PDA

View Full Version : Un ottimo scanner per negativi & problemi Epson 1650 Pho


Acrobat
03-04-2002, 13:47
Ragazzi, una persona mi ha chiesto di risolvergli un problema, o quantomeno capirne la causa.

Ha un Epson 1650 Photo (con caricatore di negativi incluso, ma se non erro dovrebbe essere uguale sputato al normale 1650)..lui deve fare un lavoro su 15.000 negativi..è a livello già più che amatoriale, diciamo.
Solo che, il detto scanner ha problemi ad vedere un certo tipo di negativi (solo alcuni su svariate decine), e tutti con caratteristiche comuni..tipo troppo "chiari" (il termine è un altro ma non mi intendo di foto).

Dato che fa anche altri problemucci minori, prima di tutto ho testato a fondo la macchina: è un xp1700+ su mobo giga (non ricordo adesso il modello), s.o. win98 ecc. ecc, non importa, zero problemi qui.

Gli ho almeno trovato la causa..secondo me (oggi lo provo sul mio, prova del 9 ;) ) lo scanner semplicemente non ce la fa, non è abbastanza "tosto"..e da quello che ho visto, per un lavoro semiprofessionale ci vuole qualcosa di più. Adesso gli vorrei risolvere la cosa definitivamente.

Che scanner mi consigliate per un impiego piuttosto massiccio come questo? serve che sia veramente PRECISO in fase di scansione..e davvero ottimo per i negativi. Oltretutto, è una domanda che riguarda anche me..fra qualche mese dovrei comprarlo:)

Vi ringrazio..più che stare bassi, per favore state alti: lui vuole spendere pochissimo di più del suo vecchio (lo sostituiranno), ma la qualità si paga..diciamo che posso sforare al max di 100 euro.
Ciao!

vladdy
04-04-2002, 07:52
Allora con gli scanner ho aperto una discussione anche io dal titolo: quale scanner fra questi è il migliore ?? Ora per i negativi posso dire che hp 5470 lavora molto molto bene e che in epson per avere ottime prestazioni bisogna andare sul 2450 photo ecc ecc... in entrambi i casi i soldi da spendere sono tanti.....ma come hai detto tu la qualità si paga....

Per i negativi troppo chiari puoi fare un esperimento di questo tipo... prova a mettere sotto un cartoncino scuro.....la foto dovrebbe comunque venire sfalsata ma il photoshop fa miracoli...Non è un consiglio professionale solo un prova che consiglio.... Ciao ! :)

Acrobat
04-04-2002, 19:05
Originariamente inviato da vladdy
[B]Allora con gli scanner ho aperto una discussione anche io dal titolo: quale scanner fra questi è il migliore ?? Ora per i negativi posso dire che hp 5470 lavora molto molto bene e che in epson per avere ottime prestazioni bisogna andare sul 2450 photo ecc ecc... in entrambi i casi i soldi da spendere sono tanti.....ma come hai detto tu la qualità si paga....

Per i negativi troppo chiari puoi fare un esperimento di questo tipo... prova a mettere sotto un cartoncino scuro.....la foto dovrebbe comunque venire sfalsata ma il photoshop fa miracoli...Non è un consiglio professionale solo un prova che consiglio.... Ciao ! :)


Grazie Vladdy, ora ho le idee un pò più chiare. :)
Proverò per sfizio mio a fare la prova, ma non c'è verso che il tipo a cui devo risolvere il problema lo accetti: sai, è estremamente pignolo(ma forse è anche per questo che le sue foto sono molto ricercate e ha un ottimo successo) e sono certo che non vorrà nemmeno sentirne parlare. Però io ci provo;)

Adesso mi metterò a guardare un pò che scanner posso fargli prendere.
Pensavo appunto l'hp 5470 o l'epson 2450 photo..forse propendendo un pò di più per l'hp, ma sull'altro 3d ho letto pareri contrastanti..vedrò.

