PDA

View Full Version : delucidazioni sugli lcd


speleopippo
09-05-2011, 19:02
ciao, sto per cambiare il mio bel crt per un monitor lcd.

siccome sono totalmente ignorante in merito, vi chiedo:

-qual'è il minimo tempo di risposta per evitare problemi con giochi e film

-per un 22'' meglio risoluzioni native di 1680x1050 o 1920x1200 (con aspect ratio 16-10)?

-pixel pitch: meglio 0.282 (1680x1050) opure 0.247 (1929x1200)?

se mai servisse, questi saranno gli ambiti d'utilizzo: navigazione, office, fotoritocco, photoshop, autocda, cartografici 2D, giochi, films

vi ringrazio :)

Abilmen
10-05-2011, 00:16
Dovresti specificare il budget e se il fotoritocco è amatoriale.
Dopodichè potrai avere le risposte.

speleopippo
10-05-2011, 10:46
Dovresti specificare il budget e se il fotoritocco è amatoriale.
Dopodichè potrai avere le risposte.

Amatoriale, ma vorrei qualcosa di valido davvero.
Arrivo da un syncamster 959NF, dunque sono abbastanza esigente ;)
Sarei orientato verso Eizo, S2233, usato naturalmente.
Mi chiedevo però se la sua specificità non fosse troppo marcata per farci anche tutto il resto, web, office, film, giochi, autocad, etc.
:)

Abilmen
10-05-2011, 11:12
Il budget devi dire...quanto vuoi spendere.

speleopippo
10-05-2011, 11:22
Il budget devi dire...quanto vuoi spendere.

300-400...però non sto chiedendo consigli su quale monitor acquistare (che comunque leggerei volentieri), ma risposte alla domande del primo post! ;)

Abilmen
10-05-2011, 12:27
a) Per giocare bene ci vuole un TN da 2ms di response time; se si va sulla qualità, può andar bene anche un IPS da 6ms.

b) Vedo che ti serve un monitor valido un poco per tutto con uso notevole con programmi pc....ti consiglio pertanto un 16:10 da 1920*1200 che è più adatto per questo avendo un'altezza più simile al tuo vecchio crt. Il formato 16:9 1920*1080 è indicato soprattutto per uso film-giochi di ultimissima generazione.

c) Ti consiglio in definitiva un 24" non un Tn (angolo visivo scarso e colori poco fedeli) a favore di un Ips di nuova generazione (angolo visivo ampio e colori più adatti per uso Photoshop-fotoritocco); hanno qualità superiore e sui giochi, finalmente, sono adeguati.

Il consiglio (aggiungendo qualcosina al budget) è questo:

http://www.lesnumeriques.com/asus-pa246q-p240_10727_150.html

speleopippo
10-05-2011, 12:55
a) Per giocare bene ci vuole un TN da 2ms di response time; se si va sulla qualità, può andar bene anche un IPS da 6ms.

b) Vedo che ti serve un monitor valido un poco per tutto con uso notevole con programmi pc....ti consiglio pertanto un 16:10 da 1920*1200 che è più adatto per questo avendo un'altezza più simile al tuo vecchio crt. Il formato 16:9 1920*1080 è indicato soprattutto per uso film-giochi di ultimissima generazione.

c) Ti consiglio in definitiva un 24" non un Tn (angolo visivo scarso e colori poco fedeli) a favore di un Ips di nuova generazione (angolo visivo ampio e colori più adatti per uso Photoshop-fotoritocco); hanno qualità superiore e sui giochi, finalmente, sono adeguati.

Il consiglio (aggiungendo qualcosina al budget) è questo:

http://www.lesnumeriques.com/asus-pa246q-p240_10727_150.html

grazie per i consigli, però è un po' troppo caro :)

stavo anche pensando alla soluzione doppio monitor (entrambi usati): un 19 eizo per sola camera chiara ed un altro pari dimensione o 22 per il resto.

per quanto riguarda la risoluzione di un 22'' 16:10, mi spiegheresti quali sono le differenze tra 1920*1200 e 1680*1050?

e sullla questione pixel pitch, meglio 0.282 (1680x1050) opure 0.247 (1920x1200)?

grazie! ;)

-pixel pitch: meglio 0.282 (1680x1050) opure 0.247 (1929x1200)?

speleopippo
10-05-2011, 15:03
stavo anche pensando alla soluzione doppio monitor (entrambi usati): un 19 eizo per sola camera chiara ed un altro pari dimensione o 22 per il resto.


nel caso, quale/i 19''-22'' potrei cercare nell'usato, per uso web, office, giochi e, in misura molto minore, films?

grazie!

