PDA

View Full Version : [NEWS] LastPass, password compromesse?


c.m.g
09-05-2011, 10:51
venerdì 6 maggio 2011

Il servizio denuncia una potenziale violazione dei perimetri difensivi di un server e invita i propri utenti a cambiare la loro password


Roma - Furti di identità e carte di credito a milioni (http://punto-informatico.it/3153355/PI/News/sony-una-nuova-minaccia.aspx), dati evaporati (http://punto-informatico.it/3147428/PI/News/amazon-dati-evaporati-nuvole.aspx) non si sa bene dove, il cloud computing (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=cloud+computing&t=4) pone sempre più interrogativi sulla propria affidabilità. L'ultimo - in ordine di tempo - servizio "cloud" a cadere vittima della (prevedibilissima) vulnerabilità dei server tra le nuvole è LastPass, servizio di gestione delle password che denuncia: la "master password" degli utenti potrebbe essere a rischio.

LastPass - un servizio specializzato nella protezione di password e dati di accesso ai form web con una "master password" unica gestita da remoto - dice di aver individuato (http://www.tgdaily.com/security-features/55775-lastpass-in-possible-password-fail) picchi di traffico "anomali" da uno dei suoi server.

La società sostiene che la quantità di dati inviata dal server verso IP esterni non ha al momento alcuna giustificazione o spiegazione legittima, nondimeno si tratta di informazioni che non sarebbero sufficienti - il condizionale è d'obbligo - a mettere a rischio le master password degli utenti.

Sia come sia LastPass, dice di voler comunque giocare la carta della precauzione, e in attesa di venire a capo del mistero del traffico anomalo ha chiesto agli utenti di modificare la master password registrata sul servizio. Come ulteriore precauzione contro le azioni di cyber-criminali o malintenzionati, LastPass dice di voler validare ogni tentativo di modifica della password con la verifica dell'IP o l'indirizzo email dell'utente.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3153605/PI/News/lastpass-password-compromesse.aspx)

TheQ.
09-05-2011, 18:10
:mbe: provato per 1 giorno proprio la settimana scorsa :doh: :doh:

Vabbè, la genialità del servizio LastPass è evidente: se le password di 10.000 persone fossero in ogni pc di 10.000 persone, l'hacker/cracker dovrebbe trovare un sistema per hackerare 10.000 computer senza che diverse marche di AV scoprano il sistema, e poi riunire ed indicizzare i dati raccolti per farne l'uso che preferisce.

LastPass invece raccoglie in un solo server tutte le password indicizzare, con i riferimenti al sito di 10.000 utenti. l'Hacker viola un solo server (gestito senza che gli utenti sappiano appieno che misure di sicurezza vengono adottate), raccoglie i dati di 10.000 persone in una volta sola, e si dedica soltanto a decriptarli

gggeeeennniiiaaallleeee....

TheQ.
10-05-2011, 22:12
Si, ma raggruppandole diviene bersaglio preferito per hacker

Tra l'altro per la gestione delle password l'addon rimanda a:
chrome://lastpass/content/home.xul

Invece di chrome:// non era più sicuro usare https:// ?

aleroc
10-09-2011, 11:53
ecco, allora togliete questo coso dalla guida per la sicurezza dei browser web

qualcuno potrebbe installarlo come stavo per fare io

c.m.g
10-09-2011, 12:44
io sono sempre stato scettico nell'utilizzo del cloud per tutto quello che implica, in primis la privacy.

kruk
12-09-2011, 08:43
io sono sempre stato scettico nell'utilizzo del cloud per tutto quello che implica, in primis la privacy.

Quoto in toto.....lo metterei in cima alle politiche sulla sicurezza

luke1983
12-09-2011, 22:20
Si, ma raggruppandole diviene bersaglio preferito per hacker

Tra l'altro per la gestione delle password l'addon rimanda a:
chrome://lastpass/content/home.xul

Invece di chrome:// non era più sicuro usare https:// ?

chrome:// è l'indirizzo del cuore di Firefox. Madò ragazzi! :doh:
Gli addon vengono memorizzati nella cartella di firefox ma non è lì che stanno le password. Quella è una pagina dell'addon
HTTP/S indica un contenuto "fuori" dal vostro computer! Non potevano usare quel protocollo