View Full Version : ssd x velocizzare un pò il sistema, max 120 gb che consigliate?
Salve a tutti, visto che fra 1 annetto mi vorrei aggiornare tutto il pc voglio procedere a piccoli passi e penso che l'ssd sia la scelta migliore al momento.
La configurazione che ho adesso potete vederla in firma
cmq e6600 dual core
sk video 5770
asus commando
2 gb di ram
non vorrei prendere la ram visto che cambiando mobo avrò le ram ddr3 quindi avevo pensato a un ssd.
Che marca e che modello consigliate? max 120 gb perchè x il resto ho gli hard disk meccanici ;)
Ho sentito parlare bene del crucial c300 corsair o vertex3 però non vorrei spendere una fortuna visto che poi ripeto, fra 1 annetto ho intenzione di cambiare procio, sk madre e ram
Il c300 ed il vertex3 usano entrambi il sata3. Non è che non puoi montarli, ma sicuramente non andranno come devono.
Nel tuo caso prendere il corsair f120
Il c300 ed il vertex3 usano entrambi il sata3. Non è che non puoi montarli, ma sicuramente non andranno come devono.
Nel tuo caso prendere il corsair f120
lo so che ho sata2 ma potrei montarli lo stesso...solo che andrei a sata2...è come le usb..e quando avrei la nuova scheda madre userei sata3..
e poi a quanto leggo, gli ssd diffiicilmente saturano il sata2 figuriamoci il 3.
Altri pareri?
e poi a quanto leggo, gli ssd diffiicilmente saturano il sata2 figuriamoci il 3.Questa è una tua personalissima interpretazione: le recensioni dicono il contrario.
ALTIERIM
09-05-2011, 22:58
lo so che ho sata2 ma potrei montarli lo stesso...solo che andrei a sata2...è come le usb..e quando avrei la nuova scheda madre userei sata3..
e poi a quanto leggo, gli ssd diffiicilmente saturano il sata2 figuriamoci il 3.
Altri pareri?
I Vertex3 e gli OWC nuovi saturano il sata 3 quasi in toto in lettura e scrittura sequenziale ;)
luka_naples
10-05-2011, 08:38
Certo il vertex 3 non dovrebbe avere i problemi di bug del vertex 2, dopo la figuraccia di ocz spero non si ripetano...
Per i prezzi l'ho visto on line a 242 euro, parlo del vertex3 a 120gb.. se avete info postate tutto.. sia prestazioni che prezzi...
Ciao a tutti gianluca
in caso voglia prendere qualcosa oggi, che non sia il vertex 3, a quale ssd posso affidarmi?
crucial corsair o vertex 2 ma solo a 34 nm?
luka_naples
10-05-2011, 09:38
Diciamo non a 34 nm.. ma che funzioni!!! aspettiamo consigli su news e esperienze...fatevi avanti apriamo una discussione seria! non che non sia seria ma per accentualre la cosa.
allora chiariamo un po di concetti:
i nuovi ssd sata 3 vanno meglio sulle porte sata3 ma solo in certi frangenti,soprattutto nella scrittura sequenziale.pero cio che conta davvero è la scrittura random/4k quindi che sia sata 2 o 3 poco importa.
io consiglio sempre ssd col miglior rapporto qualita prezzo quindi a mio parere è da prendere o il vertex 2 (versione solo 34nm,la 25nm lasciala perdere) oppure l'ottimo corsair force f120.se lo trovi a buon prezzo è un ottimo acquisto anche l'intel x25-m.
DakmorNoland
10-05-2011, 10:26
Se si parla di Vertex 3 forse avete ragione, ma se parliamo di Vertex 2 e Corsair Force 120, non si satura assolutamente il SATA 2! Visto che la massima velocità che dichiarano (quindi quella reale potrebbe anche essere più bassa) è di 285MB/s non ricordo se in lettura o scrittura. Il SATA 2 come dovrebbero sapere tutti ha una banda teorica di 375MB/s, poi in pratica mi pare sia sui 330MB/s.
Anch'io stavo facendo un pensierino su questi SSD. Adesso ho visto che è uscito il nuovo Corsair a 25nm è vero che perde 5GB e ha una capacità di 115GB, però costa anche un pò meno, diciamo che siamo sui 25€ in meno rispetto al 120GB a 34nm...
Ho letto che le prestazioni dei nuovi 25nm sono leggermente sotto, ma poi da un test che vedevo proprio tra un Force 120 e un Force 115 le differenze sono davvero risicate e impercettibili! Insomma scelta difficile!
EDIT: Per chi fosse interessato qui di seguito metto il link al sito Corsair dove a fondo pagina trovate tutti i benchmark fatti con vari applicativi, dove sono riportate in dettaglio le differenze tra il nuovo Force 115GB e il Force 120GB.
http://www.corsair.com/blog/force25nm/
Le differenze sono minime e addirittura in certi bench il 115GB va leggermente meglio...
Se si parla di Vertex 3 forse avete ragione, ma se parliamo di Vertex 2 e Corsair Force 120, non si satura assolutamente il SATA 2! Visto che la massima velocità che dichiarano (quindi quella reale potrebbe anche essere più bassa) è di 285MB/s non ricordo se in lettura o scrittura. Il SATA 2 come dovrebbero sapere tutti ha una banda teorica di 375MB/s, poi in pratica mi pare sia sui 330MB/s.
Anch'io stavo facendo un pensierino su questi SSD. Adesso ho visto che è uscito il nuovo Corsair a 25nm è vero che perde 5GB e ha una capacità di 115GB, però costa anche un pò meno, diciamo che siamo sui 25€ in meno rispetto al 120GB a 34nm...
Ho letto che le prestazioni dei nuovi 25nm sono leggermente sotto, ma poi da un test che vedevo proprio tra un Force 120 e un Force 115 le differenze sono davvero risicate e impercettibili! Insomma scelta difficile!
EDIT: Per chi fosse interessato qui di seguito metto il link al sito Corsair dove a fondo pagina trovate tutti i benchmark fatti con vari applicativi, dove sono riportate in dettaglio le differenze tra il nuovo Force 115GB e il Force 120GB.
http://www.corsair.com/blog/force25nm/
Le differenze sono minime e addirittura in certi bench il 115GB va leggermente meglio...
si ma ti faccio presente che lo svantaggio dei 25nm è che in teoria i cicli di scrittura di ogni singola cella sono diminuiti quindi l'ssd dovrebbe durare meno.pertanto consiglio i 34nm
ilratman
10-05-2011, 11:07
e poi a quanto leggo, gli ssd diffiicilmente saturano il sata2 figuriamoci il 3.
Altri pareri?
Veramente già il mio x25e di ormai oltre 2anni satura alla grande il sata2 figuriamoci un ssd attuale su sata3.
Il limite del sata2 è superato alla grande sia dal c300 e ancora di più dal vertex3.
Il prossimo intel 710, sostituto di x25e, in arrivo saturerà anche il sata3 infatti verrà presentato anche su pciexpress 8x per superare i limiti del sata3.
Cmq vai di c300 è la scelta migliore.
DakmorNoland
10-05-2011, 11:34
si ma ti faccio presente che lo svantaggio dei 25nm è che in teoria i cicli di scrittura di ogni singola cella sono diminuiti quindi l'ssd dovrebbe durare meno.pertanto consiglio i 34nm
Ehm sì bisogna vedere quanto meno...Perchè per i 34nm si parlava tipo di 100anni, se questi durassero anche solo 50 anni sai che perdita! :p Io credo durino in media più di un hard disk tradizionale in ogni caso, che già dopo 5 anni se non è cimito cmq va lentino.
DakmorNoland
10-05-2011, 12:00
Cmq vai di c300 è la scelta migliore.
La scelta migliore? Ma veramente sto leggendo di diversi problemi e ho visto anche diverse recensioni in cui dopo scritture casuali le prestazioni calano a picco.
