View Full Version : unire un belkin (f5d8235-4) ad un d-link (2740b) è possibile?
E' ossibile unire questi due prodotti per estendere la wifi in casa mia? Sono due router N un d-link (dsl-2740b) (http://www.dlink.co.uk/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-GB%2FDLTechProduct&cid=1197319446523&p=1197318962293&packedargs=locale%3D1195806691854&pagename=DLinkEurope-GB%2FDLWrapper) (col modem e collegato ad internet e un belkin (f5d8235-4 v1000) (http://cache-www.belkin.com/support/dl/pm00736ea-usermanual_it.pdf).
Il belkin lo avevo già prima (in mansarda al piano di sopra), e era connesso ad internet tutto tramite un modem tramite cavo alla LAN del belkin.
La linea pc in casa mia è composta da: 2 pc fissi al piano di sopra connessi tramite cavo alle porte gigabit del belkin + un portatile connesso tramite wifi (che stà quasi sempresempre al piano di sopra).
Al piano terra invece a parte la navigazione con 2 cellulari (sfruttando la wifi del belkin), ho la nintendo wii.
Il segnale al piano sottostante è parecchio basso, con i cellulari la navigazione è consentita solamente in 2-3 unti della casa, alla wifi invece il segnale arriva forse anche più basso.
Allora ho acquistato questo d-link con l'intenzione di amplificare il segnale al iano terra (messo in una zona dove il segnale va dal 35-40%).
Questo d-link ha il modem adsl2+ integrato e quindi volevo collegare lui a internet (già riuscito) e far condividere internet pure ai pc in mandarda (collegati al belkin) tramite la wifi.
Ho provato a impostarli con dhcp attivo, in modo statico con il dns dell'ip del d-link (collegato ad internet), ma niente, il d-link vede i pc connessi al belkin, ma non condivide la connessione ad internet.
Googlizzandomi un bel pò ho visto gente che dice che è possibile solo se i due router sono access point o roba del genere.
Ecco, io ho uno dei due (il belkin) che son sicuro sia un access point (ha proprio la funzione attivabile), ma anche l'altro però dovrebbe esserlo, visto che ha una casellina di spunta che dice "Nascondi Access Point".
Ho notato anche il WPS (wifi protected setup) dalle indicazione sui miei router, dovrebbe permettere di unire insieme i due router, ma non sono riuscito ancora a farli vedere (ed entrambi sono WPS).
Ho provato pure a impostarli con solito SSID, con la solita password (wpa-wpa2), non c'è verso, internet non va. :(
Attendo gentilmente qualcuno che mi chiarisca meglio... :help::help::help:
:D
Ciauz e thx
Dumah Brazorf
08-05-2011, 17:03
Certo. Devi collegarli per la porta LAN badando che non abbiano lo stesso indirizzo ip e che il secondo router abbia il dhcp disabilitato.
Certo. Devi collegarli per la porta LAN badando che non abbiano lo stesso indirizzo ip e che il secondo router abbia il dhcp disabilitato.
E come faccio a collegarli tramite cavo se sono un router ad un piano e un router ad un altro?
Non posso configurarli e che si vedano tramite wifi?
Ciauz
Dumah Brazorf
08-05-2011, 18:36
Ah ecco.
Che io sappia non c'è modo senza usare il cavo.
A meno che il firmware non ufficiale dd-wrt permetta simili magheggi...
RIEDIT: Sì si può fare, come farlo sono cavolacci tuoi, mai messo mano su sta roba. http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Repeater_Bridge
Ti ringrazio dell'aiuto Dumah... ma qua si va veramente sul tosto e complicato :D
Hai la vaga idea di cosa sia questo più volte ripetuto in quel link DD-WRT v24 ?
E' una specie di protocollo da attivare sul router secondario per farlo fare da ponte col primario?
Ciauz
Dumah Brazorf
08-05-2011, 19:35
E' un firmware opensource che sostituisci a quello originale permettendoti di smanettarci all'inverosibile, ad esserne capaci.
Il rischio di ammazzare il router va considerato.
E' un firmware opensource che sostituisci a quello originale permettendoti di smanettarci all'inverosibile, ad esserne capaci.
Il rischio di ammazzare il router va considerato.
Sisi, mi stavo googlizzando e l'ho scoperto pur'io, però c'è un firmwre er ogni router, o è una roba standard er tutti? :confused:
Eventualmente è da escludere senza nemmeno pensarci l'idea di collegare 2 modem alla solita linea, giusto? :D
Dumah Brazorf
08-05-2011, 20:41
Non possono collegarsi contemporaneamente.
