View Full Version : temperatura i5 760 alta
Ciao a tutti, ho un pc assemblato da circa 3 mesi e per curiosità sono andato a vedere le temperature dei core... è normale che siano tutti e 4 sopra i 50 gradi con il 02% di CPU in utilizzo e 40% di ram? Mentre quando gioco, i core arrivano a quasi 100 gradi l'uno e questo mi preoccupa di più.
I componenti del pc sono: case Enermax Volcanus, scheda madre Asus P7P55-LX, processore i5 760 2.80 ghz con dissipatore Artic Cooling Freezer 13, scheda video GTX460 Palit Geforce 1Gb, ram dual channel 4 gb.
Ora, premetto che non me intendo di pc ma il dissipatore del procio è veramente enorme, non capisco come mai le temperature siano così elevate... le uniche cose che mi vengono in mente sono o i sensori sballati, oppure il case che dietro ha il muro a 10cm e a destra è vicino la scrivania... escludo la polvere dato che il pc ha 3 mesi di vita.
Grazie a tutti quelli che risponderanno :D
passopasso
08-05-2011, 19:59
Quando arrivano a 100 metti un dito sul dissipatore.....se e' tiepido sei al massimo a 50 ° se scotta leva subito il dito altrimenti ti ustioni:D
Quando arrivano a 100 metti un dito sul dissipatore.....se e' tiepido sei al massimo a 50 ° se scotta leva subito il dito altrimenti ti ustioni:D
Ho provato a mettere la mano sul dissipatore ed è tiepido, se può essere utile ho notato che appena spengo un gioco (nel giro di 30 secondi) la temperatura passa dai quasi 100 gradi a 50...
Molto evidentemente il dissipatore o è stato montato male o la pasta termoconduttiva non è buona.Ti consiglio vivamente di smontare il dissipatore, pulire sia processore che dissipatore dalla vecchia pasta termoconduttiva ( io di solituo uso un pò di ovatta con una goccia di alcol ) stando molto attento a non metterne troppo altrimenti quando fai pressione per pulire cola ( l'alcol ).Una volta rimossa la pasta termoconduttiva vecchia, mettine una nuova con una goccia piccolissima al centro della cpu e spalmala con una scheda su tutta la superficie delle cpu.Rimettici il dissipatore e vedi che le temperature saranno piu che ragionevoli.Per una buona pasta termoconduttiva, ti consiglio quella che uso io attualmente ed è la Artic Cooling Mx-2, altrimenti se non fai overclock ne puoi prendere anche una comune che ti da temperature un minimo piu alte ;)
ilratman
09-05-2011, 03:17
Ho provato a mettere la mano sul dissipatore ed è tiepido, se può essere utile ho notato che appena spengo un gioco (nel giro di 30 secondi) la temperatura passa dai quasi 100 gradi a 50...
con cosa misuri le temp
Usa coretemp o realtemp
con cosa misuri le temp
Usa coretemp o realtemp
Ho provato coretemp, hwmonitor, everest ultimate e ieri sera ho provato anche a vedere sul bios. i dati sono uguali in tutti i programmi.
Ma poi mi hanno detto che il pc si riavvia quando i processori raggiungono una certa temperatura, mi sembra 75°, è vera questa cosa?
matteocap1976
09-05-2011, 17:42
hai montato male il dissipatore,rimontalo e combaia pasta
hai montato male il dissipatore,rimontalo e combaia pasta
Quoto. è la soluzione più probabile.
Fai attenzione a non portare più la cpu a temperature simili: solitamente non dovrebbero sorpassare i 70 gradi.
Allora, il pc me lo sono fatto montare e sul dissipatore c'era la pasta termica MX-4 preapplicata sul dissipatore, mi avete consigliato la MX-2 quindi deduco che la mia dovrebbe essere migliore ma a quanto pare non fa il suo dovere.
Prima ho smontato il case, verificato che il dissi fosse attaccato bene (ho sentito un click su 2 linguette) e pulito tutte le ventole, dopo 3 mesi è già uscito un polverone... rimontato e controllato le temperature e non cambia nulla.
Ma poi mi chiedo, se effettivamente avessi raggiunto 95 gradi per core quotidianamente, il procio a quest'ora non dovrebbe essere fritto? In 3 mesi non mi ha mai dato problemi...
