filippo1980
10-05-2011, 15:29
Salve a tutti,
vi chiedo scusa per questo post del tutto generico ma mi serve un consiglio su cosa cercare...
Allora vi spiego la mia esigenza:
mi serve un ampio storage ma soprattutto la possibilità di poterlo espandere facilmente.
Al momento ho 3 hdd esterni (uno da 320 gb, uno da 500 gb e uno da un tb) USB 2 e se l'ultimo non si fosse rotto starei a posto ancora per un po' di tempo ma ora mi ritrovo con i due hdd "minori" pieni ed in cerca di una soluzione migliore.
Avevo pensato ad un NAS con più bay in modo da poterlo collegare al router e renderlo anche "wireless" dovrebbe funzionare correttamente giusto?
Però a questo punto mi servirebbero un paio di consigli:
1) Qual'è il prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo e con la maggior facilità di sostituire gli hdd?
2) Quando leggo "il tal NAS ha può contenere 2 hdd e gestire la capienza di 4 TB" è scritto perchè al momento ci sono dischi di massimo 2TB o perchè effettivamente in futuro quel prodotto potrà sempre gestire al massimo 4TB?
3) Qual'è la convenienza nell'acquistare una soluzione senza hdd piuttosto che una completa? Mi spiego, piuttosto che dover comprare una soluzione che gestisce solo due hdd con due hdd da 500GB a causa del costo minore, sarei più felice acquistando una soluzione che può gestire 4 (o +) hdd inserendone al momento solo uno per poi, col tempo, upgradarla aggiungendo nuovi hdd... che ne pensate?
4 ed ultima domanda ma è la più delicata) visto che a causa di problemi di vista posso utilizzare il PC solo con uno screen reader qual'è la soluzione con l'interfaccia più semplice? E soprattutto esiste la possibilità di provare l'interfaccia di alcune soluzioni?
L'alternativa sarebbe continuare con gli hdd esterni USB, ma ne esistono con bay "smontabili" facilmente?
Ci sono altre soluzioni che non ho contemplato?
Per il budget direi che è molto variabile mi spiego: per un hdd usb non "aggiornabile" sarei disposto a spendere max 100 euro, per una soluzione espandibile e completa, invece, potrei spendere anche di più (non avendo molta esperienza non saprei neanche quantificare ma azzarderei che tra i 300 e i 400 potrei farci un pensierino)
Grazie per il vostro aiuto e scusate la prolissità :)
vi chiedo scusa per questo post del tutto generico ma mi serve un consiglio su cosa cercare...
Allora vi spiego la mia esigenza:
mi serve un ampio storage ma soprattutto la possibilità di poterlo espandere facilmente.
Al momento ho 3 hdd esterni (uno da 320 gb, uno da 500 gb e uno da un tb) USB 2 e se l'ultimo non si fosse rotto starei a posto ancora per un po' di tempo ma ora mi ritrovo con i due hdd "minori" pieni ed in cerca di una soluzione migliore.
Avevo pensato ad un NAS con più bay in modo da poterlo collegare al router e renderlo anche "wireless" dovrebbe funzionare correttamente giusto?
Però a questo punto mi servirebbero un paio di consigli:
1) Qual'è il prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo e con la maggior facilità di sostituire gli hdd?
2) Quando leggo "il tal NAS ha può contenere 2 hdd e gestire la capienza di 4 TB" è scritto perchè al momento ci sono dischi di massimo 2TB o perchè effettivamente in futuro quel prodotto potrà sempre gestire al massimo 4TB?
3) Qual'è la convenienza nell'acquistare una soluzione senza hdd piuttosto che una completa? Mi spiego, piuttosto che dover comprare una soluzione che gestisce solo due hdd con due hdd da 500GB a causa del costo minore, sarei più felice acquistando una soluzione che può gestire 4 (o +) hdd inserendone al momento solo uno per poi, col tempo, upgradarla aggiungendo nuovi hdd... che ne pensate?
4 ed ultima domanda ma è la più delicata) visto che a causa di problemi di vista posso utilizzare il PC solo con uno screen reader qual'è la soluzione con l'interfaccia più semplice? E soprattutto esiste la possibilità di provare l'interfaccia di alcune soluzioni?
L'alternativa sarebbe continuare con gli hdd esterni USB, ma ne esistono con bay "smontabili" facilmente?
Ci sono altre soluzioni che non ho contemplato?
Per il budget direi che è molto variabile mi spiego: per un hdd usb non "aggiornabile" sarei disposto a spendere max 100 euro, per una soluzione espandibile e completa, invece, potrei spendere anche di più (non avendo molta esperienza non saprei neanche quantificare ma azzarderei che tra i 300 e i 400 potrei farci un pensierino)
Grazie per il vostro aiuto e scusate la prolissità :)