View Full Version : nikon d7000 nital usata
torgianf
09-05-2011, 15:27
850€ dal mio spacciatore di fiducia, completa di scatola e pari al nuovo. e' buono il prezzo ? spendereste meno ?
non so il numero di scatti, pero' mi fa tanta gola :muro:
hornet75
09-05-2011, 19:46
850€ dal mio spacciatore di fiducia, completa di scatola e pari al nuovo. e' buono il prezzo ? spendereste meno ?
non so il numero di scatti, pero' mi fa tanta gola :muro:
Secondo me è un buon prezzo, ma dipende anche da com'è tenuta diciamo che .siamo sui 200 euro di risparmio rispetto al nuovo quindi ci sta
Secondo me è un buon prezzo, ma dipende anche da com'è tenuta diciamo che .siamo sui 200 euro di risparmio rispetto al nuovo quindi ci sta
quoto
torgianf
09-05-2011, 21:10
Secondo me è un buon prezzo, ma dipende anche da com'è tenuta diciamo che .siamo sui 200 euro di risparmio rispetto al nuovo quindi ci sta
da fotorlando di montecchio mi sono sempre trovato da dio, sulla bonta' del prodotto non ho alcun dubbio. la proposta sarebbe il mio corredo in firma ( a parte il 25mm che ho gia venduto ) piu' 300€ per d7000 + 18/105 + 50 f1.8. l' unica cosa che mi fa rimuginare e' che passerei da un obiettivo pro a uno poco piu' che sufficente e soprattutto buio.... pero' quel corpo macchina mi fa impazzire
ARARARARARARA
09-05-2011, 22:03
oggi c'era usata anche su NOC a 880 body
Ginopilot
10-05-2011, 12:06
Quanto ha di garanzia residua? Perche' quello e' praticamente il prezzo della import.
torgianf
10-05-2011, 12:42
Quanto ha di garanzia residua? Perche' quello e' praticamente il prezzo della import.
e' garanzia nital quindi niente a che vedere con le import. di preciso non lo so, ma non e' che la stia prendendo su ebay :)
ARARARARARARA
10-05-2011, 13:05
Quanto ha di garanzia residua? Perche' quello e' praticamente il prezzo della import.
come minimo ha 2 anni e mezzo di garanzia... non è sul mercato da un secolo ma da 6 mesi quindi...
Perché pensi ad un cambio così globale?
Hai un corredo completo e di qualità, ti ci trovi stretto?
torgianf
10-05-2011, 14:12
Perché pensi ad un cambio così globale?
Hai un corredo completo e di qualità, ti ci trovi stretto?
quello che mi fa gola e' il corpo macchina, completo, con un sistema di autofocus eccellente e perche' no, coi video full hd. quello che mi fa desistere, e' che per avere una qualita' simile al 14/54 altro che 300€ di differenza..... tornare ad un plasticotto buio sarebbe una mazzata. alla fine sono consapevole di avere comunque un buon corpo macchina, a cui non manca praticamente nulla. ci penso un' altra mezza giornata, ma e' piu' no che si :)
ARARARARARARA
10-05-2011, 14:25
quello che mi fa gola e' il corpo macchina, completo, con un sistema di autofocus eccellente e perche' no, coi video full hd. quello che mi fa desistere, e' che per avere una qualita' simile al 14/54 altro che 300€ di differenza..... tornare ad un plasticotto buio sarebbe una mazzata. alla fine sono consapevole di avere comunque un buon corpo macchina, a cui non manca praticamente nulla. ci penso un' altra mezza giornata, ma e' piu' no che si :)
bhè però sulla D7000 puoi metterci un 35-70 f/2.8 che si trova sui 350€ e non ha nulla da invidiare a ben più costose lenti!
Premesso non voglio farti cambiare idea, solo capire.
