PDA

View Full Version : MSI 6850 Cyclone OC


EnRyD
11-05-2011, 12:09
Salve. Volevo overcloccare la mia scheda video. Utilizzo il programma messo a disposizione da MSI: AfterBurner. Ho letto questi due overclock http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_6850_Cyclone_Power_Edition/31.html http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-6850-cyclone-power-review/21 e ho provato ad impostare valori anche più bassi, ma mi da problemi(si blocca durante il gioco, errori grafici ecc.).

Ho alzato la frequenza del processore e della memoria. Sbaglio qualcosa?

raffy2
11-05-2011, 13:07
Non si tratta di sbagliare, si tratta che non tutte le vga salgono allo stesso modo per cui quei dati ti possono essere poco utili ( nonostante in foto non sia stato fatto un overclock estremo ).Cmq ti dò questo consiglio.Lascia al momento le memorie a default, inizia ad alzare il core con intervalli di 10 mhz alla volta e testa ogni volta la stabilità con un benchmark.Se è tutto stabile e non noti artefatti alza ancora fino al limite ( cioè fino a che noti gli artefatti ).Una volta che hai artefatti abbassa di 10 mhz e sei apposto con il core.Ora tenendo il core sempre overclockato, fai lo stesso procedimento per le memorie.Quando noti nuovamenti instabilità, dai 10 mhz in meno alle memorie e sei apposto ;)

P.S. ti consiglio di non spingere troppo sulle memorie che con l'overclock solitamente sono le prime a danneggiarsi.

EnRyD
11-05-2011, 13:23
Non si tratta di sbagliare, si tratta che non tutte le vga salgono allo stesso modo per cui quei dati ti possono essere poco utili ( nonostante in foto non sia stato fatto un overclock estremo ).Cmq ti dò questo consiglio.Lascia al momento le memorie a default, inizia ad alzare il core con intervalli di 10 mhz alla volta e testa ogni volta la stabilità con un benchmark.Se è tutto stabile e non noti artefatti alza ancora fino al limite ( cioè fino a che noti gli artefatti ).Una volta che hai artefatti abbassa di 10 mhz e sei apposto con il core.Ora tenendo il core sempre overclockato, fai lo stesso procedimento per le memorie.Quando noti nuovamenti instabilità, dai 10 mhz in meno alle memorie e sei apposto ;)

P.S. ti consiglio di non spingere troppo sulle memorie che con l'overclock solitamente sono le prime a danneggiarsi.

Grazie della risposta.

L'idea è sicuramente buona.

Per quanto riguarda il danneggiarsi delle memorie, è dovuto ad un elevamento della temperatura o è indipendente da esso?
Facendo un leggero overclock ho notato che le temperature non variano(in effetti anche negli overclock su TechpowerUp c'è un incremento minimo), questo mi dovrebbe rassicurare?