Abilmen
10-05-2011, 16:07
- tra un 1680*1050 (16:10) ed un 1920*1200 sempre 16:10 (ammesso che ci siano 22" con tale ultima risoluzione) la differenza è che per una visione più confortevole, meglio il "1680" che ha i caratteri più grandi. A tale proposito, una risoluzione full hd 1920 è più consigliabile da un 23" in su (tipicamente un 24"). La nitidezza in rapporto al pixel pitch è ininfluente a meno che non devi vedere dei film bluray...allora meglio la 1920*1080 (0 1200)....perchè per il dettaglio è più importante l'elettronica in un monitor. Quindi un 22" è meglio prenderlo 1680...un 24" è confortevole anche con un 1920 ed in più è full hd se mai si dovessero vedere contenuti 1080p (bluray, film con videocamere hd ecc.).

speleopippo
10-05-2011, 17:03
- tra un 1680*1050 (16:10) ed un 1920*1200 sempre 16:10 (ammesso che ci siano 22" con tale ultima risoluzione) la differenza è che per una visione più confortevole, meglio il "1680" che ha i caratteri più grandi.
l'eizo che m'interessa è proprio 22'' 1680*1050.


A tale proposito, una risoluzione full hd 1920 è più consigliabile da un 23" in su (tipicamente un 24"). La nitidezza in rapporto al pixel pitch è ininfluente a meno che non devi vedere dei film bluray...allora meglio la 1920*1080 (0 1200)....perchè per il dettaglio è più importante l'elettronica in un monitor. Quindi un 22" è meglio prenderlo 1680...un 24" è confortevole anche con un 1920 ed in più è full hd se mai si dovessero vedere contenuti 1080p (bluray, film con videocamere hd ecc.).

confermi che in un 22'', anche per utilizzo unicamente fotografico, la 1680*1050 con pixel pitch 0.282 è migliore della 1920*1200 con pixel picth 0.247?

due ultimi chiarimenti anche sul response time:
si deve considerare quello per grey-to-grey o per black-white-black?
influisce anche sulla visione dei films?

grazie!

Abilmen
10-05-2011, 18:16
Se guardi nel catalogo Eizo...noterai che la maggioranza dei monitor è ormai 1920 (con 1080 o 1200 in verticale che è poi la risoluzione tipica...entrambe full hd...una 16:9 di tipo televisivo e l'altra più "computeristica" in 16:10).

Chiaro che anche la risoluzione e non solo l'elettronica ha il suo perchè...un pixel pitch più piccolo restituisce un dettaglio superiore (ma in modo non rilevante). Non solo ma, a parità di schermo, riuscirai a lavorare su un dato progetto più facilmente in una sola schermata.

Nel reale bisogna tener conto anche del polliciaggio...prendere un 22" full hd (1920*1200 possibilmente tipo il CG221 Eizo) se si deve fare fotoritocco e basta è preferibile rispetto ad un 22" 1650. Quest'ultimo è da preferire solo se l'uso è generale in quanto il confort visivo è superiore nei caratteri dei vari programmi...ma se l'uso è esclusivamente fotoritocco, meglio sicuramente un full hd 1920....come del resto credo sia tutta la linea Color Graphic (cg) Eizo.

speleopippo
10-05-2011, 18:32
Se guardi nel catalogo Eizo...noterai che la maggioranza dei monitor è ormai 1920 (con 1080 o 1200 in verticale che è poi la risoluzione tipica...entrambe full hd...una 16:9 di tipo televisivo e l'altra più "computeristica" in 16:10).

Chiaro che anche la risoluzione e non solo l'elettronica ha il suo perchè...un pixel pitch più piccolo restituisce un dettaglio superiore (ma in modo non rilevante). Non solo ma, a parità di schermo, riuscirai a lavorare su un dato progetto più facilmente in una sola schermata.

Nel reale bisogna tener conto anche del polliciaggio...prendere un 22" full hd (1920*1200 possibilmente tipo il CG221 Eizo) se si deve fare fotoritocco e basta è preferibile rispetto ad un 22" 1650. Quest'ultimo è da preferire solo se l'uso è generale in quanto il confort visivo è superiore nei caratteri dei vari programmi...ma se l'uso è esclusivamente fotoritocco, meglio sicuramente un full hd 1920....come del resto credo sia tutta la linea Color Graphic (cg) Eizo.

