PDA

View Full Version : consigli cablaggio rete lan gigabit


Di@bo[_Nik
10-05-2011, 16:40
Ciao a tutti. Ho necessità di collegare il mio pc al router attraversando un paio di stanze. Le canaline già sono pronte devo solo provvedere al cablaggio, per un distanza di circa 20m. Vorrei chiedere a qualcuno che ha già esperienza, qualche consiglio.


Innanzitutto la scelta dei cavi: premesso che la rete dovrà necessariamente supportare la gigabit, guardando su internet ho trovato che dovrei acquistare cavi per lo meno cat. 5e. Ora la mia domanda è: va bene o è meglio scegliere un cavo di categoria superiore? I cavi passeranno in canaline dove sono presenti solo altri cavi ethernet e telefonici, quindi non penso sia necessaria una doppia schermatura, giusto?


Per quanto riguarda i plug: sono standard, o vanno scelti in base alla categoria del cavo? Per sistemare gli 8 cavetti nel plug quale schema consigliate di seguire? C'è qualche strumento che permetta di crimpare i cavetti nel plug senza possibilità di errore (so che la gigabit utilizza tutti e 8 i fili, quindi non vorrei sbagliare nulla)?
Non so se rilevante: un terminale del cavo sarà crimpato ed attaccato direttamente alla porta del router, l'altro terminale finirà in una presa a muro con frutto RJ45 apposito.

Cruciani
10-05-2011, 21:54
Ciao, il cat. 5e supporta tranquillamente 1000base-t, in ottica futura ti consiglio di cablare con cat.6, visto che supporta il 10gbase-t.

il cavo dovrà essere dritto, se vuoi seguire un esempio:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/60/RJ-45_TIA-568B_Left.png http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ef/RJ-45_TIA-568B_Right.png

Vanno benissimo cavi utp e plug per cavi utp .
Fai delle prove con la crimpatrice, se non vuoi rischiare compra un tester per vedere se i cavi sono apposto.

Di@bo[_Nik
11-05-2011, 07:39
Ciao, il cat. 5e supporta tranquillamente 1000base-t, in ottica futura ti consiglio di cablare con cat.6, visto che supporta il 10gbase-t.

il cavo dovrà essere dritto, se vuoi seguire un esempio:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/60/RJ-45_TIA-568B_Left.pnghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ef/RJ-45_TIA-568B_Right.png

Vanno benissimo cavi utp e plug per cavi utp .
Fai delle prove con la crimpatrice, se non vuoi rischiare compra un tester per vedere se i cavi sono apposto.

Ciao e grazie per la risposta. Volevo dirti, riguardo lo schema del cavo dritto, il discorso non cambia se uno dei due estremi del cavo è collegato ad una presa del genere:

http://www.gsmworld.it/isdnfaq/bus_s/images/fotopratiche/tipo5_02.jpg
?

OUTATIME
11-05-2011, 07:55
Si, basta che rispetti le posizioni dei cavi dal 1 al 8 secondo le indicazioni del produttore del frutto...

zarazoski
11-05-2011, 09:23
Ciao, il cat. 5e supporta tranquillamente 1000base-t, in ottica futura ti consiglio di cablare con cat.6, visto che supporta il 10gbase-t.

il cat6 supporta 10gbit solo per lunghezze fino a 10 metri
oltre i 10 metri va a 1gbit come il cat5e


Ciao a tutti. Ho necessità di collegare il mio pc al router attraversando un paio di stanze. Le canaline già sono pronte devo solo provvedere al cablaggio, per un distanza di circa 20m.

ergo se metti il cat6 e' altamente probabile che la scommessa sia persa

mettere il cat6 ha senso solo per spendere soldi e far girare l'economia :D

Di@bo[_Nik
11-05-2011, 13:21
il cat6 supporta 10gbit solo per lunghezze fino a 10 metri
oltre i 10 metri va a 1gbit come il cat5e



ergo se metti il cat6 e' altamente probabile che la scommessa sia persa

mettere il cat6 ha senso solo per spendere soldi e far girare l'economia :D
ti ringrazio zarazoski, a questo punto andrò direttamente per il 5E

Si, basta che rispetti le posizioni dei cavi dal 1 al 8 secondo le indicazioni del produttore del frutto...

ciao Outatime. Quindi in pratica seguirei uno schema dettato dal produttore, giusto?

Cruciani
11-05-2011, 13:21
il cat6 supporta 10gbit solo per lunghezze fino a 10 metri
oltre i 10 metri va a 1gbit come il cat5e



ergo se metti il cat6 e' altamente probabile che la scommessa sia persa

mettere il cat6 ha senso solo per spendere soldi e far girare l'economia :D

Ciao, quello che dici è in parte vero, in realtà con poche interferenze o crosstalk, il cat. 6 raggiunge distanze fino a 55m, mentre arriva intorno ai 35 metri in presenza di crosstalk.

Di@bo[_Nik
11-05-2011, 13:48
Ciao, quello che dici è in parte vero, in realtà con poche interferenze o crosstalk, il cat. 6 raggiunge distanze fino a 55m, mentre arriva intorno ai 35 metri in presenza di crosstalk.

ma il cavo cat.6 ha un diametro superiore a quello dell 5E?

Dom77
11-05-2011, 13:59
ma il cavo cat.6 ha un diametro superiore a quello dell 5E?

si:

CAT 5E
UTP: 5,3 mm
FTP - SFTP: 6,2 mm


CAT 6E
UTP: 5,9 mm
FTP - SFTP - SSTP: 7,8 mm


(fonte catalogo prysmian di non so che anno:O )

Di@bo[_Nik
19-07-2011, 09:26
ragazzi uppo questa discussione perchè ho qualche nuova domanda da fare:

ho acquistato su ebay un cavo da 30metri che doveva essere cat 5e ed invece mi è stato spedito un cavo cat 6e!

ma c'è qualcosa di strano. Innanzitutto il diametro: si era detto che il 6e fosse più spesso del 5e, ed invece questo cavo risulta essere uguale ad un 5e se non addirittura un pò più sottile!

inoltre, collegandolo, ho notato che il trasferimento di files si attesta sui 28MB al secondo, stesso valore che ho rilevato collegando un cavo cat 5e.

secondo voi cosa devo fare? mi conviene farlo cambiare o dite che vale la pena tenerlo?

Dumah Brazorf
19-07-2011, 09:33
28Mbyte o Mbit? Come hai testato la rete? Trasferendo un file?

Di@bo[_Nik
19-07-2011, 09:38
28Mbyte o Mbit? Come hai testato la rete? Trasferendo un file?

si 28mbyte. ho trasferito lo stesso file tra due pc.

Di@bo[_Nik
19-07-2011, 18:34
come posso fare qualche altro test efficace? devo decidere al più presto se tenerlo o farmelo cambiare.

Dumah Brazorf
19-07-2011, 18:47
Probabilmente il "collo di bottiglia" era l'hd che riceveva il file.
Prova con questo programmino.
http://www.netchain.com/netcps/