View Full Version : Skype è ora di Microsoft per 8,5 miliardi di dollari in contanti
Redazione di Hardware Upg
10-05-2011, 14:40
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/skype-ora-di-microsoft-per-8-5-miliardi-di-dollari-in-contanti_36689.html
Confermati ufficialmente da un comunicato stampa congiunto i rumor delle ultime ore. Per 8,5 miliardi di dollari USA Skype è ora in mano a Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sarebbe bello se sui terminale Windows Phone 7 ci fosse in futuro la possibilità di telefonare usando il servizio Skype direttamente e senza limitazioni baypassando totalmente gli operatori classici.
NODREAMS
10-05-2011, 14:48
Sarebbe bello se sui terminale Windows Phone 7 ci fosse in futuro la possibilità di telefonare usando il servizio Skype direttamente e senza limitazioni baypassando totalmente gli operatori classici.
utopia...ma sarebbe bello sì ;)
TheDarkAngel
10-05-2011, 14:52
Che disperazione, speriamo che l'antitrust abbia qualcosa da ridire :cry:
chissà se sarà ancora free il download, o magari verrà accorpato a qualche prodotto business (tipo office pro).....
Lo sviluppo e gli aggiornamenti di Skype saranno comunque garantiti anche per piattaforme non-Microsoft
Speriamo sia vero. Il supporto per linux é tuttora scandaloso, sono anni che é disponibile solo una beta. Per quanto funzioni discretamente, temo la situazione non sia destinata a migliorare dopo questa acquisizione.
HackerWolf
10-05-2011, 14:58
da oggi termina il mio utilizzo di skype... :-(
chissà se sarà ancora free il download, o magari verrà accorpato a qualche prodotto business (tipo office pro).....
Credo non sia possibile renderlo a pagamento a breve. Ad esempio io ho acquistato un abbonamento e uso solo linux. Almeno fino alla fine dei contratti dovranno lasciare le cose come stanno... spero :(
chissà se sarà ancora free il download, o magari verrà accorpato a qualche prodotto business (tipo office pro).....
Sicuramente sara' ancora free... farlo diventare a pagamento non avrebbe senso. ;)
Alessio.16390
10-05-2011, 15:07
Per chi aspettava una versione di Skype per Android decente, ciao ciao.
Migliorera' sicuramente per Win, le ultime versione di Skype sono scandalose! Dalla 4.x che fa schifo!
Con la 5.x sono solo peggiorati.
Sono tornato a 3.6 build 248 che va da dio su Win7 64... Feb 2008 .. :D
:cry:
io la sto aspettando ancora per blackberry (playbook già c 'è), e secondo me ora non sono sicuro che rientri nei piani della grande M.....
PhoEniX-VooDoo
10-05-2011, 15:10
Ma questi 8.5 miliardi cash a chi vanno esattamente?
Agli "aventi diritto economico"? Cioè agli azionisti nella misura della loro partecipazione?
cagnaluia
10-05-2011, 15:16
caz.zo! Io speravo lo comprasse RIM, così anche sui sui citofoni potrei apprezzarlo...
Acid Queen
10-05-2011, 15:16
Mi sembra naturale che lo sviluppo su linux - android - mac andrà avanti;
è nell'interesse di microsoft offrire l'applicazione a tutto il mondo informatico conosciuto, visto che ogni postazione potenzialmente può essere un'entrata di moneta. Non fa una piega.
Bhe office per mac esiste.. certo a pagamento.. speriamo che rimanga free e inglobino msn con skype insieme per avere un software unico..
Family Guy
10-05-2011, 15:20
Speriamo sia vero. Il supporto per linux é tuttora scandaloso,
Credo che per "piattaforme non-microsoft" intendano Mac OS e basta (perlomeno sui desktop)...
comunque credo che "consolidare" i contatti skype e messenger sia un vantaggio per gli utenti... certo sarebbe meglio un "catalogo" di contatti VoIP basato su protocolli standard ma pare che nessuno dei BIG (o dei comitati preposti...) sia interessato
Mr_Paulus
10-05-2011, 15:22
Mi sembra naturale che lo sviluppo su linux - android - mac andrà avanti;
è nell'interesse di microsoft offrire l'applicazione a tutto il mondo informatico conosciuto, visto che ogni postazione potenzialmente può essere un'entrata di moneta. Non fa una piega.
*
ma si sa microsoft è brutta e cattiva :asd:
Mr_Paulus
10-05-2011, 15:23
da oggi termina il mio utilizzo di skype... :-(
perchè?
turbamenti religiosi a parte, cosa cambia la notizia odierna sulla tua esperienza d'uso su skype?se non avessi letto la notizia avresti notato qualcosa?
Mr_Paulus
10-05-2011, 15:24
Bhe office per mac esiste.. certo a pagamento.. speriamo che rimanga free e inglobino msn con skype insieme per avere un software unico..
office per win invece è gratis neh :asd:
@less@ndro
10-05-2011, 15:29
in contanti, sicuro. :asd:
Mr_Paulus
10-05-2011, 15:33
in contanti, sicuro. :asd:
col furgoncino pieno di valigette :asd:
L'unica cosa positiva e' che almeno avro' i contatti Skype e MSN tutti assieme.
