View Full Version : Raid 0 con più di 2 HD.
andrew100x100
12-05-2011, 00:51
Ciao a tutti,
so che forse pongo una domanda su un argomento già trattato in rete, ma facendo delle ricerche ho trovato pareri molto diversi e contrastanti su questa questione.
Molto semplicemente volevo sapere, analizzando esclusivamente il tutto dal punto di vista delle prestazione ed escludendo dal ragionamento alcuna questione riguardante la sicurezza e il backup dei dati, mettere più di 2 HD in raid 0 (tutti gli hd a parità di modello) conviene o peggiora le prestazioni?
Purtroppo non sono riuscito a trovare una risposta univoca. C'è chi dice che le peggiora, c'è chi dice che più di 3 non conviene e c'è chi dice che invece aumentano. Non so a chi credere :P
Grazie per l'attenzione. Ciao!
In Raid 0 puoi mettere tutti i dischi che vuoi, a partire da un minimo di 2, solo che il rischio di rottura del volume raid in caso di dipartita di uno dei dischi aumenta all'aumentare del numero di dischi costituenti il volume raid. E' ovvio anche che le prestazioni aumentano col crescere del numero dei dischi su un raid 0, con 2 dischi hai il doppio delle prestazioni di un disco singolo, con 3 il triplo e così via.
andrew100x100
12-05-2011, 14:26
Ah era molto più semplice di quanto ho letto. C'era chi affermava che gravavno troppo sulla cpu 4 hard disk e che quindi non conveniva più di tre. Altri dicevano che all'aumentare dei dischi, diminuisce esponenzialmente le prestazioni guadagnate.
Alla fine era molto più semplice! :)
andrew100x100
14-05-2011, 12:15
Ho un problema.
Ho installato 4 Hd in Raid0 con uno strip size di 64kb. All'inizio andava tutto bene. In seguito ho cominciato a vedere gravi problemi di stabilità (mouse scatti, grafica che tornava in vecchio stile, cartelle che non si aprivano) E ho dato subito la colpa dal raid. Il fatto è che avendo il case aperto mi sono reso conto che gli hd che ho montato erano bollenti. Sono degli f3 della samsung. Superavano penso anche i 50 gradi. Probabilmente li ho montati troppo attaccati.
volevo chiedere se secondo voi è solo un problema di temperatura o è il raid che non è stabile. Consigli?
Capellone
14-05-2011, 12:22
prima assicurati che tutti i dischi della matrice siano in perfetto stato di salute, poi raffreddali adeguatamente e in fine aggiorna il driver raid.
slash123
14-05-2011, 12:42
se invece meto in raid0 due dischi di marche diverse ma della stessa capacità?
Capellone
14-05-2011, 13:08
funzioneranno ma il più lento dei due condizionerà le prestazioni della matrice.
andrew100x100
14-05-2011, 19:09
Gli HD sono nuovi di zecca. Provo a tenerli fuori dal case ben separati. Uno degli HD mi dice che ha dei settori danneggiati. Provo a reinstallare windows, aggiornare il driver raid e vedere a temp fredde se vanno. Poi vi faccio sapere.
Capellone
14-05-2011, 22:12
se sai già che uno ha i settori danneggiati è inutile che ci lavori sopra, quello va sostituito.
Con tanti dischi in raid il controller integrato sulla mobo, seppur buono, potrebbe però mostrare i suoi limiti.
andrew100x100
16-05-2011, 13:36
Allora ho fatto tutte le prove. Ho provato con i miei 4 HD a mettere tt i tipi di raid e a fare test di stabilità. Si blocca spesso con tutti. Quello che sembra andare meglio è il Raid 1+0.
Ogni volta che si blocca il pc, se riavvio forzatamente, al riavvio mi da un messaggio di errore "ERROR OCCURED(0)" sempre sul 4o hard disk che ho montato.
Il fatto è che i 4 HD sono tutti nuovi di zecca comprati 3 giorni fa. Sono gli F3 spinpoint della Samsung da 500GB l'uno, monopiatto.
Io li ho collegati alle porte sata in modo del tutto casuale senza rispettare l'ordine delle porte. Possibile che uno degli hard disk sia difettoso? Perchè dal test sembra che si blocchi sempre nello stesso punto come se fosse proprio una zona di settori danneggiati. Proverò ad installare windows su quell'hard disk da solo e a vedere se è stabile oppure se da problemi.
Ho anche però una domanda da porvi. 2 dei 4 hard disk sono molto più caldi. All'inizio li ho montati insieme agli altri due e quei due hard disk li sono diventati bollenti (non vorrei si fossero danneggiati in quel momento). L'unica differenza rispetto agli altri due è che il cavo di alimentazione è un modulo aggiuntivo che ho dovuto mettere all'alimentatore mentre quelli più freddi sono alimentati da classico gruppo di fili che ha l'alimentatore di base (non so se ho reso l'idea).
avete qualche idea su cosa possa essere? Intanto io continuo a fare le prove.
Capellone
16-05-2011, 14:22
è possibilissimo che un disco sia difettoso; identificalo e analizzalo con i programmi diagnostici forniti da Samsung (ES Tool per esempio).
se è guasto cambialo in garanzia visto che è nuovo di zecca.
controlla anche gli adattatori di alimentazione, che siano in buone condizioni.
il fatto che tu abbia dovuto usare degli adattatori per due dei quattro dischi mi fa pensare che tu abbia un alimentatore vecchio o di bassa lega.
invece di comprare tutti questi hdd ti compravi un ssd ed un solo hdd per lo storage
andrew100x100
17-05-2011, 00:46
invece di comprare tutti questi hdd ti compravi un ssd ed un solo hdd per lo storage
eeehhh col senno di poi è facile :)
@Capellone: scusami non mi sono spiegato. Io avevo già tre prese di alimentazione per dischi sata sull'alimentatore. Poi il mio alimentatore possiede 6 slot per moduli aggiuntivi ad uno dei quali ho collegato un altro cavo con tre prese di alimentazione sata. L'alimentatore l'ho cambiato la settimana scorsa perchè l'altro si era rotto (aveva 5-6 anni) E ho preso un antec da 650Watt, nuovo nuovo.
Per l'hard disk, ho scoperto che era difettoso. Non funzionava per niente si bloccava di continuo. Ho fatto la prova mettendo il raid0 sugli altri 3 hard disk e sembra andare alla grande. Velocità di lettura sui 300-350 Mb/sec e in scrittura sui 150 Mb/s. Sembra abbastanza stabile. Ciononostante uno dei dischi è sempre molto più caldo degli altri due. Può centrare il collegamento Master/slave?
Capellone
17-05-2011, 13:14
L'alimentatore è buono.
le prestazioni della matrice a tre dischi sembrano normali.
Non mi spiego perchè un disco tenda a surriscaldarsi, ma è un cattivo segno e potrebbe essere il prossimo candidato al guasto.
i dischi sata non hanno distinzione in master e slave.
andrew100x100
17-05-2011, 13:41
Si ora come ora sembra tutto normale. Adesso mando l'altro hard disk indietro che tanto è in garanzia. Però anch'io non riesco a spiegarmi come uno dei dischi sia più caldo. Non diventa bollente ma quasi. Mentre gli altri due rimangono solo "caldi"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.