PDA

View Full Version : IP FW...e qualche chiarimento...


guglielmit
08-05-2011, 00:48
Salve a tutti. Ho bisogno di qualche chiarimento riguardo a indirizzi IP e gestione.
Premetto che sono utente FW. Teoricamente dovrei avere IP dinamico.
Non ho mai avuto bisogno di IP statico fino a qualche gg fa'.
Ho chiesto un preventivo per un impianto di videosorveglianza intorno a casa,ma dopo un sopraluogo del tecnico vengo a sapere che avendo FW non posso avere controllo delle telecamere on line proprio per via dell' IP dinamico :mad:
A quel punto vado un po' a spulciare in giro e leggo che da tempo anche FW da a disposizione IP PUBBLICO,full time gratuito :rolleyes:

Chiamo il tecnico dicendo appunto che DOVREI avere IP pubblico e lui mi dice che non e' la stessa cosa di IP Statico e che non va bene ugualmente :muro:

Detto questo....voglio approfondire.
IP Statico viene assegnato ad un utente e non varia MAI in qualsiasi condizione? Reset modem tanto per fare un esempio....
Non dovrebbe essere uguale all'IP Pubblico?

Grazie

tododentro
08-05-2011, 10:42
Forse fai un pò di confusione tra IP pubblico e IP statico.
Con Fastweb se sei un vecchio utente hai un IP privato e per questo motivo non sei raggiungibile dall'esterno e non puoi accedere, presumo, al tuo impianto di videosorveglianza. In realtà il problema sarebbe anche aggirabile e se cerchi sul web trovi la soluzione.
Se invece hai un IP dinamico, e non statico, come la maggioranza degli utenti ADSL degli altri operatori, puoi aggirare benissimo il problema con dyndns.org, come faccio io.

guglielmit
08-05-2011, 18:32
Forse fai un pò di confusione tra IP pubblico e IP statico.

Non a caso ho chiesto qual'e' la differenza tra' uno e l'altro :)

Con Fastweb se sei un vecchio utente hai un IP privato e per questo motivo non sei raggiungibile dall'esterno e non puoi accedere, presumo, al tuo impianto di videosorveglianza.

Infatti....e' quello che mi ha detto il tecnico.

In realtà il problema sarebbe anche aggirabile e se cerchi sul web trovi la soluzione.

Ci provo...


Se invece hai un IP dinamico, e non statico, come la maggioranza degli utenti ADSL degli altri operatori, puoi aggirare benissimo il problema con dyndns.org, come faccio io.

Probabilmente e' qua' che faccio confusione :confused:
IP dinamico se non sbaglio a differenza di statico cambia di volta in volta...e mi sembrava che questo fosse il problema!!!