Falstaff79
09-05-2011, 08:55
Buongiorno a tutti,
ho appena ritirato il mio nuovo pc ma riscontro il seguente problema.
A volte si e a volte no, quando il pc fa il boot non legge l'ssd dove è installato il sistema operativo. Vado nella configurazione del bios e l'ssd non compare: vede solo il lettore e l'altro hd. Ah, quando non lo vede, nella riga in cui dovrebbe comparire l'ocx si legge "device ATAPI detected".
LA cosa strana, e che mi preoccupa anche a livello di assistenza, è che il problema non si presenta sempre ma solo a volte. Soprattutto a boot "freddo".
Il mio pc monta un processore intel i7 2600k, alimentatore Galaxy da 1000 W (unico pezzo del computer vecchio che ho tenuto), e Asus P8P67 LE Rev.3.0., nvidia gtx 560, ram Corsair 8 gb 2x4gb.
Sono preoccupato perchè, se il problema si presentasse sempre, farei cambiare direttamente l'ssd ma, stando le cose come descritte sopra, non vorrei che il problema dipendesse da cali di voltaggio o dalla scheda madre o da altre cose. In questi casi, esperienza insegna, il venditore, oltre a non capirci niente, si potrebbe aggrappare a mille scuse.
Vi sarei grato se poteste darmi qualche dritta per non arrivarci impreparato e poter ribattere a eventuali scuse assurde.
Vi ringrazio
ho appena ritirato il mio nuovo pc ma riscontro il seguente problema.
A volte si e a volte no, quando il pc fa il boot non legge l'ssd dove è installato il sistema operativo. Vado nella configurazione del bios e l'ssd non compare: vede solo il lettore e l'altro hd. Ah, quando non lo vede, nella riga in cui dovrebbe comparire l'ocx si legge "device ATAPI detected".
LA cosa strana, e che mi preoccupa anche a livello di assistenza, è che il problema non si presenta sempre ma solo a volte. Soprattutto a boot "freddo".
Il mio pc monta un processore intel i7 2600k, alimentatore Galaxy da 1000 W (unico pezzo del computer vecchio che ho tenuto), e Asus P8P67 LE Rev.3.0., nvidia gtx 560, ram Corsair 8 gb 2x4gb.
Sono preoccupato perchè, se il problema si presentasse sempre, farei cambiare direttamente l'ssd ma, stando le cose come descritte sopra, non vorrei che il problema dipendesse da cali di voltaggio o dalla scheda madre o da altre cose. In questi casi, esperienza insegna, il venditore, oltre a non capirci niente, si potrebbe aggrappare a mille scuse.
Vi sarei grato se poteste darmi qualche dritta per non arrivarci impreparato e poter ribattere a eventuali scuse assurde.
Vi ringrazio