View Full Version : DELL VOSTRO 3450
Ciao a tutti, apro questa discussione per reperire più informazioni possibili su questo notebook che mi attira molto, ma di cui non trovo informazioni o pareri degli utenti.
Chiunque lo avesse e fosse disposto a farne una breve recensione è il benvenuto! :D
Questo è il notebook:
http://images.pricerunner.com/product/392x328/224612697/Dell-Vostro-3450-n05s4501.jpg
Queste sono le caratteristiche principali:
Processori
Intel® CoreTM i7 2620M (2.7GHz/Cache da 4 MB)
Intel® CoreTM i5 2410M (2.3GHz/Cache da 3 MB)
Intel® CoreTM i3 2310M (2.1GHz/Cache da 3 MB)
Memoria
2048MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x2048]
3072MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x1024 + 1x2048]
4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096]
6144MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096 + 1x2048]
Chipset
Chipset Intel® HM67 Express per PC portatili
Scheda video
1024MB AMD HD6630M RadeonTM
Integrato Intel® Graphics Media Accelerator
LCD
Display da 14.0" (1366x768)
Connessioni:
Connettore di rete (RJ45)
USB 3.0 (2)
USB 2.0 (1)
Combo USB 2.0/eSATA (1)
Jack microfono
Uscita cuffie/altoparlanti
Lettore di schede di memoria 8 in 1
ExpressCard da 34 mm
Connettore HDMI™
Connettore video VGA a 15 pin
Tastiera estesa resistente alle infiltrazioni
Tastiera retroilluminata opzionale
Touchpad multi-touch standard con supporto per comandi gestuali
Dimensioni e peso:
Larghezza: 13,5"/343 mm
Altezza: (anteriore/posteriore) 1,2" - 1,31"/30,6 - 33,2 mm
Profondità: 9,68"/245,8 mm
Peso iniziale: 5,02 lb/2,28 kg (batteria a 6 celle + unità ottica)
E questa (http://www.dell.com/it/aziende/p/vostro-3450/pd.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~ck=mn)è la homepage del notebook.
Da notare che è possibile scegliere l'opzione "Tastiera retroilluminata" per i modelli un po' più costosi e che DELL offre un ottima garanzia di 3 anni (anche a domicilio) per un centinaio di euro in più...
PREZZI:
Configurazione "BASE" con i3, 2Gb Ram, ATI 6630 e 3 anni di garanzia standard: 886€ IVA Inc.
Configurazione "TOP" con i7-2630, 6Gb, ATI 6630, HDD 750Gb, Tastiera retroilluminata, 3 anni di garanzia a domicilio: 1234€ IVA Inc.
innerjourney
10-05-2011, 09:41
Ciao a tutti,
Io ho effettuato l'acquisto il 5 maggio come privato, tramite la chat Dell, ricevuto ieri 9 maggio.
Configurazione: i5, ram 1x4Gb, ati 6630, hdd 500gb 7200giri, lettore blu-ray mast dvd, prezzo 886€ compreso di spedizione.
Alternativa valutata sony serie SB, poi scartata per mancanza porta firewire o express card.
Che dire, il notebook che stavo aspettando.
Purtroppo non ho molto tempo per fare test e prove varie, ma le prime impressioni personali sono positive.
Premetto che finora ho usato notebook di qualche anno fa' quindi non ho termini di paragone recenti.
Pregi: dimensioni, silenziositá, connettivitá, tastiera retroilluminata su tre posizini (alta, bassa, spento), lettore blu-ray.
Difetti: il piú grosso difetto che riguarda solo il 3450 e non i 3350 e i 3550 é che per sostituire l'hard disk bisogna praticamente smontare il notebook, con la conseguenza, credo, di invalidare la garanzia.
Mi restano ancora dei dubbi sulla qualitá del monitor. I colori e l'angolo di visione non mi sembrano dei migliori.
Per quanto riguarda l'audio, devo dire che nonostante non si vedano le casse, l'audio é pulito e di livello accettabile.
Per ora mi ritengo soddisfatto DELL'acquisto.
A parte la retroilluminazione, com'è la qualità della tastiera?
A livello di silenziosità, confermi che non è particolarmente rumoroso, pur essendoci un hd da 7200 giri?
Grazie delle risposte! :)
innerjourney
10-05-2011, 12:04
La tastiera ad isola e il pad per le mie esigenze sono ottimi.
L'hdd lo trovo sicuramente piú silenzioso dei 5400 giri che avevo sui notebook precedenti. L'unica cosa che si sente, anche se non da fastidio é la ventola di raffreddamento quando ogni tanto aumenta il numero di giri. ma ammetto di non essere particolarmente esigente sotto questi aspetti.
Finalmente qualcuno che ha questo portatile!
Quando hai tempo potresti fare qualche foto al notebook? In particolare alla tastiera iluminata e al monitor visto da diversi angoli?
Le immagini sul sito Dell sono poche e troppo piccole...:(
Riguardo allo schermo avevo già sentito parlare male degli schermi con questa risoluzione...ma quanto è evidente?
Phoenix 89
10-05-2011, 14:23
Anch'io sono un felice possessore di questo super portatile dal 16/04/2011!!!
La mia configurazione è la seguente:
Intel® CoreTM i7 2620M (2.7GHz/Cache da 4 MB)
6144MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096 + 1x2048]
1024MB AMD HD6630M RadeonTM
HDD 750Gb
Lettore Blu-Ray
Tastiera retroilluminata
naturalmente opzioni aggiuntive che ho selezionato io e che vanno ad aggiungersi al già ottimo hardware di base di questo Vostro 3450!!!
Purtroppo non ho avuto moltissimo tempo da dedicargli (causa esami universitari) ma da quello che ho potuto vedere è veramente STUPENDO!!! Ottimi materiali, ottima tastiera retroilluminata, velocità pazzesca nell'eseguire ogni comando impartitogli, buona batteria (qualcosina in + di 2 ore), bluetooth velocissimo se abbinato ad un altro dispositivo 3.0, ottima reattività e buona compatibilità cn Ubuntu 11.04 (funzionano anke i tasti doppia funzione Fn + F1, F2, ecc...)
Unico difetto riscontrato: utilizzando Google Chrome come browser i video di Youtube se ingranditi a tutto schermo presentano una striscia nera lungo il bordo di destra e quindi il video è spostato di circa un centimetro sulla sinistra...tale problema lo si riscontra solo con FireFox o Chrome, con gli altri browser tipo IE, Opera e Safari funziona tutto perfettamente!!!
P.s. Piuttosto chiedo a qlcn se leggendo magari il mio post possa darmi una mano a risolvere tale problemino...
Anch'io sono un felice possessore di questo super portatile dal 16/04/2011!!!
La mia configurazione è la seguente:
Intel® CoreTM i7 2620M (2.7GHz/Cache da 4 MB)
6144MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096 + 1x2048]
1024MB AMD HD6630M RadeonTM
HDD 750Gb
naturalmente opzioni aggiuntive che ho selezionato io e che vanno ad aggiungersi al già ottimo hardware di base di questo Vostro 3450!!!
Purtroppo non ho avuto moltissimo tempo da dedicargli (causa esami universitari) ma da quello che ho potuto vedere è veramente STUPENDO!!! Ottimi materiali, ottima tastiera retroilluminata, velocità pazzesca nell'eseguire ogni comando impartitogli, buona batteria (qualcosina in + di 2 ore), bluetooth velocissimo se abbinato ad un altro dispositivo 3.0, ottima reattività e buona compatibilità cn Ubuntu 11.04 (funzionano anke i tasti doppia funzione Fn + F1, F2, ecc...)
Unico difetto riscontrato: utilizzando Google Chrome come browser i video di Youtube se ingranditi a tutto schermo presentano una striscia nera lungo il bordo di destra e quindi il video è spostato di circa un centimetro sulla sinistra...tale problema lo si riscontra solo con FireFox o Chrome, con gli altri browser tipo IE, Opera e Safari funziona tutto perfettamente!!!
P.s. Piuttosto chiedo a qlcn se leggendo magari il mio post possa darmi una mano a risolvere tale problemino...
Ecco, giusto la configurazione col procio che volevo prendere io!
Che te ne pare delle temperature e degli intervalli di intervento della ventola? Quando scalda in quale zona del case avverti le temperature più alte (ad esempio vicino al touchpad)?
A parte il problema con youtube, come giudichi lo schermo?
PS: Credo che il problema con youtube potrebbe derivare da un problema a supportare la risoluzione dello schermo da parte dei browser che usi...anche se ora che ci penso io credo di avere il notebook settato sulla stessa risoluzione e non ho problemi.
Più tardi appena torno a casa faccio un paio di test e ti dico...
Phoenix 89
10-05-2011, 15:18
Effettivamente lo schermo è forse l'unica componente (o almeno spero sia solo questa ;-)) un pò sottotono relativamente alla qualità percepita dell'intera macchina!!! I colori sono un pochino slavati e l'angolo di visuale è un pò limitato, ma nulla di tragico per intenderci.
