PDA

View Full Version : (Xbox 360)Call of duty Black ops


KillerNinja
09-05-2011, 18:59
http://www.media-unboxing.com/wp-content/uploads/2010/11/nuove-immagini-per-call-of-duty-black-ops-11.jpeg
INTRO
Call of Duty: Black Ops è uno sparatutto in prima persona sviluppato da Treyarch e pubblicato da Activision, uscito per gli Stati Uniti ed Europa il 9 novembre 2010. Ufficialmente annunciato il 30 aprile 2010, il gioco è il settimo capitolo della serie Call of Duty e il quarto gioco della serie ad essere sviluppato da Treyarch dopo Call of Duty 2: Big Red One, Call of Duty 3 e Call of Duty: World at War. È il sequel di Call of Duty: World at War. È stato inizialmente disponibile il pre-ordine solo su PC, Xbox 360 e PlayStation 3. Activision successivamente ha confermato la pubblicazione anche per Wii e Nintendo DS del titolo.
Sviluppo

Nel maggio 2009, Activision diceva di essere alla ricerca di concessione di licenze per quanto riguarda la guerra del Vietnam, questo fatto ha portato alla speculazione che il prossimo episodio di Call of Duty si sarebbe svolto durante quel periodo, inglobando anche parti riguardanti la Guerra Fredda. Nel novembre del 2009, solo pochi giorni prima dell'uscita di Modern Warfare 2, Activision ha annunciato ufficialmente un nuovo titolo Call of Duty per il 2010. Il 30 aprile 2010, Call of Duty: Black Ops è stato ufficialmente annunciato. La Software House ha deciso di sviluppare il gioco seguendo la struttura di World at War, ovvero una campagna offline fiancheggiata oltre che da una modalità Multigiocatore competitiva anche da una Zombie, esattamente come Call of Duty: World at War, in cui i giocatori dovranno difendersi da orde di non morti che tenteranno di ucciderli. La tecnologia motion capture, simile a quella usata nel film di James Cameron Avatar, consente precise espressioni del viso, catturando i movimenti dell'attore. Per la realizzazione sono stati consultati anche i veterani delle forze speciali da entrambe le parti belligeranti della guerra fredda: dal Maggiore John Plaster(US Army-Ret.) che ha prestato servizio nel MACVSOG durante la guerra del Vietnam e da alcuni membri della ex U.R.S.S. La versione per Computer è stata arricchita di due features aggiunti ovvero i server dedicati per l'online e il ritorno della Console in-game come su COD4, per la creazione di Mod e la modifica delle impostazioni di gioco avanzate (FPS, ragdoll ecc.). Il gioco è stato ufficialmente rilasciato il 9/11/10 ma le copie retail hanno iniziato a circolare già da qualche giorno prima poiché molte catene di elettronica hanno rotto il day one del gioco.
Gameplay

Come da prassi la Treyarch mostra un contenuto di grafica elevata e di una buona gestione riguardate il realismo delle armi. Il tasso di violenza, rispetto a Modern Warfare 2 è decisamente elevato, infatti come in Call Of Duty World at War è possibile, quando si colpisce un nemico, incenerirlo, distruggergli arti, oppure colpirlo con foga nel corpo a corpo mediante il coltello. Cosa molto simile al quinto capitolo della serie, sviluppato sempre da Treyarch, rispetto a quelli dell'Infinity Ward, che anche se trattano di un gioco di guerra lo rendono " meno violento ". La modalità cooperativa, precedentemente annunciata, non sarà presente; infatti la Treyarch ha rinunciato a questa che però è presente nella modalità Zombie
Andamento commerciale

Il gioco si è dimostrato un grande successo per il produttore, nei primi cinque giorni di commercializzazione ha prodotto un fatturato di 650 milioni di dollari superando il precedente episodio che aveva fatturato 500 milioni di dollari nello stesso periodo.[5] Il 22 dicembre il gioco ha superato il miliardo di dollari di fatturato.[
Trama

Il 25 febbraio 1968, l'agente SOG Alex Mason è legato ad una sedia in una sala da interrogatorio. Incapace di capire dove si trovi, viene costantemente bombardato di domande su dove si trovi una misteriosa stazione dei numeri ed elettrificato più volte (specialmente dopo la risposta alle prime domande).

Nel 1961, Mason, Woods, e Bowman tentarono di assassinare Fidel Castro durante lo sbarco nella Baia dei porci a Cuba come parte dell'Operazione 40. Mason apparentemente riesce nel suo assassinio, ma la loro estrazione va male, con Mason che rimane indietro per proteggere l'aereo per la fuga. Viene catturato dal vero Castro (quello che aveva ucciso era un sosia). A causa dell'alleanza con l'Unione Sovietica, Castro consegna Mason nelle mani del generale Nikita Dragovich. Mason viene quindi tenuto prigioniero nel campo di lavoro di Vorkuta per due anni. Durante la sua prigionia, Mason diventa amico di Viktor Reznov, un ex soldato dell'Armata Rossa. Reznov rivela a Mason l'identità di quelli involti nella sua tortura: Dragovich, Lev Kravchenko (il suo braccio destro) e Friedrich Steiner, un ex scienziato nazista che si rifugiò in Unione Sovietica. Tutti e tre hanno una connessione con Reznov: nell'ottobre 1945, Reznov, Dragovich, Kravchenko, e Dimitri Petrenko (suo amico fraterno) fecero parte di un'unità mandata a localizzare Steiner, nascosto con una unità di SS nel circolo polare artico. Durante l'operazione, Reznov venne tradito da Dragovich, che usò la creazione di Steiner, un agente nervino chiamato "Nova-6", su Petrenko. Reznov evitò la morte quando dei commando SAS attaccarono i russi. Durante la confusione, Reznov riuscì a distruggere la Nova-6 piazzando una carica esplosiva su un Razzo V2. Tuttavia questa venne ricreata tempo dopo da Steiner e uno scienziato britannico di nome Daniel Clarke per i Sovietici. Poco dopo, Reznov venne arrestato e imprigionato a Vorkuta e capisce le reali intenzioni di Dragovich. Mason e Reznov incitarono una rivolta dei prigionieri per scappare dal gulag, ma solo Mason riuscì a fuggire.