Poi non so se hanno risolto con l'ultimo firmware, però sento anche di gente che parla di problemi vari sul forum Crucial...
ilratman
10-05-2011, 12:06
La scelta migliore? Ma veramente sto leggendo di diversi problemi e ho visto anche diverse recensioni in cui dopo scritture casuali le prestazioni calano a picco.
Poi non so se hanno risolto con l'ultimo firmware, però sento anche di gente che parla di problemi vari sul forum Crucial...
Mah può avere dei problemi, come tutto, ma rimane la scelta migliore.
A dir la verità l'intel 510 sarebbe la scelta migliore ma è praticamente un c300, intel=micron alias crucial, solo che ha un firmware migliore.
DakmorNoland
10-05-2011, 12:16
Ma scusa ratman ma chiariscimi una cosa. Intanto non ho capito bene sta cosa del TRIM, nel senso che avevo capito che è una funzione supportata da Windows 7 che fa in modo che l'ssd scriva il meno possibile sulle stesse celle.
Però poi nelle recensioni sto leggendo che dopo i vari "torture test" dei dischi che portano qualsiasi modello a cali paurosi di prestazioni, basta una passata del TRIM perchè torni tutto a posto. Ma che significa???
Cioè ma sto TRIM è proprio un applicativo che lo lancio ogni tanto e mi rimette in sesto l'SSD?? No perchè non sto capendo bene cosa intendono in ste recensioni.
EDIT: Ah forse ho capito! Nelle varie recensioni i torture test li fanno disattivando il TRIM probabilmente, ma mi chiedo a che scopo??? Cioè che senso ha fare un test di velocità senza il TRIM, chiaro che l'SSD lavori di M!!
ilratman
10-05-2011, 13:07
EDIT: Ah forse ho capito! Nelle varie recensioni i torture test li fanno disattivando il TRIM probabilmente, ma mi chiedo a che scopo??? Cioè che senso ha fare un test di velocità senza il TRIM, chiaro che l'SSD lavori di M!!
Esatto per questo le rece non rispecchiano l'uso reale.
Il trim cmq serve solo per riportare a zero le celle scritte ma non più utilizzate.
Una memoria mlc a 2bit può scrivere,00-01-10-11, se una cella è già stata scritta mettiamo con 10 e tu ci devi scrivere 01 per farlo il controller dovrà prima scriverla 11 poi00 e poi01 con allungamento dei tempi e quindi prestazioni inferiori, il trim non fa altro che riportare le celle a 00 e se tu ci dovrai scrivere andrai più veloce.
È ovvio che senza trim dopo degli torture test le prestazioni in scrittura crollano anche del 30-40% ma basta una passata di trim, w7 lo fa in automatico, e torna tutto a posto al 99%.
DakmorNoland
10-05-2011, 13:22
Comunque guardando le recensioni in giro tra Corsair F115, F120 e Crucial C300 alla fine la differenza è davvero poca, in alcuni test prevale uno in altri l'altro ma vanno praticamente uguale. Quindi alla fine che ognuno prenda quello che trova a meno. Sicuramente il vantaggio del Crucial è che essendo 128GB si hanno parecchi GB in più a disposizione, inoltre come prezzo mi pare si trovi mediamente a meno rispetto all'F120.
Per quanto riguarda l'F115 essendo 25nm dicono abbia una vita più corta, ma credo che cmq sia moooolto più lunga di quella di un hdd tradizionale, inoltre parliamo cmq di decine di anni! Almeno in teoria.
sto venendo le recensioni del vertex 3 ed è davvero molto avanti rispetto agli altri.
A questo punto aspetto sk amdre nuova procio e ssd.
Perchè prendere un vertex 3 e agganciarlo al sata2 è uno spreco e quando aggiorno sk madre e procio, cambio pure ssd, tanto tengo tutto il resto!
ilratman
10-05-2011, 16:47
sto venendo le recensioni del vertex 3 ed è davvero molto avanti rispetto agli altri.
A questo punto aspetto sk amdre nuova procio e ssd.
Perchè prendere un vertex 3 e agganciarlo al sata2 è uno spreco e quando aggiorno sk madre e procio, cambio pure ssd, tanto tengo tutto il resto!
Rimane cmq un disco sata
Se si vuole andare oltre si deve prendere il revo x2 oppure il prossimo intel 720 che dovrebbe superare da solo un raid di vertex3 e nel 4k andare 3 volte tanto.
DakmorNoland
10-05-2011, 16:55
Rimane cmq un disco sata
Se si vuole andare oltre si deve prendere il revo x2 oppure il prossimo intel 720 che dovrebbe superare da solo un raid di vertex3 e nel 4k andare 3 volte tanto.
Sì li il problema è che tra un pò non basta manco il SATA 6Gbps!!! Bisogna andare di PCI Express, il problema è che se non hai una scheda madre ultra lusso ti togli linee alla scheda video! :muro:
E poi cmq diciamo la verità già un disco che ti satura il SATA 3Gbps è un fulmine! Con access time praticamente pari a zero! Una velocità superiore è abbastanza inutile!
Calcolando che attualmente io vado già un razzo in tutto con un economicissimo Caviar Black!!
ilratman
10-05-2011, 17:40
Sì li il problema è che tra un pò non basta manco il SATA 6Gbps!!! Bisogna andare di PCI Express, il problema è che se non hai una scheda madre ultra lusso ti togli linee alla scheda video! :muro:
E poi cmq diciamo la verità già un disco che ti satura il SATA 3Gbps è un fulmine! Con access time praticamente pari a zero! Una velocità superiore è abbastanza inutile!
Calcolando che attualmente io vado già un razzo in tutto con un economicissimo Caviar Black!!
Non direi, la mia schedina giga che non costa certo una cifrona ha un pcexp 16x e uno 4x.
Cmq sono daccordo che non conviene spendere Molto in un ssd se l'uso è generico, infatti per l'htpc ho preso n samsung usato qui sul forum a veramente poco e pur se va piano, va 1/4 del mio x25e, nell'uso normale non ci si accorge della differenza, se facessi con il samsung quello che faccio con l'intel l noterei invece.
luka_naples
10-05-2011, 20:20
io prendo dal mio amico Luca il Vertex 3 a 239 euri.. da 120gb... un fulmine... penso vada bene con una Asrock x58 Extreme 6!!!
penso che la mia scelta sia il vertex 3, il revo costa troppo, preferisco spenderli per processore sk madre e sk video
ilratman
10-05-2011, 20:27
io prendo dal mio amico Luca il Vertex 3 a 239 euri.. da 120gb... un fulmine... penso vada bene con una Asrock x58 Extreme 6!!!
Le x58 non sono sata3 ma solo sata2, il controller sata3 presente su quelle schede è basato su ontroller marvel che va meno del sata2 di x58 quindi n vertex3 è sprecato.
DakmorNoland
11-05-2011, 07:57
Le x58 non sono sata3 ma solo sata2, il controller sata3 presente su quelle schede è basato su ontroller marvel che va meno del sata2 di x58 quindi n vertex3 è sprecato.
Sì sono d'accordo, poi a quel prezzo e calcolando il sata2 gli conviene prendere un Corsair Force 115GB che costano decisamente meno e almeno è nuovo.
Anche se in realtà anche se non lo sfruttasse al 100% gli andrebbe cmq un missile sul sata2. E poi bisogna vedere nell'utilizzo reale quanto limita il SATA, cioè che limiti un pò ok, ma non so "ad occhio" quanto ci si possa accorgere della differenza, calcolando che saturare il SATA 3Gbps significa stare a 300 e passa MB/s.
@ratman: Per il discorso che facevi sulla tua scheda madre che ha uno slot PCI 16x e l'altro 4x, dovresti vedere il manuale perchè potresti scoprire brutte cose! :p Io ad esempio sulla mia UD5 al di la dell'USB 3 e del Marvell SATA 6Gbps che rubano linee al PCI, ho letto che anche inserendo una scheda o disco PCI 4x il primo slot mi va solo più a 8x, se ho capito bene. :doh:
Ho un'Asus P6t Deluxe V2 con intel i7-920
Quale ssd? F120 o crucial C300?
