PDA

View Full Version : [JAVA - OOP] Design Patterns - documentazione ed info


TellaspallaBob
09-05-2011, 15:46
Salve a tutti, anche se il tema si estende anche ad altri linguaggi, sto cercando una guida chiara ed in italiano ai Design Patterns (almeno ai 25 fondamentali).

Su wiki e su google ho trovato diverse cose, però le ho trovate un po' farraginose, poco chiare e spesso in contrapposizione nel classificarli.

PS qualcuno sa spiegarmi la differenza fra i pattern: Observer e Publish?
Mi sembrano abbastanza simili, con un uno strato ulteriore nel publish per astrarsi rispetto dai subscriber.

DioBrando
12-05-2011, 12:53
Salve a tutti, anche se il tema si estende anche ad altri linguaggi, sto cercando una guida chiara ed in italiano ai Design Patterns (almeno ai 25 fondamentali).

Su wiki e su google ho trovato diverse cose, però le ho trovate un po' farraginose, poco chiare e spesso in contrapposizione nel classificarli.


IMHO, lascia perdere Wikipedia e Google per queste cose...cioè, se si tratta di trovare esempi di codice (ma da fonti affidabili) allora ok, ma non per la teoria...

Comunque, il testo di riferimento è la solita Gang of Four (o Gamma), cioè il libro scritto dai 4 autori con il titolo "Design Patterns: Elements of Reusable Objects".

Detto questo, alla Hoepli un po' di tempo fa vidi sia una traduzione, dicono fatta bene, per questa ed un'altra Bibbia cioè il Cormen per gli Algoritmi, entrambi scritti da docenti del Politecnico (non so se di Torino o Milano).


Un paio di anni fa, giusto per avere una visione differente, comprai anche Design Patterns della linea Head First pubblicato da O'Reilly e mi sembra(va) fatto bene, con quella formattazione un po' meno seriosa tipica dei libri di qualche anno fa.


PS qualcuno sa spiegarmi la differenza fra i pattern: Observer e Publish?
Mi sembrano abbastanza simili, con un uno strato ulteriore nel publish per astrarsi rispetto dai subscriber.

vado a memoria ma ricordando la Go4, mi pare che lo chiami Observer e poi lo citi come "conosciuto anche come Publish-Subscriber"...

TellaspallaBob
12-05-2011, 14:42
IMHO, lascia perdere Wikipedia e Google per queste cose...cioè, se si tratta di trovare esempi di codice (ma da fonti affidabili) allora ok, ma non per la teoria...

Comunque, il testo di riferimento è la solita Gang of Four (o Gamma), cioè il libro scritto dai 4 autori con il titolo "Design Patterns: Elements of Reusable Objects".

Detto questo, alla Hoepli un po' di tempo fa vidi sia una traduzione, dicono fatta bene, per questa ed un'altra Bibbia cioè il Cormen per gli Algoritmi, entrambi scritti da docenti del Politecnico (non so se di Torino o Milano).


Un paio di anni fa, giusto per avere una visione differente, comprai anche Design Patterns della linea Head First pubblicato da O'Reilly e mi sembra(va) fatto bene, con quella formattazione un po' meno seriosa tipica dei libri di qualche anno fa.



vado a memoria ma ricordando la Go4, mi pare che lo chiami Observer e poi lo citi come "conosciuto anche come Publish-Subscriber"...

Prima di tutto grazie mille della risposta.
Io avevo trovato su google libri: Design pattern in Java: manuale pratico
Ma l'ho trovato un po' criptico, almeno per me... Nel senso che il libro è ben fatto ma tende a confondere un po' le acque.

Il GoF lo conosco ma non ho mai trovato una versione in italiano, devo guardare sul sito della Hoepli.

grazie ancora.

DioBrando
12-05-2011, 15:46
Prima di tutto grazie mille della risposta.
Io avevo trovato su google libri: Design pattern in Java: manuale pratico
Ma l'ho trovato un po' criptico, almeno per me... Nel senso che il libro è ben fatto ma tende a confondere un po' le acque.

Il GoF lo conosco ma non ho mai trovato una versione in italiano, devo guardare sul sito della Hoepli.

grazie ancora.