Thanks:)

vladdy
06-04-2002, 07:42
Siccome sono anche io indeciso su quale scanner prendere posso dirti che, a mio parere, la cosa migliore da fare è andare sui vari siti produttori, epson ed hp, e cercare di capire qualcosa da soli, sembra strano ma nei vari forum ho letto tutto il contrario di tutto..... :D saluti

truciolo
08-04-2002, 06:20
Io credo che se prendeste uno scanner per pellicole sarebbe meglio (prove su PC Professionale o, meglio ancora, sulle riviste di fotografia chiariscono bene le ragioni: maggior "qualità" della scansione, e sicuramente anche maggio risoluzione, dovute all'impiego di CCD, motori e lenti specializzati per i negativi).
Problemi: costano cari (Canon nuovo a 4000dpi attorno ai 1000 euro; Nikon ne fa 2 per il 35mm e altri per formati anche più grandi, così come Minolta, Polaroid, Microtek).
Eccezione, lo ScanWit 2720s della Acer, attorno ai 400-450€: 2700dpi, 12bit per colore, niente male (ce l'ho, e mi soddisfa abbastanza); rispetto ai migliori mancano cose tipo la cancellazione automatica di polvere e graffi (utile: secondo me vale la differenza, e se non avessi già comprato prenderei uno scanner che ce l'ha. Costa veramente molto tempo "ripulire" le scansioni fatte...).
In ogni caso, occhio: ogni scansione richiede il suo bel tempo, e mi sa che con prodotti così 15000 scatti si possono scansire solo se si è già in pensione... Non so dei èprodotti professionali, se non che hanno prezzi da mutuo.

Spero di non aver confuso troppo le idee...

ciau
Truciolo

Acrobat
08-04-2002, 09:02
Originariamente inviato da truciolo
[B]Io credo che se prendeste uno scanner per pellicole sarebbe meglio (prove su PC Professionale o, meglio ancora, sulle riviste di fotografia chiariscono bene le ragioni: maggior "qualità" della scansione, e sicuramente anche maggio risoluzione, dovute all'impiego di CCD, motori e lenti specializzati per i negativi).
Problemi: costano cari (Canon nuovo a 4000dpi attorno ai 1000 euro; Nikon ne fa 2 per il 35mm e altri per formati anche più grandi, così come Minolta, Polaroid, Microtek).
Eccezione, lo ScanWit 2720s della Acer, attorno ai 400-450€: 2700dpi, 12bit per colore, niente male (ce l'ho, e mi soddisfa abbastanza); rispetto ai migliori mancano cose tipo la cancellazione automatica di polvere e graffi (utile: secondo me vale la differenza, e se non avessi già comprato prenderei uno scanner che ce l'ha. Costa veramente molto tempo "ripulire" le scansioni fatte...).
In ogni caso, occhio: ogni scansione richiede il suo bel tempo, e mi sa che con prodotti così 15000 scatti si possono scansire solo se si è già in pensione... Non so dei èprodotti professionali, se non che hanno prezzi da mutuo.

Spero di non aver confuso troppo le idee...

ciau
Truciolo

No no, anzi! grazie dei chiarimenti!
Solo che, il tipo ha per forza bisogno di uno scanner piano, ci deve fare anche altre cose e non ne vuole due.

Avevo pensato quindi all'Epson 2450 photo , che ne dici? O vado su HP? LUi sarebbe più orientato su queste due marche, ma se proprio gli spiego che è il caso di guardare altrove credo che mi ascolterà. Conta che non vuole spendere tanto di più, diciamo al max 50 euro più del 2450..ma proprio al max max :)

Lui lo fa a tempo perso, non è proprio il suo lavoro: tuttavia è molto apprezzato nell'ambiente. Poi, conoscendolo, credo che porterà a termine il suo intento ;)

Io devo solo fargli prendere uno scanner di cui sia contento, ovvero: abbastanza veloce e che scansioni bene i negativi, intendo che li VEDA..non come il 1650 photo. Non credo che abbia esigenza di averli assolutamente perfetti, e cmq l'ho già avvertito che per avere il max bisogna andare sulle bestie tipo quelli ultracostosi (ma la qualità..ecc ecc.) della nikon o simili.

Che dici, mi dirigo su epson? Ho poche in fo su HP!

Grazie:)

vladdy
08-04-2002, 19:18
Ho preso diverse informazioni....ho parlato con un fotografo amatore che comunque ama le cose ben fatte....Gli scanner piani ahimè hanno un GROSSO DIFETTO: IL VETRO. Questo fotografo ha lo scanner hp 5470 e prima ancora un acer costosissimo... comunque nel momento della scansione mi ha fatto notare che è suff. una piccola variazione della luce o un banalissimo riflesso dovuto appunto al vetro per far si che la foto risulti comunque compromessa...Come ha risolto il problema della scansione di negativi ??? DIMAGE SCAN DUAL II della MINOLTA costa 550 euro ca.....non fa i miracoli ma l'impossibile è ordinaria amministrazione... l'ho visto con i miei occhi e sono rimasto sbalordito. Un saluto a tutti ;)