View Full Version : Da Windows XP a Vista
the beast!
09-05-2011, 16:52
Ciao a tutti!
Io volevo effettuare l'upgrade da Windows XP Media Center 2005 a Vista Home Premium, ma non sono sicuro ke i requisiti sono ok. :(
Eccoli qui:
CPU: 1.8Ghz
RAM: 1GB
HD: 200GB
S.Grafica: Nvidia GeForce FX5200 con 128MB di memoria dedicata
S.Audio: C-Media VIA AC'97
Ke mi dite?
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2011, 16:56
Troppa poco RAM, lascia perdere IMHO.
Esperienza personale, con Vista il minimo sindacale per un funzionamento decente è due giga di RAM. Con uno si accende il PC si carica il sistema operativo, ti fa usare qualche programma non particolarmente esoso di risorse ma se provi a fare multitasking un po' più spinto tra varie applicazioni Vista si siede. Un po' meglio la Basic edition, ma insomma nulla di che, sempre come stare dentro un imbuto.
Saluti.
dragopippero
09-05-2011, 16:59
Troppa poco RAM, lascia perdere IMHO.
Esperienza personale, con Vista il minimo sindacale per un funzionamento decente è due giga di RAM. Con uno si accende il PC si carica il sistema operativo, ti fa usare qualche programma non particolarmente esoso di risorse ma se provi a fare multitasking un po' più spinto tra varie applicazioni Vista si siede. Un po' meglio la Basic edition, ma insomma nulla di che, sempre come stare dentro un imbuto.
Saluti.
Condivido in pieno.:)
the beast!
09-05-2011, 19:52
Io fin'ora ho usato solo 55gb e secondo me gira bene, vista. A me piacciono le versioni dopo la home basic, perchè hanno gli effetti aero. Io un anno fa avevo installato 7 starter e girava abbastanza bene. Un ultima domanda: funziona Office 2003 professional con Vista?
dragopippero
09-05-2011, 19:59
Io fin'ora ho usato solo 55gb e secondo me gira bene, vista. A me piacciono le versioni dopo la home basic, perchè hanno gli effetti aero. Io un anno fa avevo installato 7 starter e girava abbastanza bene. Un ultima domanda: funziona Office 2003 professional con Vista?
sia su vista che su 7.
Se usi il pc solo per attività di base anche cn un GB Vista gira egregiamente, lo dico per averlo provato anche in versione Ultimate.
zanardi84
10-05-2011, 13:08
Il sistema con 1GB funziona, ma per il tuo sistema vedo qualche controindicazione.
La scheda video non sono sicuro che sia supportata al 100%, quindi non è detto che Aero funzioni, anche coi driver di base installati automaticamente.
Secondo, le prestazioni possono essere un po' traballanti. Sul vecchio fisso facevo un po' fatica a gestire Vista 32 bit, cpu e ram erano davvero al limite e lo swap su hard disk (oltretutto lento rispetto ad altri modelli meccanici che sono già un collo di bottiglia pazzesco) continuo. Insomma una situazione poco gestibile, ma andava, questo va detto.
Con 7 la situazione migliorava un po' ma non moltissimo. Già con 2GB c'era qualche passo avanti, ma si rimaneva sempre legati al solo uso office e qualche altra applicazione o gioco poco impegnativo.
the beast!
10-05-2011, 15:41
Ok. ;) Allora provo. Se nel caso andasse lento, gli aumento la RAM a 2GB aggiungendo un altro modulo. :rolleyes:
Ed_Bunker
10-05-2011, 16:03
Stessa (amletica) indecisione ma con il seguente hardware:
- intel core 2 duo T7250 (2 ghz)
- 2 gb di ram
- video integrato intel X3100
Il passaggio da Xp prof. a win7 prof. rappresenterebbe effettivamente un buon "miglioramento" sotto ogni punto di vista ?
ti basta capire che Xp 32bit non sa cosa sia un core 2 duo? neanche capisco il motivo per cui quella configurazione ha su Xp. avrebbe dovuto montare Vista.
ciao
Ed_Bunker
10-05-2011, 16:16
ti basta capire che Xp 32bit non sa cosa sia un core 2 duo? neanche capisco il motivo per cui quella configurazione ha su Xp. avrebbe dovuto montare Vista.
ciao
A te basterebbe capire che il fatto che l'indirizzamento sia a 64 bit e vi siano 2 core anziche' uno puo' significare un bel nulla se non hai un s.o. ottimizzato per sfruttare tali risorse ed utilizzi delle applicazioni che effettivamente sfruttano la possibilita' di parallelizzazione.
Detto questo, ci sono modi e modi di esprimere un parere/giudizio.
La mia principale preoccupazione riguarda il presentimento che win7 possa essere troppo avido di risorse e che sia necessaria molta piu' ram di quella di cui dispongo oltre che, possibilmente, di una gpu decente.
dragopippero
10-05-2011, 16:41
Se hai occasione di andare a qualche fiera dell'elettronica con 5-10-15 euro compri un hd da 30gb usato e provi.. poi l'hd puoi sempre utilizzarlo in svariate maniere... però non saresti costretto a formattare il tuo xp.
