View Full Version : Ubuntu 11.04 - cambio driver grafica intel gma4500
hard_one
11-05-2011, 08:58
Dopo aver installato Ubuntu 11.04 dopo varie peripezie su un portatile acer aspire 5732z che ha un chip Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500M - 4Gb di ram e cpu intel T4400 (2200mhz e 1mb cache)
sin dall' installazione che ha fatto correttamente, non ha trovato un driver grafico decente, infatti ho proseguito praticamente alla cieca perche' il driver non fa accendere la lampada dello schermo e funziona solo collegandolo ad uno schermo esterno
come procedo per installare un driver che funziona decentemente?
per ora ho trovato sul sito intel uno zip di 127Mb denominato IEGD10.3.1gold
descritto come driver per linux fedora 10
l'ho scaricato ma come procedo?
hard_one
12-05-2011, 20:59
:muro:
ma come cavolo si insatallano i driver ???
hard_one
22-05-2011, 11:22
cavolo mi vede il display del portatile solo in 4:3 e non 16:9 e non posso scegliere la risoluzione, gli altri problemi li ho risolti con modifica manuale da terminale e sudo del grub (/etc/default/grub)
e' un bug fin dalla versione 9.04 di ubuntu
MA ADESSO NON SO COME impostare la risoluzione appropriata e mi e' starita anche l'interfaccia unity:wtf:
hard_one
14-06-2011, 11:43
up
dr_kabuto
17-06-2011, 14:59
Ciao,
dovrebbe essere un bug del kernel, come indicato qui:
https://bugs.launchpad.net/null/+bug/779166
hard_one
21-06-2011, 16:07
Il problema della bacKlight del display l'ho risolto editando il grub.cfg aggiungendo un comando che ho trovato in rete, ma ora nn mi tro piu il driver intel e usa quello per vga generica, con solo una risoluzione possibile
Veramente strano!
Identica scheda video, 4gb di ram e cpu intel core 2 duo t6400 e ubuntu, sin dalla versione 9.04, ha sempre funzionato perfettamente.
Nessuna necessità d'intervento manuale sulla scheda video.
Ora ho installato ubuntu 11.04 64bit e tutto fila liscio (sin dalle beta).
Ecco come riconosce ubuntu la mia scheda video
*-display:0
description: VGA compatible controller
product: Mobile 4 Series Chipset Integrated Graphics Controller
vendor: Intel Corporation
physical id: 2
bus info: pci@0000:00:02.0
version: 07
width: 64 bits
clock: 33MHz
capabilities: vga_controller bus_master cap_list rom
configuration: driver=i915 latency=0
resources: irq:44 memory:d0000000-d03fffff memory:c0000000-cfffffff ioport:4110(size=8)
In lshw indica, come driver, i915 e nel mio nel sistema è installato il pacchetto xserver-xorg-video-intel.
Hai provato a installare questo pacchetto? Ovviamente, riguardo me, è stato installato in automatico da ubuntu.
Nel grub hai aggiunto quella famosa stringa "i915.modeset=0"?
Una volta usai questa riga per far partire l'installazione grafica di una distro (non mi ricordo quale).
Con ubuntu 10.10 la scheda video funziona?
Mi dispiace non so come poterti aiutare ulteriormente :(
dr_kabuto
22-06-2011, 07:45
Hai provato a fare il boot di un kernel più vecchio? Il problema <dovrebbe> presentarsi solo con le ultime versioni.
hard_one
22-06-2011, 08:04
quando era appena installato natty funzionava bene come gradica tranne che per la lampada del monitor ma per capire come risolvere quel problema collegando il monitor esterno ho toccato qualcosa che mi ha fatto disattivare i driver che aveva messo ubuntu che erano giusti, ora pero' vede la scheda video come vesa ordinaria e usa un driver video standard a 1280x1024 in 4:3 anziche 1368x768 in 16:9.
in pratica dovrei solo far capire a ubuntu che deve usare il driver originario
credo che reinstallando il tutto forse faccio prima... e poi edito il grub e via
Hai provato a fare il boot di un kernel più vecchio? Il problema <dovrebbe> presentarsi solo con le ultime versioni.
Non penso che il problema sia il kernel... io ho installato la 2.6.39-1 e tutto funziona bene.
quando era appena installato natty funzionava bene come gradica tranne che per la lampada del monitor ma per capire come risolvere quel problema collegando il monitor esterno ho toccato qualcosa che mi ha fatto disattivare i driver che aveva messo ubuntu che erano giusti, ora pero' vede la scheda video come vesa ordinaria e usa un driver video standard a 1280x1024 in 4:3 anziche 1368x768 in 16:9.
in pratica dovrei solo far capire a ubuntu che deve usare il driver originario
credo che reinstallando il tutto forse faccio prima... e poi edito il grub e via
Forse la causa è stata il collegamento esterno del monitor. Questi driver hanno problemi con l'uscita per il secondo monitor. Prima di formattare prova a reinstallare di nuovo il pacchetto xserver-xorg-video-intel e riconfigurare xorg.
Una domanda: ma l'editare il grub è a causa della scheda video?
hard_one
23-06-2011, 07:50
Non penso che il problema sia il kernel... io ho installato la 2.6.39-1 e tutto funziona bene.
Forse la causa è stata il collegamento esterno del monitor. Questi driver hanno problemi con l'uscita per il secondo monitor. Prima di formattare prova a reinstallare di nuovo il pacchetto xserver-xorg-video-intel e riconfigurare xorg.
Una domanda: ma l'editare il grub è a causa della scheda video?
perche non si accendeva la lampada del monitor
hard_one
23-10-2011, 10:40
Aggiornato il sistema a Oneiric 11.10
il problema persiste
con visualizzazione @1
1024x768 in 4:3
up:(
Aggiornato il sistema a Oneiric 11.10
il problema persiste
con visualizzazione @1
1024x768 in 4:3
up:(
Come già detto è un bug del kernel. L'ultima versione di ubuntu senza bug dovrebbe essere al 10.10. Altrimenti puoi provare qualche soluzione suggerita nel link postato su: se segui la discussione ne vengono proposte un paio.:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.