Un mese dopo, il presidente John F. Kennedy autorizzò l'assassinio di Dragovich. Nel novembre 1963, Mason, Woods, Bowman e Weaver vennero mandati al cosmodromo di Baikonur in U.R.S.S. per smantellare il programma spaziale sovietico ed eliminare i membri del gruppo Ascensione. All'inizio dell'operazione, Weaver viene catturato e Mason vede Kravchenko torturarlo, accoltellandolo sull'occhio sinistro, ma Mason e la sua squadra riescono a salvarlo e a distruggere il razzo Soyuz. Dragovich elude il tentativo di assassinio, portando Mason a ricercarlo per i successivi cinque anni.

Nel 1968, il MACV-SOG venne stabilito in Vietnam per investigare sulla presenza sovietica nel paese. Dopo aver difeso Khe Sanh, il SOG viene mandato a Hue durante l'offensiva del Tet per recuperare un dossier con informazioni su Dragovich da un disertore russo. La squadra recupera il dossier, mentre Mason incontra Reznov, che si scopre essere il disertore. IL SOG quindi penetra nel Laos per recuperare un carico di Nova-6 da un aereo da carico sovietico abbattuto. Alla zona di schianto, vengono sopraffatti da ondate di vietcong e soldati spetsnaz, e vengono catturati. Mason e Reznov scappano, ma Bowman viene ucciso da un torturatore e Woods muore nell'uccidere Kravchenko (che si fa esplodere con Woods tramite l'innesco a catena di alcune granate).

Nel frattempo, Hudson e Weaver interrogano il dr. Daniel Clarke, l'ingegnere che creò assieme al dr. Steiner la Nova-6, a Kowloon, Hong Kong. Clarke identifica Steiner come parte della cospirazione, e rivela il luogo di una struttura di ricerca e sviluppo nascosta sul monte Yamantau prima di essere ucciso da uno degli uomini di Dragovich. Hudson e Weaver si dirigono sul monte Yamantau per distruggere la fabbrica e recuperare Steiner. Durante la missione, Hudson riceve una trasmissione da Steiner dove gli chiede di incontrarsi all'Isola Rinascita in U.R.S.S. per scoprire come bloccare la trasmissione di numeri che manderebbero istruzioni a degli agenti dormienti nel rilasciare la Nova-6 nelle città americane. Ma anche Mason e Reznov si dirigono all'Isola Rinascita, intenzionati ad uccidere Steiner. Arrivati nella stanza dove si trova lo scienziato, Reznov gli spara in testa ma, Hudson, arrivato anch'egli nella base dopo aver sfondato il perimetro difensivo insieme alla sua squadra, ha visto Mason, vestito con l'uniforme di Kravchenko, compiere l'assassinio e non Reznov, di cui non c'è nessuna traccia.

A questo punto, Hudson e Weaver si rivelano essere gli interrogatori di Mason. Hudson realizza che Dragovich fece il lavaggio del cervello a Mason per farlo obbedire utilizzando la sequenza dei numeri, effettivamente facendolo diventare un agente dormiente. Senza altre soluzioni, Hudson libera Mason per poterlo seguire. Viene così rivelato che il vero Reznov morì durante la fuga di Vorkuta, e le visioni di Mason su Reznov erano il risultato di un disordine disocciativo causato dal traumatico lavaggio del cervello (infatti ogni volta che Mason incontrava Reznov si sente la sequenza di numeri). Reznov ha, infatti, riprogrammato Mason per assassinare Dragovich, Kravchenko e Steiner invece del presidente Kennedy prima della fuga da Vorkuta. Hudson riesce ad annullare il lavaggio del cervello di Mason e poi fa partire la sequenza di numeri un'ultima volta per Mason, pregandolo di ricordare il luogo, e Mason effettivamente ricorda la nave da carico russa Rusalka sulle coste di Cuba.

All'alba la squadra lancia un assalto sulla Rusalka nel Golfo del Messico, con Mason e Hudson che si infiltrano in una stazione di trasmissione sottomarina, protetta dalla nave, una base sovietica per sommergibili intenzionata ad essere parte del piano di Dragovich per invadere gli Stati Uniti dopo aver liberato la Nova-6. Confermando che la Rusalka è la stazione dei numeri, Hudson chiama la US Navy per distruggere la nave e la sua base sottomarina. Mason e Hudson finalmente trovano Dragovich nei livelli bassi della struttura e riescono a ucciderlo prima della distruzione della base, nuotando poi verso la superficie durante la distruzione degli obiettivi. Weaver dichiara la vittoria, ma Mason è insicuro, turbato dalla sua ultima conversazione con Dragovich.