Per quanto riguarda il calore prodotto, direi che dopo un paio d'ore d'uso riscalda abbastanza soprattutto in corrispondenza del mouse nella parte al di sotto del portatile, ma a mio giudizio è anke abbastanza normale...
Riguardo al problema, ho già provato a cambiare la risoluzione dello schermo e devo dire che l'unica risoluzione x cui scompare il problema su citato è quando imposto la 1280x720 (HD)...anke se nn capisco cm mai nonostante la 1366x769 sia anch'essa una 16:9
Effettivamente lo schermo è forse l'unica componente (o almeno spero sia solo questa ;-)) un pò sottotono relativamente alla qualità percepita dell'intera macchina!!! I colori sono un pochino slavati e l'angolo di visuale è un pò limitato, ma nulla di tragico per intenderci.
Per quanto riguarda il calore prodotto, direi che dopo un paio d'ore d'uso riscalda abbastanza soprattutto in corrispondenza del mouse nella parte al di sotto del portatile, ma a mio giudizio è anke abbastanza normale...
Riguardo al problema, ho già provato a cambiare la risoluzione dello schermo e devo dire che l'unica risoluzione x cui scompare il problema su citato è quando imposto la 1280x720 (HD)...anke se nn capisco cm mai nonostante la 1366x769 sia anch'essa una 16:9
Io ho sempre sentito dire che gli schermi LCD funzionano meglio se utilizzati alla risoluzione massima...quindi credo proprio che il problema sia "software", nel senso che probabilmente lo stesso problema dovrebbe presentarsi con tutti i monitor con quella risoluzione...ma bosognerebbe averne un paio sotto mano per verificare.
Il discorso colori slavati nforse e dipende dal fatto che lo schermo è opaco. Spesso facendo un raffronto con gli schermi lucidi si ha quest'impressione...del resto il vantaggio degli schermi glare è proprio questo, rendere i colori più brillanti...
Phoenix 89
10-05-2011, 15:55
Il discorso colori slavati nforse e dipende dal fatto che lo schermo è opaco. Spesso facendo un raffronto con gli schermi lucidi si ha quest'impressione...del resto il vantaggio degli schermi glare è proprio questo, rendere i colori più brillanti...
Credo proprio che sia dovuto a questo...
Sto pensando anche io di comprarmi questo notebook.
Voglio sapere però quanto è valida la batteria. Ho bisogno che sia il più portabile possibile.
Sto pensando anche io di comprarmi questo notebook.
Voglio sapere però quanto è valida la batteria. Ho bisogno che sia il più portabile possibile.
Sempre in tema di portabilità, sapete dirmi di che dimensioni è l'alimentatore?
E' un dettaglio che in molti trascurano...per poi ritrovarsi con notebook supersottili e leggeri e un alimentatore grosso come un mattone!
Effettivamente lo schermo è forse l'unica componente (o almeno spero sia solo questa ;-)) un pò sottotono relativamente alla qualità percepita dell'intera macchina!!! I colori sono un pochino slavati e l'angolo di visuale è un pò limitato, ma nulla di tragico per intenderci.
Per quanto riguarda il calore prodotto, direi che dopo un paio d'ore d'uso riscalda abbastanza soprattutto in corrispondenza del mouse nella parte al di sotto del portatile, ma a mio giudizio è anke abbastanza normale...
Riguardo al problema, ho già provato a cambiare la risoluzione dello schermo e devo dire che l'unica risoluzione x cui scompare il problema su citato è quando imposto la 1280x720 (HD)...anke se nn capisco cm mai nonostante la 1366x769 sia anch'essa una 16:9
Lo schermo del mio notebook ha una risoluzione diversa da quella del 3450, quindi non posso fare test con youtube...mi spiace!
Comunque leggendo un po' in giro ho l'impressione che potrebbe essere un problema di Firefox a interfacciarsi col Flash Player...
Hai provato a reinstallare Flash Player o a installare una versione diversa da quella che hai attualmente?
innerjourney
10-05-2011, 22:00
Mi spiace ma non ho ancora trovato il tempo per le foto.
In questi giorni durante il poco tempo libero cercherò di testare il Notebook.
Confermo quello che dice Phoenix 89 per i video sul tubo tramite chrome.
Oggi durante i miei test ho fatto un amara scoperta,la scheda video 6630 per mè è praticamente come se non ci fosse. Non gestisce i monitor esterni.
Ho provato ad aggiornare i driver ma dal sito amd non me li fa installare e dice di contattare il produttore.
Quello che mi interessa è fare uscire l'audio hd e il video 3d dall'uscita hdmi, cosa che in teoria sia la 6630 sia il chipset intel hm67 permettono di fare,
ma non ci sono riuscito.
Sono andato sul sito della intel per aggiornare i driver video e del chipset hm67 ma anche lì la risposta e stata la medesima rivolgersi a Dell.
Non so più cosa pensare, ho il mio notebook ha problemi o Dell a castrato questo portatile. Una cosa è certa, per conto mio ci sono dei grossi problemi di gestione delle schede video. Domani credo che contatterò dell, così provo anche l'assistenza tecnica.
X Zoco L'alimentatore è circa 13x5x3 centimetri
Mi spiace ma non ho ancora trovato il tempo per le foto.
In questi giorni durante il poco tempo libero cercherò di testare il Notebook.
Confermo quello che dice Phoenix 89 per i video sul tubo tramite chrome.
Oggi durante i miei test ho fatto un amara scoperta,la scheda video 6630 per mè è praticamente come se non ci fosse. Non gestisce i monitor esterni.
Ho provato ad aggiornare i driver ma dal sito amd non me li fa installare e dice di contattare il produttore.
Quello che mi interessa è fare uscire l'audio hd e il video 3d dall'uscita hdmi, cosa che in teoria sia la 6630 sia il chipset intel hm67 permettono di fare,
ma non ci sono riuscito.
Sono andato sul sito della intel per aggiornare i driver video e del chipset hm67 ma anche lì la risposta e stata la medesima rivolgersi a Dell.
Non so più cosa pensare, ho il mio notebook ha problemi o Dell a castrato questo portatile. Una cosa è certa, per conto mio ci sono dei grossi problemi di gestione delle schede video. Domani credo che contatterò dell, così provo anche l'assistenza tecnica.
X Zoco L'alimentatore è circa 13x5x3 centimetri
Ahi ahi ahi...questa storia delle schede video castrate l'ho sentita di recente purtroppo, su un altro portatile: il Santech X65. Questo monta un aNvidia GT555M con memorie DDR3 da 1Gb...ma avendo un bus a 192 bit dovrebbe montare blocchi di RAM multipli di 3 (ad esempio 1,5Gb o 3 Gb). Invece, avendo appunto solo 1Gb il Memory BUS va a 128 bit con conseguente perdita di prestazioni e, cosa più fastidiosa, assenza di supporto da parte di Nvidia, in quanto la scheda non viene riconosciuta.
Non vorrei averti spaventato con questa premessa...ma se puoi controlla che anche questa scheda video non sia affetta da problemi simili. Il fatto che non vengano acccettati i driver ufficiali è una cosa un po' allarmante.
PS: Caspita niente male l'alimentatore, sembra essere abbastanza piccolo. :)
innerjourney
10-05-2011, 23:49
Mal che vada posso sempre decidere per il diritto di recesso.
Trovo strano che ti dicano che nel pc c'è una 6630M con tanto di caratteristiche dichiarate da amd e poi ti rifilino una scheda con prestazioni diverse.
Credo che sia troppo scorretto per essere vero. Sulla frequenza delle memorie ci potrei passare sopra, ma qui si tratta di avere un catalyst control center ridicolo, con meno regolazioni e possibilitá di intervento rispetto alla scheda video integrata nella cpu. Domani cercheró di svelare il mistero.
Mal che vada posso sempre decidere per il diritto di recesso.
Trovo strano che ti dicano che nel pc c'è una 6630M con tanto di caratteristiche dichiarate da amd e poi ti rifilino una scheda con prestazioni diverse.
Credo che sia troppo scorretto per essere vero. Sulla frequenza delle memorie ci potrei passare sopra, ma qui si tratta di avere un catalyst control center ridicolo, con meno regolazioni e possibilitá di intervento rispetto alla scheda video integrata nella cpu. Domani cercheró di svelare il mistero.
Concordo sul fatto che sarebbe scorretto . Ma sappi che sono cose che succedono più spesso di quanto immagini. Poi considera che questa scheda video non mi risulta essere direttamente supportata sul sito ATI...almeno, io non riesco a trovarla. Credo sia una versione fatta in base alle richieste di Dell e Sony...credo.
innerjourney
11-05-2011, 08:30
I driver li trovi sul sito amd.com in support e driver devi selezionare notebook graphics, radeon hd serie, radeon hd 6xxxM series, windows 7 64bit.