Valuta di far tirare un cavo di rete al primo piano. Se hai prese del telefono anche di sopra e i fili passano in una canaletta dedicata sarà piuttosto semplice.
Non possono collegarsi contemporaneamente.
Valuta di far tirare un cavo di rete al primo piano. Se hai prese del telefono anche di sopra e i fili passano in una canaletta dedicata sarà piuttosto semplice.
Sisi ho i fili del telefono pure su, in effetti stavo valutando il fatto di passarci un cavo di rete nel gargherozzo che va in mansarda, solo che non mi sembra di ricordarmi che ce ne siano 2 distinti uno per linea telefonica e un altro er cavi elettrici, non ne sono sicuro, domani dò una controllata.
Al max vedrò di passarlo insieme ai cavi elettrici, anche se non è un capolavoro, bisogna vedere se c'entra pure lui (il cavo di rete è bello grossetto.
Ma se cambiassi questo d-link con un range extender il problema sarebbe risolto giusto?
Il negoziante da dove l'ho reso sarebbe anche disposto a cambiarmelo, però a disposizione non ha i range extender, nemmeno su ordinazione :mad: ... e certo richiedergli indietro i soldi mi sembra alquanto bruttino :D
Al max domani mi faccio dare una lista di prodotti che ha e vedo un pò...
Aveva a disposizione pure dei access point semplici (senza modem ecc. ecc.) con loro non risolverei di certo?
Ciauz
Dumah Brazorf
09-05-2011, 08:18
All'ap in modalità client puoi collegare i pc solo via cavo quindi è come se non avessi cambiato niente.
Scusami ti posto il menù di config del mio belkin imostato in modalità AP... non è possibile farci niente secondo te?
Ma la funzione AP deve essere il ricevente o l'emettente del segnale?
Perchè il d-link è connex a internet, mentre il belkin deve ricevere il segnale dal dlink con l'adsl e estenderla pure sulla lan via cavo.
http://imageshack.us/photo/my-images/856/apbelkin.jpg/
Dumah Brazorf
09-05-2011, 12:20
Tradotto in italiano fa schif!
Letto il manuale inglese, non fa quello che pensi.
Per fare da stazione ricevente dovrebbe supportare la modalità client (e non lo fa) tuttavia rifacendo il ragionamento cosa ti serve avere un ap a ricevere il segnale e mandarlo via cavo ai pc quando i pc già hanno la loro scheda di rete wifi?
Tradotto in italiano fa schif!
Letto il manuale inglese, non fa quello che pensi.
Per fare da stazione ricevente dovrebbe supportare la modalità client (e non lo fa) tuttavia rifacendo il ragionamento cosa ti serve avere un ap a ricevere il segnale e mandarlo via cavo ai pc quando i pc già hanno la loro scheda di rete wifi?
I miei 3 pc in mansarda 2 fissi e un portatile, che sono collegati via cavo lan alla gigabit del belkin, 1 solo di loro ha la connex wifi, gli altri 2 fissi no.
Cmq dopo provo a vedere se riesco a passare il cavo di rete dentro ai gargherozzi che vanno dal piano terra alla mansarda... ho pure la sonda da elettricista apposita, certo che per fissarci il cavo di rete... dovrò fare un lavoro di scotch e robe varie... vabbè dopo guardo un pò.
Ciauz
Dumah Brazorf
09-05-2011, 12:59
Ma no basta che tagli via alcuni cm di guaina esterna che i filetti passano tutti e 8 nell'occhiello della sonda (o almeno della mia).
Ma no basta che tagli via alcuni cm di guaina esterna che i filetti passano tutti e 8 nell'occhiello della sonda (o almeno della mia).
Alla fine ho rinunciato, ho restituito il modem/router d-link e mi sono fatto fare un buono dal mio negoziante e quando riavrà disponibili i ange extender, me ne procurerò uno.
Prima di arrivare a questa conclusione, ho provato a passare un cavo di rete dentro al gargherozzo, e con enorme difficoltà a fare i soli primi 3 metri (in verticale), ci sono riuscito.
L'ho passato insieme ai 2 fili del telefono (2 perchè con l'isdn in passato ne passai 1 aggiuntivo :D), l'ho passato nella sua interezza con i connettori già montati (ho provato con un cavo corto standard che avevo li giusto per provare), e il lavoro se fosse solo per i 3 metri in verticale potrei anche farlo, però dopo per arrivare alla zona pc, devo farmi altre 2 scatole di derivazione e altri 4-5 metri x2... e a stò punto ho rinunciato e mi sono dato per vinto :D
Ma i range extender esistono pure in wifi N o N+? Perchè l'unico che ho visto con occhi, è della d-link ed è se non ricordo male in versione G.