Personaggi
Giocabili
Capitano Alex Mason (MACV-SOG)
Agente Speciale Jason Hudson (CIA)
Capitano Viktor Reznov (Terza armata shock)
Capitano Mosely (Pilota dell'SR-71 Blackbird)
Maggiore Neitsch (Operatore dell'SR-71 Blackbird)
Viktor Reznov (Prigioniero nel gulag di Vorkuta nonché grande amico di Mason)
Alleati
Sergente Frank Woods (MACV-SOG)
Sergente Joseph Bowman (MACV-SOG)
Agente Speciale Grigori Weaver (CIA)
Viktor Reznov (MACV-SOG/Prigioniero del gulag di Vorkuta)
Dimitri Petrenko (Terza armata shock, giocabile in Call of Duty: World at War)
Carlos (Ribelle cubano, alleato degli USA)
Sergei (Prigioniero del gulag di Vorkuta)
Daniel Clarke (Scienziato del progetto Nova-6, a metà del gioco)
John F. Kennedy (Presidente degli Stati Uniti, all'inizio del gioco.)
Robert McNamara (Segretario della Difesa USA.)
Multigiocatore

La modalità Multigiocatore del nuovo Call of Duty è sicuramente la novità più grande portata nella saga da questo capitolo. Oltre ad una nuova struttura delle usuali modalità competitive, troviamo novità come la modalità Scommessa, la modalità Training e la modalità Cinema. Inoltre le armi, le abilità e tutti gli accessori per le armi non saranno più sbloccati all'aumento di livello ma verranno comprati tramite i COD Points. È visibile il proprio rapporto uccisioni/morti subite e quello degli altri giocatori nella lobby di fianco alle solite uccisioni, morti e assist. La Treyarch ha rinnovato il multiplayer rispetto a Modern Warfare 2. Il sistema "Crea una classe 2.0" permette ampie personalizzazioni, modificando i personaggi, mentre le armi, dopo essere state sbloccate, possono essere comprate con dei crediti acquisiti completando partite e contratti. Con questi si possono inoltre acquistare accessori, equipaggiamenti, killstreak e perk per creare classi personalizzate. La serie di uccisioni più alta è di 11 uccisioni di fila e consiste in un attacco da parte dei cani, come in Call of Duty: World at War, oppure in un elicottero d'assalto completamente guidabile. A differenza di Modern Warfare 2 il supporto aereo è disponibile dopo 9 uccisioni di fila. Non sono presenti né l'IEM né la carica nucleare, bensì 2 tipi di velivoli ricognitori (uno a 3 e uno a 8 uccisioni di fila). Tornano la torretta robot e gli approvvigionamenti. Esistono alcune armi, una machine gun ed un M202 flash, che non sono inseribili nelle classi, ma si possono trovare solo all'interno di casse degli approvvigionamenti. È possibile inoltre vedere i replay delle proprie uccisioni anche da varie prospettive e punti di vista con un sistema simile a quello di Fifa 10 e Halo: Reach.

Modalità partita:

Tutti Contro Tutti (TCT): un Deatmatch senza squadre in cui per vincere servono 1500 punti (30 uccisioni), il gioco considera vittoria il piazzamento tra i primi 3. La modalità accetta fino a 8 giocatori.

Deatmatch a Squadre (DMS): due team si sfidano in un Deatmatch, la prima squadra che arriva a 7500 punti vince. Se il tempo limite scade, vince la squadra che ha totalizzato più punti.

Dominio (DOM): due team si sfidano per mantenere il controllo di 3 bandiere poste in 3 differenti punti della mappa, ogni bandiera sotto controllo da 1 punto alla squadra ogni 5 secondi, il limite di punteggio è 200. Le uccisioni non influiscono sul punteggio.

Quartier Generale (QG): le due squadre si contendono il controllo di un obiettivo che fa guadagnare 5 punti alla squadra che lo ha conquistato ogni 5 secondi. La squadra che lo difende non può rientrare in gioco fino all'andamento in offline del QG (un minuto dopo la sua cattura) o alla distruzione di esso. La sua posizione inoltre cambia dopo ogni conquista. Vince la prima squadra che arriva a 250 punti. Se il tempo limite scade, vince la squadra che ha totalizzato più punti. Le uccisioni non influiscono sul punteggio.

Sabotaggio (SAB): in questa modalità sono presenti due obiettivi, uno per squadra, da sabotare. Le due squadre devono prendere la bomba, la quale si trova all'interno della mappa, poi piazzarla nell'obiettivo della squadra. Quando un giocatore avversario sarà in possesso della bomba sarà facile individuarlo grazie alla scritta UCCIDI che comparirà su di lui, invece quando la bomba sarà in possesso di un giocatore alleato comparirà su di lui la scritta DIFENDI. Le uccisioni non influenzano il punteggio della squadra.

Demolizione (DEM): nella mappa sono posizionati due obiettivi da distruggere tramite una bomba, ogni giocatore della squadra in attacco è in possesso di una bomba e deve piazzarla e difenderla fino all'esplosione. Dopo la distruzione di una delle due postazioni viene aggiunto del tempo bonus. Le uccisioni non influenzano il punteggio.

Cerca e Distruggi (CED): la squadra in attacco deve distruggere uno dei due obiettivi presenti nella mappa nello stesso modo della modalità Demolizione. A differenza di quella però non è consentito il rientro in gioco dopo essere stati uccisi e la bomba è soltanto una. Ogni uccisione vale 500 punti. Vince la squadra che ha vinto 4 round.

Cattura la Bandiera (CLB): le squadre devono prendere dalla base nemica la bandiera e portarla fino al loro obiettivo. Il punto viene contato soltanto se la propria bandiera non è stata rubata dai nemici nel frattempo. Se si viene uccisi, prima di rientrare si deve aspettare un tempo che varia da 5 a 15 secondi.

