 Ti - On your average system the card requires you to have a 400~450 Watt power supply unit.

If you are going to overclock CPU or GPU, then we do recommend that you purchase something with some more stamina.

There are many good PSUs out there, please do have a look at our many PSU reviews as we have loads of recommended PSUs for you to check out in there. What would happen if your PSU can't cope with the load? Here are a few possible issues:

* bad 3D performance
* crashing games
* spontaneous reset or imminent shutdown of the PC
* freezing during gameplay
* PSU overload can cause it to break down


quel sistema consuma a pieno carico 240w massimo, quindi l'ali è + che sufficiente.
amd e nvidia abbondano con i watt richiesti perchè sanno che ci sono in giro tanti alimentatori che sono cinesate. così anche se prendi uno schifo di ali da 600w (che probabilmente ne eroga metà) puoi far funzionare le loro schede

questo discorso non vale per quel enermax, in quanto è un ottimo alimentatore

zeurymer
25-05-2011, 23:54
Salve a tutti!
Avrei bisogno di qualche consiglio per una configurazione per il mio nuovo pc.
Premetto che ho già un monitor 23" pollici full-hd.
Lo scopo sarebbe quello di vedere film (con annesso masterizzatore bluray), archiviare (uno-due hd belli capienti) e fare un po' di photo-video editing (Premiere e Photoshop).
Gaming saltuario, no OC.
Il tutto possibilmente entro i 650 euro e con più di 4gb di Ram.
So che è difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca, ma chiedo comunque. :D

Grazie.

b.u.r.o.87
26-05-2011, 08:07
Salve a tutti!
Avrei bisogno di qualche consiglio per una configurazione per il mio nuovo pc.
Premetto che ho già un monitor 23" pollici full-hd.
Lo scopo sarebbe quello di vedere film (con annesso masterizzatore bluray), archiviare (uno-due hd belli capienti) e fare un po' di photo-video editing (Premiere e Photoshop).
Gaming saltuario, no OC.
Il tutto possibilmente entro i 650 euro e con più di 4gb di Ram.
So che è difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca, ma chiedo comunque. :D

Grazie.

ti serve win7 e assemblaggio?

b.u.r.o.87
26-05-2011, 08:38
Alimentatore PC Seasonic S12-II 430W ATX 80Plus 58.70€
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero 39€
Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS30 10x BD/DVD/CD SATA Nero RETAIL 77.50€
Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 78.40€
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 153€
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-10666CL9D-8GBRL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v 70€
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 34.70€ x sistema operativo e programmi
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 66€ x lo storage
VGA Gigabyte Radeon HD 5750 OC Core 740MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI HDMI VGA 89.90€

TOT 667.20€

se non hai particolari pretese nei giochi, quella scheda video può andare

Dodazzo
27-05-2011, 11:01
Rieccomi!
Scusate ma in questi ultimi giorni sono stato fuori città e non ho potuto connettermi ad internet.

Finalmente mi è arrivato il bonifico con i soldi dell'ultimo stipendi per poter acquistare il computer.

Ci sono state novità in questi giorni? La configurazione (sotto) è ancora valida?
Ultimi suggerimenti prima di premere sul fatidico "compra"? ;D

EK00003557 Alimentatore PC ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W 82plus € 66,10 € 66,10 0,00%
EK00006818 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD15EARS € 50,80 € 50,80 0,00%
EK00013896 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 38,00 € 38,00 0,00%
EK00014971 Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 48,00 € 48,00 0,00%
EK00015105 VGA Asus EAH5850 DirectCU TOP/2DIS/1GD5 Radeon HD 5850 Core 765MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB 2xDVI HDMI € 134,90 € 134,90 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 166,20 € 166,20 0,00%
EK00015524 SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3 CTFDDAA128MAG-1G1 € 169,50 € 169,50 0,00%
EK00016364 Scheda Madre MSI P67A-C45 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 99,90 € 99,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 773,40 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 644,50 €

Purtroppo non ho trovato sul sito la Ram citata da B.U.R.O.87, se riesco a trovarle nelle ultime ore ok se no mantengo quello che ho ;)

b.u.r.o.87
27-05-2011, 11:26
Rieccomi!
Scusate ma in questi ultimi giorni sono stato fuori città e non ho potuto connettermi ad internet.

Finalmente mi è arrivato il bonifico con i soldi dell'ultimo stipendi per poter acquistare il computer.

