Redazione di Hardware Upg
10-05-2011, 08:25
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/l-ieee-lavora-per-il-futuro-degli-standard-ethernet_36663.html
Costituito un nuovo gruppo di lavoro che avrà il compito di raccogliere informazioni per capire quale genere di esigenza vi sia per velocità di collegamento superiori agli attuali standard
Click sul link per visualizzare la notizia.
avvelenato
10-05-2011, 09:36
molto interessante per gli isp, meno per i comuni mortali: sarebbe bello una "scala mobile tecnologica" in cui tecnologie man mano meno innovative divengono via via più mainstream.
Invece vedo che le reti gigalan latitano ancora in azienda, complice anche un funzionamento non ottimale a distanze coperte invece tranquillanente dall'ormai collaudatissimo fast ethernet. Che però invece mostra i suoi limiti prestazionali, laddove anche i lentissimi hard disk hanno velocità tali da saturarne la banda.
Questa almeno è la mia esperienza, poi può darsi che in altre aziende non ci siano tutti questi problemi e le reti gigalan siano implementate tranquillamente. Mi rendo conto che è leggermente ot, ma se qualcuno vuole parlare della sua esperienza...
Esperienza semplice: la maggior parte dei router modem casalinghi gira a 100M quando invece tutte le schede madri da anni vanno a 1G.
Router modem gigabit ci sono ma costano ben più dei corrispettivi 100M
avvelenato
11-05-2011, 09:10
Esperienza semplice: la maggior parte dei router modem casalinghi gira a 100M quando invece tutte le schede madri da anni vanno a 1G.
Router modem gigabit ci sono ma costano ben più dei corrispettivi 100M
Vero, ma non si capisce perché, il vantaggio è palpabile... capisco che oramai nel segmento desktop ci si sia fiondati sul wi-fi, però siamo sempre lì a dirci che, fintanto si tratta di far navigare due o 3 pc su internet è un conto, se già devi mettere un nas in rete il fe è una cosa di una lentezza insostenibile... ma probabilmente i prezzi sono così solo per poter spennare i soho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.