PDA

View Full Version : quote progressive in acad 2000


Il gelataio
03-04-2002, 13:03
Probabilmente è molto facile: come si disegnano in acad 2000 delle quote progressive di questo tipo:

1 3 7 10
+-+-+-+
| | | |

grazie

kucciolone
03-04-2002, 14:53
c'è proprio il comando apposta....si chiama "continue dimension"

Il gelataio
04-04-2002, 11:53
Originariamente inviato da kucciolone
[B]c'è proprio il comando apposta....si chiama "continue dimension"

non penso sia il comando che fa al caso mio:

le quote date dal comando non sono prograssive ma sempre parziali.

Per intenderci non ho una scala crescente di valori ma tanti parziali.

Sto sbagliando qualcosa?

GreG
04-04-2002, 12:06
penso che ti debba andare a cercare un "lispetto", o una macro VBA....fatti un giro per siti a comincaire da cadalog.com....qualcosa del genere me la ricordo ma ti parlo di anni or sono!

saluti

GreG

Il gelataio
04-04-2002, 13:06
azzz :eek:
pensavo che acad fosse un programma più serio.
non riesco a creder che non sia predisposto nativamente per tali quote!

ONAisuriv
04-04-2002, 15:09
Con AutoCAD riesci a fare sia le quote progressive continuee, che le quote con linea di base e si trovano sulla stessa barra degli strumenti Quotature.

Il gelataio
04-04-2002, 15:29
Originariamente inviato da ONAisuriv
[B]Con AutoCAD riesci a fare sia le quote progressive continuee, che le quote con linea di base e si trovano sulla stessa barra degli strumenti Quotature.

Io ho autocad 2002 in inglese, il comando quote progressive non l'ho visto.

se ho punti distanziati di 3 metri in 3 metri le quote progressive mi devono dare 3 - 6 - 9 - 12 e non 3 - 3 - 3 - 3.

Qual'è il comando che dici tu?

ONAisuriv
04-04-2002, 17:06
Sulla barra degli strumenti delle quote è il pulsante con le linee di quota una sopra l'altra "_dimbaseline".

kucciolone
04-04-2002, 18:41
ma forse il nostro amico ha bisogno di quote progressive sulla stessa linea e non una sopra l'altra....

Anch'io lavoro su AutoCAD 2002 e il comando c'è.....una soluzone sarebbe di usare come avevo detto io e poi editare il numero (bella voglia eh!)

Il gelataio
05-04-2002, 08:41
esatto kucciolone!
hai centrato il problema, non vi sembra strano che in Acad questo comando non sia implementato?

Personalmente di solito lavoro con Microstation e, nenche a dirlo, qui questo comando c'è. :cool:

Qualcuno ha suggerimenti? devo proprio ricorrere a un comando lisp?

Forza autocaddisti!

kucciolone
05-04-2002, 14:38
pare che non ci sia questo comando.....non so che dirti.
Eppure strano che un software da quasi 4000 euro non abbia questo stupido comando.....

Non avevo mai fatto caso a questo difetto e se penso che molti software stupidi hanno questo comando...:mad:

Personalmente uso CATIA, AutoCAD solo per chi me lo richiede espressamente.

gsp
07-04-2002, 15:10
anch'io ho trovato lo stesso problema ... e non sono riuscito a risolverlo :p
se non cambiando tutte le quote una ad una :(

gsp
12-04-2002, 20:09
ma allora non c'è soluzione a questo problema?? :( :(

kucciolone
12-04-2002, 21:42
probabilmente no...si dovrebbe mandare una mail alla autodesk e chiedere....

Il gelataio
13-04-2002, 11:24
Originariamente inviato da kucciolone
[B]probabilmente no...si dovrebbe mandare una mail alla autodesk e chiedere....

HAHAHAHAHAHAHAHA :D :D :D

bella battuta! ;)

Il gelataio
13-04-2002, 11:30
Senza scherzare, parlando con alcuni miei amici ACADisti mi sono state elencate tutta una serie di funzionalità inesistenti o persesi con l'evolversi del programma.

Fra queste mi hanno sconcertato la impossibilità di scalare un oggetto in maniera non uniforme (se non via blocco) e la mencanza della funzione gruppa/sgruppa...:eek:

ONAisuriv
15-04-2002, 14:10
In realtà il comando esiste, forse non lo sai usare ma se guradi anche semplicemente la guida in linea vedrai che lo troverai.....

Per quanto riguarda le quote progressive su un unica linea, una delle maggiori potenzialità di AutoCAD e la programabilità, ti basta con una semplice funzione macro (in Visual Lisp) creare il comando che ti serve (probabilmente esiste già nel Web).