PDA

View Full Version : Configurazione hardware per i render sotto le aspettative?


Aurost
09-05-2011, 13:12
Ciao a tutti, scrivo qui perchè non trovo "spazio" nelle altre sezioni, almeno a livello teorico.
Ho comprato un PC desktop con il quale devo fare render per lavoro, utilizzando 3D Studio Max.
La configurazione è la seguente:
- AMD Phenom II X6 1055t
- 8 GB RAM DDR3
- HD Seagate 7200rpm
- Scheda madre Asrock 880GM-LE
- Scheda video ATI Sapphire 4870 512 mb DDR5

Ora, la configurazione mi sembra di tutto rispetto (perlomeno non scadente); non mi capacito però del fatto che in ufficio ho un computer di un paio d'anni fa e che esegue il rendering dello stesso file molto più velocemente (quasi metà del tempo).
Il computer in ufficio è un intel core 2 duo da 2.4 Ghz con 4 gb di ram e scheda video integrata (per capirci, si tratta di un macbook pro con su installato windows in bootcamp).

So che 3DS Max associato a VRay esegue il render con i processori, quindi la scheda video non lavora... però a questi punti mi sa che siamo un pò esagerati!
Le differenze tra i due pc sono che quello dell'ufficio ha su Windows XP Pro 32 bit con 3ds max 2010 32 bit e vray 1.5 32 bit, quello di casa ha windows7 64 bit con 3ds max 2010 64 bit e vray 1.5 64 bit.

Potrebbe essere un problema di configurazione del programma?
Scartabellando su internet ho letto che 3ds max 2010 non è ufficialmente compatibile con windows7, ma il programma non ha mai dato problemi e mi sembra strano che questo possa portare ad una tale differenza prestazionale...

Aiutatemi :cry:

Aurost
10-05-2011, 19:39
Nessuno ha mai avuto un problema simile? :eek:

alex_81
10-05-2011, 21:44
Io non ti so aiutare,però quello che mi dici non mi incoraggia molto:volevo upgradare dalla cpu in firma a un 1090t proprio perchè sto cominciando a lavorare con 3dstudio e con vray,e la velocità di render è davvero bassa...ora mi hai messo la pulce nell'orecchio che magari possa essere win7 la causa.....mah!

Cmq la vga ho notato anche io che non lavora praticamente per niente...credo che gestica solo la viewport,quindi almeno da quel punto di vista non ci dovrebbero esser troppi problemi...

Aurost
11-05-2011, 07:39
La VGA lavora, se impostata (di default c'è la CPU) solamente come dici tu. I render, se lanciati con VRay, lavorano solo con la CPU (pare però che VRay 2.0, appena uscito, utilizzi anche la VGA).
Il problema è che non so se Windows XP 64 bit gestisca questo processore... da qualche parte mi pareva di aver letto che l'architettura 6core veniva riconosciuta solo da Seven...

alex_81
11-05-2011, 11:00
Ciao,potresti dirmi come si fa ad impostare il programma per far lavorare la vga nella viewport?

Aurost
11-05-2011, 11:47
Sto andando a memoria... nella cartella Autodesk/3D Studio Max, dove si trova l'eseguibile del programma ce n'è anche un altro che si chiama tipo "3D Studio Max VGA Configuration" o simile, se ci guardi lo vedi sicuramente.
Questo eseguibile avvia 3DS esattamente come l'altro, con la differenza che all'apertura ti chiede se vuoi usare CPU o VGA per la grafica :)

alex_81
11-05-2011, 13:13
Mmmm no non lo trovo....
Senti scusa la domanda forse banale, ma sei sicuro che il 3d studiomax che hai ha studio non abbia impostazioni di render più basse?

Aurost
11-05-2011, 13:16
Si, impostazioni identiche... strano che non lo trovi... neanche nel menu dei programmi cui accedi dal menu Start?

alex_81
11-05-2011, 13:22
Mmmm già che stupido....le impostazioni di render si salvano con il file quindi devono essere per forza le stesse.....

P.s.credo di averlo trovato!Nel menu start c'è "Change grapich mode"...è lui?
Strano nella cartella del programma non l'ho visto boh!