Se il supporto tecnico Dell non mi sará di aiuto, l'unica cosa che mi resta da fare é creare una partizione, installare il sistema operativo pulito e i driver ufficiali della 6630.
In questo modo dovrei riuscire a capire se è la scheda video castrata o sono i driver forniti da dell che sono buggati.
I driver li trovi sul sito amd.com in support e driver devi selezionare notebook graphics, radeon hd serie, radeon hd 6xxxM series, windows 7 64bit.
Infatti, ci sono i driver per la serie 6XXXM, ma non ci sono dati ne riferimenti specifici per questa scheda (se cerchi su internet non ci sono informazioni di nessun genere su ATI RADEON HD6630M), il che mi fa pensare che sia una GPU non standard, con tutti i rischi del caso...
innerjourney
11-05-2011, 10:00
Credo che la scritta 6xxxM, significa che al posto delle "x" si puó mettere qualsiasi altro numero tipo 6630, 6470 ecc... fanno tutte parte della serie 6000M.
Credo che la scritta 6xxxM, significa che al posto delle "x" si puó mettere qualsiasi altro numero tipo 6630, 6470 ecc... fanno tutte parte della serie 6000M.
E questo infatti conferma che non sono GPU standard, ovvero partono dalla stessa base 6XXXM ma poi ogni assemblatore si fa fare il suo modello specifico in base alle proprie esigenze.
Comunque, leggendo anche su altri forum sembra che il problema con queste schede video dipenda molto dall'accoppiata con la GPU dei Sandy Bridge...sembra insomma che i driver vadano un po' in conflitto.
Ciao a tutti,
Io ho effettuato l'acquisto il 5 maggio come privato, tramite la chat Dell, ricevuto ieri 9 maggio...
Wow... io ho ordinato il mio 3750 il 28\4 e non lo vedrò prima del 13\5! :eek:
Ad ogni modo, seppur un po' off topic, non voglio scoraggiare nessuno ma, giusto per metterVi in guardia, Vi invito a seguire quest'altra discussione, di un utente attualmente MOLTO deluso dall'acquisto di un 3550... tanto deluso da avermi già scoraggiato prima ancora di ricevere il mio!
La discussione la trovate a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35106154&postcount=29).
Speriamo bene... :confused:
Wow... io ho ordinato il mio 3750 il 28\4 e non lo vedrò prima del 13\5! :eek:
Ad ogni modo, seppur un po' off topic, non voglio scoraggiare nessuno ma, giusto per metterVi in guardia, Vi invito a seguire quest'altra discussione, di un utente attualmente MOLTO deluso dall'acquisto di un 3550... tanto deluso da avermi già scoraggiato prima ancora di ricevere il mio!
La discussione la trovate a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35106154&postcount=29).
Speriamo bene... :confused:
Mah...io sto ringraziando questi forum e il fatto che non mi sono fatto convincere dallo sconto di 130€...ero praticamente pronto a prendere il Vostro 3450 con i7 e bluray per la modica cifra di 1090€ !!!
Se devo spendere una cifra simile voglio un notebook praticamente PERFETTO :D
Aspetterò gli sviluppi e le opinioni degli utenti che via via lo riceveranno...
E fai bene!!!
Io ho dovuto prenderlo perché mi SERVIVA il PC, non avendone più uno a disposizione!
E fai bene!!!
Io ho dovuto prenderlo perché mi SERVIVA il PC, non avendone più uno a disposizione!
Capisco..però è assurdo andare a spendere 1000€ e trovarsi tra le mani un notebook con tutti quei difetti! Spero che quella recensione fosse esagerata...cavolo l'audio mono poi!!!
Detto francamente, di tutti i "difetti" fin'ora riscontrati dagli utenti, l'unico che un po' mi preoccupa riguarda il monitor, ma se così fosse (ossia non SPETTACOLARE) io spero che almeno i componenti interni funzionino come dovrebbero.
Il processore macini e non scaldi eccessivamente, la ram non sia lenta così come l'hard disk, e la scheda video non dia noie... se tutto ciò funziona, per il mio lavoro direi che è sufficiente.
Poi per giocare e guardar film ho TV e PS3 dedicati a quello :p
petercottero
11-05-2011, 16:38
edit
Detto francamente, di tutti i "difetti" fin'ora riscontrati dagli utenti, l'unico che un po' mi preoccupa riguarda il monitor, ma se così fosse (ossia non SPETTACOLARE) io spero che almeno i componenti interni funzionino come dovrebbero.
Il processore macini e non scaldi eccessivamente, la ram non sia lenta così come l'hard disk, e la scheda video non dia noie... se tutto ciò funziona, per il mio lavoro direi che è sufficiente.
Poi per giocare e guardar film ho TV e PS3 dedicati a quello :p
Spero che le tue impressioni smentiscano quelle dell'utente insoddisfatto...non solo per quanto riguarda il notebook in questione, ma per la Dell in generale.
Comincio a credere che non esistano più notebook di qualità...
Ebbene, oggi il "bimbo" mi è stato recapitato... che dire, per quello che ho potuto vedere, l'impressione è decisamente convincente.
A parte piccole sbavature relative all'assemblaggio (la tastiera appare lievemente sollevata, così come la giuntura tra le due parti non sembra propriamente perfetta, e anche il monitor ha un po' d'aria attorno alla cornice) devo dire che per il momento la macchina mi pare funzioni abbastanza bene. Nei prossimi giorni la sottoporrò a qualche stress, dovendoci lavorare fuori sede, e dunque mi renderò conto se l'hardware è all'altezza, e soprattutto se non crea problemi di compatibilità con i software o altro... cercherò di tenervi aggiornati, a presto e buon week-end! :fagiano:
Ebbene, oggi il "bimbo" mi è stato recapitato... che dire, per quello che ho potuto vedere, l'impressione è decisamente convincente.
A parte piccole sbavature relative all'assemblaggio (la tastiera appare lievemente sollevata, così come la giuntura tra le due parti non sembra propriamente perfetta, e anche il monitor ha un po' d'aria attorno alla cornice) devo dire che per il momento la macchina mi pare funzioni abbastanza bene. Nei prossimi giorni la sottoporrò a qualche stress, dovendoci lavorare fuori sede, e dunque mi renderò conto se l'hardware è all'altezza, e soprattutto se non crea problemi di compatibilità con i software o altro... cercherò di tenervi aggiornati, a presto e buon week-end! :fagiano:
Bene, auguroni per il tuo bimbo! :cincin:
Facci sapere come si comporta e se hai tempo posta qualche foto che sul sito scarseggiano!
innerjourney
15-05-2011, 22:02
Dopo una settimana di tribolazione, sono riuscito ad ottenere quello che volevo , ossia audio hd bitstream , e video 3d , dall'uscita hdmi.
Per ora sono soddisfatto dell'acquisto e anche dell'assistenza, anche se sono ancora in attesa di una loro telefonata,
visto che la seconda volta che mi hanno chiamato non potevo intervenire sul notebook.
I punti dolenti secondo mè per ora rimangono tre.
1) lo schermo, che forse viene penalizzato dal fatto che è antiriflesso e quindi con angolo di visuale ridotto e poca brillantezza dell'immagine.
2) il fatto che bisogna smontare completamente il notebook per raggiungere l'hard disk.
3) il difetto segnalato da Phoenix 89 sulla visualizzazione dei video a schermo intero con chrome ecc.. (credo che questo venga risolto presto)
Nessuno dei tre punti è così grave da sconsigliarne l'acquisto, ovviamente chi ha già un ssd da montare o pretende un monitor performante e meglio che faccia le dovute considerazioni.
Lo consiglio a chi ha esigenze multimediali simili alle mie, anche perchè sino ad oggi nessun altro notebook con sandy bridge racchiude le seguenti caratteristiche:
dimensioni contenute max 14 pollici,
Grafica dedicata
tastiera retroilluminata,
lettore blu-ray
lettore express-card 32 (per firewire o altro)
lettore impronte digitali
usb 3.0
uscite vga, hdmi, e-sata,
prezzo intorno agli 850 euro.
Dopo una settimana di tribolazione, sono riuscito ad ottenere quello che volevo , ossia audio hd bitstream , e video 3d , dall'uscita hdmi.
Per ora sono soddisfatto dell'acquisto e anche dell'assistenza, anche se sono ancora in attesa di una loro telefonata,
visto che la seconda volta che mi hanno chiamato non potevo intervenire sul notebook.
I punti dolenti secondo mè per ora rimangono tre.
1) lo schermo, che forse viene penalizzato dal fatto che è antiriflesso e quindi con angolo di visuale ridotto e poca brillantezza dell'immagine.
2) il fatto che bisogna smontare completamente il notebook per raggiungere l'hard disk.