Perchè con d-link montato come modem e al piano terra, riuscivo ad arrivare pure in taverna (piano sotto)... attualmente non ho la necessità di arrivare fin là, ma non si sa mai in futuro... :D
Secondo voi, renderebbe il tutto meglio con il d-link collegato via cavo (15metri almeno), oppure con un range extender N o N+ (piazzato dove il segnale è al 40%)?
Ho escluso a priori il range extender G, perchè lo reputo inferiore al d-link collegato con 15n di cavo... giusto?
Cioè anche 15-20m di cavo (in una canalina separata dai fili elettrici) rende meglio di un range extender? (non parlo di trasferimento dati, parlo solo di navigazione)
Ciauz
Ma no basta che tagli via alcuni cm di guaina esterna che i filetti passano tutti e 8 nell'occhiello della sonda (o almeno della mia).
Nella prova che ho fatto sopra, avevo fissato tutto il cavo (col connettore) alla sonda con del nastro isolante, non m'è mai venuta in mente l'idea di passare un cavo senza connettori, perchè una volta quelle pinzette per montare i connettori di rete costavano un patrimonio (più di 20-25 n€uri dalle mie parti :eekk:).
No? Dico male?
Se il mio elettricista di fiducia non fosse un razzone, me la farei prestare da lui... poi è un animalotto da competizione ... non son sicuro nemmeno che la possegga per conto suo, figuriamoci a prestarmela... :D
Ciauz
Dumah Brazorf
12-05-2011, 17:43
Far passare il cavo col plug... :doh:
E poi scusa eh... usa la gravità! Vai dall'alto al basso.
La crimpatrice per installare i plug adesso la trovi a 10euro o meno.
Far passare il cavo col plug... :doh:
E poi scusa eh... usa la gravità! Vai dall'alto al basso.
La crimpatrice per installare i plug adesso la trovi a 10euro o meno.
Hai pienamente ragione, ho fatto na roba animalesca, però volevo provare prima di spendere milioni di n€uri in cose che poi magari non avrei utilizzato :D
Cmq oggi ho richiamato il mio negoziante dove ho il credito e mi ha detto che forse forse per domani riesce a procurarmi un Sitecom WL-330 - Wireless Range Extender 300N... allora finalmente ho la certezza che esistono range extender di classe N300 (cioè il top? Giusto? :D)
Certo che di Sitecom mi fido un pò meno di marcche più rinomate come d-link, cisco lynksis, belkin, netgear ecc. ecc.
Dalle foto e pure da lui, ho avuto la conferma che le antenne siano smontabili e io almeno 1 vorrei sostituirla con questa:
http://www.generazione2000.com/modules/Asers_Shop/images/productimages/Networking_Comunicazione/ant24-0700.jpg
Ecco, ma le antenne wifi hanno tutte un attacco standard? Le d-link non sono mica personalizzate solo per prodotti d-link, no vero?
Anche perchè non ho visto nessuno degli ultimi prodotti d-link con attenne smontabili... cioè a chi le vendono allora le antenne? A quelli che hannno altre marche? Forse perchè i loro router non hanno bisogno di antenne più grandi? Del tipo :sofico: :sofico::sofico:
:asd::asd::asd:
Vabbè ma meglio un antenna tipo quella, o meglio una a "parabolica" e meglio direzionabile?
Voleevo direzionare quell'antenna, verso il belkin che ho in mansarda e dove ho il modem collegato in WAN...
Li dove voglio piazzare questo range il segnale va dal 33% al 40%, è sufficiente, o meglio potenziarlo un pò con quel tipo di antennona?
Esteticamente non si vedrà, perchè andrò a piazzarla nascosta dietro il mobile dove appoggierò il range...
Posso pure staccarla da quel piedistallo e attacarla direttamente dietro al range... però già son bruttine quelle due antenne originali... con quella li lunga il doppio, è proprio uno schifume :D
Anzi quasi quasi ne prendo due e le piazzo entrambe dietro al mobile (è il mobile che da sull'ingresso, deve avere un bell'aspetto no? :D...)
Vabbè se mi date la conferma... il via libera, domani lo richiamo sento se ce ne ha uno libero e glielo prendo subito (costa 69,90€ proprio come il d-link 2740b :D
Ho scritto l'ennesimo poema di discorsi... la finisco qui che è meglio... :D
Ciauz e thx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.