View Full Version : Motorola Xoom, prime impressioni [VIDEO]
Redazione di Hardware Upg
09-05-2011, 13:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/motorola-xoom-prime-impressioni-video_36662.html
Motorola Xoom è uno dei primi tablet sviluppati su Android 3.0; ecco alcune delle caratteristiche principali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Connettore proprietario = SCAFFALE
monkey.d.rufy
09-05-2011, 13:55
prezzo troppo alto, 499 sarebbe corretto
ma non dispone di storage interno? 699€? questi sono fuori!!!!!!
non offre niente di più di un ipad e te lo fanno pagare uguale........ o forse di più.
L'ingresso è microUSB, non mini.
Meglio il modello ASUS da 399€ o un Ipad2 16GB a 479€
Gran bel terminale ma come prezzo non ci siamo, meglio un Acer Iconia Tab o un Asus eeePad Transformer.
blackgin
09-05-2011, 14:28
Comunque ha 32GB di storage interno..
Il prezzo della versione solo wifi dovrebbe essere 599 che é in linea con iPad (negli USA é di fatto così)
monkey.d.rufy
09-05-2011, 14:29
Comunque ha 32GB di storage interno..
Il prezzo della versione solo wifi dovrebbe essere 599 che é in linea con iPad (negli USA é di fatto così)
si ma essere in linea con apple significa essere cari
si ma essere in linea con apple significa essere cariVero, ma almeno offre qualcosina in più.
monkey.d.rufy
09-05-2011, 14:37
Vero, ma almeno offre qualcosina in più.
secondo me i prodotti ormai sono alla pari, ios ha certi pregi e android ne ha altri cosi come ipad contro xoom
sono i prezzi il problema, asus sta stravendendo il trasnformer perchè ha messo su un prezzo competitivo
motorola a 699 nn venderà granchè
Vero, ma almeno offre qualcosina in più.
che cosa offre in +?
...odio il prezzo ma odio ancor di più stò stramaledetto Android!!! voglio Windows 8 su stì cosi!! Così non me ne faccio niente!!! Microsoft muoviti che il mercato si satura!!!
secondo me i prodotti ormai sono alla pari, ios ha certi pregi e android ne ha altri cosi come ipad contro xoom
sono i prezzi il problema, asus sta stravendendo il trasnformer perchè ha messo su un prezzo competitivo
motorola a 699 nn venderà granchèAnche se ritengo Android un po' meglio rispetto iOS io più che altro mi riferivo a micro-USB, mini-HDMI e fotocamera con flash a LED.
Concordo sul prezzo, credo che più che altro sia un prezzo di lancio e che a breve si adeguerà alla concorrenza.
voglio Windows 8 su stì cosi!! Così non me ne faccio niente!!! Microsoft muoviti che il mercato si satura!!!Per Win8 dovrai aspettare ancora un bel po', ma per curiosità cosa ci devi fare che non puoi fare con altri OS?
Anche se ritengo Android un po' meglio rispetto iOS io più che altro mi riferivo a micro-USB, mini-HDMI e fotocamera con flash a LED.
Concordo sul prezzo, credo che più che altro sia un prezzo di lancio e che a breve si adeguerà alla concorrenza.
il fatto che siano micro lo mettono sullo stesso piano dell' ipad. per usarli mi servono gli adattatori ed a quel punto anche l'ipad ha sia l'usb, che l'hdmi, che la vga che lo slot micro sd.
il fatto che siano micro lo mettono sullo stesso piano dell' ipad. per usarli mi servono gli adattatori ed a quel punto anche l'ipad ha sia l'usb, che l'hdmi, che la vga che lo slot micro sd.Non è la stessa cosa, innanzitutto non servono adattatori ma cavi microUSB - USB e miniHDMI - HDMI, mentre con i dispositivi della Mela devi comprare costosi adattatori a cui poi attacchi i cavi che ti servono, fai 2 spese invece che una. Inoltre avendo prese separate puoi attaccare più cose contemporaneamente cosa che non si può fare con i dispositivi del cupertino.
Non è la stessa cosa, innanzitutto non servono adattatori ma cavi microUSB - USB e miniHDMI - HDMI, mentre con i dispositivi della Mela devi comprare costosi adattatori a cui poi attacchi i cavi che ti servono, fai 2 spese invece che una. Inoltre avendo prese separate puoi attaccare più cose contemporaneamente cosa che non si può fare con i dispositivi del cupertino.
a me sembra la stessa cosa visto che i costosi adattatori si trovano su ebay a 3-4€ (quindi un costo trascurabile sui 5/800€ di spesa) e che comunque entrambi i tablet ti costringono a portarti dietro "componenti aggiuntivi". Se avesse avuto connettori standard ok, ma messa così trovo parimenti scomode entrambe le soluzioni.
a me sembra la stessa cosa visto che i costosi adattatori si trovano su ebay a 3-4€ (quindi un costo trascurabile sui 5/800€ di spesa) e che comunque entrambi i tablet ti costringono a portarti dietro "componenti aggiuntivi". Se avesse avuto connettori standard ok, ma messa così trovo parimenti scomode entrambe le soluzioni.Il fatto che a te sembri la stessa cosa non vuol dire che lo sia, magari a te non cambia nulla ma a molta altra gente sì.