3) il difetto segnalato da Phoenix 89 sulla visualizzazione dei video a schermo intero con chrome ecc.. (credo che questo venga risolto presto)
Nessuno dei tre punti è così grave da sconsigliarne l'acquisto, ovviamente chi ha già un ssd da montare o pretende un monitor performante e meglio che faccia le dovute considerazioni.
Lo consiglio a chi ha esigenze multimediali simili alle mie, anche perchè sino ad oggi nessun altro notebook con sandy bridge racchiude le seguenti caratteristiche:
dimensioni contenute max 14 pollici,
Grafica dedicata
tastiera retroilluminata,
lettore blu-ray
lettore express-card 32 (per firewire o altro)
lettore impronte digitali
usb 3.0
uscite vga, hdmi, e-sata,
prezzo intorno agli 850 euro.
Grazie per la tua valutazione.
Potresti fugare i miei ultimi dubbi riguardo l'audio e l'assemblaggio?
Avevo letto che l'audio è basso e solamente MONO (il che mi sembra assurdo!!) e che in generale le varie parti del case scricchiolano e non sono ben assemblate...confermi?
PS: se riuscissi a caricare qualche foto sarebbe una gran cosa! Non sono riuscito a vedere questo notebook se non in poche e piccole foto ufficiali...
innerjourney
16-05-2011, 11:14
L'audio a me sembra stereo ho provato con il bilanciamento destro e sinistro ed in effetti si sente provenire il suono prima dalla parte destra e poi dalla parte sinistra del notebook. Credo che sia il 3350 ad avere solo un altoparlante per questioni di spazio.
Ancora non sono riuscito a capire dove siano posizionati gli altoparlanti ma l'audio per un portatile di queste dimensioni e di fascia bussines a me sembra buono.
per quanto riguarda l'assemblaggio non è il massimo, cornice del display che era mal incastrata, leggera sporgenza da un lato del vassoio del lettore blu ray quando è chiuso, ma niente di preoccupante.
Anche se non di qualità ecco il link ad alcune foto che ho fatto ieri notte.
http://img59.imageshack.us/g/0891600x1200.jpg/
L'audio a me sembra stereo ho provato con il bilanciamento destro e sinistro ed in effetti si sente provenire il suono prima dalla parte destra e poi dalla parte sinistra del notebook. Credo che sia il 3350 ad avere solo un altoparlante per questioni di spazio.
Ancora non sono riuscito a capire dove siano posizionati gli altoparlanti ma l'audio per un portatile di queste dimensioni e di fascia bussines a me sembra buono.
per quanto riguarda l'assemblaggio non è il massimo, cornice del display che era mal incastrata, leggera sporgenza da un lato del vassoio del lettore blu ray quando è chiuso, ma niente di preoccupante.
Anche se non di qualità ecco il link ad alcune foto che ho fatto ieri notte.
http://img59.imageshack.us/g/0891600x1200.jpg/
Concordo in pieno, soprattutto riguardo l'assemblaggio non perfetto, ma per i miei "scopi" si può soprassedere... stesso dicasi per l'audio non da paura, ma tutto sommato soddisfacente per le mie necessità.
Per chi fosse interessato, in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35163183&postcount=19), più appropriata poiché si parla del Vostro 3750, ho postato delle foto fatte da me nei giorni scorsi...
L'audio a me sembra stereo ho provato con il bilanciamento destro e sinistro ed in effetti si sente provenire il suono prima dalla parte destra e poi dalla parte sinistra del notebook. Credo che sia il 3350 ad avere solo un altoparlante per questioni di spazio.
Ancora non sono riuscito a capire dove siano posizionati gli altoparlanti ma l'audio per un portatile di queste dimensioni e di fascia bussines a me sembra buono.
per quanto riguarda l'assemblaggio non è il massimo, cornice del display che era mal incastrata, leggera sporgenza da un lato del vassoio del lettore blu ray quando è chiuso, ma niente di preoccupante.
Anche se non di qualità ecco il link ad alcune foto che ho fatto ieri notte.
http://img59.imageshack.us/g/0891600x1200.jpg/
Grazie mille per le immagini!!! :mano:
Potresti dirmi da quanti watt è l'alimentatore? E magari quanto pesa? Sembra molto compatto e sottile.
Comunque dalle foto l'assemblaggio non mi sembra malaccio, anzi nel complesso il case sembra solido. Avverti scricchiolii o flessioni particolari quando apri e chiudi lo schermo?
Scusa le domande a cascata, questo notebook lo stavo per comprare, ma leggendo alcune opinioni negative lo avevo quasi scartato....
Dopo una settimana di tribolazione, sono riuscito ad ottenere quello che volevo , ossia audio hd bitstream , e video 3d , dall'uscita hdmi.
Per ora sono soddisfatto dell'acquisto e anche dell'assistenza, anche se sono ancora in attesa di una loro telefonata,
visto che la seconda volta che mi hanno chiamato non potevo intervenire sul notebook.
I punti dolenti secondo mè per ora rimangono tre.
1) lo schermo, che forse viene penalizzato dal fatto che è antiriflesso e quindi con angolo di visuale ridotto e poca brillantezza dell'immagine.
2) il fatto che bisogna smontare completamente il notebook per raggiungere l'hard disk.
3) il difetto segnalato da Phoenix 89 sulla visualizzazione dei video a schermo intero con chrome ecc.. (credo che questo venga risolto presto)
Nessuno dei tre punti è così grave da sconsigliarne l'acquisto, ovviamente chi ha già un ssd da montare o pretende un monitor performante e meglio che faccia le dovute considerazioni.
Lo consiglio a chi ha esigenze multimediali simili alle mie, anche perchè sino ad oggi nessun altro notebook con sandy bridge racchiude le seguenti caratteristiche:
dimensioni contenute max 14 pollici,
Grafica dedicata
tastiera retroilluminata,
lettore blu-ray
lettore express-card 32 (per firewire o altro)
lettore impronte digitali
usb 3.0
uscite vga, hdmi, e-sata,
prezzo intorno agli 850 euro.
mi è arrivato ieri il portatile e sto ancora cercando di capire come fare lo swicth tra le 2 schede video. Altra cosa strana se collego un monitor esterno Hd mi viene tagliata un po l immagine in tutti i lati, nonostante la risoluzione sia corretta.. Avete per caso dele soluzioni ? grazie mille
mi è arrivato ieri il portatile e sto ancora cercando di capire come fare lo swicth tra le 2 schede video. Altra cosa strana se collego un monitor esterno Hd mi viene tagliata un po l immagine in tutti i lati, nonostante la risoluzione sia corretta.. Avete per caso dele soluzioni ? grazie mille
credo di aver risolto, c è un programmino Ati che permette di swicthare i diversi programmi in esecuzione su una scheda grafica oppure su un altra.. appena posso testerò un gioco per vedere la differenza.. nel complesso il computer mi pare ottimo, silenzioso anche dopo 2/3 ore che ci stavo lavorando sopra.Il problema audio nel 3450 non sussiste ho guardato qualche filmato e non l ho mai tenuto al massimo. Tastiera piacevolissima al tatto :). Questione monitor : sicuramente non avrà colori brillantissimi e la risoluzione è quella standard, ma è anche vero che stanca molto meno la vista grazie al monitor antiglere(testato al fianco del mio portatile 15,6 che ho in firma)secondo di poi la retroilluminazione LED sembra piu che sufficiente.La cosa che mi piace meno è la scocca davanti intorno al pad,troppo semplice per i miei gusti avrei preferito qualcosa di un po piu elegante(da chiuso è tutto un altro vedere :PP)... poi se mi viene in mente qualcos' altro scriverò :).
sierra75
27-05-2011, 15:19
LI SUPporta 2 banchi ram da 4 GB ??
Grazie
LI SUPporta 2 banchi ram da 4 GB ??
Grazie
direi proprio di si dato che la versione con 4GB è venduta con un solo banco di ram e l'altro banco libero.
Grazie mille per le immagini!!! :mano:
Potresti dirmi da quanti watt è l'alimentatore? E magari quanto pesa? Sembra molto compatto e sottile.
Comunque dalle foto l'assemblaggio non mi sembra malaccio, anzi nel complesso il case sembra solido. Avverti scricchiolii o flessioni particolari quando apri e chiudi lo schermo?
Scusa le domande a cascata, questo notebook lo stavo per comprare, ma leggendo alcune opinioni negative lo avevo quasi scartato....
ripropongo le domande di zoko perchè sarei interessato anche io...se qualcuno che lo ha acquistato può rispondere...
ripropongo le domande di zoko perchè sarei interessato anche io...se qualcuno che lo ha acquistato può rispondere...
a me è arrivato un comunissimo alimentatore 90W... e non quello riportato in foto del 3750....non so da cosa possa dipendere la scelta.. comunque tutt ora sto continuando a fare test e il problema che riscontrano gli utenti sulla scheda video mi è capitato solo su 3dMark dove non vuole riconoscere la scheda Ati, con prestazioni molto deludenti..ciò però non accade su titoli recenti di videogames e programmi quindi presumo sia un problema del software e non del PC.