Per il resto Skype fa schifo ed e' costoso.
W Fring e Voipcheap! :D
Grandissimi colpaccio di Skype che ora monetizza al massimo i frutti del suo lavoro di anni. Ovviamente sappiamo gia' tutti come andra' a finire con Skype. Skype = Sybari 2
Dumah Brazorf
10-05-2011, 15:42
Ma va la. Avranno fatto un pagamento via Paypal. :P
insane74
10-05-2011, 15:45
bellissimo il logo della news! :D
riuzasan
10-05-2011, 15:54
Le stesse palle post acquisto di Bars&Pipes, VirtualPC etc ...
Ogni volta che MS ha comprato una software-house dopo 1 anno tutte le piattaforme non Windowz erano senza sviluppo.
da oggi termina il mio utilizzo di skype... :-(
ma finiscila!
Mi sembra naturale che lo sviluppo su linux - android - mac andrà avanti;
è nell'interesse di microsoft offrire l'applicazione a tutto il mondo informatico conosciuto, visto che ogni postazione potenzialmente può essere un'entrata di moneta. Non fa una piega.
attualmente il client skype per OS X è parecchio scadente, per non parlare di quanta batteria mangia la versione per iOS...
dubito possano fare di peggio
Gurzo2007
10-05-2011, 16:07
Le stesse palle post acquisto di Bars&Pipes, VirtualPC etc ...
Ogni volta che MS ha comprato una software-house dopo 1 anno tutte le piattaforme non Windowz erano senza sviluppo.
e si infatti la versione per mac di virtual pc me la sono inventata io...ah no già non supporta linux, allora non supporta nulla :rolleyes:
Anthony77
10-05-2011, 16:11
secondo me la prima cosa che verrà integrata su Skype sarà il controllo di autenticità di windows.....quello è sicuro
MiKeLezZ
10-05-2011, 16:27
Nel 2005 eBay compra Skype per 3,10 miliardi di dollari
Nel 2009 una Joint-Venture compra Skype per 2,75 miliardi di dollari
Nel 2011 Microsoft compra Skype per 8,50 miliardi di dollari
Affari d'oro per il fondo di investimenti che dopo 1,5 anni ha triplicato l'investimento
Chissà che giri ci fanno dietro e chi c'è davvero...
mantelvaviz
10-05-2011, 16:33
che triste giornata...
in contanti, sicuro. :asd:
hahaha quotone, mi piacerebbe vederla una valigetta contenente 8,5 MILIARDI di dollari!!
Ho sentito che diventerà a pagamento. Si tratta di una cavolata vero!??!:mbe:
Family Guy
10-05-2011, 16:53
Le telefonate ai fissi sono già a pagamento... il client probabilmente rimarrà gratuito ma con inserzioni pubblicitarie (tipo messenger).
Ma probabilmente resterà un unico client...
tuttavia bisognerà aspettare... l'acquisizione deve essere autorizzata dall'antitrust prima di essere definitiva... e ci vogliono alcuni mesi
Le telefonate ai fissi sono già a pagamento... il client probabilmente rimarrà gratuito ma con inserzioni pubblicitarie (tipo messenger).
Ma probabilmente resterà un unico client...
tuttavia bisognerà aspettare... l'acquisizione deve essere autorizzata dall'antitrust prima di essere definitiva... e ci vogliono alcuni mesi
Per le telefonate lo sapevo, io parlo del voice over ip che si utilizza ora. Spero proprio di no sarebbe una c@##@ta pazzesca!
Alex_Trask
10-05-2011, 16:59
Quante tristi giornate abbiamo visto in questo senso.
Era meglio che Skype stava per conto suo e non veniva inghiottita ma meglio a Microsoft che a "fess"book. Google non mi piace come si pone, segue la metodologia Apple in un certo senso, anche se il profitto lo trae diversamente.
Comunque non vedo perche c'è tutto questo panico?!?!
Skype è quello che è, e per questo è cresciuto. Se non si da' supporto anche ad altre piattaforme, meglio di come si faceva prima, è destinato a rimpicciolirsi, cosa che non è nel interesse della M$Skype Division come non era nel interesse di Skype. (+utenti +profitto)
Chi pensa adirittura di Skype a pagamento, non sta con i piedi per terra.
Era una giornata decisamente piu' triste quando la Oracle ha comprato Sun.
(Ricordarsi del fatto piu' evidente e conosciuto da tutti: OpenOffice, per non parlare di altri fatti meno conosciuti e forse di effetto ancora piu' negativo)
Dcromato
10-05-2011, 17:04
Quelli di SKype sono il gatto e la volpe.:D
Arnoldforever
10-05-2011, 17:20
Se l'avesse comprato Apple, avremmo dovuto pagare un tot per ogni messaggio inviato quindi è inutile lamentarsi!
