PDA

View Full Version : quale mac?


gus49
12-05-2011, 10:01
Buongiorno
vorrei un pò di aiuto.
Oltre al normale uso, internet, testi, musica, ecc..., uso il computer per l'elaborazione delle mie foto con Potoshop e Light Room o, a volte, Capture.

Mi piacerebbe il nuovo MBP base ma visto il costo credo sia meglio prendere in considerazione un buon usato MBP 2010.
E' sufficiente un i5 con scheda video 256 MB dedicati?
O è meglio che mi orienti su i7 2,66 GHz con scheda video 512 MB con maggior costo di circa 200/250 €?

Grazie, aspetto i vostri commenti :)

LucaTortuga
12-05-2011, 12:18
Buongiorno
vorrei un pò di aiuto.
Oltre al normale uso, internet, testi, musica, ecc..., uso il computer per l'elaborazione delle mie foto con Potoshop e Light Room o, a volte, Capture.

Mi piacerebbe il nuovo MBP base ma visto il costo credo sia meglio prendere in considerazione un buon usato MBP 2010.
E' sufficiente un i5 con scheda video 256 MB dedicati?
O è meglio che mi orienti su i7 2,66 GHz con scheda video 512 MB con maggior costo di circa 200/250 €?

Grazie, aspetto i vostri commenti :)
Visto che lo useresti per compiti piuttosto leggeri, direi che potrebbe andarti benone anche un Core2Duo usato (se vuoi risparmiare), magari meglio con monitor da 17" se intendi fare fotoritocco in mobilità (altrimenti un 13/15 da affiancare ad un monitor esterno).

gus49
12-05-2011, 13:36
Visto che lo useresti per compiti piuttosto leggeri, direi che potrebbe andarti benone anche un Core2Duo usato (se vuoi risparmiare), magari meglio con monitor da 17" se intendi fare fotoritocco in mobilità (altrimenti un 13/15 da affiancare ad un monitor esterno).

Grazie. Pensi che sia sufficiente una macchina i5 con 256 MB di VRAM e con il risparmio magari installare altri 4gb di RAM o un disco SSD o è meglio prendere quella un pò più performante?

Lawilet
12-05-2011, 13:36
Visto che lo useresti per compiti piuttosto leggeri, direi che potrebbe andarti benone anche un Core2Duo usato (se vuoi risparmiare), magari meglio con monitor da 17" se intendi fare fotoritocco in mobilità (altrimenti un 13/15 da affiancare ad un monitor esterno).

se devi affiancarlo al monitor è sempre meglio il 13, secondo me. a quel punto il 15 perde di significato

LucaTortuga
12-05-2011, 13:41
Grazie. Pensi che sia sufficiente una macchina i5 con 256 MB di VRAM e con il risparmio magari installare altri 4gb di RAM o un disco SSD o è meglio prendere quella un pò più performante?
Hai voglia, più che sufficiente.
se devi affiancarlo al monitor è sempre meglio il 13, secondo me. a quel punto il 15 perde di significato
Verissimo, nel caso in cui lo si usi quasi sempre dove si ha un monitor a disposizione.

gus49
12-05-2011, 14:50
Grazie mille per i vostri suggerimenti.

Effettivamente il 17" sarebbe forse il più indicato ma usare il 15" con un bello schermo da 23" o 24" mi costerebbe più o meno quanto il 17" e il fatto che vorrei poter utilizzare il computer anche quando sono fuori (giro di pedina quindi il peso e l'ingombro ha la sua importanza) mi ha portato verso il 15" e adesso, come mi avete fatto notare, anche sul 13", visto che il nuovo modello si può trovare anche ricondizionato.

Questa mattina presso un negozio della mia zona ho notato un 15" con NVidia 9400 e 9600 entrambe 256 MB a €1000.
Mi sembra un pò sopra la valutazione di mac2sell (850€ ca) però il venditore mi darebbe una garanzia di 1 anno.
Che ne pensate?

Tenete presente che sono un pò .... esigente.

markmn89
13-05-2011, 07:21
Grazie mille per i vostri suggerimenti.

Effettivamente il 17" sarebbe forse il più indicato ma usare il 15" con un bello schermo da 23" o 24" mi costerebbe più o meno quanto il 17" e il fatto che vorrei poter utilizzare il computer anche quando sono fuori (giro di pedina quindi il peso e l'ingombro ha la sua importanza) mi ha portato verso il 15" e adesso, come mi avete fatto notare, anche sul 13", visto che il nuovo modello si può trovare anche ricondizionato.

Questa mattina presso un negozio della mia zona ho notato un 15" con NVidia 9400 e 9600 entrambe 256 MB a €1000.
Mi sembra un pò sopra la valutazione di mac2sell (850€ ca) però il venditore mi darebbe una garanzia di 1 anno.
Che ne pensate?

Tenete presente che sono un pò .... esigente.

se devi fare photoediting con raw e file grandi, ti consiglio di puntare molto sul processore. ti dico per esperienza che con un c2d non sono molto soddisfatto. es: per aprire una foto fatta da una 500D ci impiega 3-4 secondi con cpu al 100%. il mio consiglio è prendi un mbpro 13 nuovo e poi a parte prendi uno schermo da 23" in su; altrimenti prendi un 15" con schermo in High-res e sei a posto (:

PaveK
13-05-2011, 08:25
Sono d'accordo per la CPU, non condivido la classificazione quali "compiti non pensati" se ci sono photoshop e lightroom di mezzo.
Col mio MBP i5 mid 2010 per esportare un centinaio di RAW della reflex ci sta parecchio e con CPU fissa al 100%. Non sono noccioline.

markmn89
13-05-2011, 10:09
Sono d'accordo per la CPU, non condivido la classificazione quali "compiti non pensati" se ci sono photoshop e lightroom di mezzo.
Col mio MBP i5 mid 2010 per esportare un centinaio di RAW della reflex ci sta parecchio e con CPU fissa al 100%. Non sono noccioline.

in che senso "compiti non pensati"?
ps: in che senso esportare raw?