Saluti Tommaso
MrNameless
31-05-2011, 13:30
Molto bello, ma è meglio un Mac!
Molto bello, ma è meglio un Mac!
Non mi è chiara l' utilità della tua risposta. Se devi spammare e inquinare il thread lo puoi fare tranquillamente in un altro forum ;)
Molto bello, ma è meglio un Mac!
Sono d'accordo, a me piace in particolare quello col BACON!!!
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/50266_30449469511_6223443_n.jpg
:D
Fine O.T. :P
a me è arrivato un comunissimo alimentatore 90W... e non quello riportato in foto del 3750....non so da cosa possa dipendere la scelta.. comunque tutt ora sto continuando a fare test e il problema che riscontrano gli utenti sulla scheda video mi è capitato solo su 3dMark dove non vuole riconoscere la scheda Ati, con prestazioni molto deludenti..ciò però non accade su titoli recenti di videogames e programmi quindi presumo sia un problema del software e non del PC.
Saluti Tommaso
grazie delle informazioni. per il resto dopo questo periodo di uso hai notato altri difetti? sei in generale soddisfatto del tuo acquisto?
Io mi sono fatto fare un preventivo da un dipendente Dell (dal sito basta farsi telefonare) in modo tale da farmi mettere la backlit keyboard anche sulle versioni "più scarse" che altrimenti non sarebbe tra le opzioni nella configurazione. Superando i 699 euro si ha diritto anche ad uno sconto del 12% (che però scade oggi, insieme alla consegna gratuita). Io praticamente configurandolo con i5, 4Gb ram, scheda video integrata (dedicata non mi interessa), tastiera retroilluminata, 3 anni di garanzia next business day sono 675€ netti. A cui sarebbero da aggiungere 135 euro di iva che poi scaricherò.
Sto seriamente pensando di procedere all'acquisto dato che il mio vecchio portatile è morto da 2 mesi ormai.
grazie delle informazioni. per il resto dopo questo periodo di uso hai notato altri difetti? sei in generale soddisfatto del tuo acquisto?
Io mi sono fatto fare un preventivo da un dipendente Dell (dal sito basta farsi telefonare) in modo tale da farmi mettere la backlit keyboard anche sulle versioni "più scarse" che altrimenti non sarebbe tra le opzioni nella configurazione. Superando i 699 euro si ha diritto anche ad uno sconto del 12% (che però scade oggi, insieme alla consegna gratuita). Io praticamente configurandolo con i5, 4Gb ram, scheda video integrata (dedicata non mi interessa), tastiera retroilluminata, 3 anni di garanzia next business day sono 675€ netti. A cui sarebbero da aggiungere 135 euro di iva che poi scaricherò.
Sto seriamente pensando di procedere all'acquisto dato che il mio vecchio portatile è morto da 2 mesi ormai.
Difetti a livello prestazionale non mi pare ce ne siano...l unico "che ripeto secondo me non è un difetto" è il monitor, ha colori sicuramente meno brillanti di altri portatili ma è dovuto a parer mio all' antiriflesso. Per chi non ha pretese grafiche a livello di gioco o altro(come mi sembra nel tuo caso)ti permette di affaticare molto meno la vista. La tastiera è veramente bella e piacevolissima al tatto. l' isola è lucida e i tasti retroilluminati fanno sempre la differenza :)! Il touchpad risulta sensibile e preciso al tempo stesso grazie anche alle mille impostazioni del software dell!A Livello estetico... beh quelli sono gusti(la parte intorno al pad a me non fa impazzire)!Riguardo al peso: sono abituato a portare xps studio con batteria a 9 celle quindi anche lì sono poco indicato per dare giudizi :)!
Di Assoluto PRO cosa non da poco la garanzia che offre Dell, a parer mio la migliore sul mercato ;)!
alla fine ieri l'ho comprato:
i5-2410
4 GB ram
320 GB 7200 rpm
scheda integrata (dedicata non mi interessa e evito anche problemi di driver)
tastiera retroillminata
estensione della garanzia 3 anni next business day
645 euro con spedizione gratuita
La mia fortuna è stata il farmi mettere in contatto con il loro servizio clienti che mi hanno dato un consulente personale che mi ha modificato a mio piacimento il preventivo (per esempio ho aggiunto la tastiera retroilluminata che nei modelli sotto i 700 euro non si può mettere dal sito) e mi ha fatto anche un buono sconto complessivo.
Lo danno in arrivo per il 20 di giugno ma mi ha detto che quasi sicuramente arriverà prima, speriamo.
Quando arriverà e lo avrò provato posterò le mie impressioni.
è arrivato il mio 3450, spedito la sera del 6 giugno da shanghai e arrivato il 9 alla mattina :eek:
Per ora l'ho usato solo qualche oretta, giusto il tempo di togliere qualche programma indesiderato (sono comunque pochi rispetto ad altri portatili che ho usato, specialmente gli hp), qualche aggiornamento driver, installazione programmi utili e infine un po' di navigazione internet e video su youtube.
Che dire a me pare un gioiellino, la qualità costruttiva è elevata, il materiale è plastico ma sembra davvero ottimo sia al tatto che alla pressione. La base non flette in nessuna sua parte, a mio parere è molto solido (persino nella zona del lettore dvd). Lo schermo flette leggermente solo se lo si vuole fare di proposito afferrandolo con due mani (se si prende un angolo con una sola mano e si chiude lo schermo non flette), la sua copertura è molto robusta e lo protegge adeguatamente.
La tastiera è ottima e la retoilluminazione è una f..ata.
Lo schermo è come me lo aspettavo, niente di trascendentale ma per l'uso che ne faccio io (programmazione e videoscrittura) è perfetto. Non ho ancora avuto modo di provarlo all'aperto ma comunque in casa lo sto usando con circa 4/15 di illuminazione.
L'audio è buono, ci ho guardato svariati video su youtube e mi è sembrato addirittura migliore di quello del mio vecchio toshiba satellite con impianto harman-kardon. Comunque personalmente non ho molte pretese da questo punto di vista.
Le temperature del fondo per ora sono perfette, tiepido nella parte centrale ma a occhio e croce non sarà superiore ai 30/35 gradi, anche nella riproduzione di video a 720p. Ancora più fresco nella parte superiore, sia sulla tastiera che sul palmrest.
La ventola parte ogni tanto quando si aumenta il carico ed è ben udibile ma non fastidiosa, in idle si sente appena.
L'hdd si sente ogni tanto più che altro per qualche suono acuto di troppo.
La batteria al momento mi sta durando sulle 3 ore e mezza, impostazioni intel di risparmio energetico su bilanciamento e quindi non su durata massima batteria, wireless attivo per la maggior parte del tempo.
Esteticamente fa veramente un bell'effetto.
Per ora l'impressione è più che positiva, la pecca più grande a mio avviso è il fatto di non poter sostiuire l'hdd senza invalidare la garanzia, vedrò se riuscirò a installare un ssd nel bay del lettore ottico.
Aggiornerò una volta fatti test più specifici e sotto un carico maggiore. Installerò anche linux su una partizione.
è arrivato il mio 3450, spedito la sera del 6 giugno da shanghai e arrivato il 9 alla mattina :eek:
Per ora l'ho usato solo qualche oretta, giusto il tempo di togliere qualche programma indesiderato (sono comunque pochi rispetto ad altri portatili che ho usato, specialmente gli hp), qualche aggiornamento driver, installazione programmi utili e infine un po' di navigazione internet e video su youtube.
Che dire a me pare un gioiellino, la qualità costruttiva è elevata, il materiale è plastico ma sembra davvero ottimo sia al tatto che alla pressione. La base non flette in nessuna sua parte, a mio parere è molto solido (persino nella zona del lettore dvd). Lo schermo flette leggermente solo se lo si vuole fare di proposito afferrandolo con due mani (se si prende un angolo con una sola mano e si chiude lo schermo non flette), la sua copertura è molto robusta e lo protegge adeguatamente.
La tastiera è ottima e la retoilluminazione è una f..ata.
Lo schermo è come me lo aspettavo, niente di trascendentale ma per l'uso che ne faccio io (programmazione e videoscrittura) è perfetto. Non ho ancora avuto modo di provarlo all'aperto ma comunque in casa lo sto usando con circa 4/15 di illuminazione.
L'audio è buono, ci ho guardato svariati video su youtube e mi è sembrato addirittura migliore di quello del mio vecchio toshiba satellite con impianto harman-kardon. Comunque personalmente non ho molte pretese da questo punto di vista.
Le temperature del fondo per ora sono perfette, tiepido nella parte centrale ma a occhio e croce non sarà superiore ai 30/35 gradi, anche nella riproduzione di video a 720p. Ancora più fresco nella parte superiore, sia sulla tastiera che sul palmrest.
