View Full Version : Ding!
Petrella
08-05-2011, 22:00
http://img24.imageshack.us/img24/8550/dingwi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dingwi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Che ne pensate?
Petrella
10-05-2011, 08:30
Mi sa che questa foto piace solo a me...
Mi sa che questa foto piace solo a me...
Una piccola osservazione: il soggetto, per me, non è bello da vedere: fosse stato antico o un oggetto all'aperto danneggiato dalle intemperie e dal passare del tempo ci poteva stare, ma così no, é un campanellino moderno* "sporco" e graffiato...
* Preso da un coniglio di cioccolata? :D
Petrella
10-05-2011, 09:17
Una piccola osservazione: il soggetto, per me, non è bello da vedere: fosse stato antico o un oggetto all'aperto danneggiato dalle intemperie e dal passare del tempo ci poteva stare, ma così no, é un campanellino moderno* "sporco" e graffiato...
* Preso da un coniglio di cioccolata? :D
Se devo dirtela tutta la foto è nata quasi per caso. Il campanellino* era sulla mia scrivania, ho preso una puntina, l'ho attaccata al bordo della scrivania e c'ho appeso il campanellino. Macchina sul treppiede col 50ino al contrario e via.
Non ha un senso particolare (anche se ogni foto dovrebbe averne) ma boh, a me piace.
*si esattamente, regalo della fidanzata
Se devo dirtela tutta...
La dico tutta pure io :) chissa che magari qualcuno non decida di far qualcosa di simile su fotografidigitali....
Tempo fa su un altro forum uno che di fotografia ci campa aveva aperto una discussione molto utile: metteva una foto non perfetta e dopo qualche giorno in cui ognuno poteva scrivere cosa ci trovava di sbagliato dava la "soluzione". Una di queste foto, se non ricordo male, era di una bottiglia, la foto era simile alla tua, ed era fatta come possibile foto pubblicitaria. Un giorno la fa vedere ad un pubblicitario che la stronca senza tanti giri di parole. Luci, colori, composizione tutto perfetto... Il problema? La bottiglia ha il tappo con delle imperfezioni, non rovinato, ma nato così dalla fabbrica, il pubblicitario gli fa notare che o ne cerca una perfetta o è meglio che certi lavori non li metta nel suo portfolio.
Vedendo la tua foto mi è tornata in mente quella lezione...
Petrella
10-05-2011, 10:51
E in questo caso quella che per il pubblicitario era il tappo rovinato sarebbe il soggetto che nn dice niente?
In questo senso é il tuo messaggio? Ad pgni modo apprezzo la critica, in futuro cercherò di pensare di piú la foto prima di scattare.
...
In questo senso é il tuo messaggio?...
Aspe' che forse non ci siam capiti, :) non è questione di soggetto che dice o non dice, per me non è bello da vedere.
Il soggetto non mi piace perchè è un oggetto "nuovo" che in teoria dovrebbe essere perfetto ma io ci vedo dei graffi/pelucchi e della polvere.
Per farti un esempio, se fai una foto ad una vecchia 500 degli anni '60 tutta arrugginita, piena di polvere in cui son cresciuti i fiori va bene, si capisce che è una macchina che ha "vissuto", se invece fai una foto ad una 500 nuova devi procurati una macchina perfetta, non una con un fanale rotto e la fiancata rigata. :)
Petrella
10-05-2011, 14:18
Aspe' che forse non ci siam capiti, :) non è questione di soggetto che dice o non dice, per me non è bello da vedere.
Il soggetto non mi piace perchè è un oggetto "nuovo" che in teoria dovrebbe essere perfetto ma io ci vedo dei graffi/pelucchi e della polvere.
Per farti un esempio, se fai una foto ad una vecchia 500 degli anni '60 tutta arrugginita, piena di polvere in cui son cresciuti i fiori va bene, si capisce che è una macchina che ha "vissuto", se invece fai una foto ad una 500 nuova devi procurati una macchina perfetta, non una con un fanale rotto e la fiancata rigata. :)
Ok, adesso è più chiaro :D
Si effettivamente hai ragione, e mi ritrovo con il tuo pensiero.
Ci penseró per la prossima volta.
