View Full Version : Configurazione IMac
TimeBomb
10-05-2011, 14:06
Ciao a tt,
ho una domanda da porvi relativa alla configurazione di un IMac x fare grafica a livello non troppo spinto; nel senso che nn siamo uno studio grafico e la mia collega che cmq è brava segue la parte grafica e web dell'azienda.
I sw che usa sono:
Photoshop® CS5 Extended
Illustrator® CS5
InDesign® CS5.5
Acrobat® X Pro
Dreamweaver® CS5.5
Flash Catalyst® CS5.5
Cerco quindi una configurazione che mi permetta il loro utilizzo senza blocchi e attese tr lunghe (magari poterne tenere 3 aperti assieme), insomma un buon compromesso prezzo/prestazioni/usabilità.
Pensavo all'Imac 21,5" di base, magari portandolo a 8 Gb di ram, che ne dite? Cosa cambiereste? Quanta memoria video secondo voi è necessaria?
Se decidessi di tenere i sw sotto win (come adesso) e usassi Fusion per virtualizzare Win7, secondo voi come sarebbe l'usabilità? Perderei molto in prestazioni?
Grazie 1000 x l'aiuto
Para Noir
10-05-2011, 14:41
Ci sono ancora studi grafici che usano iMac di anni fa, anche con l'iMac base con 4Gb di ram non ci sono problemi, anche con più programmi aperti (è la norma averne almeno 3 alla volta, in fondo). Se potete arrivare al 27" lavorerete meglio per via della maggiore risoluzione. La scheda video è pressochè ininfluente, e anche la base permette di sfruttare il poco di GPU sfruttata da photoshop in certe operazioni. Le configurazioni più costose di solito convengono poco, quindi o 21,5" base o 27" base.
In realtà non è nemmeno necessario un Mac, per fare grafica, che è un vecchio luogo comune. Sicuramente gli ottimi schermi IPS che montano fanno la differenza, e li rendono più convenienti di qualsiasi assemblato, e sicuramente vi troverete molto bene già dopo due settimane di utilizzo, rispetto a windows (nessuno sbattimento per driver, backup ecc.).
TimeBomb
10-05-2011, 15:29
Grazie Noir delle indicazioni, in effetti anche x me il base era suff e al massimo c'era la questione del monitor; x la parte video mi dai conferma di quel che pensavo xchè dopo aver chiamato Apple mi sono sentito dire che per lavorare bene avevo bisogno almeno di 8 gb e una ati 6970 da 2Gb mentre come mi hai detto anche te e come avevo sempre sentito dire che x questo tipo di applicazioni le schede come queste sono praticamente sempre sovradimensionate (visto che poi sono pensate x giochi).
Ciao
TimeBomb
11-05-2011, 11:21
Grazie a tt per le info,
in effetti il problema del monitor l'avevo ben presente e fra i portatili win nn è facile trovare macchine di un certo tipo con lo schermo opaco.
Quello che nn riesco ancora a valutare bene è la memoria video e la gpu; un geppetto della Mac mi ha sparato la necessità di avere 3 gb di memoria video ma guardando in giro ho letto da + parti come Photoshop sfrutti le gpu solo nelle funzionalità 3d, x lo zoom e il pan e in effetti nel sito Adobe nei requisiti hw non è indicato nulla in relazione alla memoria/tipo della scheda video.
Stiamo valutando l'acquisto del mac-pro in offerta da MediaMondo a 999 che ha 384Mb di memoria condivisa con gpu HD 3000 e di un monitor da 22-23 pollici opaco x lavorarci un pò+comoda.
Senza dover essere profrssionisti secondo voi una configurazione così potrebbe funzionare (poi magari si aggiunge ram) o ci potrebbero essere prob di memoria video?
Para Noir
11-05-2011, 12:33
Lo schermo opaco non è importante, conta la tecnologia del pannello. Gli schermi da 23" da 200 euro sono TN, mentre gli schermi degli iMac sono IPS, con resa dei colori più fedele ed angoli di visione maggiori. Uno schermo Dell da 27" IPS come quello dell'iMac costa sui 900 euro.
Il Mac Pro in offerta non capisco di cosa parli, è un macbook pro? I portatili sono molto meno performanti per via degli hd da 5400rpm, per il resto vanno bene uguale. Con 4Gb di ram vai alla grande, idem con la memoria della scheda video (che è infinfluente).
TimeBomb
11-05-2011, 13:18
Ciao,
il modello è il MC700T.A Mac Book Pro con schermo da 13" e Core I5 2,3Ghz (guarda il volantino MediaWor....d).
Per il monitor non abbiamo bisogno di calibrare i colori e di avere un controllo accurato sulla cromia rispetto all'originale, ragion per cui andiamo su un monitor economico.
Grazie 1000 per le info
Para Noir
11-05-2011, 14:29
Se non vi serve portatile l'iMac resta una spesa migliore, ma se ogni tanto vi serve un portatile allora sì, con il Pro da 13" ed uno schermo esterno ci fate ugualmente tutto alla grande.
TimeBomb
11-05-2011, 16:35
Infatti in prima battuta avevo valutato l'Imac ma poi la collega (di Milano) viene a Bologna x riunioni e così il portatile diventa molto comodo.
A questo punto sxo che mi diano l'ok con l'offerta di Mediaworl... con 150 euro risparmiati ci compro buona parte del monitor e il cavo minidisplayport.
Diversamente ho già adocchiato la linea "Vostro" della Dell, per 900 euro ca. le faccio un bel portatile (Sandy I5 2300 Mhz, 8Gb ram, NVIDIA® GEFORCE™ N12P-GE 1Gb, hd 500Gb 7200 rpm, schermo antiriflesso 17" 1600x900 led, 2 usb 3, bt 3, hdmi, vga, sata....
Ciao e grazie 1000 x i consigli e l'aiuto..ti farò sapere
TimeBomb
19-05-2011, 11:01
Comprato Mac e monitor Lg (E2250V-PN) ma adesso la mia collega mi ha scritto:
"L'ho installato, prende solo la risoluzione del mac, si vede un pò sgranato, ho smanettato sul menù del monitor ma non mi dà la possibilità di cambiare la risoluzione attuale (1280x800)".
Secondo me dovrebbe forse creare un profilo sul Mac per lavorare sul monitor esterno con una risoluzione ottimizzata.
Grazie dell'aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.