neo phoenix
08-05-2011, 12:03
Ciao a tutti,
devo acquistare un nuovo portatile per lavorare. E' tantissimo che non seguo il mercato e ho bisogno di aggiornarmi in tempi rapidi se voglio effettuare un acquisto sensato. Per questa ragione ho deciso di rivolgermi al forum di HU per qualche dritta su come scegliere.
Il problema č che sia sul sito della DELL che su quello dell'ASUS ci sono moltissimi modelli tutti simili tra loro.
Prima di tutto, le mie esigenze:
Utilizzo il portatile principalmente per lavoro, ossia per programmare e per svolgere le attivitā da lavoro standard (posta elettronica, utilizzo di office, etc.).
Saltuariamente svolgo lavori di grafica e design. Anche se mi interfaccio spesso con professionisti e devo pertanto essere in grado di maneggiare i file che mi inviano con prontezza e rapiditā. Normalmente tengo aperte dalle 15 alle 20 finestre in contemporanea.
Spesso mi serve spostarmi e preferirei un laptop sottile e leggero (anche se non č una prioritā).
Infine anche se "usare la posta" č una applicazione a "basso consumo" di risorse, nel mio caso non č esatto: ho una casella email che ha accumulato 17GB di email e che devo poter gestire rapidamente (attualmente devo aspettare 3 minuti per aprire la casella di posta).
A cosa non mi serve:
Non utilizzo il pc per il gaming.
Il mio attuale portatile:
E' stato acquistato nel 2006, si tratta di un DELL INSPIRON 640m 14", Dual Core Duo con 2Gb di RAM. Ha condotto onerevolmente il suo compito per quasi 5 anni. Devo dire che mi sono trovato molto bene e sarei pronto a riacquistare un DELL.
Tuttavia č dal 2006 che non mi informo e le cose potrebbero essere cambiate.
Qualche dritta?
devo acquistare un nuovo portatile per lavorare. E' tantissimo che non seguo il mercato e ho bisogno di aggiornarmi in tempi rapidi se voglio effettuare un acquisto sensato. Per questa ragione ho deciso di rivolgermi al forum di HU per qualche dritta su come scegliere.
Il problema č che sia sul sito della DELL che su quello dell'ASUS ci sono moltissimi modelli tutti simili tra loro.
Prima di tutto, le mie esigenze:
Utilizzo il portatile principalmente per lavoro, ossia per programmare e per svolgere le attivitā da lavoro standard (posta elettronica, utilizzo di office, etc.).
Saltuariamente svolgo lavori di grafica e design. Anche se mi interfaccio spesso con professionisti e devo pertanto essere in grado di maneggiare i file che mi inviano con prontezza e rapiditā. Normalmente tengo aperte dalle 15 alle 20 finestre in contemporanea.
Spesso mi serve spostarmi e preferirei un laptop sottile e leggero (anche se non č una prioritā).
Infine anche se "usare la posta" č una applicazione a "basso consumo" di risorse, nel mio caso non č esatto: ho una casella email che ha accumulato 17GB di email e che devo poter gestire rapidamente (attualmente devo aspettare 3 minuti per aprire la casella di posta).
A cosa non mi serve:
Non utilizzo il pc per il gaming.
Il mio attuale portatile:
E' stato acquistato nel 2006, si tratta di un DELL INSPIRON 640m 14", Dual Core Duo con 2Gb di RAM. Ha condotto onerevolmente il suo compito per quasi 5 anni. Devo dire che mi sono trovato molto bene e sarei pronto a riacquistare un DELL.
Tuttavia č dal 2006 che non mi informo e le cose potrebbero essere cambiate.
Qualche dritta?