Trovo l'F120 a 161€ e il c300 128Gb a 173€
ilratman
11-05-2011, 10:11
Ho un'Asus P6t Deluxe V2 con intel i7-920
Quale ssd? F120 o crucial C300?
Trovo l'F120 a 161€ e il c300 128Gb a 173€
Il crucial è sempre preferibile.
Il Crucial non lo vendono già con un adattatore per metterlo in uno slot da 3,5 vero?
DakmorNoland
11-05-2011, 10:23
Il Crucial non lo vendono già con un adattatore per metterlo in uno slot da 3,5 vero?
Il Corsair di sicuro sì! Ma cmq l'adattatore per gli slot da 3,5 dovrebbero averlo tutti gli SSD.
luka_naples
11-05-2011, 11:43
Cari amici quindi la scheda madre in questione: http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=X58%20Extreme6
ha un SATA3 ma attraverso un controller Marvell che va piu' lento di un sata 2??? ho capito bene, e nessun firmware, nulla di nulla lo porta a sata 3??? mmmm sono sempre orientato per ssd vertex3... ma mi fate venire dubbi... guardatevi il modello della scheda che ho messo a link.. cosi mi dite di piu' ciaooooo
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=X58%20Extreme6
luka_naples
11-05-2011, 11:45
ma questa scheda http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=X58%20Extreme6 ha il supporto per le cpu a 6 core... non e' cosa da poco.. nel contempo chiedo lumi a voi.. che mi consigliate??? sempre asrock non roba che costa centinaia di euro....
Oppure mi dite che posso buttarmi su AMD??
NEL CASO DI AMD non c'e' possibiltà di fare configurazione SLI.. un casino ... aspetto vostri consigli.
ilratman
11-05-2011, 11:58
Cari amici quindi la scheda madre in questione: http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=X58%20Extreme6
ha un SATA3 ma attraverso un controller Marvell che va piu' lento di un sata 2??? ho capito bene, e nessun firmware, nulla di nulla lo porta a sata 3??? mmmm sono sempre orientato per ssd vertex3... ma mi fate venire dubbi... guardatevi il modello della scheda che ho messo a link.. cosi mi dite di piu' ciaooooo
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=X58%20Extreme6
Hai capito bene e non c'è nessuna scheda madre x58 che faccia meglio.
Da quel che dici la scheda non la hai ancora e sinceramente io andrei su una socket 1155 con cpu sandybridge fregandomene dei 6core.
Se prendi una giga p67a-ud3 e una cpu 2600k hai prestazioni top e sata3 top (il miglior controller sata3 attuale).
luka_naples
11-05-2011, 12:07
ciao grazie della risposto ho letto che e' uscito il processore z68... ma il successore del x58? cmq rifletto su quando detto da te... faccio due calcoli...
DakmorNoland
11-05-2011, 12:08
Hai capito bene e non c'è nessuna scheda madre x58 che faccia meglio.
Da quel che dici la scheda non la hai ancora e sinceramente io andrei su una socket 1155 con cpu sandybridge fregandomene dei 6core.
Se prendi una giga p67a-ud3 e una cpu 2600k hai prestazioni top e sata3 top (il miglior controller sata3 attuale).
Quoto se si vuole pieno supporto al SATA 6Gbps con Intel bisogna prendere una scheda madre con chipset p67 socket 1155.
Se no tanto vale prendere o un Vertex 2 o un Corsair Force che non sono limitati dal SATA 2 (3Gbps).
ilratman
11-05-2011, 12:13
ciao grazie della risposto ho letto che e' uscito il processore z68... ma il successore del x58? cmq rifletto su quando detto da te... faccio due calcoli...
No il successore di x58 (che è un chipset non una cpu) e del socket 1366 arriverà dopo l'estate con i processori socket 2011 ivybridge e si chiamerà x78.
Z68 è l'evoluzione del p67 che dicevo prima e va con cpu socket 1155.
luka_naples
11-05-2011, 12:18
Sarebbe questa? http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-p67a-d3-b3rev_10/
Ma e' crossfire.. a me interessa sli perche' nvidia da il supporto 3d.. preferisco... consigliatemi qualcosa sli... che vada bene.. ma la asrock z68? che sostituisce il p67?
Questa come vi sembra? http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Z68%20Extreme4
ilratman
11-05-2011, 12:32
Sarebbe questa? http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-p67a-d3-b3rev_10/
Ma e' crossfire.. a me interessa sli perche' nvidia da il supporto 3d.. preferisco... consigliatemi qualcosa sli... che vada bene.. ma la asrock z68? che sostituisce il p67?
Questa come vi sembra? http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Z68%20Extreme4
Asrock z68 è ottima e con una cpu 2500k o 2600k è il max.
luka_naples
11-05-2011, 12:36
Eccola: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GA-Z68MA-D2H-B3
pero' un paio di domande sono legittime, 1) ha solo due porte sata3!!!
2) ha sia div che vga deduco abbia una scheda video montata sopra.. ma nn dice che modello????
Avete delle info??' qui parliamo del z68 dovrebbe implementare qualcosina in piu' del p67!
Sono confuso!!
DakmorNoland
11-05-2011, 12:46
Eccola: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GA-Z68MA-D2H-B3
pero' un paio di domande sono legittime, 1) ha solo due porte sata3!!!
2) ha sia div che vga deduco abbia una scheda video montata sopra.. ma nn dice che modello????
Avete delle info??' qui parliamo del z68 dovrebbe implementare qualcosina in piu' del p67!
Sono confuso!!
Sì beh ma sono due porte SATA 3 vere e incluse nel controller del chipset! Non come il controller marvell che ha solo SATA 3 "finte"! Per ora non credo si trovino schede con più di due porte SATA 3 reali.
luka_naples
11-05-2011, 14:41
La Asrock z68 Extreme 4 forse ne ha 4 ho copiato quanto riportato nelle specifiche!!!
■2 x Front porte USB 3.0, 2 x Rear porte USB 3.0, 4 x SATA3 connectors, 1 x connettore eSATA3
Mi pare che siano 4 o sbaglio..
su ditemi che ne pensate!
ilratman
11-05-2011, 16:54
La Asrock z68 Extreme 4 forse ne ha 4 ho copiato quanto riportato nelle specifiche!!!
■2 x Front porte USB 3.0, 2 x Rear porte USB 3.0, 4 x SATA3 connectors, 1 x connettore eSATA3
Mi pare che siano 4 o sbaglio..
su ditemi che ne pensate!
Certo 2 sata3 intel e 2 sata3 marvel, in pratica 2 sata3. ;)
exacting
12-05-2011, 10:54
ciao
mi sto avvicinando al mondo ssd. vorrei montarlo sul pc in firma che è un "htpc ad alte prestazioni" :D però è nato un problemino, il disco che ho comprato tempo fa non è stata la migliore scelta... performance penso che siano piuttosto valide ma a rumori e temperature non ci siamo...
ovunque metta il disco sento sempre quel trattore che macina e guardando le temp all'avvio del pc è a 30° per poi salire soprattutto in gaming a 50 :(
ieri con cod black ops a fine partita era a 54° :cry:
il guaio poi è che una volta raggiunte quelle temp non scende di 1°, il fatto lo so è dovuta dalla poca ventilazione che gira anche nel case, ma se guardate il case vi rendete conto che è abbastanza castrato, di ventole non ne posso mettere molte e quelle che ho devono avere un regime basso per la rumorosità :)
fatta la premessa pensavo ad un ssd da 120gb ca su sata2 (3gb/s) anche se forse sono pochini i 120gb, però guadagnerei sicuro in rumore e prestazioni, come calore come si comportano questi ssd? scaldano parecchio?
