PDA

View Full Version : scomparsa del monitor dell'hp g62-b18el


shellyn
10-05-2011, 17:55
salve a tutti,vi chiedo un consiglio tecnico per un problema che mi sta facendo dannare su questo pc acquistato neanche 5 mesi fa.
Il problema è che lo schermo si spegne ma il computer resta in funzione.
Lo schermo scompare dopo intervalli di tempo indeterminabili(a volte dopo l'utilizzo continuato di 10 minuti,a volte dopo 2 ore,a volte dopo 4 ore,ecc.) sia che stia sotto corrente sia che sia collegato alla batteria,sia che non si stia utilizzando nessun programma in quel momento in cui si è verificato il problema sia se si utilizza qualunque altro programma.
Quando si spegne lo schermo,il computer nella parte inferiore risulta essere molto surriscaldato (pensavo che il problema potesse essere legato a questo) ma è bene che sappiate che io utilizzo il computer sempre su di una base realizzata appositamente per favorire la ventilazione dei portatili.
Quando il problema si presenta ho provato a collegare il pc ad un monitor esterno con un cavo VGA e funziona tutto perfettamente.
L'unico modo(ASSURDO) che ho di far ricomparire l'immagine sullo schermo è quello di chiudere il coperchio del portatile e capovolgerlo per 3-4 secondi:strano ma vero solo così ritorna l'immagine subito.C'è da dire che quando effettuo questa strana procedura,però,quando ricapovolgo il pc si sente uno strano beep come quelli che emette la scheda madre all'accensione dei computer quando è difettata.
Premetto che:
-la funzione sospensione sia dello schermo,che dello screen saver che del disco rigido sono state disattivate
-il computer è tornato da una settimana dall'assistenza hp che me l'ha reso affermando di non riscontrare alcun problema
-sono stati eseguiti gli ultimi aggiornamenti sia del bios che della scheda video.

L'operatore dell'hp mi chiamò mentre il pc era in riparazione dicendomi che forse il problema poteva essere il fatto che le impostazioni della scheda video cambiavano automaticamente a seconda di se si utilizzava in computer collegandolo alla presa elettrica o alla batteria: dopo che me l'hanno reso ho provveduto io a disattivare tale funzione ma nulla è cambiato....e comunque anche se il problema fosse stato quello sarebbe bastato(in teoria) premere un qualsiasi tasto della tastiera per far riapparire la schermata ma vi assicuro che premendo qualsiasi tasto la schermata non ricompariva.

Vi chiedo scusa se mi sono dilungata ma volevo essere il più precisa possibile.
Se avete una qualsiasi idea di quale possa essere il problema vi sarei immensamente grata.
Grazie anticipatamente anche a solo chi avrà avuto la pazienza di leggere

!marco!
10-05-2011, 18:29
ti stavo per dire di mandarlo subito in assistenza... a questo punto ti dico di fare un video relativo al danno... riuscire a "prenderlo" dall'inizio sarà difficile visto che lo fa quando vuole... almeno riprendilo dopo e fai vedere come lo elimini... lascia il video nel pc

cmq rimandalo in assistenza... se ancora dovessero rimandartelo senza aver risolto contatta un'associazione consumatori...

robipisti
10-05-2011, 21:43
controlla lo switch del guscio

shellyn
12-05-2011, 11:20
ti stavo per dire di mandarlo subito in assistenza... a questo punto ti dico di fare un video relativo al danno... riuscire a "prenderlo" dall'inizio sarà difficile visto che lo fa quando vuole... almeno riprendilo dopo e fai vedere come lo elimini... lascia il video nel pc

cmq rimandalo in assistenza... se ancora dovessero rimandartelo senza aver risolto contatta un'associazione consumatori...