Family Guy
10-05-2011, 17:20
Comunque se qualcuno è in cerca di alternative...
http://www.oovoo.com/home.aspx
"8 utenti di Skype su 10 preferiscono ooVoo" :D
monkey.d.rufy
10-05-2011, 17:23
beh non mel'aspettavo, ero convinto che google lo avrebbe comprato
sinceramente con questa mossa microsoft mette mano a una bella fetta di utenza
beh non mel'aspettavo, ero convinto che google lo avrebbe comprato
sinceramente con questa mossa microsoft mette mano a una bella fetta di utenza
Meglio Microsoft che Google, Google ha gia' fin troppo potere.
Mr_Paulus
10-05-2011, 17:50
Se l'avesse comprato Apple, avremmo dovuto pagare un tot per ogni messaggio inviato quindi è inutile lamentarsi!
ecco che arrivano gli altri :asd:
Mr_Paulus
10-05-2011, 17:52
Meglio Microsoft che Google, Google ha gia' fin troppo potere.
mah, tra tutte e tre non è che ci sia da stare tranquilli.
è anche vero che un pesce piccolo con questi squali in circolazione ha difficoltà a sopravvivere.
fendermexico
10-05-2011, 17:56
se MS comprasse anche amd(ati) potrebbe farsi pc e console in casa, vista la facilità con cui sborsa miliardi
scrat1702
10-05-2011, 18:08
se MS comprasse anche amd(ati) potrebbe farsi pc e console in casa, vista la facilità con cui sborsa miliardi
Credo che in questo caso l'antitrust (a meno di tangenti a suon di miliardi) avrebbe parecchio da ridire! :D
kliffoth
10-05-2011, 18:10
da oggi termina il mio utilizzo di skype... :-(
Penso che potremo sopravvivere senza un utente
Sono molto felice che non sia finito in mano ad Facebook o Google come si vociferava: meglio spartire le carte tra i vari giocatori
fendermexico
10-05-2011, 18:13
Credo che in questo caso l'antitrust (a meno di tangenti a suon di miliardi) avrebbe parecchio da ridire! :D
e perchè? davanti al colosso intel; amd è comunque qualcosa di secondo piano.
penso abbia uno share del 20-30% coi proci.
per cui comprare qualcosa che comunque lascia il monopolio ad un altro (intel)
non penso sia da antitrust...
(infatti skype l'hanno comprata...)
kliffoth
10-05-2011, 18:20
hahaha quotone, mi piacerebbe vederla una valigetta contenente 8,5 MILIARDI di dollari!!
potrebbe anche essere...quando ci fu l'offerta per Yahoo si parlò di denaro sonante e da più fonti si disse che Microsoft è letteralmente seduta su una montagna di denaro e che ha una enorme liquidità in un'epoca di titoli e carte varie.
share_it
10-05-2011, 18:25
in CONTANTI? o forse sarà mai un assegno, o meglio una serie di bonifici?
Anthony77
10-05-2011, 19:00
Se l'avesse comprato Apple, avremmo dovuto pagare un tot per ogni messaggio inviato quindi è inutile lamentarsi!
parole sante.....forse avremmo pagato anche solo citandolo...
Donbabbeo
10-05-2011, 19:07
La cosa non mi tocca minimamente. Finora non ne ho mai avuto necessità e continuerò a non averne.
Non capisco chi si strappa i capelli, esistono alternative con protocolli opensource con le stesse caratteristiche (XMPP, SIP) e magari ora qualcuno cambierà per una di queste, il che è un bene per tutti.
cercheremo subito valide alternative open
Family Guy
10-05-2011, 19:14
oltre ad oovoo ho trovato un altro bel software:
http://www.jitsi.org/
questo è open ma è ancora in beta (manca poco per la release stabile però)
Anthony77
10-05-2011, 19:27
personalmente io mi trovavo benissimo fino ad un paio di versioni fa....era leggero funzionale, non integrato con quella cacchiata di FB (tanto che uso una vecchia versione e mi vedo bene dall'aggiornarla), era economico e lo usavo sia per uso personale che lavorativo
adesso non è semplice migrare verso un prodotto alternativo, se i contatti rimarranno, ok, ma se non dovesse essere cosi la vedo dura.....
Alex_Trask
10-05-2011, 19:30
Beh, anche il concetto antitrust non è chiaro di per se', pero', di solito intervengono e penalizzano il monopolio.
Se Microsoft ha comprato Skype non ha effetuato nessuna mossa di monopolio e neanche se comprasse per esempio ARM o AMD o Intel. Se le comprasse tutte a tre allora si parla di monopolio.
Comunque l'antitrust ha il dovere di indagare e fa bene. Tanto c'è sempre qualcosa da non fidarsi in queste compra-vendite, che si parli di Microsoft, Apple, Google, etc etc.
Non ho mai usato gli Voip ma se dovessi avere bisogno userei quello che mi piacera' e mi sodisfera' di piu', che sia Skype o altro non fa diferenza.
oltre ad oovoo ho trovato un altro bel software:
http://www.jitsi.org/
questo è open ma è ancora in beta (manca poco per la release stabile però)
Poi mi spieghi cosa ci fai con programmi come quello - che poi ne esistono altri come pidgin che non ti obbligano a installare una jvm per usarli - quando il resto del mondo o almeno la maggior parte di esso usa skype. E a meno che tu voglia telefonarti da solo devi adattarti a quello che usano i tuoi amici.
