PDA

View Full Version : Win7 x64 + problemi bluetooth con Android


aquila noctis
12-05-2011, 11:12
Buongiorno a tutti,

Ho uno ZTE Blade nuovo e l'ho connesso al pc, ha installato i driver con successo ma non riesce ad entrare nel dispositivo (K) da risorse del computer come invece ha sempre fatto per altri cellulari ad esempio Nokia che vedeva come fossero pennette USB.

Così ho pensato di provare a comunicare col Bluetooth, ma non funziona neanche così sebbene col altri dispositivi funzioni.
Rileva il telefono, si "accoppia" trasferisce fino alla fine ma poi dice errore ed i file non sono trasferiti affatto.

Come posso fare? Sia il pc che il blade hanno il BT settato su visibile... non capisco.

Vorrei provare ad elimare il dispositivo associato (cioè il Blade) per riassociarli senza codice, magari funziona meglio.

Potreste aiutarmi a risolvere almeno 1 dei 2 tipi di connessione mancante x favore?

Mico83
12-05-2011, 14:41
Per collegare lo smartphone come dipsositivo d massa devi attivare il debug usb su di esso.
IMPOSTAZIONI>>APPLICAZIONI>>SVILUPPO>>DEBUG
a questo punto quando lo colleghi in usb ti arriva una notifica e da lì scegli collega come unità d massa.

aquila noctis
12-05-2011, 14:48
Si quello c'è già la spunta messa, ma anche così quando lo collego si sente il "blip" che hai attaccato una USB, appare un disco chiamato F:\ ma se provi ad accederci dice "inserire un disco nell'unita f"

Ho sentito dire che debbo fare "mount USB" dal telefono, ma come si fa?

Possibile che nè la connessione USB nè quella BT funzionino?? :(

Mico83
12-05-2011, 14:51
quando colleghi il computer al dispositivo ti dovrebbe arrivare una notifica..
ti arriva?

aquila noctis
12-05-2011, 14:52
No arriva solo il blip ed appare sul telefono USB collegata... nulla più

Invece x togliere dal mio pc l'accoppiamento col telefono come si può fare?

Mico83
12-05-2011, 14:58
No arriva solo il blip ed appare sul telefono USB collegata... nulla più

Invece x togliere dal mio pc l'accoppiamento col telefono come si può fare?

Hai provato a cliccare su usb collegata?
in realtà dovresti dirgli tu di collegarsi come memoria di massa.

Per accoppiamento intendi Bluetooth?
Bhè anch'io ho dei problemi con questo...

aquila noctis
12-05-2011, 17:49
Usb collegata appare x una frazione di secondo ed è piccolissimo, quindi difficile da cliccare...

Quanto all'accoppiamento, si era del BT
A te funziona?

Mico83
12-05-2011, 19:26
ho appena risolto l' accoppiamento via bluetooth.
Il mio problema era il notebook epiù precisamente windows 7:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353991

se non risolvi non saprei dirti..ti funziona con altre periferiche?
cmq se è per esplorare la cartelle del telefono puoi usare dei programmi che ti permettono di farlo tramite wifi...
Io uso Wifi explorer ma ce ne sono tanti nel market.
Per il problema del cavo usb credo di essere sicuro di una cosa:
non ti permette di esplorare le cartelle perchè devi fare un mount come ti hanno detto...il che consiste semplicemente nello specificare al telefono di collegarsi al pc come memoria d massa, ora non so sul tuo terminale come si possa fare prova a vedere nelle opzioni o in qualche menù del SO.

aquila noctis
13-05-2011, 07:58
Alla fine sono riuscito ad abbassare il tasto delle connessioni appena attacco la USB sul telefono e mettere attiva USB e poi "mount USB", ora funziona

non era uintuitivo però ora va :)

Quanto al BT del pc con altri dispositivi funziona eccome, col mio telefono no e temo che sto telefono non trasf o riceva BT neanche con altri dispositivi... ora approfondirò -.-

aquila noctis
21-05-2011, 08:21
Ora ho provato col Nokia di mio fratello e riescono a scambiarsi normalmente dei files...

quindi il problema è col pc, vorrei dapprima toglierlo dai dispositivi BT che riconosce, rimuovendo quindi il codice di pairing e provare ex-novo senza codice magari funziona ... qualche idea di come si fa?