Sono state poi annunciate delle modalità aggiuntive definite Wager Matches (partite a scommesse), tutti contro tutti in cui sarà possibile scommettere i propri CodPoints (valuta di gioco necessaria per acquistare armi e perk). Se ne contano in tutto quattro, con regole molto diverse:
One in the Chamber (Un colpo in canna): i giocatori hanno a disposizione solo una pistola con un proiettile e tre vite. Ogni uccisione darà un altro proiettile, ma se si fallisce il colpo bisognerà cavarsela solo con il coltello.
Sticks and Stones (Età della pietra): modalità in cui ci si affronta con la balestra dotata di dardi esplosivi, il coltello balistico e il tomahawk. Se si colpisce un giocatore con quest'ultimo, lo si manderà in bancarotta.
Gun Game (Gioco delle armi): i giocatori partono con una pistola e, ad ogni uccisione, si ottiene un'arma più avanzata e potente; accoltellando un nemico lo si farà invece retrocedere all'arma precedente a quella che aveva. Il primo giocatore che riesce ad uccidere un giocatore con ognuna delle 20 armi proposte (tra cui anche lanciagranate, bazooka, balestra e coltello balistico) vincerà la partita.
Sharp Shooter (Tiratore scelto): si combatte utilizzando la stessa arma per ogni giocatore, scelta a caso dal computer, la quale cambierà ogni 40-50 secondi. Ogni uccisione permetterà di ottenere un bonus che aiuterà il giocatore ad aggiudicarsi la vittoria.

Opzioni della partita:
Recluta

La modalità Recluta, anche se aperta a tutti i giocatori senza nessuna limitazione, presenta le modalità sopra indicate che vengono sbloccate con l'aumento del livello.
Essenziale

Nella modalità Essenziale sono presenti modalità simili a quelle recluta ma le specialità e gli accessori per le armi non sono utilizzabili e le serie di uccisioni rimosse o limitate.
Veterano

Le regole sono le stesse della modalità Recluta ma l'UAV è disattivato, il numeri dei colpi in canna e le munizioni non sono visualizzate,i danni delle armi sono aumentati al 200% e la vita è ridotta al 50%. Prima del respawn però bisogna attendere un tempo che varia tra i 3 e i 15 secondi.
Opzioni della partita:
Recluta

La modalità Recluta, anche se aperta a tutti i giocatori senza nessuna limitazione, presenta le modalità sopra indicate che vengono sbloccate con l'aumento del livello.
Essenziale

Nella modalità Essenziale sono presenti modalità simili a quelle recluta ma le specialità e gli accessori per le armi non sono utilizzabili e le serie di uccisioni rimosse o limitate.
Veterano

Le regole sono le stesse della modalità Recluta ma l'UAV è disattivato, il numeri dei colpi in canna e le munizioni non sono visualizzate,i danni delle armi sono aumentati al 200% e la vita è ridotta al 50%. Prima del respawn però bisogna attendere un tempo che varia tra i 3 e i 15 secondi.

Prestigio

La modalità Prestigio è sbloccabile solo dopo aver raggiunto il livello 50, sono presenti 15 livelli di prestigio a differenza dei precedenti capitoli nei quali erano presenti fino ad un massimo di 10. Nella modalità prestigio ci sono 3 diversi tipologie di gioco: Recluta Prestigio, sbloccabile al 1º prestigio, Veterano Prestigio, sbloccabile al 10º prestigio e Prestigio Puro sbloccabile al 15º prestigio.
Mappe
Array: mappa grande ambientata in una stazione radio innevata.
Cracked: mappa grande ambientata in Vietnam in cui si combatterà per strade e edifici semidistrutti, con molti cunicoli e passaggi nascosti.
Crisis: mappa di media grandezza ambientata in una stazione missilistica segreta a Cuba.
Firing Range: mappa piccola ambientata in una struttura d'addestramento militare americana a cuba,presumibilmente si tratta di Guantanamo.
Grid: mappa di media grandezza ambientata in una stazione di spionaggio sovietica innevata. Si presenta divisa in due zone, una con prevalenza di alberi e una edificata.
Hanoi: mappa di media grandezza ambientata in un campo di prigionia nordvietnamita.
Havana: mappa di media grandezza ambientata nella omonima città cubana.
Jungle: mappa grande ambientata in una valle fluviale del Vietnam che si sviluppa principalmente in altezza.
Launch: mappa di media grandezza ambientata in una stazione missilistica sovietica.
Nuketown: mappa molto piccola ambientata in una cittadina costruita per testare gli effetti delle bombe nucleari su centri abitati, con tanto di manichini.
Radiation: mappa medio-grande ambientata in una raffineria d'uranio sovietica.
Summit: mappa di media grandezza ambientata in una struttura di ricerca su una montagna innevata.
Villa: mappa di media grandezza ambientata nella villa cubana di Fidel Castro
WMD: mappa grande ambientata in una base sovietica abbandonata.
Dopo dei giorni sono uscite nuove.
Acquistabili
Kowloon:mappa di medie dimensioni ambientata in una città vietnamita non identificata già presente nella campagna. E' adatta a cecchini e introduce la carrucola.
Stadium:mappa di grandi dimensioni ambientata in uno stadio di hockey su ghiaccio. Anche qui è presente un Easter Egg: infatti sparando al dischetto da hockey si può decidere in che posizione mandarlo.
Discovery: mappa di dimensioni grandi ambientati in una zona antartica. E' possibile buttare giù i ponti di neve utilizzando i bazooka M72 LAW o RPG.
Berlin Wall: mappa di dimensioni medie ambientata nel muro di Berlino nel 1972. AL centro della mappa è presente il muro con 4 zone rosse: entrandoci delle MInigun (Torrette robot) inserite in delle torrette vi uccideranno.
Armi