Le alternative open ci sono da sempre (lo standard sip non l'hanno inventato ieri), ma servono a poco se un protocollo chiuso come quello usato da skype ha quasi il monopolio.
P.S.:
Non capisco perche' vi stiate svegliando tutti oggi, qui il problema non e' mica che Microsoft ha comprato skype. Il problema e' che il software voip con piu' utenti in assoluto e' proprietario e usa un protocollo proprietario: ma questo problema c'era anche ieri, l'altro ieri e il giorno prima ancora.
Phoenix Fire
10-05-2011, 19:45
tanta gente che si fascia la testa prima ancora di pensare di rompersela.
MS non è una onlus, ma non è neanche il male
si certo, giusto per farti un esempio, tutti i miei contatti di lavoro (colleghi e agenzie del settore grafico) hanno skype.
Vai tu a proporgli un'alternativa 'open'? e cosa gli dici? che è meglio cambiare perchè microsoft è brutta e cattiva?
Bingo. Ma ripeto che a questo riguardo oggi non e' cambiato nulla: skype resta, come e' sempre stato, una tecnologia closed. Ha solo cambiato proprietario.
Anthony77
10-05-2011, 19:48
esatto non cambia nulla solo che finendo in mani di un colosso il rischio che diventi a pagamento secondo me c'è tutto e poi la possibilità di avere tutto integrato non mi piace affatto....
argent88
10-05-2011, 19:52
Avrei preferito se lo fosse presa google.
Donbabbeo
10-05-2011, 19:55
Poi mi spieghi cosa ci fai con programmi come quello - che poi ne esistono altri come pidgin che non ti obbligano a installare una jvm per usarli - quando il resto del mondo o almeno la maggior parte di esso usa skype. E a meno che tu voglia telefonarti da solo devi adattarti a quello che usano i tuoi amici.
Le alternative open ci sono da sempre (lo standard sip non l'hanno inventato ieri), ma servono a poco se un protocollo chiuso come quello usato da skype ha quasi il monopolio.
P.S.:
Non capisco perche' vi stiate svegliando tutti oggi, qui il problema non e' mica che Microsoft ha comprato skype. Il problema e' che il software voip con piu' utenti in assoluto e' proprietario e usa un protocollo proprietario: ma questo problema c'era anche ieri, l'altro ieri e il giorno prima ancora.
Difatti non l'ho mai usato, quando possibile ho forzato gli altri ad usare software con protocolli open. Sinceramente la cosa non è finita bene, praticamente tutti usavano MSN prima, Skype poi. :asd:
Ma io me ne sbatto, persevero con il mio eremitaggio informatico :O
Anthony77
10-05-2011, 20:07
beh ma con msn non è un problema...ognuno può usare il client che preferisce anche se il 90% usa MSN....
con skype invece il discorso è totalmente differente....
Probabilmente l'intervento dell'antitrust (se interviene...) viene dalla posizione di 'monopolio' che MS vanta nell'ambito professionale:
Già immagino l'offerta 'MS-Office con un anno di abbonamento Skype incluso' oppure 'MS-Office-Azure (o come si chiama la versione cloud...) con Skype incluso'.
Sicuramente - con le capacità e la forza di MS - Skype diventerà 'magicamente' una cosa 'normale' per molte imprese, semplicemente perchè 'compreso' nel pacchetto office. Molti considerano un documento 'doc'/'word' equivalente ad un documento di testo tanto è diventata 'pervasiva' la presenza/necessità (presunta) del software MS.
Ora è evidente che il VoIP di turno di fronte a questo si trova senza armi... (LibreOffice+VoiP gratuito? GoogleDocs+GoogleTalk?)
Ottima mossa, non c'è che dire.
Family Guy
10-05-2011, 20:29
Poi mi spieghi cosa ci fai con programmi come quello - che poi ne esistono altri come pidgin che non ti obbligano a installare una jvm per usarli - quando il resto del mondo o almeno la maggior parte di esso usa skype. E a meno che tu voglia telefonarti da solo devi adattarti a quello che usano i tuoi amici.
Le alternative open ci sono da sempre (lo standard sip non l'hanno inventato ieri), ma servono a poco se un protocollo chiuso come quello usato da skype ha quasi il monopolio.
i miei "amici" usano quello che uso io, se funziona bene... di chiamare o chattare con gente di facebook o che conosco solo online mi frega nulla, è già troppo invadente l'email (o i PM dei forum...)
skype si è diffuso perché funziona bene, si installa in un attimo e funziona quasi sempre senza dover configurare nulla (o perlomeno è questo il motivo per il quale lo uso io)
la gente che conosco ha installato skype perché consigliata da me... ammetto di starmene amaramente pentendo...
P.S.:
Non capisco perche' vi stiate svegliando tutti oggi, qui il problema non e' mica che Microsoft ha comprato skype. Il problema e' che il software voip con piu' utenti in assoluto e' proprietario e usa un protocollo proprietario: ma questo problema c'era anche ieri, l'altro ieri e il giorno prima ancora.
adesso però è diventato di proprietà di una delle "evil company" più "rinomate"... sarebbe stato peggio solo se l'avesse acquistato sony :rolleyes:
Tra le tante anch'io avrei preferito Google visto che questa oltre che rilasciare il software come gratuito spesso lo rilascia pure come Open.
