View Full Version : 24-105, ne vale la pena?
marcellorg
10-05-2011, 00:25
Salve a tutti, essendomi messo da parte una certa somma stavo pensando di comperare un ottica di qualità come il 24-105.
Ora peró mi viene il dubbio se ne vale veramente di spendere 800-900 euro in un ottica, cioè la differenza e davvero coś tanta ache con un semplice 18-55 nella qualità d'immagine?
Questo dubbio mi é venuto vedendo 2 foto scattate con l'obbiettivo in questione e un 18-55 e senza sapere quale delle due fosse stata scattata con il 24-105 non avrei saputo dire quale fosse di qualitá superiore.
Quindi volevo chiedervi di spiegarmi la differenza a livello di qualitá di immagine fra un obbiettivo di fascia alta e un semplice 18-55 magari oltre le semplici distorsioni e aberrazioni
Ps non parlo di qualitá costruttiva ma solo di qualitá dell'immagine
Grazie mille
torgianf
10-05-2011, 00:34
Salve a tutti, essendomi messo da parte una certa somma stavo pensando di comperare un ottica di qualità come il 24-105.
Ora peró mi viene il dubbio se ne vale veramente di spendere 800-900 euro in un ottica, cioè la differenza e davvero coś tanta ache con un semplice 18-55 nella qualità d'immagine?
Questo dubbio mi é venuto vedendo 2 foto scattate con l'obbiettivo in questione e un 18-55 e senza sapere quale delle due fosse stata scattata con il 24-105 non avrei saputo dire quale fosse di qualitá superiore.
Quindi volevo chiedervi di spiegarmi la differenza a livello di qualitá di immagine fra un obbiettivo di fascia alta e un semplice 18-55 magari oltre le semplici distorsioni e aberrazioni
Ps non parlo di qualitá costruttiva ma solo di qualitá dell'immagine
Grazie mille
con la giusta luce e in situazioni poco impegnative, grosse differenze tra un obiettivo e un altro non e' che ce ne siano poi tante, diverso il discorso quando le cose cominciano a farsi serie. flare, aberrazioni, distorsioni, luminosita', qualita' dello sfocato ecc... sono tutte cose che pongono gli obiettivi pro su tutt' altro livello di quelli standard. certo che se si fanno solo foto ricordo va bene tutto, pure una bottiglia di coca davanti al sensore :D
p.s.
modello di fotocamera e obiettivo ?
marcellorg
10-05-2011, 09:37
Una 60d con 17-85 in prestito che a dir il vero non mi ha dato molto piú del 18-55 in termini di qualità.
Una cosa che mi interesserebbe molto é la nitidezza ma anche qui non mi sembra che si nota coś tanto la differenza con un obbiettivo pro.
Potreste magari postarmi un paio di foto per farmi capire meglio la differenza di qualitá dell'immagine fra un ottica economica e una pro?
24-105, ne vale la pena?
SI.
Stormblast
10-05-2011, 11:25
SI.
*
ne parlo da possessore.
Forse ad un'occhiata veloce potranno sembrarti poche le differenze, ma prova a guardarti un crop 100% di una foto a f/4 fatta con l'uno o con l'altro e la differenza la noti subito!
Idem in stampa... quando avevo Canon ho avuto in prestito il 24-105 per un week end e me ne ero letteralmente innamorato!
linux_goblin
10-05-2011, 16:39
se in una foto cerchi la "nitidezza" allora compra un fisso, magari che possa fare macro - di solito hanno una elevata risolvenza che si traduce in una foto "nitida"
le caratteristiche di uno zoom che ne fanno una lente "pro" sono appunto:
flare, aberrazioni, distorsioni, luminosita', qualita' dello sfocato
aggiungerei qualità costruttiva, ghiera di messa a fuoco utilizzabile
come al solito ci vuole occhio per apprezzare tutto questo e se sei all'inizio probabilmente questo occhio ancora non l'hai affinato
anche le condizioni che a volte metterebbero in crisi un obbiettivo economico (ad esempio in controluce) mentre un ob. pro riesce a gestirle meglio
se fai la foto al gatto che dorme in giardino in piena luce un obbiettivo vale l'altro
;)
buona scelta,
Marco
Ciao, sono d'accordo con linux_goblin....se cerchi maggior nitidezza sicuramente dovresti puntare ai fissi...ma cmq è sicuramente da prendere...oltre a tutte le qualità elencate dagli altri...ha anche un range di focali maggiore...