In questo videogioco, come i precedenti della serie, sono presenti numerosi tipi di armi, divise tra principali e secondarie.
Zombie

E' una delle tre modalità di Black Ops che possono essere considerate secondarie rispetto alla campagna e al multiplayer. E' una modalità in cui bisogna resistere a ondate infinite di zombie, già presente in Call of Duty: World at War. Si parte con la pistola Colt M1911, ma è successivamente possibile ottenere diverse armi. Le armi si acquistano da appositi posti nei muri e hanno un prezzo proporzionale alla loro potenza. I luoghi dove si acquistano sono riconoscibili dall'icona dell'arma. In alternativa le armi si acquistano nella cassa delle armi casuali (una scatola gialla contrassegnata da un punto interrogativo) al costo di 950 punti. Può comparire in diversi luoghi della mappa, dove se non è presente si trovano tre scatolette di metallo con sopra un orsacchiotto peluche. La prima posizione della cassa è casuale e dopo un certo numero di utilizzi compare un orsacchiotto peluche invece dell'arma e la cassa si sposta in un altro posto. Nel gioco si possono trovare molte delle armi presenti nella campagna e nel multiplayer, oltre a due armi speciali, la pistola a raggi (Ray-Gun) e la pistola fulminante, che produce un'onda d'urto che spazza via gli zombie. Per ottenere punti è necessario uccidere zombie o riparare con pezzi di legno le barricate dalle quali questi riescono ad entrare. Le mappe su cui si gioca sono 5.
Kino der toten ("Cinema dei morti")

Ambientata, appunto, in un cinema nazista in rovina. Lo scopo è raggiungere il centro della mappa dove poter ripristinare la corrente. Per giungerci ci sono due strade, per ciascuna delle quali bisogna aprire quattro porte. Una volta riattivata la corrente ci si può teletrasportare attraverso un conduttore nel centro del cinema andando a finire in una stanza, situata su un livello superiore rispetto alle altre camere, dove si può potenziare la propria arma (con più munizioni, più potenza, maggiore cadenza di fuoco e velocità di ricarica). Dopo un minuto si ritorna al centro della mappa e il teletrasporto non è disponibile per alcuni minuti. Le due armi bonus sono un cannone energetico ed una pistola laser.

È la modalità più usata on-line ed è la prima ad essere proposta.
Five

Ambientata al Pentagono, ci si muove tra tre piani grazie a un due ascensori. Il primo piano è costituito da una stanza, nella quale è presente un grande tavolo ovale, e da due corridoi, uno a sinistra e l'altro a destra. Il secondo è una gigantesca stanza rotonda con intorno un passaggio sopraelevato di metallo. Si arriva prima sul passaggio sopraelevato e poi si scende nella stanza, nella quale sono presenti diverse cartine che mostrano la situazione politica del mondo. Il terzo piano è formato da tanti corridoi ed è un centro scientifico.

Anche in questa mappa è presente un'arma bonus: una pistola che congela gli zombie. Non è presente la pistola fulminante, ma è comunque possibile potenziare le armi attivando tutti gli allarmi Defcon presenti nella mappa. La mappa diviene disponibile completando la campagna single player. Una volta attivata la corrente, in un round può comparire uno zombie (il Ladro) che sostituisce i cani e che cercherà di rubare le armi ai giocatori. Se si riesce ad uccidere lo zombie prima che questo rubi un'arma, lascerà il bonus "prezzi stracciati", che consente di potenziare le armi con il Pack-a-Punch spendendo solo 1000 punti invece di 5000. La prima volta che un giocatore riesce a uccidere il Ladro ottiene il trofeo "Giù le mani dalla mercanzia").
Dead ops arcade

In dead ops la visuale è dall'alto è si inizia con un'arma predefinita (MG42). Si tratta di una modalità competitiva, ovvero a punti, che si possono ottenere prendendo i bonus sparsi per l'area. Andando avanti si accede a nuove aree nelle quali è possibile trovare la stanza bonus o l'armeria. Il nemico principale di questa modalità è una scimmia aliena.
Ascension

Nuova mappa uscita nel dlc "First Strike". I 4 personaggi si trovano ad affrontare orde di zombie nel cosmodromo sovietico (visto anche nella campagna). Le novità piu significative sono le 2 nuove perks, una per correre piu veloce (stamin up) anche con armi pesanti e una che genera un'esplosione quando il personaggio si lancia da grandi altezze (PHD flopper) è che uccidera tutti i nemici intorno (almeno fino al livello 20). Sono presenti nuove armi, come il falcetto al posto del bowie, allo stesso prezzo e con la medesima potenza, la granata al gersh, utilizzabile al posto delle scimmie (viste in kino der toten), che aspirerà tutti gli zombie nell'arco di 20 metri, la matrioska, granate che una volta esplosa si divide in altre granate creando un effetto a grappolo.

