PDA

View Full Version : MODEM ASUS DSL-N10


Cecc@_87
07-05-2011, 20:31
volevo sapere questo modem oltre ad essere un modem adsl e un router fa anche da access-point??
Se non erro l'access point serve per far connettere altri pc o console che siano a internet senza fili giusto?

Vi posto la foto del prodotto
http://img153.imageshack.us/img153/3849/asusdsl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/153/asusdsl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Cecc@_87
08-05-2011, 08:06
nessuno mi sa dire se fa da accesspoint?:doh:

Il Bruco
08-05-2011, 10:23
Tutti i Modem/Router WiFi (ADSL) possono fare da Access Point.
Basta configurarli con IP appartenente alla sottorete dell'Host con DHCP disabilitato.

Cecc@_87
08-05-2011, 10:45
ma asus fa dei buoni modem sono migliori dei tplink?

Il Bruco
08-05-2011, 18:49
Dalle recensioni lette il Modem/Router postato ha una elevata copertura.

Cecc@_87
08-05-2011, 18:54
ti chiedo questo perche tutti parlano dei netgear,dlink,tplink ma dei modem asus non ne sento parlare da nessuno e quindi non so se siano o meno prodotti validi.tutto qua.

Cecc@_87
24-05-2011, 22:15
oggi ho ordinato questo modem e giovedi dovrei averlo e vi faccio sapere come va
a se volete mettere questo thread come ufficiale per questo modem fate pure visto che non se ne parla da nessun altra parte!

ndwolfwood
27-05-2011, 09:33
Poi facci sapere che è un modem interessante, anche se ancora piuttosto raro nei negozi.

Cecc@_87
27-05-2011, 10:23
sisi cmq stasera dovrei ritirarlo!!

Cecc@_87
27-05-2011, 17:33
modem arrivato,connessione fatta in 5 minuti,wifi eccellente sia con la ps3 che con il mio galaxy s ,la ps3 e al piano sotto e il segnale arriva al 90% e in download e up va quasi al massimo della banda.
Sono 20 minuti che e in funzione e per ora tutto bene!!
A vi metto l'ASUS log:
SNR Up : 29.5
SNR Down : 26.3
Line Attenuation Up : 8.3
Line Attenuation Down : 19.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127

che dire linea perfetta...:D

ndwolfwood
28-05-2011, 17:27
Bene, bene ... solo una cosa: con queste temperature estive per caso scalda molto o il giusto?
Pareti del modem (in genere, soprattutto, quella inferiore) decisamente calde o solo tiepide?

Cecc@_87
28-05-2011, 17:30
connesso da 1 giorno e ancora regge
Quanto e caldo non saprei,l'ho toccato sotto e soprae un po caldo è
ora prendo il misuratore di temperatura e ti dico quanti gradi è

Cecc@_87
28-05-2011, 17:34
eccomi,allora temperatura ambiente è di circa 25/26°.
Temperatura del modem è 44° sopra e 50° sotto,non so se sono tanto o poco ma queste sono le temp rilevate
in pratica ha le stesse temp della mia gtx275

Cecc@_87
28-05-2011, 17:47
ecco alcune foto:
http://img215.imageshack.us/img215/3364/sam0179.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/sam0179.jpg/)

http://img135.imageshack.us/img135/8070/sam0180o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/sam0180o.jpg/)

ndwolfwood
28-05-2011, 18:43
ora prendo il misuratore di temperatura e ti dico quanti gradi è

Esagerato! :)
Cmq credo vada bene, al tatto il mio probabilmente scalda qualche grado in più ...
Mi sa che sarà anche il mio modem non appena arriva a qualche negozio nelle vicinanze ;)

Cecc@_87
28-05-2011, 18:52
si te lo consiglio e non capisco perche tutti prendon onetgear,dlink o altri quando asus fa degli ottimi modem

strassada
28-05-2011, 20:01
sono prodotti comparabili, purtroppo non si trovano facilmente nei normali centri commerciali.
comunque stanno nella fascia sotto i 50 euro, i dgn2200 tplink 8960n e dlink 2740B sono leggermente superiori (poi che siano pieni di bug è un altro discorso).

il dsl-N10 ha un chipset Trendchip e una wireless Ralink, n 150 (avendo un'antenna sola). Firmware da 4 mega e 16 mega di ram. Switch ethernet 10/100.
la copertura ottima è data dall'antenna da 5 dbi, quando gli altri piazzano quelle da 2/3 dbi e spesso non sostituibili.