(se proprio mi dice male con lo spazio ho dei dischi nuovi da 2,5 meccanici tagli 160/250 gb a 5400/7200)
ho notato viste le ricerche sul forum questi modelli:
Corsair FORCE Series F115 115GB SATAII rt (143€ + ss)
OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA (161€ + ss) ma non so se è a 34 o 25 nm
Crucial SSD 128GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s (173€ +ss) però non lo sfrutterei al max xkè è un sata3
a voi tutti i commenti del caso
grazie a tutti
ilratman
12-05-2011, 11:09
ciao
mi sto avvicinando al mondo ssd. vorrei montarlo sul pc in firma che è un "htpc ad alte prestazioni" :D però è nato un problemino, il disco che ho comprato tempo fa non è stata la migliore scelta... performance penso che siano piuttosto valide ma a rumori e temperature non ci siamo...
ovunque metta il disco sento sempre quel trattore che macina e guardando le temp all'avvio del pc è a 30° per poi salire soprattutto in gaming a 50 :(
ieri con cod black ops a fine partita era a 54° :cry:
il guaio poi è che una volta raggiunte quelle temp non scende di 1°, il fatto lo so è dovuta dalla poca ventilazione che gira anche nel case, ma se guardate il case vi rendete conto che è abbastanza castrato, di ventole non ne posso mettere molte e quelle che ho devono avere un regime basso per la rumorosità :)
fatta la premessa pensavo ad un ssd da 120gb ca su sata2 (3gb/s) anche se forse sono pochini i 120gb, però guadagnerei sicuro in rumore e prestazioni, come calore come si comportano questi ssd? scaldano parecchio?
(se proprio mi dice male con lo spazio ho dei dischi nuovi da 2,5 meccanici tagli 160/250 gb a 5400/7200)
ho notato viste le ricerche sul forum questi modelli:
Corsair FORCE Series F115 115GB SATAII rt (143€ + ss)
OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA (161€ + ss) ma non so se è a 34 o 25 nm
Crucial SSD 128GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s (173€ +ss) però non lo sfrutterei al max xkè è un sata3
a voi tutti i commenti del caso
grazie a tutti
Come htpc non è certo silenzioso anzi.
Se metti un ssd e un 2.5" fai la cosa migliore.
Prendi quello che costa meno.
exacting
12-05-2011, 14:20
quindi quello da 115gb?
mi sa che stasera faccio un po' di conti per vedere cosa ci posso mettere... contando che a regime non dovrò riempirlo tutto altrimenti win7 scoppia :)
exacting
12-05-2011, 14:45
quindi quello da 115gb?
mi sa che stasera faccio un po' di conti per vedere cosa ci posso mettere... contando che a regime non dovrò riempirlo tutto altrimenti win7 scoppia :)
domanda facile facile, il 115gb quando lo formatto che spazio mi da? idem per il 128...
thanks
ps: come si fa a calcolare il parametro?
DakmorNoland
12-05-2011, 15:09
domanda facile facile, il 115gb quando lo formatto che spazio mi da? idem per il 128...
thanks
ps: come si fa a calcolare il parametro?
Il 115GB su Windows sono 107GB, perchè se non erro Windows utilizza il Gibibyte e non il Gigabyte. Quello da 128 dovrebbero essere 119GB effettivi.
La formula per calcolare è:
(X*10^9)/2^30
dove X è la dimensione del disco fisso dichiarata dal produttore.
luka_naples
13-05-2011, 07:48
Allora, guardando un po in giro, mi sono reso conto che il NUovo Chipset Z68:
1) monta una scheda video incorporata... cosa che vorrei evitare....
2) risolve alcuni problemi di bug hardware che avevano i modello P67 per le periferice sata 3 a 6gbps
3) monta il chipset B3.
4) da la possibilità di affiancare ad un Hard disk classico con piattelli un piccolo SSD che funge da cache, portandolo vicino alle prestazioni di un ssd...quindi si puo' usare un vecchio hd al meglio
nel contempo ho visto che le revisione delle schede madri con chipset P67 B3, hanno risolto il Bug relativi al Sata 3!!!
ma solo quelle rev b3....
in questo caso ho trovato questo modello, premetto che a me serve sia per SLI che per Crossfire... senza essere legato per forza alle schede video....
il modello è questo che ne pensate???' potrei mettervi vicino un core i72600k.
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_EVO/
luka_naples
13-05-2011, 08:06
Amici ho letto un po questa recensione, sui controller... certo che il Chipset x58 col fatto del controller Marvell... e' molto molto dietro a quello integrato nel P67....
Devo ringraziare gli amici del post che me lo hanno fatto notare..se non era per voi avrei comprato una scheda x58 e mi sarei pentito amaramente... ottima scheda si.. ma col fatto che nn sfrutta gli ssd sata 3... questo e' in fatto grave...
Aspetto vostre notizie intanto leggetevi questo che chiarisce unpo tusso sui controller...
http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/513/ocz-vertex-3-prestazioni-allo-stato-puro_15.htm
exacting
13-05-2011, 08:07
Il 115GB su Windows sono 107GB, perchè se non erro Windows utilizza il Gibibyte e non il Gigabyte. Quello da 128 dovrebbero essere 119GB effettivi.
La formula per calcolare è:
(X*10^9)/2^30
dove X è la dimensione del disco fisso dichiarata dal produttore.
a questo punto sto pensando ad una soluzione sui 160/180/240GB e mi evito il meccanico... che soluzioni valide ci sono? i soliti vortex2 e force? ho visto che i vortex2 ce ne son di diversi: i ex i pro... qui di quale parliamo
DakmorNoland
13-05-2011, 08:11
a questo punto sto pensando ad una soluzione sui 160/180/240GB e mi evito il meccanico... che soluzioni valide ci sono? i soliti vortex2 e force? ho visto che i vortex2 ce ne son di diversi: i ex i pro... qui di quale parliamo
Mah io prenderei i force, perchè dai test che ho visto vanno molto bene. Cmq la differenza tra Vertex 2 e Force è ridicola! Più che altro so che come assistenza post vendita Corsair solitamente è molto buona, OCZ invece non saprei cosa aspettarmi.
Ci sarebbero anche i Crucial C300 però ho letto opinioni così così riguardo l'affidabilità!
Di sicuro quelli che si guastano meno pare siano gli Intel comunque.
luka_naples
13-05-2011, 08:40
Parlate di questo? http://www.prokoo.com/corsair-force-series-f120-120gb-sataii-p-4780.html?from=kelkoo
Si per chi si accontenta del SATA 2 per motivi di costo prenderei il Corsair, visto che c'e' stato quel piccolo problema per i vertex 2 con il bug.....
ma io ho deciso di prendere il VERTEX 3 120GB.... COME Sistema operativo... dal mio amico LUca di DILC informatica lo pago 239, poco piu' del corsair che costa 172 piu' spedizioni... ed ho un prodotto nuovo che sfrutta il p67!!! riflettete se nel caso volete info sul venditore.. contattatemi in privato lui ha un negozio a Napoli ma vende anche on line... ciao a tutti...
luka_naples
18-05-2011, 16:35
Cari amici, allora ora ho bisogno di voi... di tutte le vostre opinioni... come scheda madre visto anche il prezzo accessibile vorrei prendere questa http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Z68%20Extreme4 con chip Z68, piu' nuovo del P67, a me serve sia SLI che Cross... anche se prediligo nvidia per via del 3d nel caso cambio monitor....
detto questo ci vorrei mettere in core i72600k come dicevo negli altri post..
Una domanda ancora... ma questa scheda e' gia dotata di scheda video.. ma poi ci sono confltti col scheda nvidia 570gtx nel senso che ci puo' disabilitare il chipset video della main?? aspetto notizie ciaooo
Colasante 5
19-05-2011, 11:15
Salve a tutti!
Vorrei acquistare un SSD di circa 120GB di capacità, da utilizzare con una P8Z68 DELUXE (quindi SATA3): non vorrei spendere un'eresia, e per la cifra che mi sono prefissato ho trovato l'OCZ Vertex 2 da 120GB SATA2 e il Crucial C300 128GB SATA3...tra questi due quale mi consigliate?
Il Vertex 3 è un po' troppo costosetto purtroppo... :stordita:
Vi ringrazio in anticipo ;)
exacting
19-05-2011, 11:27
Salve a tutti!
