PDA

View Full Version : Aggiornare bios P6i440BX/B1S


G3f0rC3
08-05-2011, 19:41
Salve a tutti ho un problema nell'aggiornare il bios di una vecchia mobo, la legend qdi brillianx 1s (P6i440BX/B1S).
Ho preparato un floppy con awdflash.exe e il .bin del nuovo bios, quando il programma deve scrivere da un messaggio di errore dicendo che la flash è protetta da scrittura e che si deve controllare la giusta posizione del jumper per abilitarla in scrittura.
Non avendo il manuale della mb non so come procedere, seppure vicino al chip winbond ci sia un jumper che ho cambiato ma non fa scrivere lo stesso (sarà quello errato).
Come risolvo?

G3f0rC3
09-05-2011, 19:30
up

G3f0rC3
29-07-2016, 13:27
Scrivo a distanza di anni perchè avevo perso interesse ad aggiornare il bios.

Oggi, essendo che ho risolto, condivido la mia esperienza per chi fosse ancora interessato all'argomento e/o ha avuto lo stesso inconveniente.

La motherboard non ha jumper ne una impostazione dal bios per la protezione da scrittura della flash.

Da notare che il tool (awdflash.exe) fornito con il pacchetto dell'update non combina un bel niente, si limita a creare un backup della nand e poi l'errore della flash protetta da scrittura.

Utilizzando una versione più aggiornata (io ho usato awd860b.exe) tutto è filato liscio come l'olio, e ho aggiornato all'ultima versione disponibile che è la b1s_b22e.

L'ultimo update, secondo la descrizione, dovrebbe permettere il funzionamento dei Pentium III Coppermine (penso anche tramite adattatore socket 370 per slot 1 però se ricordo bene questo era in via sperimentale).

testasemidura
02-03-2017, 07:26
ciao, anch'io ho una mobo p6i440bx/b1s/2000 , ma non si avvia, girano solo le ventole, sto cercando un bios in rete ma non si trova niente, :help: me
vorrei riprogrammare il chip del bios che è questo
http://i.share.pho.to/ccecba3b_c.png (http://pho.to/Ad5cb)

Phantom II
02-03-2017, 08:13
Per riprogrammare la eprom dovresti avere a disposizione qualcosa di questo genere: http://www.conitec.com/english/galep5.php

testasemidura
02-03-2017, 10:19
Per riprogrammare la eprom dovresti avere a disposizione qualcosa di questo genere: http://www.conitec.com/english/galep5.php

grazie phantom, proprio questa mattina avevo scoperto un aggeggio simile e stavo studiando i vari tipi di chip, e credo di aver capito che si può fare
il mio chip è del tipo pdip https://it.wikipedia.org/wiki/Dual_in-line_package
a 32 pin , quindi mi occorre un bios della mobo che non trovo online

oppure una alternativa è flashare a caldo, da qualcuno che ha sia la mobo sia la voglia di farlo:D

Phantom II
02-03-2017, 10:35
Di solito quei dispositivi sono usati da aziende di progettazione/fabbricazione schede elettroniche.
Potresti verificare se nella tua zona sono presenti aziende del genere, ed eventualmente provare a contattarle.