PDA

View Full Version : Primo Macbook: che fare?


Dylaniato
08-05-2011, 12:37
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare il macbook pro base. È il mio primo mac, quindi avrei bisogno di qualche consiglio su
1) programmi indispensabili
2) indicazioni particolari su come tenerlo
3) accessori utili

Grazie a tutti!!!

ChFl
08-05-2011, 15:04
Oltre alle indicazioni tipiche per la batteria, del tipo non usarlo costantemente attaccato alla corrente, non credo ci siano altre grandi raccomandazioni oltre quelle del buonsenso ( Niente lavaggio a immersione o lavatrice, niente freesbee, niente utilizzo in luogo a racchetta da ping pong... :D ) .

Il computer ha dentro più o meno tutto ciò che ti serve per l'utilizzo base... poi in base all'esigenza, ti doti di opportuni software.
Magari manca un pacchetto office, ma te lo puoi procurare facilmente.

Accessori non credo nulla di indispensabile, se non l'adattatore per monitor esterni, se devi attaccarci un monitor esterno.

9lory0
08-05-2011, 15:13
ciao anche io sono nuovo di questo mondo e ti posso dire che già dal primo avvio c'è già praticamente tutto il necessario per lavorare bene...
al limite ti puoi scaricare adium o messenger 8.0 se usi ancora msn vlc per vedere i video che quicktime non apre openoffice se non vuoi scaricarti il pacchetto office per mac...
per come tenerlo ti posso dire, di tenere una retroilluminazione bassa che se no seghi la batteria in pochissimo di scaricare e caricare completamente la batteria almeno una volta ogni 1 o 2 mesi per ottimizzarne la vita

Dylaniato
08-05-2011, 17:56
grazie a tutti e 2 della risposta... ma per il fatto della batteria, io non posso toglierla senza svitare la parte posteriore del macbook.

Sbaglio io qualcosa o è effettivamente così? come posso gestire la cosa?

ChFl
08-05-2011, 18:07
Per levare la batteria devi agire pesantemente di cacciavite...
La cosa in sè non è un problema. Lo usi con la batteria, e quando è scarico lo attacchi alla corrente, e continui a usarlo.
Dicono sia sconsigliato usarlo per molto tempo carico e attaccato.

Lawilet
08-05-2011, 20:04
la batteria non si toglie, lasciala lì dov'è.

e quick time con perian apre -quasi- tutto.

MrRich
08-05-2011, 20:24
non toccare la batteria... se la devi sostituire consegna il portatile ad un apple store!!

9lory0
08-05-2011, 20:42
si anche sul supporto sul sito della apple dice di non usarlo sempre sempre collegato all'alimentazione che se no la vita della batteria si accorcia dato che fai muovere poco gli elettroni.. quindi ogni tanto è sempre bene scaricarlo completamente e ricaricarlo al 100%

MrRich
08-05-2011, 20:43
si anche sul supporto sul sito della apple dice di non usarlo sempre sempre collegato all'alimentazione che se no la vita della batteria si accorcia dato che fai muovere poco gli elettroni.. quindi ogni tanto è sempre bene scaricarlo completamente e ricaricarlo al 100%

quoto

9lory0
08-05-2011, 20:47
anzi se nell'opzione aiuto, l'ultima in alto del finder, scrivi calibrazione batteria ti spiega proprio i passaggi da fare 1 volta ogni 2 mesi...

MrRich
08-05-2011, 20:51
c'è anche un articolo-guida sull'apple online support

albebra
08-05-2011, 21:05
anzi se nell'opzione aiuto, l'ultima in alto del finder, scrivi calibrazione batteria ti spiega proprio i passaggi da fare 1 volta ogni 2 mesi...
Quoto in pieno. 1 volta ogni 2 mesi è più che sufficiente. Io alla prima avventura con il mac mi sono detto: "se loro dicono una volta ogni 2 mesi ed io lo faccio più spesso sicuramente è meglio" sbagliatissimo! Si finisce per stressare inutilmente la batteria. L'unico consiglio è quella di non lasciarla mai andare sotto il 20-15% (se non quando va calibrata ovviamente) e ogni tanto di ricaricarla anche quando è all'80% o comunque quando è ancora abbastanza carica. Ma comunque alla fin fine la cosa migliore è usarla in base alle proprie esigenze visto che è la batteria che ci deve dare un servizio e non noi che dobbiamo fare da badanti alla batteria ;) Io ho commesso una volta l'errore di viziarla troppo credendo di fare del bene ed adesso non mi frega più :D