Vorrei acquistare un SSD di circa 120GB di capacità, da utilizzare con una P8Z68 DELUXE (quindi SATA3): non vorrei spendere un'eresia, e per la cifra che mi sono prefissato ho trovato l'OCZ Vertex 2 da 120GB SATA2 e il Crucial C300 128GB SATA3...tra questi due quale mi consigliate?
Il Vertex 3 è un po' troppo costosetto purtroppo... :stordita:
Vi ringrazio in anticipo ;)
naturalmente crucial, semplicemente sfrutti meglio il sata3
luka_naples
19-05-2011, 11:34
Questo era il mio post.
"Cari amici, allora ora ho bisogno di voi... di tutte le vostre opinioni... come scheda madre visto anche il prezzo accessibile vorrei prendere questa http://www.asrock.com/mb/overview.it...Z68%20Extreme4 con chip Z68, piu' nuovo del P67, a me serve sia SLI che Cross... anche se prediligo nvidia per via del 3d nel caso cambio monitor....
detto questo ci vorrei mettere in core i72600k come dicevo negli altri post..
Una domanda ancora... ma questa scheda e' gia dotata di scheda video.. ma poi ci sono confltti col scheda nvidia 570gtx nel senso che ci puo' disabilitare il chipset video della main?? aspetto notizie ciaooo"
Colasante 5
19-05-2011, 12:04
naturalmente crucial, semplicemente sfrutti meglio il sata3
Ti ringrazio ;)
Un'ultima cosa: il Vertex 3 è molto migliore del Crucial a livello di prestazioni?
Colasante 5
19-05-2011, 12:11
Questo era il mio post.
"Cari amici, allora ora ho bisogno di voi... di tutte le vostre opinioni... come scheda madre visto anche il prezzo accessibile vorrei prendere questa http://www.asrock.com/mb/overview.it...Z68%20Extreme4 con chip Z68, piu' nuovo del P67, a me serve sia SLI che Cross... anche se prediligo nvidia per via del 3d nel caso cambio monitor....
detto questo ci vorrei mettere in core i72600k come dicevo negli altri post..
Una domanda ancora... ma questa scheda e' gia dotata di scheda video.. ma poi ci sono confltti col scheda nvidia 570gtx nel senso che ci puo' disabilitare il chipset video della main?? aspetto notizie ciaooo"
Lo Z68 unisce le funzionalità del P67 e dell'H67. Puoi usare (ed anche overcloccare volendo) la scheda video integrata nei processori Sandy Bridge, oppure usare senza problemi una scheda video discreta, come la 570GTX che hai nominato ;)
Se ti serve una scheda madre per Sandy Bridge, ti consiglio senza dubbio di prenderne una con chipset Z68 come la ASRock che hai indicato ;)
Cmq qua siamo OT, se vai nella sezione dedicata alle schede madri c'è un thread specifico dedicato allo Z68, dove potrai toglierti qualsiasi dubbio ;)
luka_naples
21-05-2011, 11:05
Ti ringrazio per i tuoi consigli, cerco di trovare la discussione da te indicata.. grazie ancora ciaoo
Ti ringrazio ;)
Un'ultima cosa: il Vertex 3 è molto migliore del Crucial a livello di prestazioni?
Qui il confronto completo tra Intel, Vertex 3 e Crucial M4:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html
A leggerlo, visto il prezzo e il minor decadimento con disco pieno, propenderei per Crucial.
Ma le mie domande sono:
- secondo voi meglio Crucial M4 o C300?
- e della Corsair Force 3 che ne dite?
DonPontillo
22-05-2011, 12:06
salve gente :)
Vorrei prendermi un SSD e mettere un po a posto il pc.
Non è reattivo nel navigare tra le cartelle e neanche ad aprirmi le applicazioni.
Sto incominciando ad informarmi riguardo lo stato d'arte attuale.
Mica potreste elencarmi un po di ssd che farebbero al caso mio così da cominciare ad informarmi su prezzi, pregi e difetti?
ecco la mia config:
asus m4a78t-e (ho uno slot pci-e libero a 8x ed è sata2)
phenom II 920 @ 3,5Ghz
4gb dominator @ 1,6Ghz
gtx 460 768mb @ 0,9Ghz
barracuda st3500 a 7200rpm da 500gb
un vecchio maxtor da 250gb
quello che mi serve è un ssd poco capiente dove mettere seven e qualche programmino....50/60 gb dovrebbero essere sufficienti.
(i giochi ed i programmi che non necessitano grande reattività li metterei sul barracuda...)
quello che cerco non è il top gamma, anzi...il mio budget è bassino (diciamo 100€).
Mi serve qualcosa di decisamente più veloce del barracuda, ma niente di incredibile.
Inoltre non ho pretese sulla durata, nel senso che non mi frega se dura 2 anni o 5....tanto dati sensibili sopra non ce ne saranno.
Mi incuriosiscono parecchio gli ssd che si montano sul pci-e.....so però che costano tanto di più e non danno più di qualche punto percentuale in più sulle prestazioni....e vero?...inoltre renderebbe il pci-e ora occupato dalla vga un 8x anzichè un 16x (che per la mia vga significherebbe un calo del 3 o 4% se non ricordo male....anche se sono in OC spinto e ho dubbi su questo valore...)
allora....su che ssd mi indirizzate? :)
ciao, grazie.
EDIT:
-da 64gb con prestazioni dichiarate molto simili ci sono:
corsair f60 (99€)
ocz agility 2 (99€)
ocz vertex2 (93€)
crucial m4 (99€)
crucial c300 (95€)
-poi ci sarebbero questi da 80gb:
corsair f80a (126€)
intel x25-v 320er (131€)
-ed infine quello che mi piacerebbe :) :
ocz x4 revo rt 50gb (167€)
quest'ultimo è pci-e 4x....veloce il doppio degli altri stando a quanto dichiarato....
allora....su che mi butto :) ?
liberato87
22-05-2011, 13:11
salve gente :)
Vorrei prendermi un SSD e mettere un po a posto il pc.
Non è reattivo nel navigare tra le cartelle e neanche ad aprirmi le applicazioni.
Sto incominciando ad informarmi riguardo lo stato d'arte attuale.
Mica potreste elencarmi un po di ssd che farebbero al caso mio così da cominciare ad informarmi su prezzi, pregi e difetti?
quello che mi serve è un ssd poco capiente dove mettere seven e qualche programmino....50/60 gb dovrebbero essere sufficienti.
(i giochi ed i programmi che non necessitano grande reattività li metterei sul barracuda...)
quello che cerco non è il top gamma, anzi...il mio budget è bassino (diciamo 100€).
Mi serve qualcosa di decisamente più veloce del barracuda, ma niente di incredibile.
Inoltre non ho pretese sulla durata, nel senso che non mi frega se dura 2 anni o 5....tanto dati sensibili sopra non ce ne saranno.
Mi incuriosiscono parecchio gli ssd che si montano sul pci-e.....so però che costano tanto di più e non danno più di qualche punto percentuale in più sulle prestazioni....e vero?...inoltre renderebbe il pci-e ora occupato dalla vga un 8x anzichè un 16x (che per la mia vga significherebbe un calo del 3 o 4% se non ricordo male....anche se sono in OC spinto e ho dubbi su questo valore...)
allora....su che ssd mi indirizzate? :)
ciao, grazie.
