Alex_80
11-05-2011, 23:13
Appena comprato uno smartphone Nokia 5230, ci ho inserito una SIM TIM di un vecchio cellulare, ho eseguito la configurazione automatica di Internet tramite l'SMS ricevuto da TIM e la navigazione Internet funzionava correttamente, quindi sono uscito di casa, nel frattempo ho navigato su Internet, quando sono arrivato a casa ho scoperto di aver speso quel giorno circa 20 € di connessione dati :eek: (mi sarei aspettato 1 €), il contatore dati indicava meno di 500 KB di traffico dati ed era un valore plausibile, qualche giorno dopo ho riprovato da casa a navigare su Internet e anche dopo aver scaricato un aggiornamento per il telefono di 12 MB il costo è stato come previsto di soltanto 1 €.
Non ho sottoscritto nessuna connessione dati, perciò presuppongo sia attiva la tariffa base che prevede max 40 MB al giorno al costo di 1 € soltanto quei giorni in cui è stata fatta almeno una connessione, invece nel caso fosse attiva la nuova tariffa base l'unica differenza sarebbe il limite a 50 MB, chiamando il numero gratuito a risposta automatica TIM (40916 se ricordo bene) l'unica tariffa attiva risulta essere quella voce.
Non riesco a capire perché quel giorno abbia speso 20 € e adesso ho anche un po' paura a fare altre prove, perché non vorrei rischiare di perdere altri 20 €.
L'unica spiegazione che sono riuscito a ipotizzare (anche se mi sembra piuttosto assurda) è che mentre ero a casa lo smartphone si sia collegato alla rete TIM, mentre quando ero fuori casa, non riuscendo a trovare una rete TIM disponibile, abbia usato quella di un altro operatore e per questo ho speso 20 €.
Tra le connessioni configurate, in tutte c'è un riferimento a TIM.
Voi avete qualche idea di cosa possa essere successo?
Non ho sottoscritto nessuna connessione dati, perciò presuppongo sia attiva la tariffa base che prevede max 40 MB al giorno al costo di 1 € soltanto quei giorni in cui è stata fatta almeno una connessione, invece nel caso fosse attiva la nuova tariffa base l'unica differenza sarebbe il limite a 50 MB, chiamando il numero gratuito a risposta automatica TIM (40916 se ricordo bene) l'unica tariffa attiva risulta essere quella voce.
Non riesco a capire perché quel giorno abbia speso 20 € e adesso ho anche un po' paura a fare altre prove, perché non vorrei rischiare di perdere altri 20 €.
L'unica spiegazione che sono riuscito a ipotizzare (anche se mi sembra piuttosto assurda) è che mentre ero a casa lo smartphone si sia collegato alla rete TIM, mentre quando ero fuori casa, non riuscendo a trovare una rete TIM disponibile, abbia usato quella di un altro operatore e per questo ho speso 20 €.
Tra le connessioni configurate, in tutte c'è un riferimento a TIM.
Voi avete qualche idea di cosa possa essere successo?