View Full Version : Obiettivo per nikon D5000!!!Urgente
Ciao a tutti sono indeciso di comprare questi 2 obiettivi :
sigma 70-200 f2.8hsm apo dg (non stabilizzato)
nikon 70-300 f4-5.6 vr(stabilizzato)
Questi 2 obiettivi sono in teoria per reflex full-frame ma che posso montare anche in formati DX. La mia domanda e la seguente :
Ma con questi 2 obiettivi avrei piu distorsioni avendo una reflex DX?
il sigma 70-200 dovrebbe essere migliore ma per una nikon D5000 la sfrutterei??Senza stabilizzatore potrei avere problemi?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
SuperMariano81
09-05-2011, 09:40
Ciao a tutti sono indeciso di comprare questi 2 obiettivi :
sigma 70-200 f2.8hsm apo dg (non stabilizzato)
nikon 70-300 f4-5.6 vr(stabilizzato)
Questi 2 obiettivi sono in teoria per reflex full-frame ma che posso montare anche in formati DX. La mia domanda e la seguente :
Ma con questi 2 obiettivi avrei piu distorsioni avendo una reflex DX?
il sigma 70-200 dovrebbe essere migliore ma per una nikon D5000 la sfrutterei??Senza stabilizzatore potrei avere problemi?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
un up dopo poco più di un ora? e' un forum non una chat.....
chiedi a noi se sfrutti un ottica f/2.8?
chiedi a noi se avrai problemi con l'assenza o meno dell'is? dipende ovviamente dove/come/quando scatti
secondo me sono due ottiche che non ha senso compararle, una è un f/2.8 fisso, l'altra arriva a 100mm in più ma è più buia.
PS: il DX non porta più distorsioni :mbe:
Infatti porta distorsioni ma non so fino a quanto.
La 70-300 tutti ne parlano bene anche su le nikon D90 e D3000 che sono tutte e 2 DX.
f2.8 della sigma non è buona?
Avevo anche valutato nikon 55-300 per formati DX.
Il tipo di foto che devo fare sono concerti o all'aperto(generalmente paesaggi o monumenti).
SuperMariano81
09-05-2011, 10:03
Infatti porta distorsioni ma non so fino a quanto.
La 70-300 tutti ne parlano bene anche su le nikon D90 e D3000 che sono tutte e 2 DX.
f2.8 della sigma non è buona?
Avevo anche valutato nikon 55-300 per formati DX.
Il tipo di foto che devo fare sono concerti o all'aperto(generalmente paesaggi o monumenti).
Se devi fare sport o concerti in-door il 2.8 è una manna dal cielo.
se invece devi fare di tutto un po' penso che il 70-300 vada bene, non conosco i nikon.
PS: peccato che il DX distorga, si vede che è prerogativa nikon :asd:
Ma quanto mi distorce??Di tanto?
Scusate ma sono ignorante in materia :)
Il 70-300 della nikon mi diventa 105-450 perchè ho una DX
PS : l'ho devo fare per regalo
MaelstromRA
09-05-2011, 10:22
il formato DX non distorce O_o
se è per concerti prendi il Sigma 2.8, ma calcola che è un bel peso da portare appresso
del peso ne sono a conoscenza e non importa tra le due pesa di "piu".
Quindi voi dite che è migliore la Sigma 70-200 f.2.8 non stabilizzato?
Attualmente ho 18-55 vr nikon (kit originale).
SuperMariano81
09-05-2011, 11:08
Quindi voi dite che è migliore la Sigma 70-200 f.2.8 non stabilizzato?
Non c'è "un migliore".
C'è quello adatto alle proprie esigenze e portafoglio...
Se ti serve un f/2.8 (e sei te che dovresti saperlo) sai che costa e pesa di più.
Se ti serve un ottica che arriva a 300mm (ed è un pò buia) ma è più leggera c'è il 70-300....
dipende da te.
ripeto se fai concerti in-door il 2.8 ti consente di scattare con ISO più bassi (o tempi + veloci), se è un concerto movimentato del VR te ne fai poco, se è un concerto alla scala di milano il VR potrebbe esserti d'aiuto. :D
ilguercio
09-05-2011, 11:16
Di cosa cazzo state parlando?