La ventola parte ogni tanto quando si aumenta il carico ed è ben udibile ma non fastidiosa, in idle si sente appena.
L'hdd si sente ogni tanto più che altro per qualche suono acuto di troppo.
La batteria al momento mi sta durando sulle 3 ore e mezza, impostazioni intel di risparmio energetico su bilanciamento e quindi non su durata massima batteria, wireless attivo per la maggior parte del tempo.
Esteticamente fa veramente un bell'effetto.
Per ora l'impressione è più che positiva, la pecca più grande a mio avviso è il fatto di non poter sostiuire l'hdd senza invalidare la garanzia, vedrò se riuscirò a installare un ssd nel bay del lettore ottico.
Aggiornerò una volta fatti test più specifici e sotto un carico maggiore. Installerò anche linux su una partizione.
Complimenti per l'acquisto :cincin: e grazie mille per aver fatto questa prima recensione!
Mi raccomando, continua a scrivere le tue impressioni, soprattutto su schermo e qualità costruttiva.
Io onestamente sono terrorizzato da questo schermo opaco. In molti dicevano che non è granchè, ma non riesco a capire se ciò dipende semplicemente dal fatto che è opaco o è proprio lo schermo che è scarso.
Insomma, rispetto ad un notebook normale, diciamo da centro commerciale, è così evidente la differenza?
Secondo te la qualità non eccelsa è ricompensata dal fatto che questo tipo di schermo stanca meno la vista?
Grazie mille!
sulla qualità costruttiva: a mio parere è una roccia. Confrontandolo con il vaio SB che ho visto al mediamondo 2 settimane fa è agli stessi livelli. Sicuramente è più solido del vaio CA e notevolmente più solido dell'acer 4820T che ho sempre avuto modo di toccare con mano. Il palmrest non flette neanche se premi forte, la tastiera non flette per niente a sinistra, leggerissimamente al centro e un pelino di più a destra nella zona del lettore ottico. Ma tutto questo solo se ti metti a premere con forza appositamente, digitando non te ne accorgi neanche.
Per il resto le finiture sono tutte al loro posto, nessuno scricchiolio o rumore strano della struttura. Le cerniere sono di metallo, sembra alluminio color canna di fucile lucido. Insomma la qualità costruttiva la robustezza sono le cose che mi hanno più impressionato per ora visto che non dovrebbe esserci magnesio o altre leghe robuste nel telaio.
Riguardo allo schermo:la differenza da uno normale un po' si nota nel senso che i colori sono leggermente più pallidi e meno brillanti ma per me questo non è un difetto ma quasi un pregio visto l'utilizzo che ne faccio. Guardando trailer di film a 720p su youtube si nota che il nerò è leggermente spento rispetto a un vero nero ma credo che questo sia un problema di tutti gli schermi di media qualità, non è niente di trascendentale. Per il resto l'immagine è nitida, all'occasione potrei benissimo guardarci un film godendomelo tranquillamente. Difetto maggiore è forse l'angolo di visuale verticale, nel senso che una volta seduti ci si aggiusta lo schermo per la migliore visione ma se per caso ci si sposta troppo in avanti o indietro si vede che bisogna riaggiustare l'angolatura. E anche qui credo che il tutto sia nella norma.
In conclusione lo schermo non è niente di speciale ma per me è più che sufficente per quel che devo fare: per navigare va benissimo, videoscrittura idem (anche meglio di uno schermo glare), mi guardo benissimo video su youtube, potrei guardarmici un film se ne avessi bisogno e effettivamente stanca meno la vista rispetto a un normale schermo lucido. Forse penalizzerebbe leggermente nel caso in cui dovessi decidere di giocarci ma non è il mio caso. Non lo vedo inferiore allo schermo dei vari hp e acer in vendita nei grandi magazzini, anzi...
Ma tu che uso andrai a fare del notebook?
Ah nessun problema per quanto riguarda driver e applicazioni varie. Sto per rimuovere la partizione di ripristino e installare ubuntu.
sulla qualità costruttiva: a mio parere è una roccia. Confrontandolo con il vaio SB che ho visto al mediamondo 2 settimane fa è agli stessi livelli. Sicuramente è più solido del vaio CA e notevolmente più solido dell'acer 4820T che ho sempre avuto modo di toccare con mano. Il palmrest non flette neanche se premi forte, la tastiera non flette per niente a sinistra, leggerissimamente al centro e un pelino di più a destra nella zona del lettore ottico. Ma tutto questo solo se ti metti a premere con forza appositamente, digitando non te ne accorgi neanche.
Per il resto le finiture sono tutte al loro posto, nessuno scricchiolio o rumore strano della struttura. Le cerniere sono di metallo, sembra alluminio color canna di fucile lucido. Insomma la qualità costruttiva la robustezza sono le cose che mi hanno più impressionato per ora visto che non dovrebbe esserci magnesio o altre leghe robuste nel telaio.
Riguardo allo schermo:la differenza da uno normale un po' si nota nel senso che i colori sono leggermente più pallidi e meno brillanti ma per me questo non è un difetto ma quasi un pregio visto l'utilizzo che ne faccio. Guardando trailer di film a 720p su youtube si nota che il nerò è leggermente spento rispetto a un vero nero ma credo che questo sia un problema di tutti gli schermi di media qualità, non è niente di trascendentale. Per il resto l'immagine è nitida, all'occasione potrei benissimo guardarci un film godendomelo tranquillamente. Difetto maggiore è forse l'angolo di visuale verticale, nel senso che una volta seduti ci si aggiusta lo schermo per la migliore visione ma se per caso ci si sposta troppo in avanti o indietro si vede che bisogna riaggiustare l'angolatura. E anche qui credo che il tutto sia nella norma.
In conclusione lo schermo non è niente di speciale ma per me è più che sufficente per quel che devo fare: per navigare va benissimo, videoscrittura idem (anche meglio di uno schermo glare), mi guardo benissimo video su youtube, potrei guardarmici un film se ne avessi bisogno e effettivamente stanca meno la vista rispetto a un normale schermo lucido. Forse penalizzerebbe leggermente nel caso in cui dovessi decidere di giocarci ma non è il mio caso. Non lo vedo inferiore allo schermo dei vari hp e acer in vendita nei grandi magazzini, anzi...
Ma tu che uso andrai a fare del notebook?
Ah nessun problema per quanto riguarda driver e applicazioni varie. Sto per rimuovere la partizione di ripristino e installare ubuntu.
L'uso che ne farò sarà soprattutto office, internet, qualche film e utilizzo di programmi per fare musica e un po' di CAD.
Credo che alla fine lo schermo opaco sia il più indicato per questi ambiti, forse un po' meno per i film...
PS: nell'altro forum parlavi di un coupon per lo sconto del 12%...potresti spiegarmi dove lo hai preso e che sconto ti ha fatto alla fine il commerciale Dell?
allora lo sconto lo trovi a questo link:
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/landing_pages/it/voucher_lp?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&ST=coupon%20dell&dgc=ST&cid=41225&lid=1069586&acd=1247612213120561
o comunque cercando "coupon dell" su google.
Lo sconto totale fatto non so dirtelo con precisione ma tieni presente che:
12% circa di sconto per il codice
30 euro di spedizione gratis risparmiati
Se ti fai mettere la garanzia base estesa di 3 anni costa X, se gli dici di togliertela al commerciale in automatico gli viene detto di offrirtela a X-30 euro (non ricordo di preciso quanto sia la cifra X). Non so se questo giochino si possa applicare ad altri optional, io questo l'ho scoperto per caso.
La backlit keyboard costa 30 euro in più, avevo chiesto anche per il bluray e sono circa 100 euro :mad: , la batteria a 9 celle (o 8, adesso non ricordo sono 149 euro).
In ogni caso mi ha detto che i prezzi che offrono loro tramite i commerciali non è sempre uguale a quello del configuratore, anzi si risparmia un po' in alcuni casi.
Se vuoi ti mando in MP la mail del consulente commerciale che hanno dato a me, è straniero (come tutti quelli che lavorano all'assistenza dell) ma è in gamba e parla benissimo l'italiano.
Comunque per l'uso che ne devi fare a mio avviso direi che lo schermo andrà più che bene.
Ricorda comunque che ho solo la scheda integrata, non so come si comporti con la dedicata ATI. Ho preso solo l'integrata soprattutto per non avere problemi di driver, anche su linux.
Installato ubuntu 11.04, tutto l'hardware è riconosciuto e funziona perfettamente senza bisogno di mettere mano a nulla. Wireless e tasti FN compresi (quindi anche volume, luminosità, retroilluminazione tastiera, ecc ecc).