-razziatore-
10-05-2011, 16:43
Stessa (amletica) indecisione ma con il seguente hardware:
- intel core 2 duo T7250 (2 ghz)
- 2 gb di ram
- video integrato intel X3100
Il passaggio da Xp prof. a win7 prof. rappresenterebbe effettivamente un buon "miglioramento" sotto ogni punto di vista ?
Il mio Sony Vaio, pur avendo una dedicata e non una integrata, vive con un T7250 e 2 GB di RAM tranquillamente, anche con 7 (fra poco passerò a 4 GB). Su quella configurazione 7 gira tranquillamente.
A te basterebbe capire che il fatto che l'indirizzamento sia a 64 bit e vi siano 2 core anziche' uno puo' significare un bel nulla se non hai un s.o. ottimizzato per sfruttare tali risorse ed utilizzi delle applicazioni che effettivamente sfruttano la possibilita' di parallelizzazione.
Xp è nato con i Pentium 3. ripeto, non sa cosa siano 2 core, 64bit e molto altro della tua configurazione ^^
La mia principale preoccupazione riguarda il presentimento che win7 possa essere troppo avido di risorse e che sia necessaria molta piu' ram di quella di cui dispongo oltre che, possibilmente, di una gpu decente.
Pentium 4 3.0Ghz
2GB ddr 400
ati X1650 pro 512MB.
gli ho appena montato su Seven da un paio di settimane, sta volando.
ciao
dragopippero
10-05-2011, 17:14
Xp è nato con i Pentium 3. ripeto, non sa cosa siano 2 core, 64bit e molto altro della tua configurazione ^^
Pentium 4 3.0Ghz
2GB ddr 400
ati X1650 pro 512MB.
gli ho appena montato su Seven da un paio di settimane, sta volando.
ciao
Seven è una cosa con Vista l'è dùra.:D IMHO 7 gira meglio di xp.
zanardi84
10-05-2011, 17:15
Stessa (amletica) indecisione ma con il seguente hardware:
- intel core 2 duo T7250 (2 ghz)
- 2 gb di ram
- video integrato intel X3100
Il passaggio da Xp prof. a win7 prof. rappresenterebbe effettivamente un buon "miglioramento" sotto ogni punto di vista ?
Sul mio Dell con configurazione identica alla tua (tranne la vga che era ed è una 8600GT) e con hard disk da 7200 rpm Vista home premium 32bt girava bene, addrittura nella prima release senza service pack!
Ho messo dopo poco 4GB e Vista Business 64 bit (msdnaa) sempre bene.
Sono passato poi a 7 Pro 64 bit e va sempre bene.
XP mai messo!
dragopippero
10-05-2011, 17:33
A te basterebbe capire che il fatto che l'indirizzamento sia a 64 bit e vi siano 2 core anziche' uno puo' significare un bel nulla se non hai un s.o. ottimizzato per sfruttare tali risorse ed utilizzi delle applicazioni che effettivamente sfruttano la possibilita' di parallelizzazione.
Detto questo, ci sono modi e modi di esprimere un parere/giudizio.
La mia principale preoccupazione riguarda il presentimento che win7 possa essere troppo avido di risorse e che sia necessaria molta piu' ram di quella di cui dispongo oltre che, possibilmente, di una gpu decente.
Seven con 2gb di ram gira benissimo se supportato da una buona cpu (e mi sembra tu ce l'abbia) e da una decente scheda video (qui siamo un po al limite) se non hai esigenze particolari però di gioco ci stai dentro egregiamente.
Con 30 euro una scheda video da 256mb la trovi e saresti a cavallo.
zanardi84
11-05-2011, 17:09
Seven con 2gb di ram gira benissimo se supportato da una buona cpu (e mi sembra tu ce l'abbia) e da una decente scheda video (qui siamo un po al limite) se non hai esigenze particolari però di gioco ci stai dentro egregiamente.
Con 30 euro una scheda video da 256mb la trovi e saresti a cavallo.
Con 2GB una 32 bit la gestisce bene, anche se non saranno 2GB perchè la scheda video condivisa gli porterà via un po' di memoria.
Non può montarla essendo un portatile :) ... sempre che il T7250 non sia stato montato per qualche particolare configurazione.
dragopippero
11-05-2011, 17:38
Con 2GB una 32 bit la gestisce bene, anche se non saranno 2GB perchè la scheda video condivisa gli porterà via un po' di memoria.
Non può montarla essendo un portatile :) ... sempre che il T7250 non sia stato montato per qualche particolare configurazione.
No hai ragione la scheda video è quella e quella dovrà rimanere.. comunque se la dovrebbe cavare bene lo stesso.:) Se non utilizza giochi troppo esosi.:D
the beast!