Poi Microsoft non aveva già Messenger? Anche con questo si possono fare chiamate e video-chiamate VOIP, quindi a cosa gli serve Skype? Semplice, Skype è il n.1 per le video-chiamate quindi acquistarlo vuol dire avvantaggiarsi sulla concorrenza, privarla o limitarla verso tale servizio, un buon modo per cercare di tagliare le gambe ad Android, iOS, OSX e Linux.
Però essendo M$ già in posizione quasi dominante con Messenger credo che quest'acquisizione verrà bloccata o quantomeno limitata visto che così facendo avrebbe un monopolio quasi totale in questo settore, come chat rimarrebbe solo quella di FB (che fa schifo) o quella di Google (che però non usa quasi nessuno) e come video-chat praticamente niente.
Mi sembra naturale che lo sviluppo su linux - android - mac andrà avanti;
è nell'interesse di microsoft offrire l'applicazione a tutto il mondo informatico conosciuto, visto che ogni postazione potenzialmente può essere un'entrata di moneta. Non fa una piega.Sì, ma se deve andare avanti come Windows Messenger è un bello schifo; mi spiego meglio, WM su Windows Seven è ad una certa versione, per XP c'è una versione più vecchia, per OSX ce n'è una vecchissima (tant'è vero che quasi tutti installano altro), per linux non c'è alcuna versione supportata da M$; infine WM per dispositivi portatili o non c'è o fa pena, idem per Skype, quindi dubito che la situazione migliorerà molto.
Feldmaresciallo
10-05-2011, 21:20
Hahahahaha "evil company" ....da non crederci. Spero che queste terminologie non fuoriescano da persone maggiorenni.
Pier2204
10-05-2011, 21:23
la gente che conosco ha installato skype perché consigliata da me... ammetto di starmene amaramente pentendo...
adesso però è diventato di proprietà di una delle "evil company" più "rinomate"... sarebbe stato peggio solo se l'avesse acquistato sony :rolleyes:
Evil company......
Ne avessimo una ventina in Italia di queste Evil company... 60.000 x 20 = 1.200.000 posti di lavoro a stipendio ottimo...
:rolleyes:
Ma a prescindere da Microsoft, che per opinione diffusa è il diavolo con gli occhiali, che c'entra sony?
Ne ha già abbastanza di gatte da pelare, poi certo, la playstation è un bene di prima necessità, dovrebbero bombardare il quartier generale con missili tomahawk e con i predator...così imparano a non farci giocare gratis...
Wolfenstein
10-05-2011, 21:38
io sono contento, apparte WP7 Microsoft sta facendo tutti i suoi programmi in modo superbo!!
Skype per Windows funzonicchia abbastanza bene ma su linux è un cazzotto in un occhio e poi anche per i cellulari non è tutta sta bontà di software!!
Secondo me è in mani migliori ora :)
Pier2204
10-05-2011, 21:42
io sono contento, apparte WP7 Microsoft sta facendo tutti i suoi programmi in modo superbo!!
Skype per Windows funzonicchia abbastanza bene ma su linux è un cazzotto in un occhio e poi anche per i cellulari non è tutta sta bontà di software!!
Secondo me è in mani migliori ora :)
Non ci posso credere :D
...che è successo?
Magari un giorno si passa da fermacarte a utilizzo...chissà.. :asd:
..scherzo.;)
Wolfenstein
10-05-2011, 21:51
Non ci posso credere :D
...che è successo?
Magari un giorno si passa da fermacarte a utilizzo...chissà.. :asd:
..scherzo.;)
:D aspetta io odio wp7 non microsoft.
Apparte wp7 come dicevo sopra, secondo me microsoft sta facendo tutto in grande stile, Windows 7 penso che non abbia rivali ora come ora negli SO (non sono ancora riuscito a crasharlo nonostante l'utilizzo pieno e "sperimentale" che ne faccio)
Msn messenger va veloce anche su chiodi di svariati anni fa e non vedo un programma di chat migliore attualmente (pensa se si fondesse con Skype, nascerebbe un programma perfetto)
Office 2010 seppur demo è una scheggia (mi fanno ridere libreoffice e openoffice che non reggono minimamente il confronto). Anche office 2007 era una bomba, mai crashato
Windows live Mail è perfetto e veloce
che dire :D
Skype lo reputo migliore di MSN sono in un campo, la videochiamata che è piu fluida ma solo su pc decenti perchè è pesantuccio skype :(
Sarebbe bello se sui terminale Windows Phone 7 ci fosse in futuro la possibilità di telefonare usando il servizio Skype direttamente e senza limitazioni baypassando totalmente gli operatori classici.
Se certo...
Gia' gli operatori SCLERANO per il tethering degli smartphone Android ("Poi come succhiamo sangue-soldi agli utenti se non vendiamo le nostre chiavette scrause?"), figurati se si fanno pure soffiare via i soldi che ci rubano tra chiamate e sms...