MrRich
08-05-2011, 21:07
Quoto in pieno. 1 volta ogni 2 mesi è più che sufficiente. Io alla prima avventura con il mac mi sono detto: "se loro dicono una volta ogni 2 mesi ed io lo faccio più spesso sicuramente è meglio" sbagliatissimo! Si finisce per stressare inutilmente la batteria. L'unico consiglio è quella di non lasciarla mai andare sotto il 20-15% (se non quando va calibrata ovviamente) e ogni tanto di ricaricarla anche quando è all'80% o comunque quando è ancora abbastanza carica. Ma comunque alla fin fine la cosa migliore è usarla in base alle proprie esigenze visto che è la batteria che ci deve dare un servizio e non noi che dobbiamo fare da badanti alla batteria ;) Io ho commesso una volta l'errore di viziarla troppo credendo di fare del bene ed adesso non mi frega più :D

che significa viziarla troppo credendo di fare del bene?? :D

albebra
08-05-2011, 21:16
che significa viziarla troppo credendo di fare del bene?? :D
Che la ricalibravo continuamente (anche 2 volta alla settimana) convinto che potesse essere una cosa buona il fatto di tenere sempre calibrata la batteria. Invece se loro dicono 1 volta ogni 2 mesi un motivo di fondo pur ci sarà :D

jack84
11-05-2011, 02:08
io ti consiglio ilife e il pacchetto office, cosi puoi fare un pò di tutto, per il resto dipende dalle tue esigenze...

Dylaniato
11-05-2011, 08:29
io ti consiglio ilife e il pacchetto office, cosi puoi fare un pò di tutto, per il resto dipende dalle tue esigenze...

Ilife ce l'ho già (ho i nuovi macbook che lo hanno già dentro), piuttosto x quanto riguarda office... C'é un'alternativa gratuita?

albebra
11-05-2011, 08:35
C'é un'alternativa gratuita?
Neo Office o Libre Office, a mio avviso, come alternative gratuite al pacchetto office

9lory0
11-05-2011, 22:03
o il buon vecchio openoffice

jack84
15-05-2011, 04:57
Dimenticavo vlc per mac, audium se usi chat ( msn , icq & company ) , mentre per msterizzare uno dei migliori che ho provato e toast...

ChFl
15-05-2011, 09:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690

E' una buona base da ci partire... c'è più o meno di tutto

Dylaniato
15-05-2011, 10:19
Ho un problemino con la connessione ad internet... Praticamente io navigo tranquillamente. Se però chiudo il coperchio facendo andare in stop il macbook, quando lo riapro nn riesco più a navigare nonostante risulti connesso...
Questo per circa 5 minuti, poi riesco acora a navigare. Qualcuno sa darmi una spiegazione?

albebra
15-05-2011, 10:52
Ho un problemino con la connessione ad internet... Praticamente io navigo tranquillamente. Se però chiudo il coperchio facendo andare in stop il macbook, quando lo riapro nn riesco più a navigare nonostante risulti connesso...
Questo per circa 5 minuti, poi riesco acora a navigare. Qualcuno sa darmi una spiegazione?
:eek: 5 minuti mi sembra un po' esagerato! Intendi usando il Wi-fi giusto? Anche a me succede, ma è questione di qualche secondo di modo che ritrovi il segnale (anche se dalla grafica risulta connesso) ma non di 5 minuti...

Dylaniato
15-05-2011, 13:26
:eek: 5 minuti mi sembra un po' esagerato! Intendi usando il Wi-fi giusto? Anche a me succede, ma è questione di qualche secondo di modo che ritrovi il segnale (anche se dalla grafica risulta connesso) ma non di 5 minuti...

Beh, 5 minuti magari no, ma 2/3 tutti...

albebra
15-05-2011, 14:23
Beh, 5 minuti magari no, ma 2/3 tutti...
Molto strano allora... Hai provato a vedere in network (su preferenze di sistema) se c'è qualche problema con la connessione?

jack84
16-05-2011, 04:32
usi wifi o lan per navigare?

Dylaniato
16-05-2011, 11:33
Molto strano allora... Hai provato a vedere in network (su preferenze di sistema) se c'è qualche problema con la connessione?

non mi risulta nessun particolare problema...

usi wifi o lan per navigare?

wifi!!!

jack84
16-05-2011, 15:07
Mah allora e strano, a me passano una manciata di secondi... Non e che hai qualcosa che nn va sul router wifi che prima di ridare la connessione fa passare piu tempo?

Dylaniato
16-05-2011, 21:43
guarda, non ho mai toccato nulla delle impostazioni del router tranne aprire qualche porta per il p2p!

Bah, va beh, mi basta non chiudere il coperchio :D