Ci sono state novità in questi giorni? La configurazione (sotto) è ancora valida?
Ultimi suggerimenti prima di premere sul fatidico "compra"? ;D

EK00003557 Alimentatore PC ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W 82plus € 66,10 € 66,10 0,00%
EK00006818 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD15EARS € 50,80 € 50,80 0,00%
EK00013896 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 38,00 € 38,00 0,00%
EK00014971 Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 48,00 € 48,00 0,00%
EK00015105 VGA Asus EAH5850 DirectCU TOP/2DIS/1GD5 Radeon HD 5850 Core 765MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB 2xDVI HDMI € 134,90 € 134,90 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 166,20 € 166,20 0,00%
EK00015524 SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3 CTFDDAA128MAG-1G1 € 169,50 € 169,50 0,00%
EK00016364 Scheda Madre MSI P67A-C45 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 99,90 € 99,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 773,40 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 644,50 €

Purtroppo non ho trovato sul sito la Ram citata da B.U.R.O.87, se riesco a trovarle nelle ultime ore ok se no mantengo quello che ho ;)

RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 39.30€

comunque io andrei di hd6850 che è + nuova e consumameno

Dodazzo
27-05-2011, 11:38
Mmmm potrei approfittarne visto che la HD 5850 è non disponibile al momento.
Quale consigli però visto che ci sono 8 modelli diversi?

b.u.r.o.87
27-05-2011, 12:06
Mmmm potrei approfittarne visto che la HD 5850 è non disponibile al momento.
Quale consigli però visto che ci sono 8 modelli diversi?

VGA XFX Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4096MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort 129.50€

ah, se vuoi fare oc, monta un dissipatore alla cpu

ilratman
27-05-2011, 13:18
comunque io andrei di hd6850 che è + nuova e consumameno

E va anche meno.

Dodazzo
27-05-2011, 13:33
http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6850/images/perfrel.gif
Da quello che sto leggendo in internet la 5850 è leggermente più performante della 6850 ma consuma di più e costa leggermente di più.

Però in caso di NON cross e di NON upgrading immediati in generale consigliano la 5850. Ora non resta che trovarla da qualche parte eheh

Dodazzo
01-12-2011, 12:27
Salve a tutti, mi dispiace fare un Gravedigging ma "purtroppo" per svariati motivi non ho potuto comprare il computer di cui avevo chiesto configurazione.

Ora però ho la possibilità e l'esigenza di prenderlo quindi chiedo gentilmente se mi potreste dare qualche dritta sull'aggiornamento della configurazione che era venuta fuori allora. La configurazione precedente (maggio 2011) era la seguente :

EK00003557 Alimentatore PC ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W 82plus € 66,10 € 66,10 0,00%
EK00006818 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD15EARS € 50,80 € 50,80 0,00%
EK00013896 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 38,00 € 38,00 0,00%
EK00014971 Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 48,00 € 48,00 0,00%
EK00015105 VGA Asus EAH5850 DirectCU TOP/2DIS/1GD5 Radeon HD 5850 Core 765MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB 2xDVI HDMI € 134,90 € 134,90 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 166,20 € 166,20 0,00%
EK00015524 SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3 CTFDDAA128MAG-1G1 € 169,50 € 169,50 0,00%
EK00016364 Scheda Madre MSI P67A-C45 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 99,90 € 99,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 773,40 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 644,50 €

Quali modifiche si possono apportare a dicembre 2011? ^^

Ho visto che alcuni prezzi dei componenti sono saliti e altri scesi indi per forza di cose sarebbe da rifare la config.

In ogni caso copiando dall'original post :


Sono alla ricerca di una configurazione principalmente in grado di elaborare flussi video in Full Hd (video Ediging con Sony Vegas).
Come utilizzo secondario ci sarebbe il gaming (molto saltuariamente) e il Poker Online. So che per questo sarebbe top l'acquisto di un SSD come memoria ma credo che con il budget che io abbia si difficile arrivare a tanto.

Licenza e Montaggio me le gestisco io. CDT il budget è molto flessibile ma vorrei rimanere sopra i 500€ e sotto gli 800€ se possibile.

Dalla discussione era venuto fuori che il grosso del lavoro di Editing era possibile farlo fare alla VGA se il software di editing video (in questo caso Vegas Video) potesse utilizzare la tecnologia CUDA, cosa che fortunatamente può fare indi anche la scheda video dovrebbe avere una certa importanza nella config. Thanks a tutti per le dritte date fin ora, spero di riuscire a finire entro il week end la config!

Ps : L'ssd da 120+gb serve per immagazzinare i sorgenti+progetto dei video editing.

Deus-Ex
01-12-2011, 22:07
ciao fai voerclock a che risluzione? giocheresti? cmq a me risulta che sony vegas nn sfrutta un granchè cuda se hai qualche articolo o prova che ne parla sarebbe interessante

Dodazzo
02-12-2011, 01:19
ciao fai voerclock a che risluzione? giocheresti? cmq a me risulta che sony vegas nn sfrutta un granchè cuda se hai qualche articolo o prova che ne parla sarebbe interessante

Thanks del Reply Deus.
Nada niente overclock per me e non sono interessato al gaming. Attualmente ho un 21" 16:10 e utilizzo 1680x1050 ma nel giro di qualche mese dovrei passare a un 24" con 1920x1080.