PaveK
13-05-2011, 10:14
in che senso "compiti non pensati"?
ps: in che senso esportare raw?
Errore di battitura: compiti pesanti!
Esportare RAW? Beh... un po' lungo da spiegare qui. Riguarda i negativi digitali delle foto :)

markmn89
13-05-2011, 10:20
Errore di battitura: compiti pesanti!
Esportare RAW? Beh... un po' lungo da spiegare qui. Riguarda i negativi digitali delle foto :)

ah okok (: cmq con i core 2 duo ormai è dura lavorarci imho

gus49
13-05-2011, 10:45
Sono d'accordo per la CPU, non condivido la classificazione quali "compiti non pensati" se ci sono photoshop e lightroom di mezzo.
Col mio MBP i5 mid 2010 per esportare un centinaio di RAW della reflex ci sta parecchio e con CPU fissa al 100%. Non sono noccioline.

E' proprio quello che mi lascia perplesso.
Quindi posso escludere il mid 2009.
Comunque ho letto che il 13" ultimo con i7 ha una potenza di calcolo pari più o meno ad un i7 2,66 del 15" mid 2010 quindi anche se optassi per il 13" non è che la situazione sia proprio rosea.
Alla fine mi sembra di capire che la miglior cosa sarebbe un 15" ultimo modello.
Un salasso.....
Urge una pausa di riflessione .....
Grazie per la vostra collaborazione.

markmn89
13-05-2011, 10:50
E' proprio quello che mi lascia perplesso.
Quindi posso escludere il mid 2009.
Comunque ho letto che il 13" ultimo con i7 ha una potenza di calcolo pari più o meno ad un i7 2,66 del 15" mid 2010 quindi anche se optassi per il 13" non è che la situazione sia proprio rosea.
Alla fine mi sembra di capire che la miglior cosa sarebbe un 15" ultimo modello.
Un salasso.....
Urge una pausa di riflessione .....
Grazie per la vostra collaborazione.

In realtà il macbook pro da 13 con i7 tira piu o meno come l'iMac con i5 quad-core da 2.66 ghz.
quindi potresti prendere questo e prendere un monitor samsung da 23" e saresti a posto, spendendo "solo" 1400+150 di monitor (:

LucaTortuga
13-05-2011, 11:50
Sono d'accordo per la CPU, non condivido la classificazione quali "compiti non pesanti" se ci sono photoshop e lightroom di mezzo.
Col mio MBP i5 mid 2010 per esportare un centinaio di RAW della reflex ci sta parecchio e con CPU fissa al 100%. Non sono noccioline.
Beh, all'espressione "ritoccare le mie foto" non ricollego automaticamente un lavoro da professionista (centinaia di raw da 20 mpx al giorno), ma piuttosto un passatempo da amatore (decine di jpeg da 5 mpx ogni tanto).
Nel primo caso la potenza della cpu non è mai abbastanza, nel secondo va bene anche un G4.

markmn89
13-05-2011, 14:17
Beh, all'espressione "ritoccare le mie foto" non ricollego automaticamente un lavoro da professionista (centinaia di raw da 20 mpx al giorno), ma piuttosto un passatempo da amatore (decine di jpeg da 5 mpx ogni tanto).
Nel primo caso la potenza della cpu non è mai abbastanza, nel secondo va bene anche un G4.

si vero, ma fai conto che un macbook pro usato lo trovi sui 800€. con 200€ in piu ci si prende il nuovo a 1080(con la student)

LucaTortuga
13-05-2011, 15:08
si vero, ma fai conto che un macbook pro usato lo trovi sui 800€. con 200€ in piu ci si prende il nuovo a 1080(con la student)
Il 13". Io gli stavo consigliando quelli da 15" o 17".

gus49
16-05-2011, 08:18
si vero, ma fai conto che un macbook pro usato lo trovi sui 800€. con 200€ in piu ci si prende il nuovo a 1080(con la student)

Buongiorno.
Dunque: non sono un professionista ma mi piace fare foto sul "cogli l'attimo" perchè mi piace andare in giro a piedi e spesso mi trovo in situazioni veramente "da Foto" che faccio con una D300S, i canonisti non me ne vogliano, per cui i raw sono pesanti. Non ne faccio moltissime ma in qualche mese, si sa, il click sfugge.
Per tornare in tema, a me serve per fare un primo lavoro alla sera: eliminare ciò che non mi piace o non è venuto come volevo, segnare le foto in base al lavoro di "ritocco" che farò poi a casa. Per cui il 13" può essere adatto per il peso e la trasportabilità e, abbinato con uno schermo, anche a casa.
Il 15" (HD e antiriflesso) invece anche da solo al momento può essere sufficiente e mi permetterebbe anche di fare parte del lavoro subito.
:muro:
Beh, se trovo un bel 15 HD antiriflesso usato ad un buon prezzo ci faccio un pensiero altrimenti aspetterò che esca Lion prima di prendere il nuovo perchè pagare anche l'aggiornamento mi sembra ..... eccessivo.
Grazie per le vostre osservazioni.
p.s.: magari fossi student .....