PDA

View Full Version : Di nuovo problemi: che diavolo può essere?


AEgYpT
09-05-2011, 16:03
Salve a tutti, sono qua per ripresentarvi un problema.

Stamattina stavo tranquillamente cazzeggiando su google senza fare nient'altro (non scaricavo, non ascoltavo musica, non giocavo... solo google) e ad un certo punto il pc mi si riavvia e mi butta sul "ripristino all'avvio di windows" (ho windows 7).

Aspetto che abbia fatto, si riavvia, e di nuovo va al ripristino. Provo a riavviare manualmente per far si che appaia la schermata con la voce "avvia windows normalmente", la seleziono, ma niente, mi butta di nuovo al ripristino.

Ho provato anche con il disco di ripristino ma non serve a niente.


Questo problema si era già presentato un paio di mesi fa, e l'unica soluzione è stato il format.
Formattare non è un problema (benché sia una rottura di maroni epica), però vorrei sapere cos'è che provoca ciò. E' l'hardisk? E' il processore? E' la scheda madre?

Per ora ho provato a fare un'analisi dell'hardisk che contiene il sistema (con hdd regenerator, che si avvia senza windows) ma non ha trovato niente di danneggiato.


Quale componente può creare di questi problemi?

AEgYpT
09-05-2011, 17:28
Sono inaspettatamente riuscito a farlo ripartire (sto scrivendo dal mio pc infatti).

In pratica ho utilizzato l'hiren's boot cd e provato un memtest che non ha dato nessun risultato.
Dopodiché ho selezionato (sempre dall'hiren's boot cd) una voce tipo "boot hardisk vista/7" che mi ha portato alla solita schermata "avvia ripristino (scelta consigliata avvia windows normalmente".

Ho messo "avvia windows normalmente" (come già avevo fatto con nessun risultato) e l'ha avviato.

Una volta su windows 2 cose ho trovato variate: 1) le icone sul desktop che avevo cancellato (probabilmente ha fatto tipo un ripristino a ieri o l'altro ieri) 2) il tema è tornato originale (l'avevo cambiato)


E' possibile che sia stato il tema a creare sto casino? Ma soprattutto è possibile che il casino l'abbia creato a scoppio ritardato? Perché il tema io l'ho cambiato da tantissimo (ed è anche un tema che proviene da fonti affidabili)...

AEgYpT
09-05-2011, 21:01
Si si gli aggiornamenti tutti.

Dove posso trovare questo file dmp?

Cercando ".dmp" nella stringa di ricerca di windows 7 trova solo un file, in una cartella di un gioco.

AEgYpT
10-05-2011, 15:45
Nel frattempo come avevo previsto, siamo al punto di partenza.

Ieri quando era ripartito ho intelligentemente creato un'immagine di sistema per conservare i dati (più che altro del sistema, perché la roba personale la tengo altrove).

Stamattina quando ho acceso, ha dato di nuovo il problema, così ho ripristinato l'immagine di sistema ma niente, probabilmente è danneggiato qualche file di boot.

Se faccio il boot dall'hiren's boot cd parte, se lo avvio normalmente no.

Proprio questo boot "preferenziale" mi fa pensare che non sia l'hardware, se fosse l'hardware non dovrebbe avviare mai, giusto?

DooM1
11-05-2011, 14:13
Se riesci a fare partire l'OS, controlla il registro eventi di sistema intorno all'orario in cui hai avuto il reset.
Se non parte l'OS, bisogna per forza estrarre il file .dmp come detto sopra.
È inutile che riformatti perchè probabilmente ti si ripresenta il problema.

Comunque se vuoi potresti fargli un test alla RAM così alla cieca, per un paio d'ore.
Ma se non rilevi problemi è meglio analizzare la situazione per bene, con il dump.

AEgYpT
11-05-2011, 14:33
Già fatto il memtest ma non ha trovato nessun problema.

Come dicevo riesco a far partire l'OS ma solo se faccio il boot attraverso l'hiren's boot cd. Altrimenti no.

Il file .dmp come faccio ad estrarlo? L'ho cercato ma non lo trovo. Ho provato a dare un'occhiata in rete, ed ho letto che windows 7 a quanto pare non salva il .dmp se non ci sono ALMENO 25GB liberi sull'hardisk che contiene l'OS, e nel mio caso non ci sono, quindi non vorrei che proprio non l'abbia neanche creato.

AEgYpT
11-05-2011, 15:31
Mi sa che ho scovato il colpevole, guardate un po' che mi ha trovato avira:

http://img852.imageshack.us/img852/8047/catturaic.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/852/catturaic.jpg/)


Dopo aver scansionato con ben 6 antivirus diversi (4 dei quali non trovavano nulla) CureIt ha risolto il problema.
Ho già riavviato 3 volte e tutto parte tranquillo senza l'ausilio dell'hiren's boot (che si è rivelato in ogni caso fondamentale).

Speriamo non si ripresenti...