Un obiettivo per formato pieno, messo su ridotto, ha sicuramente una distorsione meno pronunciata come risultato finale perchè usi meno lente.
Per dire:il Samyang 14 f/2.8 distorce a baffo su FF ma su APS-C ti risulta solo il barilotto perchè i bordi non li usi.
Da 2.8 a 5.6 ci sono due stop, sai tu se li userai o meno e se la stabilizzazione è importante (di certo lo è di più su 300mm a f/5.6 che non a 200mm a f/2.8) .
Io ho il 70-200 2.8 e a uno zoom più buio su queste focali non ci tornerei MAI.
Ragazzi ripeto :
L'obiettivo è un regalo che devo fare :D
E chiedevo un consiglio su quale poteva essere migliore per una nikon D5000.
Uso specifico all'aperto(varia tra giorno e sera).
Tra due mesi dovrò andare a un concerto di sera Milano Sansiro ( 1 anello per specificare :D ) e mi servirebbe un obiettivo che si comporta meglio.
Il mio budget è max 450 euro.
Sigma 70-200 hsm l'ho trovato 450 euro usato.
Nikon 70-300 vr l'ho trovato 429 euro nuovo.
Se avete altri obiettivi buoni su quella fascia dite pure :D
MaelstromRA
09-05-2011, 11:57
Di cosa cazzo state parlando?
Un obiettivo per formato pieno, messo su ridotto, ha sicuramente una distorsione meno pronunciata come risultato finale perchè usi meno lente.
Per dire:il Samyang 14 f/2.8 distorce a baffo su FF ma su APS-C ti risulta solo il barilotto perchè i bordi non li usi.
E' appunto quello che abbiamo detto io e SuperMariano :)
Ragazzi ripeto :
L'obiettivo è un regalo che devo fare
E chiedevo un consiglio su quale poteva essere migliore per una nikon D5000.
Uso specifico all'aperto(varia tra giorno e sera).
Tra due mesi dovrò andare a un concerto di sera Milano Sansiro ( 1 anello per specificare ) e mi servirebbe un obiettivo che si comporta meglio.
Il mio budget è max 450 euro.
Sigma 70-200 hsm l'ho trovato 450 euro usato.
Nikon 70-300 vr l'ho trovato 429 euro nuovo.
Se avete altri obiettivi buoni su quella fascia dite pure
Io preferisco obiettivi luminosi a obiettivi stabilizzati, calcola che la stabilizzazione serve solo se fotografi soggetti statici.
Per quanto riguarda il concerto con il 70-300 porterà ben poche foto a casa in quanto a focali più spinte l'obiettivo sarà più buio, con il 70-200 invece il diaframma rimane aperto a 2.8 e anche on condizioni critiche di luce qualcosa di accettabile la tiri fuori
http://farm6.static.flickr.com/5220/5470582699_d5faa51afc_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/xfdax/5470582699/)
_DSC0947-1 (http://www.flickr.com/photos/xfdax/5470582699/) di xFDAx (http://www.flickr.com/people/xfdax/), su Flickr
http://farm6.static.flickr.com/5292/5471176440_0a0c52a8f5_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/xfdax/5471176440/)
_DSC0951-1 (http://www.flickr.com/photos/xfdax/5471176440/) di xFDAx (http://www.flickr.com/people/xfdax/), su Flickr
Sigma 50-150 HSM a 2.8 su Nikon D3000, l'illuminazione del teatro era qualcosa di ridicolo :P
scelta ardua...io opterei per il sigma 2.8...la differenza tra 200mm 300mm è irrisoria....poi è anche per togliersi lo sfizio del 2.8 costante..poi in teoria dovrebbe essere anche piu veloce nel AF..
cosa devi farci?
SuperMariano81
09-05-2011, 13:03
scelta ardua...io opterei per il sigma 2.8...la differenza tra 200mm 300mm è irrisoria....poi è anche per togliersi lo sfizio del 2.8 costante..poi in teoria dovrebbe essere anche piu veloce nel AF..
cosa devi farci?
+1
Buono ottimo a sapere!!!!
Pricipalmente la uso per foto all' aperto , scatti movimento e concerti.