Comunque: meglio Microsoft che Facebook. Anzi, direi che piuttosto che di Facebook, avrei preferito vedere Skype sparire nel nulla...
November
10-05-2011, 22:47
Bingo. Ma ripeto che a questo riguardo oggi non e' cambiato nulla: skype resta, come e' sempre stato, una tecnologia closed. Ha solo cambiato proprietario.
Eh già, "solo" cambiato proprietario. Devi averne vissuti tanti di cambi di proprietà sulla tua pelle per dire una cosa del genere... Comunque, il fatto che il protocollo sia closed non è molto rilevante, se funziona bene la gente è interessata comunque (e giustamente).
io sono contento, apparte [...]
Apparte
Ma da quando non si frequentano più le scuole dell'obbligo?
figurati se si fanno pure soffiare via i soldi che ci rubano tra chiamate e sms...
A parte il fatto che prima o poi dovrà succedere comunque (anche la strada è molto lunga), gli interessi in gioco sono tanti e disparati (e i soldi spesi da MS non sono pochini, probabilmente oltre a sfruttarlo per cercare di sfondare su smartphones e tablet non disdegnano anche i guadagni diretti che può generare).
Wolfenstein
10-05-2011, 23:16
Comunque: meglio Microsoft che Facebook. Anzi, direi che piuttosto che di Facebook, avrei preferito vedere Skype sparire nel nulla...
Facebook meglio che sistemi prima i suoi problemi interni (chat sito ecc)
Ma da quando non si frequentano più le scuole dell'obbligo?
chiedo scusa per gli errori , ma non pensi di esagerare un tantinello?
Non penso che tu abbia sempre scritto correttamente nella tua vita no :) ?
cmq secondo me è stato meglio cosi, avrei anche accettato Google però MS mi ispira piu fiducia ora come ora.
Ripeto che da quando hanno cappellato con windows vista la MS ha sempre fatto cose di ottima qualità quindi penso che saprà gestire meglio di altri Skype :)
Family Guy
11-05-2011, 08:13
Hahahahaha "evil company" ....da non crederci. Spero che queste terminologie non fuoriescano da persone maggiorenni.
È proprio perché la conosco da anni che devo chiamarla "evil company"... trovi alcune motivazioni qui:
http://www.ecis.eu/documents/Finalversion_Consumerchoicepaper.pdf
ti metto solo l'elenco dei capitoli:
Microsoft’s Campaign To Destroy DR-DOS
Microsoft’s Anticompetitive Per Processor License Fees
Microsoft’s Retaliation And Price Discrimination Against IBM
Microsoft’s Organized Collective Boycott Against Intel
Microsoft’s Elimination Of Word Perfect
Microsoft’s Deceptive WISE Software Program
Microsoft’s Elimination Of Netscape
Microsoft’s Attempts To Extinguish Java
Microsoft’s Elimination Of Rival Media Players
Microsoft’s Campaign Against Rival Server Operating Systems
Oppure qui:
http://www.aaxnet.com/topics/msinc.html
Basta vedere cosa è successo ad Ed Curry solo per aver fatto "notare" che windows millantava certificazioni di sicurezza che non possedeva per rendersi conto di quello di cui è capace microsoft.
Rimanendo alla notizia in oggetto, vedendo il comunicato stampa qui:
http://www.microsoft.com/Presspass/press/2011/may11/05-10CorpNewsPR.mspx
ci si rende conto che non dicono la verità... può essere che il motivo dell'acquisizione sia:
"Skype will support Microsoft devices like Xbox and Kinect, Windows Phone and a wide array of Windows devices, and Microsoft will connect Skype users with Lync, Outlook, Xbox Live and other communities."
Cosa impediva a Microsoft di mettere Messenger su queste piattaforme? Ha persino più utenti di skype.
Comunque finché non mi chiedono un account Microsoft per connettermi a skype continuerò ad usarlo, visto che ancora non ho trovato alternative valide (ma spero che escano).
Se l'avesse comprato Apple, avremmo dovuto pagare un tot per ogni messaggio inviato quindi è inutile lamentarsi!
Dubito che bastino i Corps per rendere il tutto free.
STEFANARDO
11-05-2011, 08:47
ed io che l'usavo sul mio nokia n95,mi sa che verrà disattivato dalle nuove versioni ms . Addio skype
Cosa impediva a Microsoft di mettere Messenger su queste piattaforme? Ha persino più utenti di skype.
Non credo proprio. :asd:
mantelvaviz
11-05-2011, 09:06
Non credo proprio. :asd:
in realtà, purtroppo, le statistiche che ho visto dicevano di si (anche se erano aggiornate a un paio d'anni fa)
ed io che l'usavo sul mio nokia n95,mi sa che verrà disattivato dalle nuove versioni ms . Addio skype
ma ti rendi conto delle baggianate che scrivi? :)
Non speculare su cose che non sai!! Io pago l'abbonamento mensile per le chiamate ai fissi (vivo in inghilterra) e uso skype sul mio n96, sull'ipod touch (con videochiamate) e sul pc...
