PDA

View Full Version : Collegamento in cascata di due AGPF


darklook
07-05-2011, 18:16
Ho due router Agpf (Alice Gate voip wifi). In entrambi utilizzo la versione del fw 4.5.0sx sbloccati, quindi con pieno accesso al menu avanzato.
Vorrei usarne uno collegato direttamente alla rete adsl mentre l'altro collegarlo a quest'ultimo con cavo eth sfruttandolo sia per internet che per il voip.

la configurazione dei gestori voip sono riuscito a farla nell'agpf collegato ridettamente alla rete mentre non sono riuscito a configurare il router client che non mi fa ne navigare ne tantomeno funzionare il voip.
qualcuno ha idea di come configurare questi modelli?

Il Bruco
08-05-2011, 10:28
Non conosco la modifica che hai eseguito.
Puoi cambiare al 2° Modem l'IP di default 192.168.1.1 in 192.168.1.254, disabilitando anche il DHCP?

darklook
08-05-2011, 12:10
Non conosco la modifica che hai eseguito.
Puoi cambiare al 2° Modem l'IP di default 192.168.1.1 in 192.168.1.254, disabilitando anche il DHCP?

ho resettato il 2 router in modo da poter partire da zero.
allora oltre a disabilitare dhcp e cambiare l'ip del 2 router, immagino che devo anche impostare come gateway 192.168.1.1
altr modifiche? dns?

Il Bruco
08-05-2011, 18:36
Non devi fare altre modifiche.

Il 1° Router (192.168.1.1) con DHCP abilitato consegna in automatico al 2° Router (192.168.1.254), tramite il collegamento della LAN, sia il Gateway (192.168.1.1) che i sui DNS, che li distribuirà poi alle risorse a lui collegate sia WiFi che LAN.

darklook
09-05-2011, 10:49
ok ci sono riuscito
sul 2o router ho settato come detto gateway 192.168.1.1 e come ip 192.1.68.1.254 e ho disabilitato dhcip

adesso se collego il mio pc al 2o router e nella configurazione del pc metto come gateway 192.1.68.1.254 riesco a navigare in internet... il mio ultimo problema è che il voip nel 2o router sembra proprio non funzionare. mi dice Proxy unreachable e dopo un po se ne va in timeout
non si registra quindi non posso fare e ricerevere chiamate

qualche consiglio?

Il Bruco
09-05-2011, 16:52
Credo che il sevizio Voip funzioni solo sul Modem collegato direttamente al doppino della linea ADSL

Sul 2° Router a setta in automatico il Gateway così da farlo prendere in automatico anche alle risorse a lui collegate.
Poi riprova il Voip.

darklook
09-05-2011, 17:49
Non so se posso fare pubblicita passiva ad un altro forum e se commetto un infrazione chiedo scusa.
Ma su questo forum, link (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?topic=12052.0), nell'ultimo post della prima pagina, della discussione linkata, dicono di aver risolto il problema.
Onestamente, essendomi da poco affacciato in questo argomento, l'ho trovato molto confusionario e ci ho capito poco.
mentre chi ha avuto dei problemi è riuscito cmq ad effettuare chiamate in uscita facendo diventare la luce del voip verde,ma senza riuscire a ricevere delle chiamate, io non sono riuscito a fare nemmeno quello.
il voip non mi si registra.

se si riesce a prendere spunto e a realizzare la cosa oltre che alla mia eterna gratitudine :D, posso anche realizzare una guida ufficiale con firma di chi ha messo in ordine tutto il procedimento.

Il Bruco
09-05-2011, 18:15
In questo non posso esserti d'aiuto, non potendo fare delle prove, avendo sia al negozio e sia a casa come gestore ADSL FastWeb

darklook
09-05-2011, 19:19
peccato. ma grazie dell'aiuto dato fin qui ;)