L'ultima novita è la presenza di moduli lunari attivabili da 3 distinte aree della mappa al prezzo di 250 punti, che ti trasporteranno al centro della mappa e si collegheranno tra loro, dando infine la possibilita di lanciare il razzo, al posto del quale si troverà il pack a punch.
Call of the dead

Questa mappa reperibile solo con il pacchetto mappe Escalation, è ambientata in una nave sovietica in Siberia. Ci saranno 4 nuovi personaggi impersonati e doppiati dagli attori Danny Trejo, Sarah Michelle Gellar, Robert Englund e Michael Rooker, il tutto diretto dal "Padrino degli zombie" George Romero i quali stanno facendo un film sugli zombie, ma mentre riprendono una scena uno zombie (che loro credono un attore) rapisce il regista George Romero. Dopo di che si passa alla fase di gioco. George Romero diventerà uno zombie gigante che vi segue e se gli sparate o vi avvicinate troppo inizierà a correre, per rallentarlo basta andare nei laghetti d'acqua dove riprenderà a camminare molto piano. Quando uno zombie gli passa accanto lui lo colpirà con la sua arma (un riflettore che rilascia scariche elettriche collegato a un bastone) e lo zombie diventerà più forte. Nella mappa ci sono tre modi per spostarsi rapidamente: una carrucola che parte dalla nave con l'interruttore e arriva al punto dove si inizia la partita, un'altra carrucola che parte dalla cima del faro e arriva alla seconda nave più grande e una catapulta che si trova sulla nave con l'interruttore e vi lancia all'ingresso del faro. Questi mezzi si possono utilizzare solamente se la parte nel quale si arriva è stata aperta, le carrucole verranno utilizzate anche dagli zombie ma la catapulta no. Si possono trovare nuove armi come il VR-11 che è un'arma che trasforma gli zombie in attori, creando un diversivo, pertanto "i nuovi attori" saranno seguiti dagli zombie e voi potrete scappare. Quando finirà la partita scoprirete che anche quello era un pezzo del film.
Personaggi
John F. Kennedy (Presidente degli Stati Uniti. Giocabile nella mappa "Five")
Robert McNamara (Segretario della Difesa USA. Giocabile nella mappa "Five")
Fidel Castro (Primo ministro di Cuba. Giocabile nella mappa "Five")
Richard Nixon (37° Presidente degli Stati Uniti. Giocabile nella mappa "Five")
Nikolai Belinski (Russo, giocabile nelle mappe "Kino der Toten" e "Ascension")
Edward Richtofen detto "Il Dottore" (Tedesco, giocabile nelle mappe "Kino der Toten" e "Ascension")
Tank Dempsey (Americano, giocabile nelle mappe "Kino der Toten" e "Ascension")
Takeo Masaki (Giapponese, giocabile nelle mappe "Kino der Toten" e "Ascension")
George A. Romero (Regista e Attore statunitense. Giocabile nella mappa "Call of the dead")
Sarah Michelle Gellar (Attrice statunitense. Giocabile nella mappa "Call of the dead")
Danny Trejo (Attore statunitense. Giocabile nalla mappa "Call of the dead")
Robert Englund (Attore statunitense. Giocabile nalla mappa "Call of the dead")
Michael Rooker (Attore statunitense. Giocabile nalla mappa "Call of the dead")
Curiosità

Il fucile d'assalto FAMAS non esisteva nel periodo in cui è ambientato il gioco e il suo aspetto era leggermente diverso da quello mostrato nel gioco. In più non era automatico, ma sparava raffiche da tre colpi.
Altre armi non esistenti nel periodo in cui è ambientato il gioco sono:Galil, Steyr AUG, G11, Ingram MAC-11, Spectre M4, Walther WA 2000, L96A1, Heckler e Koch HK HS10 e Strela-3.
L' AK-74, reperibile nelle ultime missioni del gioco ambientate nel 1968, non esisteva all' epoca, fu creato solo nel 1974. In particolare, la sua versione U, sempre reperibile, risale al 1979, ed il lanciagranate specifico ai tardi anni '80.
Come a Call of Duty 4: Modern Warfare il fucile M16 è in versione fuoco automatico nella campagna, mentre nel multiplayer spara raffiche a tre colpi. In più nella campagna (solo nel primo livello) al protagonista viene dato un M16 equipaggiato con mirino ACOG e lanciagranate M203, una combinazione di accessori che non è possibile fare nel multiplayer.E al tempo a cui il gioco si riferisce,non venivano ancora utilizzati in battaglia mirini ACOG e mirini laser.
In una stanza di Kino der Toten si possono notare i ritratti dei protagonisti della modalità zombi, insieme a un volto ignoto.
In uno dei corridoi del primo piano della mappa Five si può notare un ritratto del sergente Roebuck, personaggio di Call of Duty: World at War.
Il fucile a pompa KS 23 è presente nella campagna, ma non nel multiplayer.
La pistola mitragliatrice MP40 è presente solo nella campagna e nel livello zombie Kino Der Toten.
Le armi presenti solo nel livello Progetto Nova della campagna sono: Sten, PPSh-41 (con caricatore lineare da 35 colpi), Mosin-Nagant (sia con che senza mirino telescopico), Tokarev TT-33 (con torcia elettrica), MP40, StG44, MG 42 (solo mitragliatrice fissa), Panzerschreck, Stielhandgranate.
solo in questa saga di call of duty si puo conoscere il volto del protagonista(ad esclusione di MW2 in cui da roach si passa a soap mac tavish).
Rispetto agli altri Call of Duty si possono vedere, in alcuni casi, le gambe e il tronco del protagonista (specialmente nella schermata principale o durante le scene in cui Mason è legato alla sedia dell'interrogatorio).
Nella mappa Nuketown è presente un Easter Egg, che sostituisce, alla colonna sonora predefinita, Sympathy For The Devil dei Rolling Stones, una volta che si è fatta saltare la testa di tutti i manichini presenti nella mappa.
Sempre nella mappa Nuketown, sono presenti delle caselle della posta che riportano scritti i nomi di Mason e Woods; e un cartellone rosso, vicino al camion, che mostrerà il numero di giocatori presenti nella mappa.
Sempre nella mappa Nuketown nelle librerie che si trovano all'interno delle due case si trovano alcuni libri il cui autore è Edward Richtofen , personaggio della modalità Zombie
Nelle partite multigiocatore dove si deve piazzare una bomba, quando si estrae il computer, il personaggio digita sempre il numero 115, che è anche il numero dell'elemento principale delle armi Pistola a Raggi e Pistola Fulminante nelle modalità Zombie; tra l'altro questo numero è anche tatuato sul braccio sinistro di Woods
Nella mappa multiplayer Firing Range, sono presenti diversi oggetti presenti a loro volta nelle mappe Zombie, tra cui barriere (quelle per riparare le porte), casse misteriose, bottiglie di vodka, varie scritte tra cui "Gateway to Hell" ed infine, in una casa al centro della mappa, in alto incastrato tra le travi è presente un orsacchiotto di peluche, simbolo della modalità zombie (fuoriesce dalla cassa misteriosi e la teletrasporta in un altro punto della mappa). Inoltre ci sono varie scritte "Quarantaine" che potrebbero indicare il nome della prossima mappa scaricabile della modalità Zombie.
L'elicottero Hind,presente in diverse missioni (e come ricompensa uccisione in multiplayer), non esisteva nel tempo in cui il gioco si ambienta: il suo primo volo fu nel 1969 e la sua entrata in servizio fu nel 1972.
Il fucile d'assalto G11 non esisteva nel tempo in cui il gioco si ambienta perché il progetto è degli anni '70 e'80, rimanendo solo un prototipo.
Il livello della modalità zombie "Kino der Toten" sembrerebbe essere un riferimento al cinema Le Gamar presente nel film Bastardi senza gloria (2009, Quentin Tarantino). Di fatto, l'entrata del cinema ed anche molti altri elementi ricalcano molto quelli presenti nel film.
Nella missione "Numeri", ambientata a Kowloon, seguendo una speciale procedura sarà possibile raccgliere e usare la pistola fulminante, arma presente in zombie. Una cosa simile si era già vista in Call of Duty: World at War dove in una missione del gioco si poteva prendere la pistola a raggi di nazi zombie.
In modalità zombie "Kino der Toten" prendendo tre meteore appositamente posate su piedistali in tre diverse stanze: dopo aver interagito con questa sarà possibile sentire una canzone segreta (115-Elena Siegman)
In modalità zombie "Five" rispondendo a tre telefoni rossi sparsi per la mappa sarà possibile sentire una canzone segreta ( Won't Back Down-Eminem ft. PINK)
In modalità zombie "Ascension" prendendo tre peluche, simili a quello della cassa magica, si può sentire la canzone Abracadavre di Elena Siegman.
Sviluppo

