PDA

View Full Version : Ridurre il Rumore!!!


LowNoiseMan
03-04-2002, 09:40
Ciao sono un maniaco del silenzio, ma anche un maniaco degli overclock estremi.
Queste 2 cose non vanno solitamente d'accordo ma io sono riuscito a fare buoni overclock riducendo molto il rumore.
Prima di tutto vorrei capire come mai nelle schede tecniche dei dissipatori per CPU mettono la rumorosità in dB omettendo la distanza con cui fanno i loro test.

Ventola coolermaster 5000 rpm 38dB classe A....
ok ci sto ma a 10 metri?

Ho comprato uno strumento per misurare il livello sonoro e come per magia scopro che:

prima di tutto in una giornata tranquilla senza eccessivo rumore si oscilla dai 35,6 ai 37 dB classe A.
zero dB si riferisce ad un ambiene sotto vuoto quindi silenzio assoluto.

ho misurato il mio computer di giorno ad un metro di distanza e segnava di minima 40,6 dB. il mio è un k7650 quindi non scalda molto in + ho tutte le ventole a meno di 3000 giri HD ibm silenziosissimo.

ho misurato il pc di mio fratello di giorno ad un metro di distanza e segnava di minima 51,3 dB. P4 1,8. aveva una temperatura in idle di 45 gradi. sotto carico massimo 52.
mi sono preoccupato personalmente e i risultati ottenuti sono:
47,3 dB ad un metro cpu in idle a 35 gradi sotto carico a 43.

adesso però vorrei capire come fanno le loro misure quelli che vendono le ventole per CPU.
vi assicuro che i 40,3dB del mio sono davvero pochi per un pc!!!
quindi come mai una coolermaster da 38dB ne fa per 50?

grazie a chi mi illuminerà!

berny81
03-04-2002, 10:00
forse misurano il rumore prodotto dalla ventola in aria.
mi spiego meglio, magari le loro misure vengono fatte con la ventola sospesa con qualche meccanismo e senza nessun ostacolo ne davanti ne dietro la ventola, mentre in un case la ventola è sempre a contatto con qualcosa, quindi produce vibrazioni, poi il flusso dell'aria incontra sempre degli ostacoli, creando turbolenze che aumentano il rumore.
ad esempio hai mai provato a far andare una ventola fuori dal case e ad avvicinare una mano ad un lato della ventola, il rumore prodotto aumenta.
inoltre avevo letto che il rumore delle ventole aumenta se c'è differenza di pressione nell'aria tra i due lati della ventola, magari se il flusso d'aria in aspirazione delle ventole è troppo diverso da quello in estrazione, la presione dell'aria all'interno del case può essere diversa(e non di poco)rispetto a quella atmosferica facendo aumentare il rumore delle ventole.

Prova magari a bilanciare i cfm in entrata e quelli in uscita per vedere se effettivamente il rumore diminuisce e prova a posizionare le ventole in modo da farle vibrare poco, magari aggiungendoci dei distanziali in gomma,e accertati che il flusso d'aria abbia - ostacoli possibili.

ci sono poi tanti altri fattori che contribuiscono ad aumentare il rumore delle ventole, come l'usura,la lubrificazione dei cuscinetti che con il tempo perde di efficienza, la polvere, etc. etc.
Le ventole hanno tutta una "scienza" dietro di loro, per sfruttarle al meglio bisognerebbe conoscerle a fondo, e data la mia scarsa esperienza non credo di poterti aiutare + di così, dovresti fare varie prove tanto poi puoi misurare oggettivamente il rumore prodotto.

messerschmitt
04-04-2002, 15:42
Dove lo hai comprato lo strumento per rivelare il livello sonoro?

awvqa
04-04-2002, 19:29
Originariamente inviato da messerschmitt
[B]Dove lo hai comprato lo strumento per rivelare il livello sonoro?
caspita.. ma quanto hai speso ? 4 milioni di L

LowNoiseMan
04-04-2002, 19:56
circa 600 euro cmq lo uso per lavoro anche...
però nessuno mi ha ancora spiegato come funziona

berny81
05-04-2002, 12:18
come funziona cosa?

azz.... 600€ sono una manata nelle palle.

jedi
05-04-2002, 17:31
si potrebbe usare del fonoassorbente?!:)

LowNoiseMan
05-04-2002, 17:36
si che si può usare ma il mio problema non è il rumore, il mio problema è capire come cavolo fanno le loro misure (quelli che vendono le ventoline) che danno 38 dB mentre non è così almeno non ad un metro, poi è ovvio se andiamo a 20 metri forse si ma cosa vuol dire il nostro pc l'abbiamo massimo ad un metro!

awvqa
05-04-2002, 19:29
Originariamente inviato da LowNoiseMan
[B]circa 600 euro cmq lo uso per lavoro anche...
però nessuno mi ha ancora spiegato come funziona
ah!
ecco.. 6 ing. specializzato in acustica ?, lavori x enti tipo A.R.P.A ?

