View Full Version : i5 2500 & P8p67 overclock
Salve a tutti, sono in progetto di farmi il pc nuovo e come procio opterei per un i5 2500 liscio, dissi Arctic cooling 13, Mobo asus p8p67, ram corsair vengeance 2x4Gb Cl9 e case Haf 912 Plus (con ventola 140mm laterale).
__________________
Premetto che ho overcloccato leggermente solo il mio vecchietto e6600 @2.7Ghz e non ho molta esperienza.
__________________
Il limite massimo raggiungibile dell'i5 2500 mi pare che sia un 4x in + di moltiplicatore...
La mie domande sono le seguenti:
- Basta agire sul moltiplicatore attraverso il bios? (se mi date qualche consiglio dettagliato vi ringrazio doppiamente :D )
- Il dissipatore che ho scelto mi garantisce una buona dissipazione e buona silenziosità in uso daily?
- Posso raggiungere il massimo del moltiplicatore senza rischi di surriscaldamenti?
Grazie a tutti coloro che mi faranno un po' di chiarezza.
System Shock
09-05-2011, 12:18
Il core i5 2500 può arrivare a 38x di moltiplicatore con 4 core attivi.
Sarebbero 3800 mhz ai quali si puoi aggiungere il 5% di reference clock aumentabile senza problemi,come dichiarato da intel.
Totale circa 4000 mhz .
- Basta agire sul moltiplicatore attraverso il bios?
Si.
- Il dissipatore che ho scelto mi garantisce una buona dissipazione e buona silenziosità in uso daily?
Forse si ma proprio di misura ,magari sarebbe meglio l' Arctic cooling 13 pro.
Se vuoi approfondire il discorso sul dissipatore , dovresti postare in questa sezione :
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=107
Grazie della risposta :) .
Ho visto anche un altro modello: Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2.
Costa un po' di più, ma se mi permette tranquillamente di arrivare a 3,8Ghz senza problemi e frenare le temp anche in estate... per appena 7 € di + mi prendo la versione Xtreme, che ne pensi?
Poi la pasta termica in dotazione con tali dissipatori è buona o è una schifezza?
PS: scusa se sono andato fuori tema :(
System Shock
09-05-2011, 18:46
Il Freezer Xtreme Rev.2 è decisamente meglio , e vai a colpo sicuro.
Come pasta termica ha uno strato di AC mx2 preapplicato , che fa sicuramente il proprio dovere.
Ti ringrazio tanto :D . Mi hai levato ogni dubbio. E' deciso allora, i5 2500+ Arctic Freezer Extreme rev 2!
PS: Ho visto in giro che qualcuno ci aggiunge una ventola a questo dissipatore... io volendo posso riciclare 2 ventole da 120 mm dal mio case (cooler master centurion 534) se non addirittura 3 (se prendo quella frontale). Quindi ne potrei mettere 1 al dissipatore della cpu e 2 nel case :sofico: . Che te ne pare come idea? In questo modo posso arrivare a 4 Ghz tranquilli
PS2: Il mio PC sarà interamente riciclato:
-L'alimentatore me lo tengo stretto per il pc nuovo
-La scheda video per ora tengo quella che ho
-Le ram le do ad un amico
-CPU e MB forse le do a lo stesso amico
-Le ventole del case le riciclo
-L'hdd me lo metto sul pc nuovo e lo uso solo per scaricare :D
L'unico spreco è il case vecchio >_>
System Shock
09-05-2011, 21:13
Dovrebbe bastare la ventola in dotazione , i sandy bridge scaldano poco.
matteocap1976
10-05-2011, 11:23
spendi qualche euro in più e prendi il 2500k che sale molto di frequenza
con il moltiplicatore sbloccato
spendi qualche euro in più e prendi il 2500k che sale molto di frequenza
con il moltiplicatore sbloccato
Per 10 € in più non mi cambia niente, ma se non faccio overclock spinto non credo che sia necessario; tuttavia ho visto che domani presentano le nuove schede madri z68 che hanno la funzionalità di avere anche la grafica integrata di intel che con la serie K credo che ne trarrò qualche vantaggio(la versione K ha la grafica HD3000 invece che HD2000), sbaglio?
PS: Ovviamente non so se queste nuove schede madri abbiano prezzi esorbitanti, se così non fosse opterei sempre per la versione liscia della asus (p8z68)
System Shock
10-05-2011, 14:33
Comunque spesso i 2500K arrivano a 4300/4500 mhz senza problemi e con Vcore contenuti.
spendi qualche euro in più e prendi il 2500k che sale molto di frequenza
con il moltiplicatore sbloccato
giusto
ok allora è deciso, i5 2500k. Grazie a tutti dei consigli :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.