Cecc@_87
29-05-2011, 10:07
e acceso da 1 giorni e 17 ore e funziona benissimo,per ora ne sono molto soddisfatto:D

hermanss
15-08-2011, 16:15
Sarei intenzionato pure io ad acquistarlo.
Allora...in questi mesi come si è comportato?

Cecc@_87
15-08-2011, 17:22
benissimo mi ci trovo bene,adesso sta a 40€ da monclick

Para Noir
27-08-2011, 23:54
Anch'io ho intenzione di prenderlo per cambiare uno scassato dlink g624, che ancora funziona ma ho delle disconnessioni sul playstation network e bassa copertura (si è scassato il collegamento all'antenna). Anch'io ero lì lì per prendere un netgear come il vecchio glorioso dg834g, ma a leggere in giro quasi quasi mi butto su questo, si trova a 44 euro all'Iper.

hermanss
01-09-2011, 13:20
Ma l'ASUS DSL-N10 ha il SNR modificabile?

Cecc@_87
01-09-2011, 13:22
cioe?? cmq non credo...

Cecc@_87
18-09-2011, 18:22
il mio asus dsl-n10 ha un antenna da 5dbi, se ne prendo una da 9dbi guadagnerei di molto in segnale o non ne vale la pena x niente??

poi una cosa il mio modem ha come connettore antenna di tipo RP-SMA o è diversa?

maxfromitaly
18-10-2011, 08:04
ho preso pure io ieri questo router, volevo chiedervi una cosa, ma come si aprono le porte? io avevo il netgear prima di questo, il setup è un po diverso e non riesco a trovare il menu che mi faccia aprire le porte, ho notata in advance setup port trigger e virtual server, mi sembra di capire che da questi due menu si riesce a far qualche cosa però non ci capisco molto, con il netgera mi creavo la regola e poi la attivavo, con questo setup mi sento un pò spaesato, thx del aiutoe scusate per la niubbaggine ma abituato con il netgera non so dove mettere le mani.
Prima riuscivo a scaricare a 715kb ho l'alice 7 mega, ora massimo che arrivo è a 150 o anche meno, forse devo settare qualche cosa di particolare?

Cecc@_87
18-10-2011, 08:54
io con questo modem e con la 10 mega scarico a 1200kb/s quindi non so da cosa possa dipendere che ti scarica a 150kb/s

maxfromitaly
18-10-2011, 09:22
provo a sentire la telecom per far fare una verifica, mi sapresti spiegare come aprire le porte sul router? sopra ho scritto che hotrovato due menu che presumo servano a questo ma non ne sono sicuro il portal trigger e il virtual server ma non essendo una cima nel campo router non so dove sbattere la testa. Thx delle info.

Cecc@_87
18-10-2011, 09:34
anche io non ho trovato niente per aprire le porte del router,ma se intendi di aprire le porte di emule basta che spunti upnp e te le apre per utorrent non credo serva aprire le porte,tu per cosa le dovevi aprire?

per aprire le porte basta che vai su port trigger

maxfromitaly
18-10-2011, 10:47
ma in pratica mi serve aprire delle porte per agevolare dei giochi online, prima avevo fatto delle regole con il netgear e volevo farlo anche con l 'asus, ho letto in giro che si settano nel nat ma ne trovo due uno e il port trigger e uno e il virtual server e non so quale dei due sia quello corretto.

Il Bruco
18-10-2011, 10:51
virtual server

maxfromitaly
18-10-2011, 11:18
thx, quindi in virtual server ho la possibilità di aprire le porte come faceno normalmente sul netgear, creando al regole e poi applicandolo, ma è come per il netgear che puoi settare le porte sia in entrata che in uscita o sul asus è diverso ?

fedebr89
19-10-2011, 10:55
ciao a tutti!
Avrei intenzione di comprare questo router che poi dovrei installare a casa di un amico... Vorrei sapere, per quanto riguarda la parte adsl, se è stabile.. Inoltre mi interesserebbe sapere, rispetto ad altri router, la sua sensibiltà di connessione all'adsl. Io possiedo già un netgear dgn2000 che a casa del mio amico si connette a 800kbps con teletu (la sua linea non è messa molto bene) e vorrei sapere secondo voi, se anche l'asus riuscirebbe a connettersi. (i parametri snr non li ricordo....:D )