Non tutti comprano online, anche se su ebay magari si trovano a poco in negozio costano uno sbrego e non sono di certo spese trascurabili visto che si è già speso uno sbrego per comprarsi il dispositivo.
Se vuoi collegarci qualcosa entrambi i tablet richiedono dei cavi, quelli della Mela anche gli adattatori.
Infine microUSB e miniHDMI sono connettori standard, è normale che non ci mettano gli stessi dei PC.
Il fatto che a te sembri la stessa cosa non vuol dire che lo sia, magari a te non cambia nulla ma a molta altra gente sì.
Non tutti comprano online, anche se su ebay magari si trovano a poco in negozio costano uno sbrego e non sono di certo spese trascurabili visto che si è già speso uno sbrego per comprarsi il dispositivo.
il solo cavo micro hdmi-hdmi da 2 m costa 10€ (prezzo più basso che ho trovato in rete, quindi in negozio costerà molto di +) mettici almeno altri 5-6€ per il microusb-usb; questi sono costi trascurabili mentre quelli per gli adattatori no?
Se vuoi collegarci qualcosa entrambi i tablet richiedono dei cavi, quelli della Mela anche gli adattatori.
usb e hdmi sono molto + facili da reperire che non microusb e micro hdmi
Infine microUSB e miniHDMI sono connettori standard, è normale che non ci mettano gli stessi dei PC.
che sono standard ratificati è un conto; che siano standard de-facto non è affatto vero..... trovami un solo tv o monitor che abbia tra le connessioni il micro-hdmi...
con tutto questo non voglio dire che l'ipad sia comodo e lo xoom scomodo. come ho già detto secondo me sono scomodi allo stesso modo mentre secondo te uno è comodo e l'altro no. :)
provato tempo fà, ero convintissimo su xoom.... poi quando l'ho provato il giudizio è stato : ACERBO :mad:
Ma invece che guardare se ci vuole un adattatore o l'altro, nessuno si rende conto che Android per i tablet è ancora penoso? :mbe: :muro:
_Zanzibar_
09-05-2011, 15:48
Ma invece che guardare se ci vuole un adattatore o l'altro, nessuno si rende conto che Android per i tablet è ancora penoso? :mbe: :muro:
Si è affacciato da poco sui tablet il sistema Android...dagli del tempo ;)
Comunque sto Tablet Motorola Xoom è "Google Experience" a quanto pare...cioè riceverà per primo gli aggiornamenti direttamente da Google...
Certo però che li fanno pagare un po' troppo per i miei gusti.
il solo cavo micro hdmi-hdmi da 2 m costa 10€ (prezzo più basso che ho trovato in rete, quindi in negozio costerà molto di +) mettici almeno altri 5-6€ per il microusb-usb; questi sono costi trascurabili mentre quelli per gli adattatori no?
usb e hdmi sono molto + facili da reperire che non microusb e micro hdmi
che sono standard ratificati è un conto; che siano standard de-facto non è affatto vero..... trovami un solo tv o monitor che abbia tra le connessioni il micro-hdmi...
con tutto questo non voglio dire che l'ipad sia comodo e lo xoom scomodo. come ho già detto secondo me sono scomodi allo stesso modo mentre secondo te uno è comodo e l'altro no. :)Forse non mi sono spiegato bene io, quindi farò un esempio pratico:
mettiamo che devo collegare lo Xoom al TV, il cavo miniHDMI-HDMI costa 10 € (0 se è in dotazione col tablet); ora mettiamo che invece ci devo collegare un dispositivo della Mela, l'adattatore costa 30€ e il cavo HDMI 10, totale 40 €; quindi la differenza è di 30 euro (40 se il cavo è in dotazione) e di un accessorio in più da portarsi dietro, queste sono cose da non trascurare (i prezzi sono di negozio).
E' normale che su dispositivi grandi ci trovi le prese grandi e su quelli piccoli quelle piccole; USB e HDMI sono sicuramente più facili da trovare ma sono connettori inadeguati per dispositivi di piccole dimensioni; mini o micro USB e mini HDMI sono standard de facto su questo tipo di dispositivi.
Quanti smartphone conosci che hanno prese USB e HDMI?
Quanto dici infine è esatto, secondo me è più comodo non avere adattatori nel mezzo.
Ma invece che guardare se ci vuole un adattatore o l'altro, nessuno si rende conto che Android per i tablet è ancora penoso? :mbe: :muro:In che senso? Ho provato l'Iconia Tab l'altro giorno e non mi è sembrato male, l'interfaccia è un po' diversa da quella classica dei cellulari ma nel giro di 5 minuti ci si prende la mano.
Gransoporo
09-05-2011, 21:31
android a parte (che non riesco ad assimilare) mi piacerebbe sapere l'unica cosa veramente importante. Il touch com'è? Se è come quello del galaxy allora siamo messi bene...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.