Poi stavo vedendo ora con realtemp, se faccio sensor test mi apre un'altra pagina con scritto in alto sensor movement test e poi sotto i valori core 0 31, core 1 27, core 2 28 e core 3 24, questi valori cosa sono? le temperature?
Precisamente 72° per i 760. Anche io ne ho uno e non ho mai raggiunto i 100°.
Non capisco questa storia dei 72° :confused: , spero non sia preso dal datasheet della intel che indica Tc=72°.
scrat1702
10-05-2011, 07:16
Precisamente 72° per i 760. Anche io ne ho uno e non ho mai raggiunto i 100°.
Veramente non dovresti superare gli 80 sotto stress con Lynx per essere considerato RS. Il mio sta a 76 max dopo 20 cicli di Lynx a 4.1Ghz!
Cmq penso che il problema sia nei sensori della mobo, altrimenti andrebbe in thermal protection!
smonta il dissipatore cambia pasta e assicurati di averlo montato correttamente
se dopo questa operazione la temperatura e' ancora alta prendi in considerazione un dissipatore piu' performante
Veramente non dovresti superare gli 80 sotto stress con Lynx per essere considerato RS. Il mio sta a 76 max dopo 20 cicli di Lynx a 4.1Ghz!
Cmq penso che il problema sia nei sensori della mobo, altrimenti andrebbe in thermal protection!
C'è un modo per verificare se i sensori della mobo siano apposto?
scrat1702
10-05-2011, 16:21
C'è un modo per verificare se i sensori della mobo siano apposto?
Beh attiva tutti i C-State e lo speedstep e se in idle a def sei oltre i 30-32 gradi i sensori non sono apposto!
Inoltre ricontrolla il corretto aggancio del dissipatore e se riesci prova a smontarlo e cambiare la pasta termica!
mi iscrivo... ne ho preso uno dalla baya e ha lo stesso comportamento.
Apparentemente non fa una piega con o senza OC ma le temperature sono sopra i 90°.
Fabio
Se il dissy è appena tiepido mentre la cpu intorno ai 90° vuol dire che lo scambio termico non avviene correttamente ed di conseguenza può dedursi che il dissy è montato male e/o i sensori hanno problemi.
Il mio vecchio i5 750 a 3,8ghz non superava gli 80° sotoo stress in estate!
Settando in Samsung Magician "performance" si disattivano alcuni risparmi energetici di windows -> in idle si riscontrano temp più alte
Assicuratevi che in bios ci siano le tensioni stock, se le trovate in auto, spulciate google e forzate manualmente quelle default
Se non risolvete probabile siano fallati i sensori e c'è ben poco da fare la cpu andrà in throttle mode con conseguente calo di prestazioni fin quando torneranno accettabili le temp "sballate"
Il dissy (coolmaster) è bello caldo... diciamo che sta facendo il suo lavoro.
Il vcore è in specifica forzato da bios.
In ogni modo anche senza OC ho queste temperature ma quello che mi preoccupa è il "throttle mode", cioè quando cavolo agisce questo throttle mode?
Se si scalda non mi frega anche perché non ho ancora capito il limite dell'OC, mi interessa che non perda potenza di calcolo.
C'e' un app che legge la potenza di calcolo sotto stress?
Fabio
Tra i 90°-100° è anche opzionabile su alcuni bios. 90° a default solo il dissy stock intel li farebbe cmq ti sarei grato se fornissi il modello del tuo coolermaster e assicurati se le altre tensioni siano a default in bios
Provati con in mio possesso i seguenti dissy:
Dissy stok intel
CoolMaster XDream i117
Zalman 7700-cu totalmente in rame.
utti e 3 non cambiano le temperature sotto sforzo, tutti sui 95° ma mai presi i 100°
Adesso a prescindere dalle temperature che me ne frerebbe niente visto l'eta del PC e CPU presa su bay, mi preoccupa se va in "throttle mode".
Quindi voglio capire se le prestazioni della CPU scendano con quelle temperature, esiste un programma per testarlo?
Fabio
che io sappia no, ma potresti portare a pieno carico la cpu con uno stress test in modo da raggiungere l'alta temperatura, fermarlo e immediatamente far partire cinebench r15 a fine test controllare se sei in linea con i risultati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.