Il 70-300 stavo pensando tanto da 200 a 300 diventa troppo buio quindi optavo di avere un obiettivo luminoso.
blade9722
10-05-2011, 13:23
E' appunto quello che abbiamo detto io e SuperMariano :)
Io preferisco obiettivi luminosi a obiettivi stabilizzati, calcola che la stabilizzazione serve solo se fotografi soggetti statici.
Per quanto riguarda il concerto con il 70-300 porterà ben poche foto a casa in quanto a focali più spinte l'obiettivo sarà più buio, con il 70-200 invece il diaframma rimane aperto a 2.8 e anche on condizioni critiche di luce qualcosa di accettabile la tiri fuori
Sigma 50-150 HSM a 2.8 su Nikon D3000, l'illuminazione del teatro era qualcosa di ridicolo :P
Dai dati di scatto credo che tu abbia usato un treppiede. Questi scatti sulla D5000 si fanno benissimo con un 55-200 VR senza treppiede.
MaelstromRA
10-05-2011, 13:27
tutto a mano libera, già è tanto se mi hanno fatto entrare nel teatro con la reflex hehehehe
blade9722
10-05-2011, 13:39
tutto a mano libera, già è tanto se mi hanno fatto entrare nel teatro con la reflex hehehehe
OK, però con 225mm di focale equivalente a 1/30s non credo che tutti gli scatti ti siano venuti fermi.
Con la D5000 puoi scattare ad ISO 3200 con l'obiettivo VR, e non hai il problema del micromosso.
MaelstromRA
10-05-2011, 13:47
OK, però con 225mm di focale equivalente a 1/30s non credo che tutti gli scatti ti siano venuti fermi.
Con la D5000 puoi scattare ad ISO 3200 con l'obiettivo VR, e non hai il problema del micromosso.
non so a quanto chiuda il diaframma il 55-200 @150 quindi non saprei dirti, il VR serve a correggere i tremolii del fotografo, non le mani di un pianista ;)
sono riuscito a portare a casa una 70ina di foto decenti, se avessi avuto un corpo migliore (tipo la d7000 che ho ora) sarebbe andata sicuramente meglio :)
Ogni tanto il fotografo di scena veniva a scattare dalle mie parti e pure lui aveva delle belle rogne
blade9722
10-05-2011, 14:03
non so a quanto chiuda il diaframma il 55-200 @150 quindi non saprei dirti, il VR serve a correggere i tremolii del fotografo, non le mani di un pianista ;)
sono riuscito a portare a casa una 70ina di foto decenti, se avessi avuto un corpo migliore (tipo la d7000 che ho ora) sarebbe andata sicuramente meglio :)
Ogni tanto il fotografo di scena veniva a scattare dalle mie parti e pure lui aveva delle belle rogne
Ad occhio tutti e tre i tele Nikon (55-200, 55-300, 70-300) chiudono a f/4.8. Però la D5000 scatta egregiamente anche a ISO3200 (peraltro, sono dell'idea che anche la tua D3000 non se la cavi male a 1600), e recupera quindi il gap di luminosità.
Per quanto riguarda gli scatti che hai pubblicato, vedo varie ipotesi:
- tu hai una mano ferma da chirurgo
- hai scelto quelle che ti sono venute meglio
- il downscaling nasconde un residuo di micromosso (in effetti se osservi il simbolo della Apple nel secondo è evidente)
oppure una combinazione di questi fattori. Mi premeva far notare che gli scatti in quelle condizioni, con la D5000, possono essere ottenuti più facilmente con un'ottica da 200€ come il 55-200 VR.
Se dovessi scegliere un test case in cui gli zoom bui, ma stabilizzati, non possono competere con quelli luminosi, ma non stabilizzati, mi verrebbe in mente la ginnastica artistica indoor.
Buono ottimo a sapere!!!!
Pricipalmente la uso per foto all' aperto , scatti movimento e concerti.
Il 70-300 stavo pensando tanto da 200 a 300 diventa troppo buio quindi optavo di avere un obiettivo luminoso.
allora prendi il sigma 2.8...io ad un concerto con d5000 tameron 70-300 non VR e cavalletto(quindi il VR non serviva a niente) dovevo stare sui 3200iso..avrei dato un rene al momento per un diaframma piu aperto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.