EDIT:
-da 64gb con prestazioni dichiarate molto simili ci sono:
corsair f60 (99€)
ocz agility 2 (99€)
ocz vertex2 (93€)
crucial m4 (99€)
crucial c300 (95€)
-poi ci sarebbero questi da 80gb:
corsair f80a (126€)
intel x25-v 320er (131€)
-ed infine quello che mi piacerebbe :) :
ocz x4 revo rt 50gb (167€)
quest'ultimo è pci-e 4x....veloce il doppio degli altri stando a quanto dichiarato....
allora....su che mi butto :) ?
mi accodo alla richiesta e seguo interessato.. anche io cerco qualcosa per sfruttare il mio sata 3..
mi fanno gola gli ultimi usciti vertex 3, però è un budget molto elevato per ora.. e poi sto valutando se conviene.. alla fine il c300 mi sembra ottimo per prestazioni e qualità prezzo, il salto rispetto ad hd "normale" già sarà increidbile.. poi se ci sono comunque grandi differenze prestazionali, stiamo comunque parlando del top del top..
magrai la mia idea è di prendermi un crucial da 64 giga (contando che ora tra windows e programmi e giochi che uso più spesso ci dovrei rientrare) .. oppure da 120gb, però a quel punto la spesa inizia a farsi sentire)
e magari quando i nuovi ssd saranno ancora più economici, ne prenderò uno migliore spendendo la cifra con cui oggi compro un crucial c300..
ovviamente fanno gola anche a me i revodrive x2 :D
tra il collaudato c300 e il nuovo m4 che differenze "sostanziali" ci sono?
Io sarei interessato agli Ocz Agility 3,c'è qualche bench in giro?
DonPontillo
22-05-2011, 21:42
per chi ha il mio budget sembra proprio che il crucial c300 da 64Gb sia il migliore...
100euro spedito è il miglior ssd che ci si può prendere....
confermate?
edit:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110523003011_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110523003011_Cattura.JPG)
ecco il salto prestazionale che avrei (è qualitativo)....l'unica cosa è....ma davvero il mio barracuda è veloce quanto un ssd a scrivere in seq e i dati a 512?
edit 2:
http://www.storagereview.com/crucial_realssd_c300_64gb_review
ecco una bellissima recensione....che conferma che il c300 è un ottimo acquisto....conferma che "pretende" il sata3 (che io non ho...sig...)
liberato87
23-05-2011, 01:13
per chi ha il mio budget sembra proprio che il crucial c300 da 64Gb sia il migliore...
100euro spedito è il miglior ssd che ci si può prendere....
confermate?
edit:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110523003011_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110523003011_Cattura.JPG)
ecco il salto prestazionale che avrei (è qualitativo)....l'unica cosa è....ma davvero il mio barracuda è veloce quanto un ssd a scrivere in seq e i dati a 512?
edit 2:
http://www.storagereview.com/crucial_realssd_c300_64gb_review
ecco una bellissima recensione....che conferma che il c300 è un ottimo acquisto....conferma che "pretende" il sata3 (che io non ho...sig...)
io sto valutando anche il nuovo m4, sempre da 64gb e costa sempre sui 100-105 euro e lo monterei su sata3 della mia crosshair IV.
http://www.hardware.fr/articles/832-1/crucial-m4-contre-crucial-c300-64-go-128-go-256-go.html
alla fine è tra questi due.. decisamente meglio secondo me è il vertex 3 e anche gli OWC mercury extreme pro 6g, che però non cè da 64 e il 128gb costa troppo per il mio budget..
per il resto su sata 3 sembra che il crucial vinca nettamente..e se non erro, in questa fascia di prezzo (100euro) sembra sia l unico 64gb a sfruttare il sata 3..
a circa 20 25 euro in più si trovano il plextor [PX-64M2S] e l agility 3 e il SOLID 3(che però è da 60 e non 64).. qualcuno ne sà di più?
l agility 3 sembra decisamente meglio
Max Read: up to 525MB/s
Max Write: up to 475MB/s
Random Write 4KB (Aligned): 50,000 IOPS
SOLID 3 http://www.ocztechnology.com/ocz-solid-3-sata-iii-2-5-ssd.html
Max Read: up to 500MB/s
Max Write: up to 450MB/s
Random Write 4KB (Aligned): 20,000 IOPS
mi sembra sui livelli del vertex 3 però c'è anche da 60gb ;)
mi sa che mi butto su questo agility 3...
cavasayan
23-05-2011, 09:16
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un'informazione riguardo al modello Crucial RealSSD C300 128GB.
Nella confezione è compreso l'adattatore per il montaggio in bay da 3,5"?
Grazie.
DonPontillo
23-05-2011, 10:30
io purtroppo invece sono su sataII...
punto al c300 perchè superiore all'm4 in lettura....anche se entrambe sarebbero castrati sulla mia mobo....
l'm4 è superiore decisamente in scrittura....(ovviamente a parità di dimensione del disco)
per chi ha il mio budget (100) è una buona scelta....sopratutto se sono i tempi di avvio che interessano e non quelli di scrittura....
per quanto riguarda gli adattaturi per il c300, bisogna fare attezione alla sigla del prodotto....quello che finisce per 1g1 sembra non essere dotato di adattatori....quello che finisce per 1g1cca si....informati meglio però...
ciao
exacting
23-05-2011, 10:54
io purtroppo invece sono su sataII...
punto al c300 perchè superiore all'm4 in lettura....anche se entrambe sarebbero castrati sulla mia mobo....
l'm4 è superiore decisamente in scrittura....(ovviamente a parità di dimensione del disco)
per chi ha il mio budget (100) è una buona scelta....sopratutto se sono i tempi di avvio che interessano e non quelli di scrittura....
per quanto riguarda gli adattaturi per il c300, bisogna fare attezione alla sigla del prodotto....quello che finisce per 1g1 sembra non essere dotato di adattatori....quello che finisce per 1g1cca si....informati meglio però...
ciao
confermo, acquistato da pochi gg il modello che termina per 1g1 senza adattatore... ma meglio così tanto non mi sarebbe servito... l'ssd lo tengo attaccato con un po' di bioadesivo, è sempre freddo non pesa nulla :D
cavasayan
23-05-2011, 11:30
Ok grazie.
Ho trovato delle staffe adattatrici a ben 3 euro, quindi direi che posso fare l'investimento.
Colasante 5
23-05-2011, 15:44
Qui il confronto completo tra Intel, Vertex 3 e Crucial M4:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html
A leggerlo, visto il prezzo e il minor decadimento con disco pieno, propenderei per Crucial.
Ma le mie domande sono:
- secondo voi meglio Crucial M4 o C300?
- e della Corsair Force 3 che ne dite?
Mi sono informato un po' e mi sto orientando anche io verso l'acquisto di un Crucial (ottimi nel come affidabilità e prezzo), e tra il C300 e l'M4 pare sia migliore quest'ultimo; avevo trovato una recensione di un sito francese, della quale però non mi sono salvato l'url :muro: in cui si diceva che, globalmente, l'M4 (che è anche più nuovo) era migliore del C300! ;)
Edit: forse la recensione era proprio quella di Hardware.fr e sommando il tutto mi pare che l'M4 sia da preferire...sbaglio?
liberato87
23-05-2011, 16:03
Mi sono informato un po' e mi sto orientando anche io verso l'acquisto di un Crucial (ottimi nel come affidabilità e prezzo), e tra il C300 e l'M4 pare sia migliore quest'ultimo; avevo trovato una recensione di un sito francese, della quale però non mi sono salvato l'url :muro: in cui si diceva che, globalmente, l'M4 (che è anche più nuovo) era migliore del C300! ;)
Edit: forse la recensione era proprio quella di Hardware.fr e sommando il tutto mi pare che l'M4 sia da preferire...sbaglio?
si la rencesione è quella che ho letto anche io ieri e ho linkato in un post!
anche a me mi è parso di capire che fondamentalmente sia meglio l m4...
liberato87
23-05-2011, 16:56
io sono indeciso tra i crucial (c300 e m4 che dallo shop dove li voglio prendere differiscono di 3-4 euro) e l agility 3 che costa circa 20 euro in più però è da 60 gb non da 64
io sono indeciso tra i crucial (c300 e m4 che dallo shop dove li voglio prendere differiscono di 3-4 euro) e l agility 3 che costa circa 20 euro in più però è da 60 gb non da 64
Anch'io,vorrei leggere qualche recenzione dell'Agility,che sulla carta dovrebbe essere superiore
DonPontillo
23-05-2011, 18:47
si ho letto anch'io quella bella recensione francese....
l'm4 è superiore in scrittura al c300....si equivalgono in lettura con qualche bench con il c300 che supera addirittura l'm4 in lettura....ma stanno li...
la mia situazione però è ben diversa....sono su sataII e quindi non vedrei la differenza....ho speso i 5 euro di differenza tra m4 e c300 per una spedizione assicurata...anzichè una normale :)
vi farò sapere come va....
si ho letto anch'io quella bella recensione francese....
l'm4 è superiore in scrittura al c300....si equivalgono in lettura con qualche bench con il c300 che supera addirittura l'm4 in lettura....ma stanno li...
la mia situazione però è ben diversa....sono su sataII e quindi non vedrei la differenza....ho speso i 5 euro di differenza tra m4 e c300 per una spedizione assicurata...anzichè una normale :)
vi farò sapere come va....