Secondo te un'azienda che ha come unico scopo il fare profitto, ha intenzione di ridurre o aumentare la sua utenza? MS implementerá skype ovunque puó (xbox, wp7, msn) cosi` da avere piu` utenti (e magari paganti come me), e non credo proprio che chiuderá alcun canale commerciale, che sia symbian, iOS o android...
Family Guy
11-05-2011, 10:19
Non credo proprio. :asd:
Sì, invece... quasi il doppio
"Windows Live Messenger boasts in excess of 330 million monthly active users with 40 million concurrent, compared to Skype's 170 million and 20 million-30 million concurrent"
ma a microsoft non bastano 3/4 della torta... la vuole tutta
November
11-05-2011, 10:33
chiedo scusa per gli errori , ma non pensi di esagerare un tantinello?
Non penso che tu abbia sempre scritto correttamente nella tua vita no :) ?
E' rilevante? Se hai commesso un errore tu non vedo perché devi andare ad indagare su quelli altrui, come se questo ti assolvesse in qualche modo. Comunque sì, capita di sbagliare, non solo a me; si prende nota, se è il caso ci si scusa, ci si vergogna un po' e si impara.
ma ti rendi conto delle baggianate che scrivi? :)
Eh già, proprio baggianate. Ora, per cortesia, ci spieghi quanti soldi pensa di fare MS con un'azienda che è stata venduta 4 volte in 10 anni, che prende (pochi) soldi da una percentuale minuscola dei suoi utilizzatori tanto da chiudere il 2010 parecchio in rosso? In MS devono avere la bacchetta magica per pensare di guadagnare seriamente da qualcosa che non rende, arrivando pure a pagarla 3 volte il prezzo degli ultimi compratori e almeno 30 volte il suo fatturato. O sarà che ha un valore strategico e a MS frega una mazza guadagnare direttamente da Skype? Sarà mica che può essere utile come killer application per i suoi terminali mobili dove le sta prendendo alla grande e perde molto più di quanto potrebbe perdere da skype? Naaa... baggianate, sarà sicuramente come dici tu: enormi fatturati da iOS e Linux, sì sì, dev'essere proprio così.
November
11-05-2011, 10:38
Sì, invece... quasi il doppio
"Windows Live Messenger boasts in excess of 330 million monthly active users with 40 million concurrent, compared to Skype's 170 million and 20 million-30 million concurrent"
ma a microsoft non bastano 3/4 della torta... la vuole tutta
E' che, nonostante gli utenti, MSN conta poco o quasi (o meglio, la tipologia di utenti è sicuramente diversa), la tecnologia di skype è buona, si toglie dalla piazza un potenziale concorrente o comunque un possibile vantaggio per altri (se ad esempio l'avesse comprata Google, visto che Google Talk non sembra avere molto successo, tra l'altro competitor importante nei confronti di WP).
Family Guy
11-05-2011, 11:34
È questo che mi fa odiare 'sta ditta... perché devi usare i tuoi soldi (guadagnati in altri mercati tra l'altro) per limitare la mia possibilità di scelta?
Io ho scelto skype al posto di WLM, perché non investi i tuoi 8,5 miliardi di dollari per migliorare WLM in modo da farmi cambiare idea? Invece di usarli per eliminare un concorrente?
È odioso no?
E con Skype, il cerchio si chiude.
Windows Phone - Nokia - Skype
Sì, invece... quasi il doppio
"Windows Live Messenger boasts in excess of 330 million monthly active users with 40 million concurrent, compared to Skype's 170 million and 20 million-30 million concurrent"
ma a microsoft non bastano 3/4 della torta... la vuole tutta
Ok, mi ricordavo che Skype avesse 700 milioni di utenti... ma ricontrollando in effetti questi sono gli utenti registrati, quelli attivi sono proprio 170 milioni al mese.
E con Skype, il cerchio si chiude.
Windows Phone - Nokia - Skype
Dimentichi Rim ;)
Anthony77
11-05-2011, 12:00
E' che, nonostante gli utenti, MSN conta poco o quasi (o meglio, la tipologia di utenti è sicuramente diversa), la tecnologia di skype è buona, si toglie dalla piazza un potenziale concorrente o comunque un possibile vantaggio per altri (se ad esempio l'avesse comprata Google, visto che Google Talk non sembra avere molto successo, tra l'altro competitor importante nei confronti di WP).
quoto in toto...purtroppo...
Pier2204
11-05-2011, 12:19
Per chi dice che MSN ha più utenti di Skype e a Microsoft non basta avere 3/4 di torta ma la vuole tutta forse non ha capito la strategia di MS.
L'obbiettivo PRIMARIO è far decollare WP7 avendo in tasca tecnologie e servizi. L'affare non è il bacino di utenti Skype pagato a caro prezzo, ma il NOME.
Nokia e i suoi servizi, MSN, Skype, Ovi Maps, i brevetti di Nokia concessi in accordo, senza parlare del futuro Windows 8. Microsoft si vuole assicurare asset importanti senza svenarsi in ricerca (con il rischio di non centrare l'obbiettivo) ma usare qualcosa che esiste già ed ha un nome conosciuto, con il vantaggio di sottrarlo alla concorrenza...
in CONTANTI? o forse sarà mai un assegno, o meglio una serie di bonifici?
ma secondo voi la parola "contanti" significa "pagato con moneta e carta"?
contanti viene inteso anche bonifici, assegni, ecc.
