PDA

View Full Version : EPSON STYLUS PHOTO 900 - Sublimazione?


zioraf
10-05-2011, 23:33
Salve a tutti cari utenti di hwupgrade..

Ho nello scatolo, una stampante EPSON STYLUS PHOTO 900 nuova.

Vorrei provare a farla stampare con inchiostri sublimatici.
Cerco una conferma da voi esperti del settore per tale modifica:

La stampante da come ho capito non è una stampante sublimatica. Dovrei trasformarla, quindi andando per logica avevo pensato di:

- Comprare un kit CISS di Ricarica Continua
- Comprare inchiostri sublimatici
- Versare gli inchiostri sublimatici nei contenitori del CISS
- Comprare fogli per la stampa sublimatica
- Provare a stampare

Secondo la mia logica così facendo la mia stampante, stamperebbe con inchiostri sublimatici!

- E' COSI' ?? Oppure non essendo una stampante sublimatica è impossibile farla diventare tale?
- Dove si comprano questi kit CISS per la ricarica continua? (ho trovato solo gli inchiostri sublimatici .. e qualche kit sulla baia tedesca).

GRAZIE INFINITE!

nomeutente
11-05-2011, 12:18
Se stai pensando alla stampa a sublimazione termica, sei fuori strada.

Gli inchiostri sublimatici che possono essere usati in una stampante a testa piezoelettrica sono inchiostri che vengono adoperati per il trasferimento del colore su stoffa e non c'entrano niente con la stampa a sublimazione termica usata per le fotografie.

Se quindi quello che vuoi è proprio usare la tua stampante per trasferire immagini su stoffa, allora sì: le epson possono in linea di massima essere convertite a questa tecnologia (ma gli eventuali danni non sarebbero coperti da garanzia).

zioraf
11-05-2011, 15:16
Si mi interessa trasferire su stoffa!
Mi è stato però detto che dovrò comprare inchiostri sublimatici NON PIGMENTATI perchè vado a rovinare/rompere la testina .. quelli invece da comprare devono essere DYE BASED ..potresti spiegarmi a grandi linee le differenze? e sopratutto consigliarmi un buon rivenditore??

Grazie mille, gentilissimo.

nomeutente
11-05-2011, 16:03
Si mi interessa trasferire su stoffa!


Allora tutto ok: parliamone!


Mi è stato però detto che dovrò comprare inchiostri sublimatici NON PIGMENTATI perchè vado a rovinare/rompere la testina .. quelli invece da comprare devono essere DYE BASED ..potresti spiegarmi a grandi linee le differenze?


La differenza pigment/dye è tipica dei normali inchiostri base acqua, ma per i sublimatici ho sempre sentito parlare di un solo tipo: è la prima volta che sento applicare questa differenza a questo tipo di inchiostri.
Ad ogni modo, la tua stampante può essere non compatibile con inchiostri a pigmento visto che non usa i durabrite ma la serie tucano che non mi pare sia a pigmento ma dye... quindi l'informazione che ti hanno dato (usare inchiostri dye) credo sia corretta.
A questo punto occorre valutare se esiste un inchiostro sublimatico idoneo per la tua stampante, perché finora li ho visti solo per stampanti con teste a pigmento.


e sopratutto consigliarmi un buon rivenditore??


Non posso per due ragioni: il regolamento del forum non lo permette e comunque non è un ambito in cui ho esperienza diretta, per cui non me la sentirei comunque di indirizzarti da qualche parte.

In ogni caso sottolineo che per quello che risulta a me solo le epson a durabrite/ultrachrome possono equipaggiare questo tipo di inchiostro, quindi è d'obbligo cercare un rivenditore che dichiari bene le compatibilità.

zioraf
11-05-2011, 17:25
Gentilissimo e dettagliatissimo. Grazie mille..
Ora però mi hai messo un dubbio enorme in testa :D ..ho fatto una ricerca con mr G ..ma con scarsi risultati ..mi resta di capire se c'è inchiostro sublimatico per la mia stampante!

nomeutente
11-05-2011, 20:32
Gentilissimo e dettagliatissimo. Grazie mille..
Ora però mi hai messo un dubbio enorme in testa :D ..ho fatto una ricerca con mr G ..ma con scarsi risultati ..mi resta di capire se c'è inchiostro sublimatico per la mia stampante!

Se è proprio importante per te avere una stampante con inks sublimatici e non risolvi con quella che hai, potresti vedere se trovi ancora una s21 in qualche negozio: questa stampante funziona con inchiostri sublimatici e inoltre usa ancora le cartucce della serie scimmia e ghepardo: i sistemi di ricarica continua e le cartucce autoreset le trovi con una discreta facilità da tutti i rivenditori. Attenzione a non confonderti con la s22 che la sostituisce: questa monta la serie volpe e c'è qualche problema con i chip.

zioraf
13-05-2011, 08:02
Ho approfondito un pò le ricerche e sembra che ce ne sono di inchiostri sublimatici a base d'acqua.. non mi resta altro che provare!

Grazie infinite per le preziose informazioni!

nomeutente
13-05-2011, 08:17
Ho approfondito un pò le ricerche e sembra che ce ne sono di inchiostri sublimatici a base d'acqua.. non mi resta altro che provare!


Attenzione, perché "base acqua" non significa molto: sia i dye che i pigment sono diluiti in acqua (e non ad es. in olio). La differenza è data dalla tinta: dye significa che si tratta di colorante liquido che viene perfettamente diluito, mentre pigment significa che si tratta di particelle solide in sospensione: sono quindi anch'essi inchiostri a base d'acqua ma con una parte insolubile.

zioraf
13-05-2011, 21:35
...quando si dice "persona qualificata! "
Grazie ancora, grazie infinite! ..Credo che l'unica cosa sia provare...

asmard
13-05-2011, 23:31
per gli inchiostri, queste aziende sono leader nel mercato inchiostri dye/pigmenti.

tutte producono inchiostri dye/pigmenti e solo alcune anche i sublimatici e sinceramente non saprei quale.

controlla
image specialists
inktec
ocp
lyson
inkrepublic (dovrebbe usare inchiostro image specialists)
inkjetfly (anche questa dovrebbe usare inchiostro image specialists)
piezography
lascia stare tutte le altre "aziende" che si definiscono tali.

Luca.P73
09-06-2011, 11:03
Ciao a tutti,

io lavoro da dieci anni nel mondo della sublimazione, li ho prodotti (il mio ex datore di lavoro) e ora istruisco rivenditori in tutto il mondo.
L'unica precisazione importante da fare è che gli inchiostri sublimatici sono esclusivamente dispersioni e non esistono diluizioni/soluzioni.
I produttori al mondo sono 5 e non quelli elencati se non uno solo.
Per le testine piezoelettriche Epson vanno benissimo.
Se mi dici in che zona abiti, ti indirizzo dal rivenditore giusto.