Cecc@_87
25-10-2011, 18:53
ultimamente mi sta dando un po di problemi con wifi,mi spiego.

connettendo la ps3 oggi mi dava potenza segnale 1% mentre riavviandolo il segnale torna a 90-100%,ma poi rimane problemi che mi scarica lento (co nla ps3) e non mi abilita l'upnp costringendomi a resettare il modem per poi a ritornare a funzioanre correttamente.

ora mi chiedo io lo tengo acceso sempre 24/24 alla sera e meglio se lo spengo??
e poi questi problemi potrebbero dipendere dal firmware che magari ha qualche bug?? attualmente ho messo l'ultimo il 1.0.2.0

grazie

Antigen
29-01-2012, 13:26
Altri pareri su questo modem?

A me interesserebbe più che altro la stabilità della linea.

A quanto ho capito, come chip monta ralink per la parte wifi e infineon per la parte ADSL.

Come sono come chip?

Cecc@_87
29-01-2012, 14:22
Altri pareri su questo modem?

A me interesserebbe più che altro la stabilità della linea.

A quanto ho capito, come chip monta ralink per la parte wifi e infineon per la parte ADSL.

Come sono come chip?

con l'ultimo firmware devo dire è molto stabile lo consiglio!!

Antigen
29-01-2012, 17:44
Ma come si comporta quando è a pieno carico? Non è che si impalla continuamente?

A livello di internet che provider utilizzi?

Ultima curiosità, a livello WIFI noti blocchi o problemi ?


P.S: per caso puoi postare uno screenshot della sezione firewall? Non è ben chiaro se possiede qualche protezione contro Denial of Service ed altre cosine del genere

P.P.S: a livello di navigazione nei vari menù come lo giudichi? Lento?

GRAZIEEEEEE

Antigen
30-01-2012, 22:42
Mi sono messo a fare una bella ricerca sul sito della FCC ed ho scoperto tutto su questo modem.

Dunque, c'è una bellissima fotografia smontato.

La serie di chipset sono:

- RALINK RT3050F
- TRENDCHIP TC3162LE

Antigen
30-01-2012, 22:50
Per tutte le fotografie:

https://apps.fcc.gov/oetcf/eas/reports/ViewExhibitReport.cfm?mode=Exhibits&calledFromFrame=Y&application_id=855379&fcc_id='MSQDSLN10'

E poi andate su INTERNAL PHOTO

Il Bruco
12-03-2012, 13:06
Salve a tutti, sono intenzionato all'acquisto di questo ASUS, ma ho una perplessità: Ponendo che la mia massima velocità di download è di 80kbs, se io piazzo il router in una stanza a due piani da dove ho il pc, e arriva il segnale mettiamo al 60%, se io dovessi scaricare qualcosa dal pc, mi va al 60% di 80kbs oppure la mia velocità di download è talmente infima :mad: da non risentire del calo di copertura del router? Stesso dilemma per il ping dei giochi online, se pingo 100, dopo pingo 160? insomma, se il collo di bottiglia è la mia connessione pazienza, ci sono abituato, ma se prendendo questo al posto di quello ethernet dell'alice ci perdo ancora in banda, ma anche no.
Spero di essere stato chiaro, chiedete delucidazioni se non avete capito.

80 KBps equivalgono a 640 Kbps che non è altro che 11% della banda WiFi messa a disposizione dal Router.

Cecc@_87
22-05-2012, 20:54
vorrei passare dall asus dsl-n10 all asus dsl-n55U che dite vale la pena?avrò piu segnale in wifi?? l'n55u costa 136€,ma non so è uscito da non molto,e nella sezione download non ce nemmeno un firmware,che dite aspetto?