Io ho scelto skype al posto di WLM, perché non investi i tuoi 8,5 miliardi di dollari per migliorare WLM in modo da farmi cambiare idea? Invece di usarli per eliminare un concorrente?
da sempre, il modo migliore per aumentare il fatturato della propria azienda, si acquista un'altra azienda.
Anche nelle realtà minuscole. Figurati a livello di ipermultinazionali
Family Guy
11-05-2011, 12:56
da sempre, il modo migliore per aumentare il fatturato della propria azienda, si acquista un'altra azienda.
Scusami... ma mi sa che non hai seguito la discussione.
Si parla del fatto che non basteranno 30 anni per recuperare l'investimento di microsoft su skype... e questo ipotizzando che tutte le perdite che ha adesso skype dovute agli interessi sui prestiti vengano azzerate perché i debiti coperti da microsoft (quasi un altro miliardo di dollari da sganciare)
Non è sicuramente per il guadagno economico che microsoft ha fatto questa "mossa".
Non è sicuramente per il guadagno economico che microsoft ha fatto questa "mossa".
beh sicuramente nemmeno per avere delle perdite economiche... magari non avrà un ritorno diretto da skype ma lo avrà in settori collegati
theJanitor
11-05-2011, 13:06
ma secondo voi la parola "contanti" significa "pagato con moneta e carta"?
contanti viene inteso anche bonifici, assegni, ecc.
no, Ballmer ha portato 8,5 miliardi di dollari in banconote da 1 :asd: :asd:
Anthony77
11-05-2011, 13:29
si vocifera anche di pagamenti "sonanti" con monete da 1 cent..:sofico: :sofico:
Wolfenstein
11-05-2011, 13:37
E' rilevante? Se hai commesso un errore tu non vedo perché devi andare ad indagare su quelli altrui, come se questo ti assolvesse in qualche modo. Comunque sì, capita di sbagliare, non solo a me; si prende nota, se è il caso ci si scusa, ci si vergogna un po' e si impara.
certo qui siamo d'accordo al 100% però non è il caso di fare battute denigranti no :)?
se sbagli io ti dico semplicemente che hai sbagliato e cerco di farti capire l'errore, non ti faccio una brutta battuta di fronte a tutti (perlomeno la penso cosi) :)
francescol87
11-05-2011, 14:59
secondo me bill ha fatto una bella mossa acqustando skype!!!
Notturnia
11-05-2011, 15:00
forse forse allora frappoco inizierò ad usare skype.. chi lo sa.. magari finalmente migliora :-D
bella mossa MS.. hanno pure ristrutturato il debito di Skype..
Oenimora
11-05-2011, 16:07
secondo me bill ha fatto una bella mossa acqustando skype!!!
Forse intendi "Steve" (Ballmer).
Prima Nokia, ora Skype... si stanno dando da fare.
Feldmaresciallo
12-05-2011, 09:12
Attenzione, Family Guy ha rilasciato i link che spiegano le motivazioni dietro all'espressione "evil company"! Adesso é tutto chiaro. Gombloddo!
mantelvaviz
12-05-2011, 09:14
dal loro punto di vista aziendale è oggettivamente una buona mossa
dal punto di vista di noi utenti difficilmente lo sarà (meno concorrenza tra aziende diverse è quasi sempre un fattore negativo) ma qua entrano in gioco opinioni soggettive, vedremo nel tempo come andrà a finire, di certo personalmente non mi sento ottimista
non lo so se è un buon acquisto, i debiti di 700 mln sono veri?
difficile fare profitti....
nebbia88
03-10-2011, 07:35
Ma è possibile che qui non esca nemmeno mezza nius, ne' sulla denuncia all'antitrust, ne' sulla disattivazione di tutti i numeri geografici di skype? assurdo.
Ma è possibile che qui non esca nemmeno mezza nius, ne' sulla denuncia all'antitrust, ne' sulla disattivazione di tutti i numeri geografici di skype? assurdo.
di che parli?
Faster_Fox
03-10-2011, 13:53
Ma è possibile che qui non esca nemmeno mezza nius, ne' sulla denuncia all'antitrust, ne' sulla disattivazione di tutti i numeri geografici di skype? assurdo.
quoto...ho cercato anche io questa notizia, ma nada (e l'ho letta su repubblica!!)
spesso arrivano prima lì e poi qui, incredibile....
piererentolo
03-10-2011, 14:06
Mi vien da piangere a pensare a quante aziende oggi sono offline!
Sarà contenta la telecom che avrà in questi giorni un boom di richieste di abbonamento!
Ma è possibile che qui non esca nemmeno mezza nius, ne' sulla denuncia all'antitrust, ne' sulla disattivazione di tutti i numeri geografici di skype? assurdo.
evitiamo il necroposting
ammonizione
nebbia88
03-10-2011, 15:38
evitiamo il necroposting
ammonizione
questa non la sapevo o.O
apriro' un topic apposta allora ;)
P.S. quanti mesi passano prima che si definisca "necro"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.