View Full Version : disco/i esterno per mac e pc
Max The Carret
09-05-2011, 11:13
salve a tutti, ho letto qualcosa a proposito dei dischi, dei sistemi NAS ecc ecc
diciamo che non sono interessato a prestazioni professionali, ma solo a salvaguardare i miei dati, le mie foto, la mia musica e magari poter utilizzare uno stesso disco per raccogliere tutto ciò sia dal mac che dal pc.
il punto è che non so se sia possibile, dato che uno usa time machines e l'altro no...
a questo punto la mia domanda è la seguente:
devo prendere due dischi separati? e lasciare ad ogni macchina il suo senza mischiare le cose? senza alimentazione esterna? da collegare solo al bisogno?
prendere un disco tipo time capsule di apple o simili con alimentazione sempre collegati alla rete?
non so quale sia in termini pratici la soluzione più vantaggiosa.
badate che ho detto pratici e non economici. mi interessa più la funzionalità.
grazie per le risposte, cordialmente max
alecomputer
09-05-2011, 17:24
Se vuoi evitare qualsiasi tipo di problemi , prenditi 2 dischi esterni diversi , e uno lo utilizzi con windows , e l' altro con il mac .
Prendi pure quelli senza alimentazione esterna , che sono piu comodi da utilizzare , e li colleghi solo quando serve .
Max The Carret
10-05-2011, 10:18
Se vuoi evitare qualsiasi tipo di problemi , prenditi 2 dischi esterni diversi , e uno lo utilizzi con windows , e l' altro con il mac .
Prendi pure quelli senza alimentazione esterna , che sono piu comodi da utilizzare , e li colleghi solo quando serve .
hmmm :rolleyes:
quindi mi sconsigli un disco grande, tipo 1 T, da dividere in 2 parti?
ognuna che si arrangia con il proprio pc o mac e non si vedono tra loro?
1 disco mi costa meno di 2.
grazie max
alecomputer
10-05-2011, 17:22
Il disco da 1 tb diviso in 2 , te lo sconsiglio , perche ci sono in giro discussioni su utenti che hanno perso la partizione di windows collegando il disco fisso al mac e viceversa . Comunque se vuoi rischiare , puoi sempre prenderti un unico disco .
Max The Carret
11-05-2011, 10:05
Il disco da 1 tb diviso in 2 , te lo sconsiglio , perche ci sono in giro discussioni su utenti che hanno perso la partizione di windows collegando il disco fisso al mac e viceversa . Comunque se vuoi rischiare , puoi sempre prenderti un unico disco .
nono che scherzi??? :D non è il caso di incorrere ad inutili rischi.
allora la domanda sorge spontanea... anche nel caso di disco nas o non nas attaccato alla rete tramite router via cavo, via wifi, ecc ecc... c'è il rischio di perdere le partizioni? tra win e mac??
grazie max
alecomputer
11-05-2011, 18:22
i nas e i dischi di rete sono una cosa del tutto diversa , i dati vengono inviati via rete e non si accede direttamente alla partizione del disco come avviene invece se colleghi i dischi tramite usb o e-sata .
Max The Carret
12-05-2011, 09:56
i nas e i dischi di rete sono una cosa del tutto diversa , i dati vengono inviati via rete e non si accede direttamente alla partizione del disco come avviene invece se colleghi i dischi tramite usb o e-sata .
ok, quindi sono meno veloci e meno pratici?
o sono solo scelte personali di ognuno...
comunque alla fine mi pare di intendere che con 2 sistemi operativi diversi, i problemi ci sono sempre quando si usa un solo disco. o no?
ciao, max, grazz
alecomputer
12-05-2011, 21:15
i dischi di rete sono fatti apposta per essere letti e scritti da qualsiasi pc , e sistemi operativi anche diversi , l' unico problema e che sono un po piu lenti essendo collegati in rete e anche piu costosi .
Se ad esempio colleghi a i tuoi pc un solo disco di rete , non avresti nessun problema .
In tutti gli altri casi con un solo disco possono esserci problemi .
Max The Carret
16-05-2011, 14:58
allora
ho preso 2 hd esterni WD da 1 tera, uno lo uso per il pc, uno per il mac.
ho alcune domande:
quello per il mac deve essere riformatato fat32 o hfs?
i file di utility contenuti nel disco li posso cancellare e riscaricare apositi solo per mac dal sito WesternD?
e poi, le utility vanno istallate o non servono a nulla per time machine?
grazie max
alecomputer
18-05-2011, 21:46
Le utility che trovi nei dischi le puoi anche cancellare , a meno che non ti servano per qualche motivo particolare .
I dischi se non sono gia formattati puoi formattarli in ntfs per il disco di windows .
E per il mac utilizzi la formattazione propria del mac mac OS esteso (journaled) .
Max The Carret
19-05-2011, 00:23
è formattato ntfs, il mac lo legge.
non posso lasciarlo così?
grazie max
alecomputer
19-05-2011, 17:04
Si puoi anche lasciarlo cosi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.