Aurost
11-05-2011, 13:23
Esatto è quello!
Andando a memoria non ricordavo la definizione precisa...!

alex_81
11-05-2011, 13:36
Perfetto ;)

Cmq mi sa che appena ho due minuti faccio una prova installando xp su una partizione per vedere se effettivamente ci sono differenze...

thegiox
16-05-2011, 17:27
fai un cinebench su entrambi i pc e guarda i risultati, secondo me c'è qualcosa che non va a livello software.
controlla anche che durante il render i core siano effettivamente tutti al 100% (tramite task manager)

alex_81
16-05-2011, 21:39
Ho letto che,per i processori amd,ci sono delle patch che dovrebbero "aiutare" il processore a rendere di più....magari potrebbe essere la mancata installazione di una di queste il problema?

Apocalysse
16-05-2011, 22:14
Lo escludo, se sono patch sono patch del programma, il microcode del processore lo aggiorni con BIOS piu aggironati :fagiano:

Marci
16-05-2011, 22:23
Ciao,potresti dirmi come si fa ad impostare il programma per far lavorare la vga nella viewport?

nella viewport funziona sempre la vga sennò come fai a vedere le geometrie:doh:
Comunque hai provato a vedere se la cpu è carica al 100% quando renderizzi ed hai provato a disabilitare tutti i risparmi energetici vari? Guarda anche la frequenza a cui viaggia durante il rendering.
Nella fase di render con v-ray la vga conta una fava per cui potresti avere anche un'integrata e poco cambierebbe.
Dubito sia il S.O. perchè io tra xp 32 e 7 x64 non ho notato differenze; anzi, tra il mio fisso ed un fisso con xp32 e un core 2 duo la differenza è mostruosa!

alex_81
16-05-2011, 22:38
Marci,da quanto era emerso,mi sembrava che ci fosse un modo per far lavorare in maniera più marcata la vga nelle viewport (tramite l'exe che diceva Aurost) e lasciare alla cpu il lavoro solo del render,ma ovviamente immaginavo che la vga dovesse lavorare cmq...tutto qua...non ho mai pensato che potessi lavorare per magia staccando la vga dalla mobo....tonto forse,ma fino a un certo punto dai....

alex_81
16-05-2011, 22:40
Lo escludo, se sono patch sono patch del programma, il microcode del processore lo aggiorni con BIOS piu aggironati :fagiano:

io avevo letto proprio di patch per l'os per far lavorare meglio la cpu....ma possibilissimo che abbia capito male io...o magari erano info arretrate boh :)

Apocalysse
17-05-2011, 06:08
io avevo letto proprio di patch per l'os per far lavorare meglio la cpu....ma possibilissimo che abbia capito male io...o magari erano info arretrate boh :)

Penso si tratti di roba risalente a Windows Xp senza SP, tipo C&Q e similari :)

BTW non escludere l'aggiornamento BIOS della mobo ^^

Aurost
17-05-2011, 08:00
nella viewport funziona sempre la vga sennò come fai a vedere le geometrie:doh:
Comunque hai provato a vedere se la cpu è carica al 100% quando renderizzi ed hai provato a disabilitare tutti i risparmi energetici vari? Guarda anche la frequenza a cui viaggia durante il rendering.
Nella fase di render con v-ray la vga conta una fava per cui potresti avere anche un'integrata e poco cambierebbe.
Dubito sia il S.O. perchè io tra xp 32 e 7 x64 non ho notato differenze; anzi, tra il mio fisso ed un fisso con xp32 e un core 2 duo la differenza è mostruosa!
Nel mio caso, controllando con AMD Overdrive (si chiama così?) le 6 CPU lavorano tutte ad una media del 60-70%, con picchi del 100% ogni 3-4 secondi circa, a rotazione.
Il dubbio che si trattasse di un problema software mi è venuto perchè 3DS nella versione 2010 il programma non risulta compatibile con Windows 7... tant'è vero che contrariamente all'ufficio, dove ho windows XP, quello a casa mi da anche alcuni problemi di visualizzazione in fase di disegno e modellazione... tipo linee che spariscono, visuali che non cambiano, ecc...