PDA

View Full Version : Problema: il pc freeza in continuazione


Fra881
09-05-2011, 17:26
mi capita da una settimana a questa parte: a volte dopo 10 minuti, altre dopo 2 ore che ho acceso il pc, questo si pianta. si pianta tutto, mouse compreso. ctrl alt canc non lo prende, non c'è verso di farsi sentire dal computer se non riavviando col tasto reset.

ho pensato inizialmente a un problema di temperature, ma sono tutto basse, cpu, gpu, nb, sb e motherboard.

i7 920 con dissi scythe mugen 2 su asus rampage 2 extreme, gtx260, ali corsair 620W, 6gb ram ddr3, 2 dischi 320gb raid 0. case antec 902 quindi ventilazione ottima. win 7 pro originale.

avevo portato il 920 a 3ghz (quindi pochissimo oc) ma per essere sicuro che non fosse quello ho rimesso tutto stock. risultato: freeza uguale a prima.

ipotesi?

dragopippero
09-05-2011, 18:58
mi capita da una settimana a questa parte: a volte dopo 10 minuti, altre dopo 2 ore che ho acceso il pc, questo si pianta. si pianta tutto, mouse compreso. ctrl alt canc non lo prende, non c'è verso di farsi sentire dal computer se non riavviando col tasto reset.

ho pensato inizialmente a un problema di temperature, ma sono tutto basse, cpu, gpu, nb, sb e motherboard.

i7 920 con dissi scythe mugen 2 su asus rampage 2 extreme, gtx260, ali corsair 620W, 6gb ram ddr3, 2 dischi 320gb raid 0. case antec 902 quindi ventilazione ottima. win 7 pro originale.

avevo portato il 920 a 3ghz (quindi pochissimo oc) ma per essere sicuro che non fosse quello ho rimesso tutto stock. risultato: freeza uguale a prima.

ipotesi?

Comincio a conoscere un po troppe persone con i5 e i7 che freezano. Comincio a pensare che non sia un caso.

Eress
10-05-2011, 06:45
...e con scheda madre asus...

Fra881
10-05-2011, 12:46
ipotesi almeno da provare per risolvere che non siano cambia tutto? :)

Contemax59
10-05-2011, 18:41
ipotesi almeno da provare per risolvere che non siano cambia tutto? :)

Un bel test per la RAM tanto per cominciare e poi direi anche di andare a dare una sbirciatina nel registro eventi e vedere gli errori...

Ciauz

Fra881
10-05-2011, 21:57
allora, memtest86 non funziona e non capisco perchè, ho fatto il cd iso, lo lancio mi chiede in dos se voglio lanciare la versione 4.0 o la 3.5b premo 1 per la 4 (ma fa uguale anche con la 3.5) dice memtest... done. (o qualcosa del genere) e manda a capo la lineetta lampeggiante, però poi non risponde più niente.
premo C e non prende nulla, ESC nemmeno, nessun segno di vita (e neanche di test in corso, nessuna barra di cancelletti per fare vedere l'avanzamento...)

nel registro errori invece è pieno di problemi, ma non so come risolverli. mi date una mano?
l'unica cosa riguardante il freeze è quel log alle 14.50 che dice che è stata interrotta la corrente (ho dato il reset) e che alle 14.48 c'è stato uno shutdown inaspettato. non vedo niente che faccia capire qualcosa però.

http://img84.imageshack.us/img84/1795/nuovaimmagine0.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/84/nuovaimmagine0.png/) http://img28.imageshack.us/img28/99/nuovaimmagine1o.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/nuovaimmagine1o.png/) http://img64.imageshack.us/img64/7623/nuovaimmagine2e.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/64/nuovaimmagine2e.png/) http://img40.imageshack.us/img40/8631/nuovaimmagine3c.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/nuovaimmagine3c.png/) http://img695.imageshack.us/img695/9083/nuovaimmagine4c.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/695/nuovaimmagine4c.png/) http://img651.imageshack.us/img651/3589/nuovaimmagine5.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/651/nuovaimmagine5.png/) http://img641.imageshack.us/img641/5726/nuovaimmagine6o.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/nuovaimmagine6o.png/) http://img837.imageshack.us/img837/2473/nuovaimmagine7.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/837/nuovaimmagine7.png/) http://img706.imageshack.us/img706/6325/nuovaimmagine8g.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/706/nuovaimmagine8g.png/)

Eress
11-05-2011, 06:33
In effetti c'è un fottio di errori...controlla l'HD per prima cosa, ma penserei anche alla sostituzione della mobo.

