PDA

View Full Version : HP e le sue partizioni


ma39
10-05-2011, 09:56
Salve a tutti,

mi scuso anticipatamente con i moderatori se avessi sbagliato sezione, ma il forum non è tanto chiaro con l'argomento delle partizioni, allora mi sono fiondato in questa, dato che utilizzo Win7.

Il fatto è che, essendo il mio pc un HP DV6, al suo interno vi sono installare le solite quattro partizioni:

SYSTEM (con i file di sistema di Win)
C:/ (con il sistema di Win)
HP_TOOLS (che è piena solo per 16MB su 85 e non h ocapito ancora cosa contiene)
RECOVERY (di circa 20GB, la partizione di ripristino)

Ora, volendo io installare Ubuntu in dual boot con Win, sono necessitato a crecare un'altra partizione, preferibilmente riducendo il volume di C:/, solo che al momento della riduzione, Gparted mi dà errore probabilmente perché il massimo di partizioni possibili sull'HD è quattro.

Allora, se è possibile fare fuori la partizione HP_TOOLS, senza perdere la garanzia HP (il pc è nuovo) o senza andare ad eliminare programmi vitali per il sistema.

Oltretutto, ho scaricato la versione free di Paragon backup, per provare a farne un backup su supporto esterno (di HP_TOOLS), solo che non riesco a farlo funzionare, dato che nella finestra del selezionare le partizioni, mi esce questo sotto<. non ci sono né partizioni, né caselle spuntabili :mbe:

http://img805.imageshack.us/img805/6803/immaginehl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/immaginehl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Vi ringrazio in anticipo :)

Contemax59
10-05-2011, 18:45
Il fatto è che, essendo il mio pc un HP DV6, al suo interno..]

Avendo anche io un DV6, ho risolto così: ho fatto una bella immagine del disco con le sue belle partizioni, l'ho messo da parte dopo aver provato il ripristino e alla fine ho cancellato le partizioni che non mi servono.

Se un giorno avessi bisogno di ritornare a "bomba", reinstallo l'immagine e sono a posto!

Ciauz

P.s.: per le immagini usa Acronis!

dragopippero
10-05-2011, 18:51
Avendo anche io un DV6, ho risolto così: ho fatto una bella immagine del disco con le sue belle partizioni, l'ho messo da parte dopo aver provato il ripristino e alla fine ho cancellato le partizioni che non mi servono.

Se un giorno avessi bisogno di ritornare a "bomba", reinstallo l'immagine e sono a posto!

Ciauz

P.s.: per le immagini usa Acronis!

scusa la domanda ma hp non dà la pssibilità di creare i dischi di ripristino?
non è una domanda ironica è seria.

Contemax59
10-05-2011, 19:04
scusa la domanda ma hp non dà la pssibilità di creare i dischi di ripristino?
non è una domanda ironica è seria.

Domanda più che lecita!
Si c'è l'apposita Utility, solo che non mi sono mai fidato di quella roba, oltretutto di una lentezza quasi esasperante.
Da Acronis-dipendente :D ho sempre bypassato i programmi di quel tipo!

Ciauz

dragopippero
10-05-2011, 19:09
Domanda più che lecita!
Si c'è l'apposita Utility, solo che non mi sono mai fidato di quella roba, oltretutto di una lentezza quasi esasperante.
Da Acronis-dipendente :D ho sempre bypassato i programmi di quel tipo!

Ciauz

Premetto non ho mai avuto hp,te lo chiedo perchè un mio amico ha preso un pc hp.. facendogli fare il disco di ripristino è uscito un disco mezzo vuoto. Ora mi sorge il dubbio .. ma quel disco mezzo vuoto non può contenere tutto il so. Quindi se per sbaglio cancellasse la partizione di ripristino sarebbe a piedi??

Contemax59
10-05-2011, 22:42
[Quindi se per sbaglio cancellasse la partizione di ripristino sarebbe a piedi??

Non vorrei gufare...ma la cosa è assai sospetta! Meglio non fidarsi.....

Ciauz

Eress
11-05-2011, 17:18
Dovrebbero essere due i dischi di ripristino, uno e pure mezzo vuoto significa che qualcosa è andato storto nella masterizzazione.

dragopippero
11-05-2011, 17:29
Dovrebbero essere due i dischi di ripristino, uno e pure mezzo vuoto significa che qualcosa è andato storto nella masterizzazione.

PC nuovo e gli va storta la masterizzazione dei dischi di ripristino?? Ho già capito quale marca non comprare al prossimo acquisto.:D
Domani ci riproverò perchè è giusta una seconda chance.:)
grazie!!

Contemax59
11-05-2011, 17:52
PC nuovo e gli va storta la masterizzazione dei dischi di ripristino?? Ho già capito quale marca non comprare al prossimo acquisto.:D

Non precipitarti nelle conclusioni, mi è successo anche con un ASUS I5 nuovo nuovo :rolleyes:

Ciauz

Eress
11-05-2011, 17:56
PC nuovo e gli va storta la masterizzazione dei dischi di ripristino?? Ho già capito quale marca non comprare al prossimo acquisto.:D
Domani ci riproverò perchè è giusta una seconda chance.:)
grazie!!
Mi è venuto un dubbio, potrebbe esesre che ha masterizzato invece del sistema solo i driver? Non so se hp ha questa utility, ma acer ce l'ha.

dragopippero
11-05-2011, 18:05
Mi è venuto un dubbio, potrebbe esesre che ha masterizzato invece del sistema solo i driver? Non so se hp ha questa utility, ma acer ce l'ha.

Ho seguito le istruzioni "crea i dischi di ripristino".. io ho un toshiba e mi ha fatto sempre i 2 dvd come dicevi tu...
Non vorrei piuttosto che con quel disco ripristino ripristini SOLO la partizione in cui c'è il ripristino.. nel caso uno la cancellasse. ZZarola quante ripetizioni!!

Eress
11-05-2011, 19:04
Ho seguito le istruzioni "crea i dischi di ripristino".. io ho un toshiba e mi ha fatto sempre i 2 dvd come dicevi tu...
Non vorrei piuttosto che con quel disco ripristino ripristini SOLO la partizione in cui c'è il ripristino.. nel caso uno la cancellasse. ZZarola quante ripetizioni!!
Nel caso sarebbe uno strano disco di ripristino :D