Anche io sono orientato verso un ssd crucial, taglio da 128GB...il prezzo dell'M4 è superiore di circa 20 E rispetto al C300, ma vorrei capire se vale la pena oppure no...in alcuni casi il "vecchio" C300 sembra anche migliore, bah! :rolleyes:
luka_naples
24-05-2011, 08:03
Amici mentre sono ancora indeciso su che pc configurarmi anche causa budget.... gli unici punti fermi restano il SATA 3 VERTEX 3 e lo SLI.
Ho visto questa scheda madre, Asrock 890FX Deluxe5 qui: http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=890FX Deluxe5&cat=Specifications
Anche in questo caso ha il controller sata3 Marvell che ho letto nn vanno bene per il sata3....
quindi, vorrei sapere se anche su amd ci sono problemi a sfruttare i SATA 3....
voi che mi consigliate??' aspetto una vostra risposta
ciao a tutti gianluca
luka_naples
24-05-2011, 09:04
ho trovato questa recensione sulla gestione dei sottositemi dei dischi sata3.... http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-madri/384/msi-890fxa-gd70_13.htm
Voi sapete come si comporta questa scheda madre con i dischi ssd ???
Inoltre ho letto dei problemi del vertex2.... costo 160 euro il 120gb
che mi consigliate su questa cifra?
DonPontillo
24-05-2011, 09:21
Anche io sono orientato verso un ssd crucial, taglio da 128GB...il prezzo dell'M4 è superiore di circa 20 E rispetto al C300, ma vorrei capire se vale la pena oppure no...in alcuni casi il "vecchio" C300 sembra anche migliore, bah! :rolleyes:
ricordate anche che l'm4 è a 25nm....ha una vita leggermente ridotta...ma è superiore al c300 e la cosa diventa apprezzabile per chi è su sata3....
se non ricordo male la differenza si accentua salendo di taglio dell'hd....e solo il taglio 256gb del c300 riesce ad eguagliare (ed anche superare) lo stesso taglio del c400 (m4) ma solo in lettura.....
sempre stando a ciò che ho letto in giro ovviamente....poi come al solito si parla di bench...
Colasante 5
24-05-2011, 15:35
Ok, a breve acquisterò un M4 da 128GB, sperando che la sua vita più breve (:sperem:) sia cmq sufficiente per godermelo per qualche anno :D
DonPontillo
24-05-2011, 17:18
Ok, a breve acquisterò un M4 da 128GB, sperando che la sua vita più breve (:sperem:) sia cmq sufficiente per godermelo per qualche anno :D
molto dipende da come lo si utilizza..
segui anche questi tweak per stare tranquillo:
http://www.computing.net/howtos/show/solid-state-drive-ssd-tweaks-for-windows-7/552.html
e poi....qualche annetto dura eccome!
Colasante 5
24-05-2011, 17:55
Ti ringrazio ;)
anche io mi sa che con il nuovo pc mi orienterò sull'm4, è il migliore come prezzo/prestazioni...
poi una volta che gli ssd avranno prezzi superumani, allora li si potrà anche prendere il top
Ok, a breve acquisterò un M4 da 128GB, sperando che la sua vita più breve (:sperem:) sia cmq sufficiente per godermelo per qualche anno :D
Ordinato anche io il 128 M4, questo pomeriggio! :D
....ero indeciso fra c300 e m4 e alla fine ho deciso di spendere qualcosina in più e di andare sull'ultimo modello crucial.
Speriamo di aver fatto la scelta giusta.
DonPontillo
24-05-2011, 23:08
se sei su sata III hai preso quanto di meglio c'è in lettura ;)
io che sono su sata 2 invece dal mio c300 devo aspettarmi questi risultati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110525001225_c300sata2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110525001225_c300sata2.jpg)
qualcuno che ha già questo ssd in questa config può confermare?
liberato87
24-05-2011, 23:40
ho trovato questa recensione sulla gestione dei sottositemi dei dischi sata3.... http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-madri/384/msi-890fxa-gd70_13.htm
Voi sapete come si comporta questa scheda madre con i dischi ssd ???
Inoltre ho letto dei problemi del vertex2.... costo 160 euro il 120gb
che mi consigliate su questa cifra?
come vedi anche da quella recensione il sb850 si comporta bene.. non so dei problemi con il vertex 2..
so che funziona benissimo con i vertex 3 e li sfrutta a pieno http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35147856&postcount=29630
luka_naples
25-05-2011, 08:10
Ciao Liberato credo che ti rivolgessi a me nel post.. nel contempo ti ringrazio..
Ascolta, io ho visto che c'è anche la disponibilità del OCZ Agility 3 da 120gb a 188 euro.. ottimo..
Se ti va ho creato un discussione in cui ho messo due configurazioni possibili, mi farebbe piacere sapere la vostra ok?
ecco il link :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2358460
ciao
se sei su sata III hai preso quanto di meglio c'è in lettura ;)
Non ho una scheda madre SATA3 e non mi andava di rinnovare adesso il sitema...con 15 Euro ho preso una "PCIe SATA3 Card" cossì posso sfruttare tutte le capacità dell'M4 :asd:
;)
DonPontillo
25-05-2011, 09:58
Non ho una scheda madre SATA3 e non mi andava di rinnovare adesso il sitema...con 15 Euro ho preso una "PCIe SATA3 Card" cossì posso sfruttare tutte le capacità dell'M4 :asd:
;)
ottimo.. :) mi linki....(anche in pvt) quale hai preso?
@ luka
da 160 a salire cominci a poterti prendere gli ssd pci-e.... :D
ho trovato:
ASROCK Scheda controller PCI-Express - 2 porte SATA-600 - 1 porta eSATA-600 - SATA3 Card 19€
MSI Star scheda 2 porte SATA III PCi-Ex 18€
tu? ma ste schede ne vale la pena prenderle? sono scettico.... :)
exacting
25-05-2011, 10:28
ottimo.. :) mi linki....(anche in pvt) quale hai preso?
@ luka
da 160 a salire cominci a poterti prendere gli ssd pci-e.... :D
ho trovato:
ASROCK Scheda controller PCI-Express - 2 porte SATA-600 - 1 porta eSATA-600 - SATA3 Card 19€
MSI Star scheda 2 porte SATA III PCi-Ex 18€
tu? ma ste schede ne vale la pena prenderle? sono scettico.... :)
ciao
stessa domanda posta su altro thread, ecco la risposta: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35185561&postcount=30086
DonPontillo
25-05-2011, 10:35
ciao
stessa domanda posta su altro thread, ecco la risposta: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35185561&postcount=30086
ops :)
si in effetti informandomi meglio ho visto che è così....
ma ora allora....solo per la cronaca...esisteranno dei controller decisamente meno economici che gestiscono per bene queste cose? non è il caso di comprarlo per me che ho preso il più economico degli ssd....però...
EDIT:
mi sono autorisposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35230446&postcount=30466) :D
ottimo.. :) mi linki....(anche in pvt) quale hai preso?