Contemax59
11-05-2011, 08:45
nel registro errori invece è pieno di problemi, ma non so come risolverli. mi date una mano?

Il tuo disco ha evidentemente un belk pò di problemi.
Quindi procederei intanto alla sua sostituzione per poi vedere come si comporta.

Ciauz

Fra881
11-05-2011, 09:46
lui però dice a ogni errore segnato come disco, "The driver detected a controller error on \Device\Harddisk5\DR5." oppure ...Harddisk4\DR4 con numeri da 2 a 5.

io però di dischi ne ho solo due, messi in raid 0 e partizionati in due unità una per il sistema e l'altra dati. cosa significa?
inoltre il "controller error" è sicuramente imputabile agli hdd? e implica di cambiarli per forza?

Eress
11-05-2011, 13:24
Il problema è che oltre agli errorri(tanti) hai anche un malfunzionamento del sistema/disco rigido a quanto pare, se fossero solo i messaggi il tuo problema, al limite potresti anche fregartene.

Contemax59
11-05-2011, 14:49
io però di dischi ne ho solo due, messi in raid 0 e partizionati in due unità una per il sistema e l'altra dati. cosa significa?
inoltre il "controller error" è sicuramente imputabile agli hdd? e implica di cambiarli per forza?

Anche con un solo disco potresti avere questa quantità di errori. ll numero non c'entra, evidentemente c'è qualcosa che non va al tuo array e/o nei tuoi hard disk.

Ti consiglio di salvare i tuoi dati e di procedere prima eseguendo i test diagnostici degli hard disk con l'utility RAID a cui accedi con ctrl+x quando fai il boot. Se il test evidenzia degli errori, il problema non si pone bisogna cambiare l'hard disk (il test ti dirà quale dei due).
Se invece i test vanno a buon fine ti consiglio di installare i drivers INF ultimi rilasciati per la tua scheda madre da Asus (oppure direttamente dal sito Intel) e, sempre dal sito Intel, di scaricarti l 'ultima versione del programma di gestione degli array Intel Matrix Storage.

Ciauz

dragopippero
11-05-2011, 16:41
Non puoi provare a staccare momentaneamente l'hard disk secondario tanto per vedere se cambia qualcosa.. ?

Fra881
11-05-2011, 21:03
Anche con un solo disco potresti avere questa quantità di errori. ll numero non c'entra, evidentemente c'è qualcosa che non va al tuo array e/o nei tuoi hard disk.

Ti consiglio di salvare i tuoi dati e di procedere prima eseguendo i test diagnostici degli hard disk con l'utility RAID a cui accedi con ctrl+x quando fai il boot. Se il test evidenzia degli errori, il problema non si pone bisogna cambiare l'hard disk (il test ti dirà quale dei due).
Se invece i test vanno a buon fine ti consiglio di installare i drivers INF ultimi rilasciati per la tua scheda madre da Asus (oppure direttamente dal sito Intel) e, sempre dal sito Intel, di scaricarti l 'ultima versione del programma di gestione degli array Intel Matrix Storage.

Ciauz

molto utile, grazie.
intanto ho updatato le 2 cose, vediamo se continua a dare sto problema.
con ctrl-x però non mi da niente, accendo invece al matrix storage manager con ctrl-i ma le uniche 4 opzioni sono cancella unità raid, crea unità raid, converti unità a non raid, esci. non vedo test...
sto quasi pensando di farmi un ssd e lasciare i due dischi per lo storage, tenendoli backuppati, se continua.
per la mobo mi dispiacerebbe cambiarla, l'ho pagata 300€... ma è un bidone devo ammetterlo, già la prima mi era morta, l'ho fatta cambiare e questa dà ogni tanto problemi di blocco in avvio sulla schermata con l'occhio (logo della asus RoG). questo problema di freeze invece credo sia più dovuto agli hdd ma vedremo.

ps: drago non posso perchè sono in raid 0...