Se la usi tanto sicuramente il corpo più comodo è un motivo sufficiente ... altro motivo sufficiente dovrebbe essere la resa in generale del sensore (ISO e Dinamica). Dovendo comprare lenti più economiche il risultato finale non è assolutamente detto che sia meglio. Non preoccuparti per il "buio" ... con la D7000 guadagni praticamente 2 stop di ISO ...
14/54 --> 18/72 su aps-c
Per sostituire quest'ottica hai il 17/50f2.8VC Tamron, non costa tanto perdi qualche mm in tele, ne guadagni 1 in wide, ma hai un 2.8fisso che ti permette di sostituire anche il 25mm f2.8 zuiko.
Io però ti consiglio l'accoppiata che hai scelto tu, il 18-105 è una lente comoda, non è pro, ma il 50f1.8 AFD (120€) porta la qualità a livelli nettamente più elevati di quelli a cui eri abituato.
Il 40/150 --> 55-200vr qui la spesa è molto contenuta e con pochi euro in più viene il 55-300vr ... purtroppo per migliorare queste lenti devi spendere molto.
Il mio sogno è l'80-200f2.8 AFD ... costa 800€ usato ma è una lente PRO sotto tutti i punti di vista.
torgianf
10-05-2011, 15:49
Premesso non voglio farti cambiare idea, solo capire.
Se la usi tanto sicuramente il corpo più comodo è un motivo sufficiente ... altro motivo sufficiente dovrebbe essere la resa in generale del sensore (ISO e Dinamica). Dovendo comprare lenti più economiche il risultato finale non è assolutamente detto che sia meglio. Non preoccuparti per il "buio" ... con la D7000 guadagni praticamente 2 stop di ISO ...
14/54 --> 18/72 su aps-c
Per sostituire quest'ottica hai il 17/50f2.8VC Tamron, non costa tanto perdi qualche mm in tele, ne guadagni 1 in wide, ma hai un 2.8fisso che ti permette di sostituire anche il 25mm f2.8 zuiko.
Io però ti consiglio l'accoppiata che hai scelto tu, il 18-105 è una lente comoda, non è pro, ma il 50f1.8 AFD (120€) porta la qualità a livelli nettamente più elevati di quelli a cui eri abituato.
Il 40/150 --> 55-200vr qui la spesa è molto contenuta e con pochi euro in più viene il 55-300vr ... purtroppo per migliorare queste lenti devi spendere molto.
Il mio sogno è l'80-200f2.8 AFD ... costa 800€ usato ma è una lente PRO sotto tutti i punti di vista.
il problema sta tutto li, cioe' che per arrivare a livelli buoni, l' esborso si fa sicuramente importante. oltre a quello gia preventivato, dovrei prendere subito qualcosa di lungo per fotografare le gare di mia figlia, quindi oltre ai 300 di conguaglio, andrebbero via almeno altri 150€ per un 50/200 o giu di li. il mio dubbio e' : fino a che punto vale la pena cambiare sistema ? le foto le stampo, di crop al 200% per vedere il rumore, non me ne puo' fregar di meno, oltre i 1200 o 1600 iso non ci sono mai andato e fin' ora non ne ho mai sentito la reale necessita' . il 4/3 fin' ora non mi ha mai deluso, l' unica cosa di cui sento la reale mancanza e' di un medio tele luminoso dal costo accessibile e dalla buona luminosita' ( un cugino degli 85 f1.8 della concorrenza per intenderci )
p.s.
del mondo aps c non so quasi nulla, quindi c'e' il caso che abbia detto qualche castroneria, se cosi' fosse portate pazienza :D
ARARARARARARA
10-05-2011, 16:07
Premesso non voglio farti cambiare idea, solo capire.
Se la usi tanto sicuramente il corpo più comodo è un motivo sufficiente ... altro motivo sufficiente dovrebbe essere la resa in generale del sensore (ISO e Dinamica). Dovendo comprare lenti più economiche il risultato finale non è assolutamente detto che sia meglio. Non preoccuparti per il "buio" ... con la D7000 guadagni praticamente 2 stop di ISO ...