Asrock 2 x SATA3 ports and 1 x eSATA3 port (http://www.asrock.com/mb/spec/card.asp?Model=SATA3%20Card)
La spesa non è esagerata (15 Euro), e sicuramente conviene sempre di più rispetto ad un cambio di mobo. ;)
ciao
stessa domanda posta su altro thread, ecco la risposta: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35185561&postcount=30086
Bah...vabbè, mi sembrava una buona idea e l'ho presa.
Da un pò seguo l'argomento....in modo silente
Pensavo ad un Hd solo per Win 7 64 bit e poi le applicazioni sul HD che attualmente uso da HD primario ,ovvero un Seagate monopiatto che ha i seguenti risultati:
http://img32.imageshack.us/img32/3408/hdseagate250gb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/hdseagate250gb.jpg/)
1-Che modello mi consigliate per me un P5B SATA II? Ocz? Corsair? Intel?
2- Che dimensione in Gb minimo per un S.O. ?
3- Cercherei di limitare abbastanza la spesa ovviamente,visto il costo.
4- E' giustificata la "paura" dei 25nm o no per un uso come hd da S.O. oppure dopo 2 anni è da buttare?
5- I valori di Write che vedo nei Bench degli SSD simili ad un normale HD meccanico quanto impattano sulla velocità di uso comune di un SSD? E' meglio un SSD con alti valori di Write o no?
liberato87
25-05-2011, 19:48
Ciao Liberato credo che ti rivolgessi a me nel post.. nel contempo ti ringrazio..
Ascolta, io ho visto che c'è anche la disponibilità del OCZ Agility 3 da 120gb a 188 euro.. ottimo..
Se ti va ho creato un discussione in cui ho messo due configurazioni possibili, mi farebbe piacere sapere la vostra ok?
ecco il link :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2358460
ciao
ciao penso anche io di optare per l ocz agility 3 da 120gb ;) settimana prossima si decide!
DonPontillo
25-05-2011, 22:07
1-Che modello mi consigliate per me un P5B SATA II? Ocz? Corsair? Intel?
magari capendo meglio cosa fa per te poi a questa domanda rispondiamo :)
2- Che dimensione in Gb minimo per un S.O.?
15gb per il win7 + una somma approssimativa dei programmi che vuoi metterci sopra + un po di spazio libero che per un ssd non fa mai male.
Lo spazio libero in più ti serve per file temporanei sia delle apps che di win....se ti rimane solo 1gb libero (per assurdo) quel giga e le celle a lui legate verranno più usate delle altre...molto di più....
c'è chi assicura un degrado "normale" anche con l'80% dell'ssd pieno.
Diciamo che un paio di giochi....un office....photoshop....ed una 10ina di programmi piccoli come browser....lettori multim....64gb va bene....
3- Cercherei di limitare abbastanza la spesa ovviamente,visto il costo.
già a partire da 100euro (spedito) prendi un bel ssd che non ti fa rimpiangere di averlo acquistato :) in nessuna condizione
4- E' giustificata la "paura" dei 25nm o no per un uso come hd da S.O. oppure dopo 2 anni è da buttare?
la "paura" dei 25nm c'è perchè non è una tecnologia affermata....teoricamente si può riscrivere meno volte con questa tecnologia.....ma consuma meno e riscalda meno.....
inoltre degli stress test che stesso i produttori stanno facendo...stanno rassicurando un bel po....
usare il tempo classico per prevedere la vita di un ssd è azzardato perchè dipende dagli utilizzi....2 anni sono pochi per vedere un ssd morire in un uso normale.....quelli di intel ne possono friggere uno anche in 15giorni solo riscrivendolo all'infinito :)
5- I valori di Write che vedo nei Bench degli SSD simili ad un normale HD meccanico quanto impattano sulla velocità di uso comune di un SSD? E' meglio un SSD con alti valori di Write o no
anche qui dipende da quello che cerchi....per intenderci.....ogni volta che installi un programma, sposti grossi file, zippi cartelle.....c'è da scrivere qualcosa....quando in un gioco "carichi" un nuovo quadro o sei in loading per un file di salvataggio...quando si avvia windows...quando avii un programma....cè da leggere.....
Sembra che questo secondo caso ricopra la maggior parte delle azioni che un utente medio compie....e quindi in giro ti dicono giustamente che il valore in lettura conta di più.
Inoltre forse c'è un discorso di collo di bottiglia....nel senso che se stai installando un programma da dvd per esempio....la velocità di lettura dei dati da parte del lettore potrebbe fare da limite rispetto alle velocità di scrittura....(dico potrebbe....dipende sempre dal tipo di file....è un esempio)
Che i disci meccanici siano abbastanza veloci in scrittura di file sequenziali e dei file a 512k è noto....ed avvolte si avvicinano a quelli degli ssd....ma la maggior parte dei file sono a 4k (o cmq non a paccozzi da 512) ed in questo caso gli ssd surclassano di 30volte i dischi classici.....senza contare che i tempi di accesso a memoria sono di ordini di grandezza inferiori.....
in conclusione....il tuo hdd mi sembra abbasstanza veloce...guardando quel diskmark.....è sicuramente un buon hdd.....ma un ssd ti meraviglierebbe comunque....anche se prendi un entry level....
la mia scelta è ricaduta (mi deve ancora arrivare) su un crucial c300 da 64gb...è nota la sua velocità in lettura....ed i suoi pessimi risultati in scrittura :) confrontato con altri ssd più costosi (o magari dello stesso modello da 256) ma per me sarà perfetto dato che ho pochi programmi installati....sempre gli stessi ed uso il pc per navigare, giochicchiare ed un po di photoshop....
guarda un po questo: :)
http://www.youtube.com/watch?v=dqnL3jX3dik
http://www.youtube.com/watch?v=47dt-y27eYk
http://www.youtube.com/watch?v=kiLSXvNaCME (dal primo minuto in poi magari...)
Ragazzi scusate l'intrusione chiedo consiglio qua senza aprire un altro topic,:)
Sto cercando anch'io un SSD con taglio da 120 GB da mettere su MOBO con Chipset P45 e quindi SATA II, che abbia un buon compromesso tra SCRITTURA E LETTURA ovvero che abbia dei valori allineati, all'inizio ero intenzionato sul CRUCIAL C300, ho pensato è si SATA III sarà castrato però almeno un domani quando aggiorno il sistema sono apposto... il fatto che vedendo test sulla rete i valori di SCRITTURA sono "più bassi" rispetto ai valori di LETTURA :rolleyes:
Sinceramente non so cosa comprare perchè il crucial M4 è sorprendete però non ci arrivo economicamente...:muro:
Volevo stare attorno i 170€ possibilmente che magari sia già SATA III:mc:
Sto chiedendo troppo???:D :D
A VOI LA SENTENZA...:)
Ragazzi scusate l'intrusione chiedo consiglio qua senza aprire un altro topic,:)
Sto cercando anch'io un SSD con taglio da 120 GB da mettere su MOBO con Chipset P45 e quindi SATA II, che abbia un buon compromesso tra SCRITTURA E LETTURA ovvero che abbia dei valori allineati, all'inizio ero intenzionato sul CRUCIAL C300, ho pensato è si SATA III sarà castrato però almeno un domani quando aggiorno il sistema sono apposto... il fatto che vedendo test sulla rete i valori di SCRITTURA sono "più bassi" rispetto ai valori di LETTURA :rolleyes:
Sinceramente non so cosa comprare perchè il crucial M4 è sorprendete però non ci arrivo economicamente...:muro:
Volevo stare attorno i 170€ possibilmente che magari sia già SATA III:mc:
Sto chiedendo troppo???:D :D
A VOI LA SENTENZA...:)
Ragazzi Consigli :help: :help:
Tephereth
03-06-2011, 10:57
visto che qua si parla spesso di questo modello: il crucial m4 ha l'adattatore 3,5-2,5" incluso oppure no?
DonPontillo
03-06-2011, 12:18
spostatevi su questo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1547
è più generale e più frequentato ;)
PS: l'm4 (se come il c300) è venduto in due versioni....la più costosa ha di differente l'essere dotata di cavo sata ed adattatore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.