11-05-2011, 21:00
No, infatti io gioco di solito a Metal slug anthology. Non è un gioco pesante e, siccome è del 2009 e Vista è del 2006, funziona. Io in garage ho una scheda video un po meglio della mia ke ho adesso. È la ATI RADEON 9600 PRO FAMILY da 256mb. Se metto questa, magari Vista, anche con 1gb di RAM gira bene. :D
dragopippero
11-05-2011, 21:32
No, infatti io gioco di solito a Metal slug anthology. Non è un gioco pesante e, siccome è del 2009 e Vista è del 2006, funziona. Io in garage ho una scheda video un po meglio della mia ke ho adesso. È la ATI RADEON 9600 PRO FAMILY da 256mb. Se metto questa, magari Vista, anche con 1gb di RAM gira bene. :D
NOOOOOOOOOOO!!:D per Vista la ram è VITALE più della scheda video.
zanardi84
12-05-2011, 10:16
Già, Vista e 7 sono affamati di ram! Più ne hai, meno accessi al disco ci sono. Tanto è vero che con 16GB si potrebbe tranquillamente disattivare lo swap, tutto a vantaggio delle prestazioni. In teoria. Nella pratica non ho ancora trovato una risposta definitiva.
non ci sono numeri che tengano... 16GB... e se io lavoro con files di 30GB? non ci stanno nei tuoi 16GB di ram.
lo swap ha un selettore chiamato "gestito dal sistema". lasciatelo li e smettetela di curarvene.
ciao
the beast!
17-05-2011, 16:39
Ciao ragazzi!! Volevo informarvi che Vista va che è una meraviglia!! :D Effetti Aero perfetti!! Ho notato che Internet è più veloce rispetto a XP, prima con la mia chiavetta della 3 toccavo a malapena i 60kb/s, adesso va da 110kb/s a 160kb/s. :eek: Il mio computer sembra reggere Vista, però a volte sento dei rumori strani provenire dalla case: dei "cric", come se sforzasse. Lo fa quando apro Opera, Media player e Microsoft Security Essentials. Nella gestione attività, ossia il Task Manager, dice ke la CPU è al 100%!! Come mai usa così tanta CPU quando x Vista è raccomandato avere 1Ghz?? :confused:
dragopippero
17-05-2011, 17:52
Ciao ragazzi!! Volevo informarvi che Vista va che è una meraviglia!! :D Effetti Aero perfetti!! Ho notato che Internet è più veloce rispetto a XP, prima con la mia chiavetta della 3 toccavo a malapena i 60kb/s, adesso va da 110kb/s a 160kb/s. :eek: Il mio computer sembra reggere Vista, però a volte sento dei rumori strani provenire dalla case: dei "cric", come se sforzasse. Lo fa quando apro Opera, Media player e Microsoft Security Essentials. Nella gestione attività, ossia il Task Manager, dice ke la CPU è al 100%!! Come mai usa così tanta CPU quando x Vista è raccomandato avere 1Ghz?? :confused:
perchè avendo poca ram è costretto ad usare la cpu.
Tra l'altro adesso che comincia a fare caldo è anche rischioso tenere la cpu sempre a palla... rischi di bruciarla. Per migliorare un pochino le cose dovresti almeno eliminare aero.
the beast!
18-05-2011, 15:54
Ok, grazie dei consigli. Torniamo sul discorso della RAM: te mi consiglieresti di mettere un altro modulo da 1GB o comprare il PC nuovo?? Ho visto delle offerte su ebay INCREDIBILI!! Come questo:
http://cgi.ebay.it/Pc-Desktop-AMD-Athlon-II-X4-640-QUAD-4-Gb-ddr3-500-Gb-/290565616035?pt=PC_e_Server&hash=item43a70f71a3
POTENTISSIMO! :eek:
dragopippero
18-05-2011, 16:17
Ok, grazie dei consigli. Torniamo sul discorso della RAM: te mi consiglieresti di mettere un altro modulo da 1GB o comprare il PC nuovo?? Ho visto delle offerte su ebay INCREDIBILI!! Come questo:
http://cgi.ebay.it/Pc-Desktop-AMD-Athlon-II-X4-640-QUAD-4-Gb-ddr3-500-Gb-/290565616035?pt=PC_e_Server&hash=item43a70f71a3
POTENTISSIMO! :eek:
Bè... sono due discorsi diversi..
Uno è quello di spendere 30 euro.. e adattarsi a quello che si ha non sarà mai un gran pc nel 2011.
L'altro sperando che poi te lo inviino:D scherzo.. è un buon pc (senza sistema operativo) quindi anche senza driver (che tu dovrai ricercare per ogni componente).. però sarebbe un'altro pianeta.. non sarebbe più un adattarsi alla macchina che hai in mano. Assicurati solo di avere in mano una copia del so che non sia oem altrimenti non la potresti usare nel nuovo pc.
Certo che a quel prezzo.... un margine di rischio bufala...è dietro l'angolo.:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.