dragopippero
11-05-2011, 21:25
molto utile, grazie.
intanto ho updatato le 2 cose, vediamo se continua a dare sto problema.
con ctrl-x però non mi da niente, accendo invece al matrix storage manager con ctrl-i ma le uniche 4 opzioni sono cancella unità raid, crea unità raid, converti unità a non raid, esci. non vedo test...
sto quasi pensando di farmi un ssd e lasciare i due dischi per lo storage, tenendoli backuppati, se continua.
per la mobo mi dispiacerebbe cambiarla, l'ho pagata 300€... ma è un bidone devo ammetterlo, già la prima mi era morta, l'ho fatta cambiare e questa dà ogni tanto problemi di blocco in avvio sulla schermata con l'occhio (logo della asus RoG). questo problema di freeze invece credo sia più dovuto agli hdd ma vedremo.

ps: drago non posso perchè sono in raid 0...

mi ero perso lo 0:D però questi oc... su hw già al limite.. ne hai già svampata una.... DATTI UN FRENOOOO!!!!:nera: :D

Fra881
11-05-2011, 22:03
mi ero perso lo 0:D però questi oc... su hw già al limite.. ne hai già svampata una.... DATTI UN FRENOOOO!!!!:nera: :D

non ho mica overclock... o sono rimasto indietro e oc non vuole più dire quello in gergo? :)

dragopippero
11-05-2011, 22:08
non ho mica overclock... o sono rimasto indietro e oc non vuole più dire quello in gergo? :)

Qui ognuno ha il suo gergo.... :D dovremmo reimparare ad usare l'italiano.. :rolleyes:

Fra881
12-05-2011, 22:28
molto utile, grazie.
intanto ho updatato le 2 cose, vediamo se continua a dare sto problema.
con ctrl-x però non mi da niente, accendo invece al matrix storage manager con ctrl-i ma le uniche 4 opzioni sono cancella unità raid, crea unità raid, converti unità a non raid, esci. non vedo test...

conte cosa sbaglio?
comunque nel matrix storage manager i dischi sono indicati con "status: normal" e "status: ok" da un'altra parte, scritte in verde.
oggi ho lanciato due giri di goldmemory e non ha trovato errori.

tento con uno scandisk? non vorrei dargli la botta finale però.

comunque oggi (dopo gli aggiornamenti INF e matrix quindi) è tornato a freezare, si è anche riavviato da solo 10 secondi dopo. e per la prima volta è uscito questo errore, legato al freeze:
http://img811.imageshack.us/img811/8342/nuovaimmagines.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/811/nuovaimmagines.png/)

vi dice qualcosa? il file .DMP non so come aprirlo

Contemax59
13-05-2011, 08:41
conte cosa sbaglio?

Non credo tu sbagli, credo che il tuo sistema abbia tante cosa che non vanno.
Nell'ultima immagine che hai postato leggo errori di tutti i tipi, dal kernel al print service.....

Che i dischi abbiano qualcosa che non va è palese, ma a giudicare da quello che vedo, anche il resto non è da meno.

Penso che sia opportuno riformattare il sistema non prima di aver scaricato i tools di diagnostica dal sito del produttore dei tuoi hard disk, perchè se questi hanno dei problemi te li ritrovi anche dopo, quindi lavoro inutile.

Inoltre farei anche un test approfondito della RAM.

Per la lettura dei files DUMP ti consiglio di usare WhoCrashed (http://www.resplendence.com/downloads) che fa tutto in automatico e ti restituisce una disamina degli errori abbastanza chiara.

Facci sapere
Ciauz

Fra881
15-05-2011, 15:23
whocrashed quello free non mi dice nulla a parte i codici che ci sono anche nel registro eventi postato sopra.

facendo il cd di boot con estool (disgnostica samsung hdd) mi dice "Cannot open CD driver MYDVD. SCHDX33E cannot load! Error reading from drive C: Dos area: general failure."
boh... sai cos'è?

comunque ieri pomeriggio ho aperto il computer e ho staccato e riattaccato alimentazione e sata ai due hard disc. curiosamente da ieri alle 18 non ho avuto più crash, stai a vedere che era un contatto che toccava male...

dragopippero
15-05-2011, 15:43
comunque ieri pomeriggio ho aperto il computer e ho staccato e riattaccato alimentazione e sata ai due hard disc. curiosamente da ieri alle 18 non ho avuto più crash, stai a vedere che era un contatto che toccava male...

ottimo!!:D alla fine li hai staccati nonostante il raid0...:D

Fra881
15-05-2011, 18:05
ottimo!!:D alla fine li hai staccati nonostante il raid0...:D

si ma ho staccato e riattaccato i connettori, non è che ho fatto partire il pc con uno solo attaccato :confused: :D