L'eizo di cui parlo è un flexscan, S2233, purtroppo i CG non me li posso nemmeno sognare!

cosa dici circa le domande sul response time?

Abilmen
10-05-2011, 19:34
Sul response time ho già risposto in un post sopra "punto a".

speleopippo
11-05-2011, 08:50
Sul response time ho già risposto in un post sopra "punto a".

Avevo letto, ma non essendo pratico ti chiedevo qual'era quello di riferimento, cioè grey-to-grey o black-white-black?
perchè l'eizo in questione, che è un S-PVA, sul sito .com viene dato con 6'' grey-to-grey e 12'' black-withe-black, mentre sul .it 6'' per entrambi.

Anche per i film conta?

Infine, se scegliessi la soluzione doppio monitor, quale/i 19''-22'' potrei cercare nell'usato, per uso web, office, giochi e, in misura molto minore, films?

ti ringrazio :)

Abilmen
11-05-2011, 10:50
La misurazione della velocità dei cristalli in black-white-black come dici tu (meglio conosciuta come off-on-off) è quella vecchia e non più usata da parecchi anni. Non era molto attendibile perchè veniva fatta sul nero-bianco-nero mentre è noto che quello che poi guardiamo è...a colori. Ergo il riferimento è quello da grigio a grigio, GTG appunto, che significa in sostanza da un colore ad un altro. Cmq se viene indicato da 12 ms di rt in off-on-off, direi che si può appunto paragonare ad un GTG da 5-6ms...per cui le scie sono veramente minime o addirittura assenti nelle immagini a movimento veloce. Bene per i film di qualsiasi genere...bene se sei un giocatore saltuario non...accanito. Ti sconsiglio l'usato a livello di monitor; i componenti elettronici (processore grafico, scheda indirizzamento pixels, inverter ecc.) sono alquanto delicati...non è come prendere una scheda video o della ram usati che hanno una garanzia lunghissima.

postillo
11-05-2011, 18:57
ciao, sto per cambiare il mio bel crt per un monitor lcd.

siccome sono totalmente ignorante in merito, vi chiedo:

-qual'è il minimo tempo di risposta per evitare problemi con giochi e film

-per un 22'' meglio risoluzioni native di 1680x1050 o 1920x1200 (con aspect ratio 16-10)?

-pixel pitch: meglio 0.282 (1680x1050) opure 0.247 (1929x1200)?

se mai servisse, questi saranno gli ambiti d'utilizzo: navigazione, office, fotoritocco, photoshop, autocda, cartografici 2D, giochi, films

vi ringrazio :)

ecco il monitor con le caratteristiche che hai elencato: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS22CBRMBV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail

speleopippo
12-05-2011, 18:23
La misurazione della velocità dei cristalli in black-white-black come dici tu (meglio conosciuta come off-on-off) è quella vecchia e non più usata da parecchi anni. Non era molto attendibile perchè veniva fatta sul nero-bianco-nero mentre è noto che quello che poi guardiamo è...a colori. Ergo il riferimento è quello da grigio a grigio, GTG appunto, che significa in sostanza da un colore ad un altro. Cmq se viene indicato da 12 ms di rt in off-on-off, direi che si può appunto paragonare ad un GTG da 5-6ms...per cui le scie sono veramente minime o addirittura assenti nelle immagini a movimento veloce. Bene per i film di qualsiasi genere...bene se sei un giocatore saltuario non...accanito. Ti sconsiglio l'usato a livello di monitor; i componenti elettronici (processore grafico, scheda indirizzamento pixels, inverter ecc.) sono alquanto delicati...non è come prendere una scheda video o della ram usati che hanno una garanzia lunghissima.

usato: sono costretto, il nuovo è troppo costoso, non posso permettermelo.

a questo punto o l'S2233 per far tutto, o un 19 per camera chiara + un 19 per il resto.
nel caso, con il dual monitor, ce la farebbe la mia 6800gt a reggerli entrambi?

ps: cosa ne pensi del modello indicato da postillo?

speleopippo
12-05-2011, 18:25
ecco il monitor con le caratteristiche che hai elencato: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS22CBRMBV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail

grazie della segnalazione.
ne parli perchè lo conosci in prima persona, magari utilizzandolo anche per camera chiara?