Per quanto riguarda il Cuda al momento non ricordo ma avevo trovato degli articoli che parlavano di un Plugin che lavorava in maniera simile, ora vedo di ritrovarlo.

Ty!

Edit : questo era il post a cui facevo riferimento -> http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?t=57388&p= (ho letto il regolamento e mi pare non ci siano restrizione nel postare un link di un forum non concorrente)
Ci sono vari voci in capitolo per quanto riguarda il Cuda ma evidentemente non è così fondamentale quanto mi aspettavo.

Deus-Ex
02-12-2011, 22:21
su vegas cuda serve ancora a poco e niente, per quello ti ci metto una scheda video da gioco, ma si può anche metterne una meno potetente, per il resto sei sfortunato casusa aumento prezzo degli hdd
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 60,30 € 60,30 0,00%
EK00018590 Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 41,00 € 41,00 0,00%
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 167,50 € 167,50 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 31,90 € 31,90 0,00%
EK00019225 VGA XFX Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 150,00 € 150,00 0,00%
EK00015077 CPU AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDE00ZFBGRBOX € 165,10 € 165,10 0,00%
EK00019154 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-D3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,00 € 78,00 0,00%
EK00019435 Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 1TB 3.5" 5900rpm 32MB SATA2 ST1000DL002 € 115,60 € 115,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 809,40 €
il Barracuda Green potresti aspettare e prenderlo più avanti, quando si spesa tornerà ai prezzi di un 1/2mesi fà cioè a metà prezzo

Dodazzo
02-12-2011, 23:14
Thanks Deus,
sono daccordo anche io che prendere l'hd ora sarebbe un errore, indi lo tolto dalla config e nel frattempo uso quelli che ho ora.
Cmq come mai AMD?

Dodazzo
03-12-2011, 12:22
Ho aggiornato un pò la lista switchando fra 3 siti diversi. Questo è quello che è venuto fuori fin ora SENZA HDD (lo prenderò a parte l'anno prox) :

EK00003557 Alimentatore PC ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W 82plus € 75,40
EK00014971 Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 44,00
EK00016364 Scheda Madre MSI P67A-C45 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX€ 94,10
EK00017169 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 20,60
CRUCIAL SSD interno RealSSD C300 - 128 GB 155,65€
CPU INTEL CORE I5 2500K 3.3GHZ 6MB CACHE LGA1155 BOX (BX80623I52500K) 175€
Totale = 564,35€

L'unica cosa che manca è la scheda video, sono essenzialmente indeciso fra 5850/6850/6790 o GTX-550, consigli?

Deus-Ex
03-12-2011, 20:18
perchè il phenom 1100T in videoediting tira parecchio diciamo che è molto vicino al 2600K
come vga rimane milgiore la 6870 che ti avevo messo prima

Dodazzo
04-12-2011, 15:13
perchè il phenom 1100T in videoediting tira parecchio diciamo che è molto vicino al 2600K
come vga rimane milgiore la 6870 che ti avevo messo prima

Mmmm sei sicuro di ciò?
Tutti consigliano il 2500K o 2600K per videoediting e non ho ancora trovato nessuno che consigliasse AMD.

Per quanto riguarda la VGA so che la 6870 è la migliore ma volevo rimanere su un budget più passo del tipo 100-130€

Deus-Ex
04-12-2011, 23:54
certo che il 2500 è buono ma se è più lento nel video editing e nel rendering e i prezzi sono quelli nn mi sembra un buno acquisto invece il 2600 và melgio di tutti e due ma son 250 euro solo di cpu, troppo caro
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/cinebench.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/povray.png

Dodazzo
05-12-2011, 15:05
Questa diatriba AMD vs Intel ormai non la reggo più ;D Sono un felice possessore di AMD da anni ma ultimamente ho notato che tutti su buttano su Intel.

In ogni caso guardando i tuoi grafici ovviamente spunta come vincitore AMD perchè vengono considerati molto i 6core.

Se però vediamo altri grafici come questi,
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html#
http://www.anandtech.com/bench/Product/203?vs=288

le cose cambiano.

Ora continuando a guardare discussioni su altri forum non si riesce ad arrivare ad una conclusione generale e mi pare molto che alcuni non facciano che preferire AMD perchè sono possessori di AMD e viceversa quelli Intel.

Sostanzialmente la questione atm risulta essere :

Per quanto riguarda videoediting (senza CUDA) è meglio AMD Phenom x6 1010T o Intel I5 2500K?

Se entro domani sera non ricevo risposta ordino Intel per questioni di negozio online. Oppure lancia la monetina ;D

Deus-Ex
05-12-2011, 22:45
il primo è il passmark è un test sintico nn significa nulla è come dire che una scheda video è migliore perchè fa piu punti al 3d mark, ma poi nn significa che bf3 ci gira bene :D il secondo è un sito conosciuto per quel che ne so io un pò di parte, però in test come cinebench o povray anche loro fanno vedere come il phenom x6 nn può che andare meglio dell'i5