Grazie
Ad essere sincero a me piace, avrei preferito se ci fosse stata una luce dietro che va a scemare da destra a sinistra (tipo alone) sullo sfondo.
Ma mi piace il soggetto, da molto aria di festa (anche se con sto rosso sembra quasi più natale ^^)
Petrella
10-05-2011, 17:26
Ad essere sincero a me piace, avrei preferito se ci fosse stata una luce dietro che va a scemare da destra a sinistra (tipo alone) sullo sfondo.
Ma mi piace il soggetto, da molto aria di festa (anche se con sto rosso sembra quasi più natale ^^)
Grazie! Mi fa piacere ti piaccia.
La luce e stata ottenuta puntanto la lampada che sulla scrivania (quella snodabile ikea). Poi ho fatto varie prove con il tempo di scatto per trovare quello che più mi piaceva, questo caso 1/20 se ricordo bene
Bè il tempo di scatto non credo non sia problemi in questo caso, la campanella è "ferma" quindi si può scattare a qualsiasi velocita (con treppiede) però boh la luce, non la si vede quasi forse quello manca un po ^^
Petrella
11-05-2011, 10:08
Bè il tempo di scatto non credo non sia problemi in questo caso, la campanella è "ferma" quindi si può scattare a qualsiasi velocita (con treppiede) però boh la luce, non la si vede quasi forse quello manca un po ^^
Ti assicuro che scattare con tempi più lunghi non avrebbe portato al nero cosi come lo vedi. Infatti si sarebbe visto il legno della scrivania. Te lo assicuro perché
Ho provato :D
Ti assicuro che scattare con tempi più lunghi non avrebbe portato al nero cosi come lo vedi. Infatti si sarebbe visto il legno della scrivania. Te lo assicuro perché
Ho provato :D
Ma intendi tenendo il diaframma allo stessa apertura? bè se è così si, adesso non so i tempi di scatto ma giocando tra ISO e esposizione, in teoria potresti avere lo stesso risultato (hai ragione perchè complicarsi la vita a scattare a 10" se puoi avere lo stesso risultato a 1/20 XD)
Cmq guardandola bene si, un po di alone c'è!
Petrella
11-05-2011, 10:33
Il diaframma non mi é possibile cambiarlo, l'obiettivo è montato al contrario e non ho la possibilità di modificare l'apertura.
Ora che ci penso, avevo provato anche ad 1/25 e si scuriva troppo, a 1/15 era troppa luce.
Il diaframma non mi é possibile cambiarlo, l'obiettivo è montato al contrario e non ho la possibilità di modificare l'apertura.
Ora che ci penso, avevo provato anche ad 1/25 e si scuriva troppo, a 1/15 era troppa luce.
scusa cosa vuol dire obbiettivo montato al contrario? scusa ma chiedo per ignoranza!
Petrella
11-05-2011, 10:59
scusa cosa vuol dire obbiettivo montato al contrario? scusa ma chiedo per ignoranza!
Vuol dire letteralmente quello che ho scritto, e cioé attaccare l'obiettivo al corpo macchina dal lato che di solito "punti" verso il soggetto.
Con degli anelli invertitori puoi montare quindi gli obiettivi al contrario, e questo ti consente di sfruttare un fattore d'ingrandimento più o meno elevato.
Il prezzo è che perdi l'autofocus o il fuoco manuale, infatti devi mettere a fuoco spostando tutta la macchina avanti o indietro rispetto al soggetto. Perdi l'esposimetro e nel mio caso anche la possibilità di regolare il diaframma.
Cerca sul forum comunque, se n'é parlato diverse volte
Vuol dire letteralmente quello che ho scritto, e cioé attaccare l'obiettivo al corpo macchina dal lato che di solito "punti" verso il soggetto.
Con degli anelli invertitori puoi montare quindi gli obiettivi al contrario, e questo ti consente di sfruttare un fattore d'ingrandimento più o meno elevato.
Il prezzo è che perdi l'autofocus o il fuoco manuale, infatti devi mettere a fuoco spostando tutta la macchina avanti o indietro rispetto al soggetto. Perdi l'esposimetro e nel mio caso anche la possibilità di regolare il diaframma.
Cerca sul forum comunque, se n'é parlato diverse volte
Grazie per la info! mi informerò così per curiosità più che altro! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.