14/54 --> 18/72 su aps-c
Per sostituire quest'ottica hai il 17/50f2.8VC Tamron, non costa tanto perdi qualche mm in tele, ne guadagni 1 in wide, ma hai un 2.8fisso che ti permette di sostituire anche il 25mm f2.8 zuiko.
Io però ti consiglio l'accoppiata che hai scelto tu, il 18-105 è una lente comoda, non è pro, ma il 50f1.8 AFD (120€) porta la qualità a livelli nettamente più elevati di quelli a cui eri abituato.
Il 40/150 --> 55-200vr qui la spesa è molto contenuta e con pochi euro in più viene il 55-300vr ... purtroppo per migliorare queste lenti devi spendere molto.
Il mio sogno è l'80-200f2.8 AFD ... costa 800€ usato ma è una lente PRO sotto tutti i punti di vista.
uhm bhè sul normale puoi scegliere il 17-55 f/2.8 di nikon che è una lente pro senza se e senza ma, basta guardarlo o toccarlo per capire che è tutto fuorchè un giocattolo, è pure tropicalizzato! Il prezzo? usato 750-800€!
Per l'80-200... e che palle tutti a volere sto af-d che poi in realtà chiamate af.d ma sarebbe il bighiera, quello af-d è a pompa e costa molto meno, io consiglio sempre l'80-200 af o l'80-200 af-d sempre a pompa... perchè? semplice la qualità è praticamente identica al bighiera, l'af è minimamente più lento e il prezzo è 300-400€!
Qui (http://riccardobucchino.com/rice/) puoi vedere un 80-200 af ED prima versione a pompa in azione! ... pessima resa è?
Dimenticavo, tutti gli 80-200 sono professionali, insomma f/2.8 mica per niente!
Se la E620 avesse preso un voto scarso nelle recensioni ti avrei detto "cambiala al volo", invece si comporta molto bene e l'unico voto negativo lo prende nell'AF cosa che anche tu hai confermato.
Altri pregi importanti della D7000 sono la raffica che è molto buona e la batteria che è veramente infinita ...
uhm bhè sul normale puoi scegliere il 17-55 f/2.8 di nikon che è una lente pro senza se e senza ma, basta guardarlo o toccarlo per capire che è tutto fuorchè un giocattolo, è pure tropicalizzato! Il prezzo? usato 750-800€!
Per l'80-200... e che palle tutti a volere sto af-d che poi in realtà chiamate af.d ma sarebbe il bighiera, quello af-d è a pompa e costa molto meno, io consiglio sempre l'80-200 af o l'80-200 af-d sempre a pompa... perchè? semplice la qualità è praticamente identica al bighiera, l'af è minimamente più lento e il prezzo è 300-400€!
Qui (http://riccardobucchino.com/rice/) puoi vedere un 80-200 af ED prima versione a pompa in azione! ... pessima resa è?
Nono per carità, tanto se ho capito bene a quei soldi non ci arriva comunque.
Ginopilot
10-05-2011, 16:44
Guarda che la garanzia nital di 3 anni si applica solo se non e' stata fatturata. Sulle import hai 1 anno di garanzia da nital piu' 1 dal venditore. Ma la macchina e' intonsa.
Il prodotto, ovviamente, e' identico.
torgianf
10-05-2011, 20:47
Se la E620 avesse preso un voto scarso nelle recensioni ti avrei detto "cambiala al volo", invece si comporta molto bene e l'unico voto negativo lo prende nell'AF cosa che anche tu hai confermato.
Altri pregi importanti della D7000 sono la raffica che è molto buona e la batteria che è veramente infinita ...
ma infatti, avessi avuto qualche dubbio in piu', cambiavo sistema e buonanotte. ho aperto il topic proprio per farmi un idea di cosa lascerei e cosa andrei a trovare. la 620 a parte il sistema autofocus non ha nulla da invidiare ai corpi tipo 550d o d5000, e ne sono pienamente soddisfatto, a parte le 2 cosette di cui gia sappiamo
Guarda che la garanzia nital di 3 anni si applica solo se non e' stata fatturata. Sulle import hai 1 anno di garanzia da nital piu' 1 dal venditore. Ma la macchina e' intonsa.