Treyarch

Pubblicazione


Activision Blizzard



Serie

Call of Duty



Data pubblicazione

9 Novembre 2010
9 Novembre 2010
17 novembre 2010
17 novembre 2010




Genere

Sparatutto in prima persona



Tema

Guerra Fredda, Guerra del Vietnam



Modalità di gioco

Singleplayer, Multiplayer



Piattaforma

PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, Wii, Nintendo DS



Supporto

Blu-ray Disc e DVD-ROM



Fascia di età

ACB: MA15+ (PC, PS3, XBox 360); M (Wii, Nintendo DS)
BBFC: 18
CERO: Z
ESRB: M (PC, PS3, XBox 360, Wii); T (Nintendo DS)
PEGI: 18 (PC, PS3, XBox 360, Wii); 16 (Nintendo DS)




Periferiche di input

Sixaxis o DualShock 3, Gamepad e Controller Wireless



Preceduto da

Call of Duty: Modern Warfare 2



Seguito da

Call of Duty: Modern Warfare 3

Video
http://www.youtube.com/watch?v=FsQrPCvnHRg
http://www.youtube.com/watch?v=h_fsM6LBi54
http://www.youtube.com/watch?v=ePIgLuwE_QM&feature=fvst

Trucchi & Soluzioni
Occorre premere alternativamente e per cinque volte i tasti “LT” e “RT” e poi, a sorpresa, la sedia dell’interrogatorio diventerà un ricordo. Una volta liberi, bisogna individuare il terminale posto alle spalle su cui inserire le fatidiche parole chiave.

La prima è DOA (da scrivere proprio così, in maiuscolo e senza virgolette) che consente di avviare la modalità Dead Ops Arcade: si tratta di uno shooter dall’alto dal forte sapore di anni novanta. Scrivendo ZORK, invece, si entra in “Zork I: The Great Underground Adventure” ovvero uno dei capostipiti (la sua uscita risale al 1980, dopo la quale furono sviluppati altri due episodi) di avventura testuale. Con 3ARC INTEL vengono sbloccati tutti gli Intel, ma viene impedito il conseguimento del closer analysis. 3ARC UNLOCK, infine, è utile per sbloccare sia il Dead Ops Arcade e la mappa zombie nuova.

Immagini
http://www.media-unboxing.com/wp-content/uploads/2010/11/nuove-immagini-per-call-of-duty-black-ops-11.jpeg
http://www.upsblogit.com/wp-content/uploads/2010/11/call-of-duty-black-ops-09.jpg
Soluzioni per Obbiettivi

Morte ai dittatori
Uccidi Castro con un colpo alla testa.
Sbloccabile nel 1° Capitolo, quando entrate nella camera di Castro il tempo si rallenterà e avrete l'occasione di colpirlo in testa.