Se qualcuno dovesse essere interessato dell mi ha inviato un coupon sconto di 50 euro, dice che è personale ma forse funziona su qualsiasi acquisto. Scade il 16 giugno, io penso proprio di non usarlo, se qualcuno è interessato e vuole provarlo mi dica qualcosa.
Installato ubuntu 11.04, tutto l'hardware è riconosciuto e funziona perfettamente senza bisogno di mettere mano a nulla. Wireless e tasti FN compresi (quindi anche volume, luminosità, retroilluminazione tastiera, ecc ecc).
Se qualcuno dovesse essere interessato dell mi ha inviato un coupon sconto di 50 euro, dice che è personale ma forse funziona su qualsiasi acquisto. Scade il 16 giugno, io penso proprio di non usarlo, se qualcuno è interessato e vuole provarlo mi dica qualcosa.
A me la Dell però non ha regalato proprio un CIUFOLO... sono un po' deluso, poiché ho speso in tutto e per tutto €1100 per il mio acquisto (differente da questo, ovviamente) facendo tutto tramite commerciale, e mi sarei aspettato anch'io un coupon (per esempio delle casse le avrei prese volentieri, se scontate) e invece nulla! Sono un po' infastidito, francamente...
A me la Dell però non ha regalato proprio un CIUFOLO... sono un po' deluso, poiché ho speso in tutto e per tutto €1100 per il mio acquisto (differente da questo, ovviamente) facendo tutto tramite commerciale, e mi sarei aspettato anch'io un coupon (per esempio delle casse le avrei prese volentieri, se scontate) e invece nulla! Sono un po' infastidito, francamente...
guarda ti spiego secondo me come è andata: io mi sono registrato al sito e tra le altre cose ho fatto anche il questionario per vedere quale dei loro prodotti sarebbe stato più indicato per le mie esigenze. Poi invece l'acquisto l'ho fatto con il commerciale in modo completamente distaccato dall'account creato sul sito (quindi a loro risulta che quell'account non ha fatto nessun acquisto). Poi qualche giorno fa mi è arrivata una mail da dell dicendomi che il portatile adatto alle mie esigenze era un Vostro (che avevo già ordinato) e un paio di giorni fa è arrivata la mail con il coupon, il quale è comunque utilizzabile solo su alcuni portatili e desktop (no accessori o altro), e la serie vostro è tra questi. Insomma a meno che uno non debba comprarsi un computer non se ne fa di niente...Forse me l'hanno mandato appunto perchè a loro risulta che quell'account non ha ancora fatto acquisti.
Capisco... potrebbe essere come dici tu; io sono un po' infastidito poiché ho sentito da altri utenti che dopo aver effettuato l'acquisto, automaticamente la Dell inviava un coupon con lo sconto (che molto spesso non veniva poi utilizzato, però... non si sa mai!)
Effettivamente un account sul sito io non l'ho mai creato, ho contattato quasi subito un commerciale (che tra l'altro mi consigliava un'altra serie, e l'ho convinto io che il Vostro era il più indicato per me! :rotfl:
vedrai che se ti registri e compili i loro questionari dopo qualche giorno arriverà qualche offerta anche a te. Prova magari a dire che sei interessato ad accessori o simili per vedere se ti mandano un coupon utilizzabile per le casse.
vedrai che se ti registri e compili i loro questionari dopo qualche giorno arriverà qualche offerta anche a te. Prova magari a dire che sei interessato ad accessori o simili per vedere se ti mandano un coupon utilizzabile per le casse.
Grazie del consiglio! ;)
aquistar
04-07-2011, 08:51
Buongiorno a tutti sono propenso all'acquisto del notebook ma volevo chiedervi la durata della batteria con normale uso office o simili.
parlo per esperienza personale: con linux, senza wlan, ho fatto più di 4 ore (sarei arrivato probabilmente a 5 ma ho spento) programmando e utilizzando database. Ho la versione con solo scheda integrata e sono abituato a mantenere una luminosità dello schermo abbastanza bassa per non stancare gli occhi. Con wireless attivo probabilmente siamo sulle 3 ore, 3 ore e mezza.
A quasi un mese dall'acuisto sono molto soddisfatto, in futuro voglio aggiungere altri 4 Gb di RAM e sto tenendo d'occhio ebay per vedere quando inizieranno a vendere i caddy da mettere al posto del lettore dvd per installare un SSD.
Se a qualcuno interessasse l'installazione di ubuntu 11.04 viene riconosciuto tutto l'hardware, dalla scheda wireless alla webcam, tasti FN, scheda video ecc ecc senza bisogno di toccare o installare nulla.
Buongiorno,
ho letto sulle recensioni (e da qualche commento) che lo schermo ha angoli di visuale un pò limitati. Ma quanto sono limitati ?
Cioè se sono seduto alla scrivania e mi aggiusto lo schermo, poi ad esempio mi muovo avanti e indietro (non dico che mi sdraio sullo schienale, sarebbe troppo!) riesco lo stesso a lavorare o devo contiuamente aggiustare lo schermo?
muovendosi avanti e indietro cambia poco e niente. cambia se ti alzi in piedi. L'angolo di visuale peggiore è quello verticale, quindi quando ti alzi o abbassi molto rispetto allo schermo allora devi aggiustarlo per una visuale ottima.
Ho appena fatto una prova e mi sono spostato a 2 metri dalla scrivania e si vede bene.
Mentre invece se mi alzo dalla sedia di 40 cm devo regolarlo.
pac0, ho ordinato anch'io il Vostro 3550 con i5-2410, scheda HD3000 e soli 320 Gb di disco (per risparmiare un po'...).
Ordinato il 23 agosto, consegna prevista per il 13 settembre :eek:
ma ho letto che nel tuo caso c'è stato un anticipo di oltre 10 giorni sulla data indicata all'inizio...
Speriamo sia così anche per me!:)
Qualcuno sa se è un caso isolato o la prassi?
Se hai qualche dritta ricavata da questi mesi di utilizzo, sono tutt'orecchi! ;)
in particolare, anch'io vorrei installare ubuntu... e mi consola sapere che a te ha funzionato tutto out of the box...
hai provato anche a virtualizzare?
Se non ricordo male anch'io ho ricevuto il mio 3750 nel giro di circa 3 settimane... considerando che ad Agosto non tutti lavorano, credo che la tua attesa sia quella "standard" ;)
Grazier pac0 per la tempestiva risposta.
Da quello che capisco gli angoli di visuale mi sembrano nella norma di tutti i portatili (forse anche un pò meglio) con in più il vantaggio di uno schermo opaco.
Mi capita di lavorare spessissimo con le finestre alle spalle e uno schermo opaco penso sia fondamentale, anche a costo di un pò di brillantezza.
Lo schermo sembra anche decisamente migliore del più piccolo 13" dell 3350.
L'indecisione è infatti tra il 3350 e il 3450.
Grazier pac0 per la tempestiva risposta.
Da quello che capisco gli angoli di visuale mi sembrano nella norma di tutti i portatili (forse anche un pò meglio) con in più il vantaggio di uno schermo opaco.
Mi capita di lavorare spessissimo con le finestre alle spalle e uno schermo opaco penso sia fondamentale, anche a costo di un pò di brillantezza.
Lo schermo sembra anche decisamente migliore del più piccolo 13" dell 3350.
L'indecisione è infatti tra il 3350 e il 3450.
Si dalle recensioni lo schermo del 3450 risulta sensibilmente migliore di quello del 3350.
Per quanto riguarda gli angoli di visuale diciamo quelli del mio vecchio toshiba satellite (costato all'epoca 1200 euro) con schermo lucido sono migliori, nonostante sia vecchio di 6 anni. Non mi pesa comunque in alcun modo dato che mi siedo, accendo il computer e non mi muovo più di tanto.
Ho comunque la netta sensazione che questi schermi mediocri siano un difetto di praticamente tutti i portatili di piccole dimensioni e di questa fascia di prezzo, le case produttrici pensano sempre di più al guadagno e meno alla qualità quando si parla di schermi ormai.
pac0, ho ordinato anch'io il Vostro 3550 con i5-2410, scheda HD3000 e soli 320 Gb di disco (per risparmiare un po'...).
Ordinato il 23 agosto, consegna prevista per il 13 settembre :eek:
ma ho letto che nel tuo caso c'è stato un anticipo di oltre 10 giorni sulla data indicata all'inizio...
Speriamo sia così anche per me!:)
Qualcuno sa se è un caso isolato o la prassi?
Se hai qualche dritta ricavata da questi mesi di utilizzo, sono tutt'orecchi! ;)
in particolare, anch'io vorrei installare ubuntu... e mi consola sapere che a te ha funzionato tutto out of the box...
hai provato anche a virtualizzare?
L'importante è installare ubuntu 11.04. Aggiungo che sotto linux funziona anche la webcam senza bisogno di installare driver aggiuntivi, basta installare un qualsiasi programma di cattura immagini/video via webcam. Non ho ancora provato se funziona il lettore di impronte digitali, avevo dato un'occhiata online e mi era sembrato di capire che non ci fosse molto sviluppo a riguardo in generale ma non ho approfondito più di tanto.