berny81
05-04-2002, 20:12
rileggi il mio post,forse sono cose che già sapevi,ma secondo me le loro misure sono fatte in situazioni "ideali", non in quelle reali, come spesso avviene per misure dichiarate dalle case costruttrici di qualsiasi cosa.

jedi
05-04-2002, 20:30
verissimo:)

bobogol
05-04-2002, 20:44
Scusate se mi intrometto.... ma il fonoassorbente funziona per davvero o sono soldi buttati? Anche a me da molta noia il rumore di questi nuovi "mostri" e sarei intenzionato a tentare..... Il dubbio è: che conducibilità termica ha il fonoassorbente tipo Mappysil (l'unico che sono riusciot a trovare)? Oltre al suono non fa passare neanche il calore e quindi fa aumentare a dismisura la temperatura interna, peraltro già alta di suo? Grazie a che fornirà delucidazioni....

jedi
05-04-2002, 20:52
credo di si perche e un materiale che serve a ridurre notevolmente il rumore ,pero su un pc non saprei .
mi sa che faro un esperimento:D ;)

awvqa
06-04-2002, 12:10
beh1 ho letto altri post (almeno 4) con lo stesso contenuto:
bisogna evitare i materiali che con il tempo si sbriciolano, tipo lana di vetro ecc. x il cd e & C.
Bisongna far attenzione a non innalzare la temp interna del case, usando questi materiali, attualmente io userei il foglio 3 strti piombo-gomma-spugna che usano gli idraulici x le tubazioni verticali x le acque nere.
saluti

bobogol
06-04-2002, 16:22
Quindi niente mappysil o simili fonoassorbenti per studi di registrazione offerti dai principali siti e-commerce "tecnici"?

awvqa
06-04-2002, 18:58
beh.
sinceramente anch'io ho 1 pc a casa foderato internamente da me da 1 tappetino azzurro con finitura a cuspiti-piramidine di consistenza soffice (abbiamo fatto 1 isolamento in un condominio dove 1 signora suonava il piano che produceva la bellezza di 90 db misurati con il fonometro da 1 ingegnere acustico!) , alcuni propongono il sughero, altri pannelli di legno... io userei il foglio piombato degli idraulici..
ciao

bobogol
07-04-2002, 09:41
O.K., ma tu hai notato miglioramenti con il tuo isolante?

awvqa
07-04-2002, 18:50
ti dirò la verità visto il portentoso overclock ad aria con dissy da 9 € il case lo tengo sempre aperto... (celly 50o @ fsb 81-83 celly2 633@ fsb 105)
cmq avevo isolato anche l'interno dell'alimentatore e tutte le ventole e il master ed il cd mai contro lamiera: ho interposto il nastro isolante,
cmq qualcosa fà.
Certo se uno ha 1 ventola da 55 db.. auguri!

jeeg robot
07-04-2002, 23:19
Ma dei pannelli di sughero ???

awvqa
08-04-2002, 19:53
sughero naturale si sbricioa ed è soggetto all'attaco dei funghi, quello sintetico meglio, certo che si innalza la temp. del case.
Ricordo che l'abbattimento è in funzione della frequenza sonora emessa, e che in generale + massa c'è e + la superficie è scabra ed irregolare, meglio è.
salut

Mezzelfo
08-04-2002, 20:09
Con una buona ventilazione del case nn si dovrebbe alzare la temperatura interna se isoli le pareti...
Io sto pensando di farmi un armatidetto porta case... Tra un paio di giorni mi dovrebbe arrivare la delta ultra ehe 92x92 (quella da 110CFM...) e nn so se i 7V del futuro baybus faranno qualcosa...

awvqa
08-04-2002, 20:17
beh! sai io ho foderato anche la base ed il coperchio del case, cmq tieni conto che il sughero è cmq 1 coibente naturale e di certo disperde molto meno della lamiera del case, tendendo quindi a racchiudere il calore nel case, giustamente tu dici aggiungo delle ventole grandi, ma con rotazione bassa, x via del rumere, altrimenti saresti al punto di partenza! :D

LowNoiseMan
08-04-2002, 20:24
io cmq vi consiglio di non puntare a materiali di copertura fonoassorbente perchè sono anche isolanti termici!

per ridurre il rumore provate a mettere o ventole + grandi
o ventole + lente
o creare canalizzazioni nel case in modo da modificare artificianalmente i flussi d'aria

però dovete sapere che il suono si propaga in tutte le direzioni
la velocità del suono varia a seconda del materiale attraversato
nell'aria siamo a 340/ms
in acqua mi sembra sui 1300 m/s
neli metalli siamo sui 3000
in km/h basta moltiplicare per 3,6
quindi se volete isolare acusticamente dovete circondare completamente la fonte sonora cioè il case con materiale fono assorbente
se usate una ventola di aspirazione con buona portata
e migliorate la venotla dell'alimentatore potete ricoprire tutto il case con la spugna fono assorbente lasciando solo quei 2 buchi
il rumore si abbassa di almeno 6 db che non sono pochi per le orecchie.
il mio pc a un metro è a 40,5 db ed è davvero silenzioso
se vi da fastidio siete almeno sui 47

come si fanno a inserire le foto? vorrei metterne una ma non so come si fa