PDA

View Full Version : Flash e tempi di scatto in Av...


Granato
09-05-2011, 19:52
ragazzi, mi sapete dire come mai se inquadro un punto in Av, col flash esterno spento, ottengo un certo tempo...

poi se subito dopo attivo il flash e reinquadro lo stesso punto sempre in modalità Av, ottengo un tempo dimezzato rispetto a prima...

grazie

torgianf
09-05-2011, 22:26
ragazzi, mi sapete dire come mai se inquadro un punto in Av, col flash esterno spento, ottengo un certo tempo...

poi se subito dopo attivo il flash e reinquadro lo stesso punto sempre in modalità Av, ottengo un tempo dimezzato rispetto a prima...

grazie

magari perche' l' elettronica della macchina tiene conto di alcuni fattori tra cui il flash, mentre prima no ? che dici ? :D

Granato
09-05-2011, 22:43
magari perche' l' elettronica della macchina tiene conto di alcuni fattori tra cui il flash, mentre prima no ? che dici ? :D

boh non lo so...lo sto chiedendo a voi...non vi è mai capitato o non ci avete mai fatto caso? :rolleyes:

torgianf
09-05-2011, 22:49
boh non lo so...lo sto chiedendo a voi...non vi è mai capitato o non ci avete mai fatto caso? :rolleyes:

e' ovvio che sia cosi'. la macchina espone tenendo conto del flash, mentre se lo tieni disattivato no.

Zak84
10-05-2011, 00:28
Premesso che il manuale della macchina non è messo nella scatola per bilanciare il peso... :asd:
Con il flash la velocità dell'otturatore non può superare la velocità di sincro flash che nella maggior parte delle nuove fotocamere è di 1/250 di secondo, eccetto che con flash esterni che abbiano la funzione di sincronizzazione veloce.

Leggiti per bene il manuale e troverai la risposta a quasi ogni dubbio. :)

Granato
10-05-2011, 00:48
Premesso che il manuale della macchina non è messo nella scatola per bilanciare il peso... :asd:
Con il flash la velocità dell'otturatore non può superare la velocità di sincro flash che nella maggior parte delle nuove fotocamere è di 1/250 di secondo, eccetto che con flash esterni che abbiano la funzione di sincronizzazione veloce.

Leggiti per bene il manuale e troverai la risposta a quasi ogni dubbio. :)



Pedonami ma la tua risposta non è pertinente alla mia domanda

Io metto un av con flash spento.inquadro un punto e mi da 1/100. Poi accendo il flash e mi da 1/200 sullo stesso punto

torgianf
10-05-2011, 00:51
Pedonami ma la tua risposta non è pertinente alla mia domanda

Io metto un av con flash spento.inquadro un punto e mi da 1/100. Poi accendo il flash e mi da 1/200 sullo stesso punto

perche' come ti ho gia detto prima, la macchina espone tenendo conto della luce flash, quindi con diaframma uguale evidentemente per esporre correttamente sul flash, l' otturatore deve stare aperto per 1/200 di secondo
se nello stesso punto, esponi con una, 2 o 3 lampadine in piu' vedrai che avrai tutte le volte un esposizione diversa

Granato
10-05-2011, 00:57
perche' come ti ho gia detto prima, la macchina espone tenendo conto della luce flash, quindi con diaframma uguale evidentemente per esporre correttamente sul flash, l' otturatore deve stare aperto per 1/200 di secondo
se nello stesso punto, esponi con una, 2 o 3 lampadine in piu' vedrai che avrai tutte le volte un esposizione diversa

Si si hi capito grazie...ma prima mi si esortava a leggere il manuale...vorrei chiedere a cge oagina sra scritta sta cosa allora, visto che non l' ho letto :)