innanzitutto grazie per la risposta.
Ho ricontattato l'assistenza e mi hanno detto che nel precedente intervento è stato sostituito lo schermo lcd(strano però che sul documento di riparazione che mi hanno rilasciato stia scritto che non è stata eseguita nessuna operazione di sostituzione,c'è proprio scritto "nessun pezzo sostituito").
Mi hanno chiesto di inviargli il file relativo a Microsoft System Information,i tre file di log degli eventi di sistema e il file relativo al rapporto di ripristino.
Ho già provato a riprendere il momento in cui il pc si blocca ma come dicevi anche tu è difficile cogliere l'attimo;filmerò però quando lo schermo scompare e come lo "riparo" come tu mi hai consigliato sperando possa servire a qualcosa.
Lo rimanderò cmq in assistenza sperando che stavolta sistemino il problema.
Se avete altre idee sono bene accette

shellyn
12-05-2011, 11:21
controlla lo switch del guscio

Perdona la mia ignoranza ma che parte intendi?:help:

!marco!
12-05-2011, 12:20
Perdona la mia ignoranza ma che parte intendi?:help:

è il cavo che collega lo scheda madre allo schermo lcd, si trova sul retro dello schermo lcd... per raggiungerlo dovresti smontare la parte superiore del notebook, quindi la cornice e togliere lo schermo lcd... diciamo che se collegato male può benissimo causare i problemi da te elencati ed anche la tua "soluzione" può far pensare ad un falso contatto...

il video se riesci a farlo bene altrimenti niente di male...tanto non hai certezza che venga visionato... potresti però suggerire questa ipotesi ovvero che magari mentre cambiavano (sempre che l'hanno cambiato) lo schermo hanno collegato male lo switch oppure che lo switch può essere danneggiato...

cmq chiedi bene per l'intervento che dicono di aver fatto e che invece dal foglio che ti hanno rilasciato non risulta poichè io non so bene come sia la garanzia e se c'è una quantità max di schermi che possono essere sostituiti o la garanzia di uno sostituito è differente da quello originario, ecc...

per quello che mi riguarda se è scritto "nessun pezzo sostituito" non sono stati fatti interventi, infatti come dici il problema c'è ancora!
cmq l'unica cosa che puoi fare è l'assistenza, fatti sentire alquanto seccata e pronta a chiamare un'associazione consumatori...

shellyn
12-05-2011, 15:12
grazie per le tue delucidazioni su tutto marco.
Sono riuscita a fare un video proprio mentre si presentava il problema(addirittura stavolta lo schermo lampeggia quasi) e ho ripreso anche la mia "soluzione",qui c'è il link al video se volete vedere:
http://www.youtube.com/watch?v=7782aRaIrTk

Ho fornito all'hp tutte le informazioni che mi hanno chiesto chiedendo anche delucidazioni in merito alla questione della mancata annotazione della sostituzione dello schermo sul documento che mi hanno reso insieme al computer.
Attendo che mi dicano se e quando glielo devo mandare altrimenti davvero li minaccio di contattare qualche associazione di consumatori.
Finchè il portatile è in garanzia eviterò di metterci fisicamente mano per aprirlo proprio per evitare di dare all'hp un pretesto per farmi saltare la garanzia.
Nella prossima email consiglierò loro se il problema può essere lo switch e vediamo che mi dicono :rolleyes:

!marco!
12-05-2011, 17:32
sembra proprio un falso contatto che appunto "accende/spegne" il monitor... potrebbe essere sia che il cavo è collegato male sia che è troppo "stretto" magari nella vicinanza degli snodi e si contorce troppo...
cmq insisti con la garanzia... visto che l'hai pagata!

shellyn
01-06-2011, 11:07
Giusto per la cronaca vi aggiorno su come è finita la vicenda,magari può essere utile a chi ha avuto il mio stesso problema.
Ho ricontattato l'assistenza anche perchè ormai il problema si presentava sempre e già all'accensione del computer;
sono venuti a riprenderselo e stavolta me l'hanno restituito dicendo di aver sostituito il gruppo power button.Ora finalmente il computer funziona perfettamente.
Grazie a tutti voi che mi avete aiutato