Il prodotto, ovviamente, e' identico.
anche se nonn ci fosse la nital, godrei di 2 anni di garanzia da parte del negozio
Ginopilot
11-05-2011, 10:09
anche se nonn ci fosse la nital, godrei di 2 anni di garanzia da parte del negozio
Danno 2 anni di garanzia sull'usato? Interessante. Cmq per legge non sono tenuti a farlo, mi pare solo 1 anno.
Ho visto sul sito ma la d7000 non c'e', conserveranno le cose piu' interessanti per i clienti di fiducia.
torgianf
11-05-2011, 12:30
Danno 2 anni di garanzia sull'usato? Interessante. Cmq per legge non sono tenuti a farlo, mi pare solo 1 anno.
Ho visto sul sito ma la d7000 non c'e', conserveranno le cose piu' interessanti per i clienti di fiducia.
la d7000 e' gia andata, meglio cosi', 300€ risparmiati :D
Ginopilot
11-05-2011, 15:23
Cmq ho chiesto, la garanzia che danno e' di 1 anno sull'usato.
Big Blind
12-05-2011, 11:34
Scusa ma la si trova nuova a 985 euro Nital spedizioni comprese, ma chi te lo fa fare?
ARARARARARARA
12-05-2011, 13:20
Cmq ho chiesto, la garanzia che danno e' di 1 anno sull'usato.
Scusa ma la si trova nuova a 985 euro Nital spedizioni comprese, ma chi te lo fa fare?
Se è nital ha 3 anni di garanzia SEMPRE E COMUNQUE a patto di registrarla se non è nital ed è stata fatturata o scontrinata in italia anche (se è import non cambia nulla perchè la legge è legge non si può baypassare) ad un privato ha 2 anni di garanzia (per legge, e non c'è c.. che tenga sono 2 anni MINIMO) se è fatturata a persona giuridica la garanzia è 1 anno (minimo per legge).
L'usato:
Se compri un usato nital hai la garanzia residua, es la macchina ha 6 mesi di vita? 2 anni e 6 mesi è la garanzia residua, la garanzia NON è legata al proprietario se è registrata CHIUNQUE porti la reflex ha DIRITTO alla garanzia e questo me l'hanno detto i tecnici di LTR quando ero andato a portare il 34-70 in riparazione per altro il mio 35-70 non era registrato, non era niente, ma mi hanno fatto lo sconto nital sulla riparazione perchè nel mio account ho delle cose nital registrate!
Se non è nital stessa cosa hai sempre la garanzia residua, perchè non è legata al clinete ma all'oggetto!
Es: compri la reflex usata da un negozio e questo ti fa uno scontrino? Tu hai 2 anni di garanzia a meno che non sia ESPLICITAMENTE scritto che il prodotto è stato acquistato come USATO. La legge è chiara, parla di prodotti elettronici venduti in italia, se non è chiaramente indicato si presuppone che i prodotti siano nuovi e quindi garantiti 2 anni!
Ginopilot
12-05-2011, 16:29
La garanzia nital di 3 anni si applica solo se non fatturi.
Inoltre non c'e' distinzione tra persona fisica o persona giuridica. Se il prodotto viene venduto con fattura a soggetto iva, la garanzia di legge scende a 1 anno. E nital non ti riconosce nulla piu' di 1 anno. In altre parole per i professionisti o per chi cmq compra con piva, non conviene prendere un prodotto nital perche' la garanzia e' esattamente quella dei prodotti import.
Ginopilot
12-05-2011, 16:34
Il tutto e' ben spiegato qui:
http://www.nital.it/nitalcard/
"Tale estensione è riservata esclusivamente a chi non abbia acquistato il prodotto nell'esercizio di attività imprenditoriali o professionali, ovvero per chi non abbia richiesto fattura all'atto dell'acquisto."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.