Qui (http://www.ilpestifero.net/2005/10/20/ebook-java-e-design-patterns/) trovi un po' di riferimenti

tra i vari ebook della mia documentazione c'è anche il pdf cui fanno riferimento quando dicono che non si trova (e che è la bozza della traduzione cui facevo cenno nella precedente risposta).
Stavo per chiederti se lo volevi via mail ecc. ma ho trovato un sito di un dipartimento di Matematica dove è ancora hostato.
Qui (http://latemar.science.unitn.it/marco/Didattica/aa_2004_2005/Programmazione2/files/49591/Guidi-GoFDesignPatternsInJava.pdf) :)

Tramite il nome dell'autore (a proposito, PoliTo) dovresti trovare anche il libro cartaceo.
Piedi di piombo comunque, solitamente la documentazione IT tradotta non brilla per qualità...

TellaspallaBob
12-05-2011, 15:54
Qui (http://www.ilpestifero.net/2005/10/20/ebook-java-e-design-patterns/) trovi un po' di riferimenti

tra i vari ebook della mia documentazione c'è anche il pdf cui fanno riferimento quando dicono che non si trova (e che è la bozza della traduzione cui facevo cenno nella precedente risposta).
Stavo per chiederti se lo volevi via mail ecc. ma ho trovato un sito di un dipartimento di Matematica dove è ancora hostato.
Qui (http://latemar.science.unitn.it/marco/Didattica/aa_2004_2005/Programmazione2/files/49591/Guidi-GoFDesignPatternsInJava.pdf) :)

Tramite il nome dell'autore (a proposito, PoliTo) dovresti trovare anche il libro cartaceo.
Piedi di piombo comunque, solitamente la documentazione IT tradotta non brilla per qualità...

WOW grazie mille.
Il secondo link lo conoscevo, da quello sono arrivato allo straordinario libro di Claudio De Sio su java 5.....
Un libro che è un must, sto pensando di comprare la versione cartacea sul 6.
Li fa anche riferimento a qualche pattern, spero che un giorno il buon Claudio faccia un bel libro specifico sui Pattern.

DioBrando
12-05-2011, 17:30
WOW grazie mille.
Il secondo link lo conoscevo, da quello sono arrivato allo straordinario libro di Claudio De Sio su java 5.....
Un libro che è un must, sto pensando di comprare la versione cartacea sul 6.
Li fa anche riferimento a qualche pattern, spero che un giorno il buon Claudio faccia un bel libro specifico sui Pattern.

Prego figurati :)

Io ai tempi avevo acquistato, dopo averlo scaricato gratuitamente dal sito, Java Mattone dopo Mattone e devo dire era fatto molto bene.
Non usando Java ormai da un po' è lì nello scaffale...poi c'è da dire che sull'OOP ce ne sono in realtà tanti e fare uno switch ad un altro linguaggio, assimilato il paradigma, non è poi così complesso (o meglio molto meno complesso che partire da zero).

Sui pattern purtroppo non c'è molto. Prova a cercare magari qualche recensione sul libro che ti ho citato prima, si sa mai...

TellaspallaBob
12-05-2011, 17:42
Prego figurati :)

Io ai tempi avevo acquistato, dopo averlo scaricato gratuitamente dal sito, Java Mattone dopo Mattone e devo dire era fatto molto bene.
Non usando Java ormai da un po' è lì nello scaffale...poi c'è da dire che sull'OOP ce ne sono in realtà tanti e fare uno switch ad un altro linguaggio, assimilato il paradigma, non è poi così complesso (o meglio molto meno complesso che partire da zero).

Sui pattern purtroppo non c'è molto. Prova a cercare magari qualche recensione sul libro che ti ho citato prima, si sa mai...

Hai ragione, quel poco che c'è è abbastanza confusionario.... tant'è che alla fine alcuni pattern sembrano essere la stessa cosa solo rinominata.
Solo dopo averli studiati se ne capisce la differenza (vedi l'esempio dello Observer e del Subscriber).

Per quanto riguarda lo OOP, se non lo hai letto, ti consiglio quello di Claudio De Sio Cesari (sul suo sito c'è il PDF draft della versione 1.5 gratuito), eccezionale anche per preparare la certificazione.
Mi ha chiarito più la lettura veloce di quel libro sui paradigmi dello OOP che anni di lavoro.

Ancora grazie mille.

khelidan1980
12-05-2011, 21:18
GoF esiste da mo in italiano e ci mancherebbe:

http://books.google.it/books?id=IkzmAAAACAAJ&dq=887192150X+pearson&hl=it&ei=fTLMTbTRGsbtsgb6yfyvAQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CDEQ6AEwAA