Non ho ancora avuto occasione/bisogno di virtualizzare.
Per quanto riguarda la consegna vedrai che molto probabilmente arriverà prima della data prevista. Alla Dell in cina non credo che abbiano chiuso per ferie ad agosto :D
Mettono un tempo di consegna "largo" per tutelarsi ed essere sicuri di non sforarlo secondo me.
Ora che ci penso l'unica rogna che ho avuto nell'installazione di ubuntu è stata causata dalla partizione recovery di dell.
In pratica io sono solito installare ubuntu con la /home sepratara dalla root /. Per fare questo si necessita di due nuove partizioni primarie, una per la root e una estesa contenente la /home e la partizione di swap.
Qui nasce il problema: un hdd può avere al massimo 4 partizioni primarie. Quando ti consegneranno il vostro vedrai che ne ha già 3 quando esce dalla fabbrica:
1)Dell utility di circa 100MB
2)Dell recovery di circa 20GB se non ricordo male
3)Win 7 il resto
per poter installare ubuntu con home seprata bisogna quindi togliere almeno una delle 3 partizioni. Siccome cercando in rete mi è sembrato di capire che dell utility serve per far funzionare i tasti multimediali e per delle diagnosi del sistema mediante i programmi dell preinstallati su 7 ho deciso di tenerla anche se ritornassi indietro toglierei pure quella. Ho tolto il dell recovey dato che comunque dell nel pacco con il pc mette il disco di installazione di 7 e se volessi reinstallarlo userei quello e mi scaricherei i driver dal sito se ce ne fosse bisogno. In pratica per me erano 20GB sprecati.
Togliendo la partizione però bisogna spostare idietro nel disco la partizione di win 7, allargandola. Così facendo però il computer non bootava più dal momento che era cambiato il suo punto di mount. Così ho dovuto cercare qualche guida in internet e con il disco di installazione di win 7 e qualche comando dalla modalità di ripristino ho fatto ripartire il tutto. Non è stato comunque così facile come pensavo, ci ho messo un po' perchè subito non voleva saperne di funzionare.
In definitiva: se vuoi installare la /home separata sappi che dovrai lavorarci un po. se invece farai un'installazione normale non avrai problemi e potrai tenerti tutte le partizioni che escono dalla fabbrica con il pc.
Grazie delle info e delle dritte su ubuntu... ne terrò sicuramente conto, e probabilmente non userò una partizione diversa per la /home ;)
Tra l'altro potrei anche pensare di tenere linux solo come ambiente virtualizzato.
Altra questione che mi ha fatto penare non poco prima di scegliere il Vostro: il rumore della ventola. Ho già letto su questo e altri thread che non è molto invadente... ma potrei addirittura aspirare ad una ventola del tutto inattiva, durante un uso leggero internet/office/streaming audio? Sarebbe veramente il massimo...:rolleyes:
quando ci navigo/scrivo non faccio mai caso alla ventola. Non è sicuramente del tutto inattiva ma ti dimentichi che ci sia.
Mi è arrivato ieri il Vostro 3550, con quasi quindici giorni di anticipo sulla data prevista. Ma le buone notizie al momento si fermano qui: sono rimasto molto deluso dalla qualità costruttiva e dalla tastiera. Ho postato alcune prime impressioni in un nuovo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388824).
Sarei molto interessato alle vostre opinioni su questi aspetti del Vostro: capisco che è una macchina di fascia economica, ma è pur sempre proposto come prodotto aziendale, e trovare una qualità da prodotto a buon mercato, soprattutto su aspetti "professionali" come la tastiera, è stata una brutta sorpresa :( .
la tastiera del mio 3450 flette poco e niente, anche nella parte destra. Data la differenza di dimensioni lo chassis deve essere diverso e forse quello del 15 pollici è meno robusto.
Anche per quanto riguarda le finiture il mio vostro non faceva una piega già da quando è arrivato. Idem la scorrevolezza dello schermo nell'aprirsi/chiudersi.
Bho forse l'operaio che ha montato il tuo quel giorno non aveva una gran voglia di lavorare :D
Bho forse l'operaio che ha montato il tuo quel giorno non aveva una gran voglia di lavorare
lavorare 12 ore al giorno per 100 dollari al mese non piace a nessuno, neppure a un cinese
possibile che anche per navigare abbiala ventola sempre a palla???? sembra che l' HD scaldi piùdelprocio..
jeffryeretico
22-01-2012, 13:32
domandina,
il touchpad è stile mac con funzioni a 4 dita?
domandina,
il touchpad è stile mac con funzioni a 4 dita?
Nel 3750 sì, volendo fino alle 4 dita, anche se le personalizzazioni non sono trascendentali... non so poi il Mac cosa offra!
possibile che anche per navigare abbiala ventola sempre a palla???? sembra che l' HD scaldi piùdelprocio..
Ciao, io ho un Vostro 3500 e ho lo stesso problema della ventola sempre a 3300/3600rpm. In effetti TUTTI i vostro sembrano soffrire di questa caratteristica. Ho già sentito la Dell e per loro è normale. Ho provato a sostituire la scheda madre ma non cambia nulla. Il tutto con l'ultimo BIOS. Il discorso dell'hard disk era saltato fuori anche su un forum americano... Si parlava di un sensore di temperatura dell'hard disk difettoso. Mah... Sarebbe da fare una prova con un altro hard disk. Qualcuno ha la possibilità di fare questo test?
jeffryeretico
28-01-2012, 15:43
Nel 3750 sì, volendo fino alle 4 dita, anche se le personalizzazioni non sono trascendentali... non so poi il Mac cosa offra!
e nel 3450?
gializza
06-02-2012, 11:29
Ho il Vostro da qualche mese ma non l'ho mai usato con la batteria. DA oggi lo uso ma ho notato che dura solo un paio di ore. E' normale??? E' quella standard da 6 cell ed il PC è in Wi-Fi. Ovviamente sono 2 ore di utilizzo... Che ne dite? Ha un problema? Dovrei cambiarla?
Grazie
Ho il Vostro da qualche mese ma non l'ho mai usato con la batteria. DA oggi lo uso ma ho notato che dura solo un paio di ore. E' normale??? E' quella standard da 6 cell ed il PC è in Wi-Fi. Ovviamente sono 2 ore di utilizzo... Che ne dite? Ha un problema? Dovrei cambiarla?
Grazie
Due ore, col wi-fi acceso, secondo me non sono malaccio... inoltre la batteria prima che vada a "regime" mi pare necessiti di qualche ciclo di carica\scarica. Inoltre non sono sicuro la garanzia copra problemi di durata parzialmente ridotta della batteria...
Comunque, per star tranquillo, ti consiglio di utilizzare il Dell PC Checkup, che testa tutti i componenti, ed è anche in grado di dirti a che livello di degrado si trova la batteria.
Sul mio 3750, acquistato a Maggio 2011 ma utilizzato quasi sempre su rete elettrica (batteria sempre su, non lavoro mai senza) la Percentuale della capacità progettata è al 91%, e due settimane fa mi hanno sostituito l'alimentatore in quanto il precedente "friggeva"... chissà che non abbia fatto danni anche lui!
gializza
06-02-2012, 14:12
Due ore, col wi-fi acceso, secondo me non sono malaccio... inoltre la batteria prima che vada a "regime" mi pare necessiti di qualche ciclo di carica\scarica. Inoltre non sono sicuro la garanzia copra problemi di durata parzialmente ridotta della batteria...
Comunque, per star tranquillo, ti consiglio di utilizzare il Dell PC Checkup, che testa tutti i componenti, ed è anche in grado di dirti a che livello di degrado si trova la batteria.
Sul mio 3750, acquistato a Maggio 2011 ma utilizzato quasi sempre su rete elettrica (batteria sempre su, non lavoro mai senza) la Percentuale della capacità progettata è al 91%, e due settimane fa mi hanno sostituito l'alimentatore in quanto il precedente "friggeva"... chissà che non abbia fatto danni anche lui!
Grazie per la risposta Sedh. Ho fatto il test e sembra tutto a posto. Aspetterò inoltre di effettuare qualche ciclo di carica. Ne approfitto per chiedere ancora info sui driver. Infatti ho anche scoperto di non aver installato il driver del Bluetooth. Ho cercato in rete ma ho varie versioni del driver in questione. Quale dovrei usare?
E' per caso questo?
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&DriverId=R292699
grazie
Credo proprio di sì, gializza: nella categoria "Compatibilità" ci sono sia il modello 3750 che il 3450 della serie Vostro!
Prego! ;)
IO HO SEMPRE LA VENTOLA A MANETTA ANCHE PER NAVIGARE :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
C' è modo ri risolvere questo problema è veramente fastidioso !!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.