Granato
10-05-2011, 00:58
perche' come ti ho gia detto prima, la macchina espone tenendo conto della luce flash, quindi con diaframma uguale evidentemente per esporre correttamente sul flash, l' otturatore deve stare aperto per 1/200 di secondo
se nello stesso punto, esponi con una, 2 o 3 lampadine in piu' vedrai che avrai tutte le volte un esposizione diversa

Si si hi capito grazie...ma prima mi si esortava a leggere il manuale...vorrei chiedere a che pagina sta scritta sta cosa allora, visto che non l' ho letto :)

torgianf
10-05-2011, 01:00
Si si hi capito grazie...ma prima mi si esortava a leggere il manuale...vorrei chiedere a cge oagina sra scritta sta cosa allora, visto che non l' ho letto :)

sicuramente nel manuale c'e' scritto come impostare i flash e che opzioni offrono. come ti ha gia detto zak, di solito si sincronizzano fino a 1/250, quindi l' esposimetro a flash acceso terra' conto dei parametri che tu avrai impostato nel menu, e non solo della luce ambiente

zyrquel
10-05-2011, 11:44
ho il manuale in inglese quindi certe cose magari me le sono perse, l'unica cosa certa è che in modalità A [ e in P ] i tempi di scatto possibili vanno da 1/60" a 1/200"

quindi se prima di azionare il flash appariva un tempo al di fuori di quel range sicuramente la maccina imposterà un tempo differente, appunto compreso tra 1/60" e 1/200" che è una scelta tecnica e che non ha nulla a che vedere con la luce del falsh perchè come tutti sanno il tempo di scatto e il flash non hanno alcuna relazione tra di loro per quanto riguarda l'esposizione

non ho visto/capito come selezionare il tempo preciso ne come eventualmente la macchina sceglie il tempo

nelle fotocamere precedenti c'era una voce nei menu che appunto permetteva tale selezione...anche se non l'ho mai usata che io se devo usare il flash lavoro in manuale e basta

Granato
10-05-2011, 12:23
ho il manuale in inglese quindi certe cose magari me le sono perse, l'unica cosa certa è che in modalità A [ e in P ] i tempi di scatto possibili vanno da 1/60" a 1/200"

quindi se prima di azionare il flash appariva un tempo al di fuori di quel range sicuramente la maccina imposterà un tempo differente, appunto compreso tra 1/60" e 1/200" che è una scelta tecnica e che non ha nulla a che vedere con la luce del falsh perchè come tutti sanno il tempo di scatto e il flash non hanno alcuna relazione tra di loro per quanto riguarda l'esposizione

non ho visto/capito come selezionare il tempo preciso ne come eventualmente la macchina sceglie il tempo

nelle fotocamere precedenti c'era una voce nei menu che appunto permetteva tale selezione...anche se non l'ho mai usata che io se devo usare il flash lavoro in manuale e basta

no non è per questo motivo...ci sono stato attento a non andare fuori range dei tempi :)

zyrquel
10-05-2011, 12:31
no non è per questo motivo...ci sono stato attento a non andare fuori range dei tempi :)
si, mi era chiaro, infatti ho detto che non ho visto/capito come selezionare il tempo preciso ne come eventualmente la macchina sceglie il tempo

i tempi si dimezzano sempre? letteralmente?? o in ogni caso il tempo di scatto è sempre lo stesso [ 1/200" ]??

Granato
10-05-2011, 12:45
si, mi era chiaro, infatti ho detto che non ho visto/capito come selezionare il tempo preciso ne come eventualmente la macchina sceglie il tempo

i tempi si dimezzano sempre? letteralmente?? o in ogni caso il tempo di scatto è sempre lo stesso [ 1/200" ]??

no non è sempre lo stesso...perchè ho impostato automatico da 30s a 1/250s...ho la 7d.

cmq è un problema di misurazione esposimetrica...in valutativa fa così mi hanno detto...se metto le altre misurazioni non c'è il dimezzamento del tempo

cmq vedo che il flash è una bella parte oscura èh! lo odio!