zulutown
12-05-2011, 09:04
Sinceramente ho qualche dubbio che il 24-105 sia "decisamente" più nitido del già ottimo 18-55 IS.
il 24-105 IS penso che sarà il sostituto del mio 18-55 IS quando passeṛ a full frame.
Di vantaggi il 24.105 offre un range di focali estremamente maggiore, tropicalizzazione e il fatto di aver f/4 costante, che per lavora in manuale è molto comodo.
Salve a tutti, essendomi messo da parte una certa somma stavo pensando di comperare un ottica di qualità come il 24-105.
Ora peró mi viene il dubbio se ne vale veramente di spendere 800-900 euro in un ottica, cioè la differenza e davvero coś tanta ache con un semplice 18-55 nella qualità d'immagine?
Questo dubbio mi é venuto vedendo 2 foto scattate con l'obbiettivo in questione e un 18-55 e senza sapere quale delle due fosse stata scattata con il 24-105 non avrei saputo dire quale fosse di qualitá superiore.
Quindi volevo chiedervi di spiegarmi la differenza a livello di qualitá di immagine fra un obbiettivo di fascia alta e un semplice 18-55 magari oltre le semplici distorsioni e aberrazioni
Ps non parlo di qualitá costruttiva ma solo di qualitá dell'immagine
Grazie mille
le hai solo se li sai sfruttare nei punti di forza, e per farlo serve esperienza, quindi non noteresti soprattutto all' inizio grandi differenze.
anzi, ti troveresti castrato perchè ti manca completamente un grandangolo, col risultato che snaturi quello che pụ essere un buon tuttofare, ma solo su ff.
su aps hai due alternative, invece, che sono abbastanza confrontabili col 24-105, e sono il 15-85 e il 17-55 2.8. entrambe hanno punti di vantaggio sul 24-105 che imho superano ampiamente i vantaggi del 24-105 stesso, se usati su aps.
il 15mm si sente (se si sente la differenza tra 15 e 17, immagina quanta ce n'è tra 15 e 24), il 2.8 lo stesso.
Se cerchi solo qualità, 17-55
se cerchi qualità e versatilità, 15-85.
zulutown
12-05-2011, 09:33
le hai solo se li sai sfruttare nei punti di forza, e per farlo serve esperienza, quindi non noteresti soprattutto all' inizio grandi differenze.
anzi, ti troveresti castrato perchè ti manca completamente un grandangolo, col risultato che snaturi quello che pụ essere un buon tuttofare, ma solo su ff.
su aps hai due alternative, invece, che sono abbastanza confrontabili col 24-105, e sono il 15-85 e il 17-55 2.8. entrambe hanno punti di vantaggio sul 24-105 che imho superano ampiamente i vantaggi del 24-105 stesso, se usati su aps.
il 15mm si sente (se si sente la differenza tra 15 e 17, immagina quanta ce n'è tra 15 e 24), il 2.8 lo stesso.
Se cerchi solo qualità, 17-55
se cerchi qualità e versatilità, 15-85.
bè ricordiamo al ragazzo che il 18-55 IS è buona ottica e che non l'ha ordinato il dottore di sostituirla, ma si possono sempre spender i 900 euro su un fisso.. uno zoom tele.. o uno zoom grandangolare :-)
infatti, ed è per questo che secondo me se non si ha in mente tutto un' altro corredo il 24-105 ha dalla sua solo la lineetta rossa (per farsi vedere)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.