Sacrificio
Fai in modo che la tua squadra fugga sana e salva da Cuba.
Sbloccabile con il proseguimento della storia.
Massacro a motore
Uccidi tutti i nemici sui veicoli durante l'evasione.
Sbloccabile durante il capitolo "Vorkuta" da inizio missione fino alla fine.

Il re della fionda
Distruggi tutti i bersagli della fionda con 3 colpi.
Sbloccabile durante il capitolo "Vorkuta", avete soltanto 3 colpi ognuno, se sbagliate ricaricate dal chekpoint e riprovate.

A me la libertà!
Fuggi da Vorkuta.
Sbloccabile con il proseguimento della storia.

VIP
Ricevi ordini da Lancer.
Sbloccabile con il proseguimento della storia.

Un posto migliore
Sabota il programma spaziale sovietico.
Sbloccabile con il proseguimento della storia.

C'è la crisi...
Distruggi i carri usando al massimo 6 missili TOW teleguidati per difendere Khe Sanh.
Quando sarete sul pik up, dovrete distruggere i 6 carri armati, dovete usare un missile a carro. Se sfortunatamente sbagliate ricaricate dal checkpoint.

L'aspetto non conta
Infrangi l'assedio nella battaglia di Khe Sanh.
Sbloccabile con il proseguimento della storia.

Il drago dentro di te
Elimina 10 Nordvietnamiti usando il Dragon's Breath.
Come descizione; è quello che spara e incendia.

Pioggia di dolore
Elimina 20 Nordvietnamiti usando il supporto aereo a Hue.
Come descrizione.

SOG domina
Recupera disertore e dossier da Hue.
Sbloccabile con il proseguimento della storia.

Problemi di lingua
Fuggi da Kowloon.
Sbloccabile con il proseguimento della storia.

Mano pesante
Usa il Tristo mietitore per distruggere la mitragliatrice.
Sbloccabile nel livello in cui sarete in Vietnam, dovete distruggete le 2 mitragliatrici fisse con questo "lanciarazzi".

La morte arriva in silenzio
Uccidi 3 Vietcong senza fare rumore.
Come descizione.

Doppio guaio
Usa solo doppie armi per fuggire da Kowloon.
Come descrizione.

Lord Nelson
Distruggi tutti i bersagli e le strutture mentre risali il fiume.
Dovrete distruggere tutto quello che vedete. Guardate video per capire meglio.

Mai scendere dalla barca!
Scopri i collegamenti dei Sovietici nel Laos.
Sbloccabile con il proseguimento della storia

Il ricognitore
Guida la squadra attraverso l'avamposto sovietico evitando che i tuoi uomini rimangano uccisi.
Come descrizione; Se per caso i vostri alleati dovessero rimanere uccisi, ricaricate dal chekpoint.

Mister Black Ops
Entra di nascosto nella stazione di comunicazione sovietica.
Come descrizione.

Danni estremi
A bordo dell'Hind, entra nel campo di prigionia usando solo i razzi.
Come descrizione

Russi al barbecue
Incenerisci 10 nemici con l'accessorio lanciafiamme nel campo di prigionia.
Come descrizione.

Piede leggero
Fuggi dalla nave 2:15 minuti prima che scada il tempo a livello Veterano.
Come descrizione.

Certe ferite non guariscono mai
Fuggi dal passato.
Sbloccabile con il proseguimento della storia.

Odio le scimmie
Uccidi 7 scimmie in meno di 10 secondi nei laboratori dell'isola "Rinascita".
Come descrizione; Guardate il video per capire meglio.

Niente perditee!
Attraversa il gas NOVA 6 senza morire sull'isola "Rinascita" (sembra anche impossibile ma e molto facile)
Come descrizione.

In congedo
Completa la campagna a qualsiasi livello di difficoltà.
Come descrizione.

Maestro di Black Ops
Completa la campagna a livello Esperto o Veterano.
Come descrizione.

Agnello sacrificale
Spara o fatti sparare da un alleato con la balestra Pack-a-Punch e uccidi sei zombi nell'esplosione.
Come descrizione; Sempre nella modalità degli zombi.

"Insert Coin"
Accedi al terminale e combatti l'esercito del gorilla cosmico in Dead Ops Arcade.
Dopo esservi alzati dalla sedia elettrica, avvicinatevi al computer alla vostra sinistra e digitate come codice "DOA".

Gli obbiettivi Segreti
Guardami,accoltellami, curami
Lancia un coltello balistico con Pack a Punch a un alleato ucciso per rianimarlo da lontano.
Come descrizione.

Divorato da un Grue
Gioca a Zork sul terminale.
Come descrizione; Basta che digitate sul PC il codice "ZORK"

Si dice "per favore"...
Liberati dalla sedia delle torture.
Come descrizione. +Uno sblocco immagine giocatore.

Abbiamo solo 3 regole (almeno per ora)
1)Per commentare scrivere l'ID (gamertag) del vostro profilo
2)Non si bestemmia
3)Non si dicono parolacce

Per problemi con Black Ops quasi o da :muro: la testa commentate su questa discussione per esempio:Obbietivi,Trucchi,Perchè non riesco ad accedere, ho comprato le nuove mappe ecc. Discussione libera

KillerNinja
09-05-2011, 19:08
Ragazzi do troppe informazioni oppure vanno bene:D

KillerNinja
10-05-2011, 15:08
Commenti

Jeegsephirot
10-05-2011, 15:10
c'era già il thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2278921&highlight=black+ops

cerbert
10-05-2011, 16:41
Controlliamo sempre di non duplicare i thread. Meglio arricchire il lavoro già fatto che rifarlo da capo. ;)