PDA

View Full Version : Smartphone: consumo dati anomalo


Alex_80
11-05-2011, 23:13
Appena comprato uno smartphone Nokia 5230, ci ho inserito una SIM TIM di un vecchio cellulare, ho eseguito la configurazione automatica di Internet tramite l'SMS ricevuto da TIM e la navigazione Internet funzionava correttamente, quindi sono uscito di casa, nel frattempo ho navigato su Internet, quando sono arrivato a casa ho scoperto di aver speso quel giorno circa 20 € di connessione dati :eek: (mi sarei aspettato 1 €), il contatore dati indicava meno di 500 KB di traffico dati ed era un valore plausibile, qualche giorno dopo ho riprovato da casa a navigare su Internet e anche dopo aver scaricato un aggiornamento per il telefono di 12 MB il costo è stato come previsto di soltanto 1 €.

Non ho sottoscritto nessuna connessione dati, perciò presuppongo sia attiva la tariffa base che prevede max 40 MB al giorno al costo di 1 € soltanto quei giorni in cui è stata fatta almeno una connessione, invece nel caso fosse attiva la nuova tariffa base l'unica differenza sarebbe il limite a 50 MB, chiamando il numero gratuito a risposta automatica TIM (40916 se ricordo bene) l'unica tariffa attiva risulta essere quella voce.

Non riesco a capire perché quel giorno abbia speso 20 € e adesso ho anche un po' paura a fare altre prove, perché non vorrei rischiare di perdere altri 20 €.

L'unica spiegazione che sono riuscito a ipotizzare (anche se mi sembra piuttosto assurda) è che mentre ero a casa lo smartphone si sia collegato alla rete TIM, mentre quando ero fuori casa, non riuscendo a trovare una rete TIM disponibile, abbia usato quella di un altro operatore e per questo ho speso 20 €.

Tra le connessioni configurate, in tutte c'è un riferimento a TIM.

Voi avete qualche idea di cosa possa essere successo?

gbhu
12-05-2011, 09:30
Ti dò una risposta veloce ma bisogna verificare meglio.
Secondo me hai effettuato delle connessioni involontarie via tim web, che potrebbe essere tariffata a tempo con sessioni di 15 minuti a 1 euro.
Se ti connetti e sconnetti dopo pochi secondi spendi comunque un euro, per cui basta fare un pò di connessioni involontarie per spendere tanto.
La tariffa di un euro al giorno (che se non erro dovrebbe diventare 2) forse vale solo per il wap.
Credo tu stesso possa verificare tali cose guardando nel tuo tabulato online di tim.
Secondo me se chiami 119 e fai presente la situazione ti potrebbero restituire i soldi delle connessioni involontarie via tim web (è ovvio che uno non lo fa apposta).

P.S. Se pensi di fare traffico dati conviene assolutamente attivare un'opzione adeguata, come tim x smartphone (2 euro a settimana per 250mb).
Ovviamente ogni operatore ha le sue opzioni.

Alex_80
13-05-2011, 20:58
Grazie, forse il motivo potrebbe essere quello, cioè che ho usato la connessione Web anziché WAP.

Quel giorno avevo fatto molte connessioni anche se di pochi minuti.

Considerando che uso lo smartphone per la navigazione Internet 10/15 giorni l'anno non penso mi convenga attivare nessuna tariffa particolare e penso mi convenga continuare a usare la tariffa standard.

Posso provare a chiedere un rimborso, però essendo passato più di un mese ci spero poco.

Alex_80
27-05-2011, 21:38
*** Messaggio da eliminare ***

Alex_80
02-06-2011, 13:37
*** Messaggio da eliminare ***