C.po!
14-09-2012, 14:56
Ciao.
Ho da qualche mese questo modem. aggiornato con ultimo firmware. funziona bene è veloce e tiene bene la linea telefonica. Il wifi ha una buona copertura.
Unico problema che molto spesso (più del 50% delle volte) per connettermi in wifi, col portatile (HP) o con iPad2 o con smartphone devo spegnerlo e riaccenderlo, poi una volta connesso va tranquillamente tutto il giorno, mentre via cavo mai nessun problema.
E' come se talvolta non riuscisse a vedere le periferiche in wifi che tentano di connettersi...
Ho provato vari canali wifi e vari standard di trasmissione (n,g,b/g...).
Qualcuno ha questo problema?
grazie

guerro85
03-10-2012, 12:19
ciao a tutti!
ho un enorme problema col mio asus. leggo in giro che è un gran bel router, che buca le pareti ecc. ma a casa mia questo non accade. a differenza di qualche metro tra una stanza e l'altra, nonostante il segnale sia comunque al 100% o quasi.
il problema poi sembra irrisolvibile con la playstation 3, che ha funzionato (anche se in maniera alternata) fino a due giorni fa. cosa posso fare? vi ringrazio dell'attenzione!

C.po!
03-10-2012, 13:38
ciao.
io ho avuto problemi (sopra descritti). Ora con il portatile HP "sembra" tutto a posto da quando pochi giorni fa è stato rilasciato un aggiornamento dei suoi drivers wifi in windows 7 update (non ancora presenti sul sito del produttore ne su quello hp) ma devo ancora testarlo per qualche giorno...
hai già installato l'ultimo firmware dell' N10? hai provato a spegnerlo e riaccenderlo dopo 10 secondi mentre le periferiche sono già accese? io ho notato che talvolta falliva il riconoscimento di periferiche che non erano attive al momento dell'accensione. (poi non so se erano i driver windows bacati...)..

ciao.

guerro85
03-10-2012, 13:53
ciao e grazie per la risposta! il firmware non l'ho installato,mentre per il portatile lacosa che non capisco è perchè mi funziona a momenti.....mentre la play ha proprio smesso. ora cmq scarico il firmware e vediamo che succede,anche se non sono cosi ottimista.....

guerro85
03-10-2012, 14:01
scusami ancora. una volta che lo scarico,come lo installo?

C.po!
03-10-2012, 20:34
scusami ancora. una volta che lo scarico,come lo installo?

ciao.
Allora... se prima il modem funzionava e non hai cambiato nulla nelle impostazioni e adesso non va più
qualcosa (ma così non saprei dirti cosa) è successo...(o al modem o alle periferiche)!!!
Ma se comunque vuoi tentare la via dell'aggiornamento firmware..
procedi!

-prima verifica di avere un firmware più vecchio di quello che vai a caricare..se il modem è di recente produzione è già aggiornato con l'ultimo firmware.

1- per prima cosa se non hai mai aggiornato accertati di aver scaricato il firmware giusto dal sito Asus; quello per N10!!
Se sbagli ad aggiornare rischi quasi sicuramente di buttar via il modem!
Durante l'aggiornamento non spegnere mai il modem o anche in questo caso butti via tutto...
L'aggiornamento del firmware è sempre una operazione un po' "rischiosa..."

2- ricorda che aggiornando perdi TUTTE le configurazioni che hai fatto e quindi la possibilità di collegarti ad internet.
Vanno quindi rinseriti tutti i dati di accesso. (se non sbaglio c'è la possibilità di salvare le impostazioni ma io solitamente
dopo un aggiornamento le riscrivo, poichè non ho impostazioni particolari da impostare).

3- detto questo. entra nel modem solitamente all'indirizzo http://192.168.1.1/

4- seleziona la voce nella colonna di sinistra -administration- e poi scegli il "label" in alto -Firmware Upgrade-.
da li poi cerca il file che hai scaricato da Asus. (dovrebbe essere il 1.0.3.7) e aggiorna...
ci vuole qualche minuto o più non è velocissimo ad aggiornare il nostro..non interrompere mai il processo....
riconfigura e prova!

ciao!

hobbit_96
25-01-2013, 23:19
buonasera a tutti!!

avrei bisogno del firmware per questo router, qualcuno per favore può postarmi il link ??

grazie :)

C.po!
14-02-2013, 14:56
Il link per scaricare il nuovo firmware è quello del sito asus
e dovrebbe essere il seguente:
http://www.asus.it/Networks/ADSL_Modem_Routers/DSLN10/#overview

nella "linguetta" scarica si trova il file. Io con l'ultimo aggiornamento ho risolto problemi di connettività WIFI col portatile. ottimo.