Entra

View Full Version : windows7 - non si avvia più


squall869
12-05-2011, 09:42
salve ragazzi,
da ieri sera il mio netbook della sony vaio si è piantato,all' accensione ho provato ad avviare la modalità di ripristino e nonostante abbia terminato il suo processo la situazione non è cambiata...ho tentato di accedere anche in modalita provvisoria ma nulla...vorrei evitare di formattare!come posso fare...? tra i vari tentativi che ho fatto per riavviarlo a volte lo schermo e rimasto nero con la scritta "operating system not found"...grazie anticipatamente per il vostro aiuto..

dragopippero
12-05-2011, 10:00
salve ragazzi,
da ieri sera il mio netbook della sony vaio si è piantato,all' accensione ho provato ad avviare la modalità di ripristino e nonostante abbia terminato il suo processo la situazione non è cambiata...ho tentato di accedere anche in modalita provvisoria ma nulla...vorrei evitare di formattare!come posso fare...? tra i vari tentativi che ho fatto per riavviarlo a volte lo schermo e rimasto nero con la scritta "operating system not found"...grazie anticipatamente per il vostro aiuto..

Se ha fallito anche il ripristino.. è dura.. Sembrerebbe un problema all'hard disk.. anche se dicendo che ha tentato il ripristino vuol dire che gira e che è riconosciuto dal bios. Se hai la possibilità di provare una distro live di linux per testare un po l'hardware sarebbe una gran cosa potresti salvarne anche i dati.. in caso di estrema formattazione. Se il ripristino l'hai tentato una volta sola ti consiglio di ritentarlo ancora... si sa mai...:)

squall869
12-05-2011, 12:14
Grazie mille della risposta!Purtroppo adesso non mi fa fare piu nulla.."operating System not found "..potrei provare Linux ma non so dove mettere le mano!

Eress
12-05-2011, 12:21
Quasi certamente l'hd è partito, magari per sicurezza prova ad avviarlo senza hd

dragopippero
12-05-2011, 13:06
Grazie mille della risposta!Purtroppo adesso non mi fa fare piu nulla.."operating System not found "..potrei provare Linux ma non so dove mettere le mano!

Lo trovi con google, scegli una distribuzione qualsiasi ubuntu live per usb la carichi su chiavetta e gli fai fare il boot con quella.

Eress
12-05-2011, 14:19
o anche UBCD

squall869
12-05-2011, 14:40
grazie ancora per la vostra disponibilita...una cosa...per fare il boot tramite chiavetta devo agire dal bios giusto?come faccio?
e anche se dovessi riuscire a entrare,l unica cs sarebbe salvare i file presenti per poi riformattare il tutto?scusate per la mia ignoranza!!

squall869
12-05-2011, 14:45
interessante anche UBCD...una cosa però...come faccio ad avviarlo sul mio portatile se non ha l 'ingresso per i cd?si puo avviare tramite chiavetta?

dragopippero
12-05-2011, 16:14
grazie ancora per la vostra disponibilita...una cosa...per fare il boot tramite chiavetta devo agire dal bios giusto?come faccio?
e anche se dovessi riuscire a entrare,l unica cs sarebbe salvare i file presenti per poi riformattare il tutto?scusate per la mia ignoranza!!

si da bios dai priorità alla chiavetta, carichi la live di linux, questa innanzitutto ti da la possibilita di guardare all'interno del tuo hd..di valutarne il funzionamento.. vedendone i documenti ecc.. ..ti da la possibilità di copiarli su usb.. e non è poco.. non è detto che nella distribuzione da te scelta ci sia anche qualche tool per effettuare uno scan disk che potrebbe anche risolvere tutto. L'importante per adesso credo sia salvare i documenti.